PDA

View Full Version : AOC presenta un display da 31,5” 1440p a un prezzo accessibile


Redazione di Hardware Upg
25-10-2017, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-presenta-un-display-da-31-5-1440p-a-un-prezzo-accessibile_71960.html

Il supporto FreeSync e il tempo di risposta di 5ms sono due degli elementi che rendono questa soluzione, benché non molto costosa, adatta alle esigenze dei giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

X3n0
25-10-2017, 11:16
bello bello bello, ci farò un pensierino!

kamon
25-10-2017, 11:48
Wow... Niente male a questo prezzo, però non potrei prendere un bestione simile senza averlo provato prima per qualche giorno, ho paura che un 31" a poche decine di centimetri dalla faccia, mi infastidirebbe parecchio... Ma non sò, non ho la minima esperienza a riguardo.

chuckbird
25-10-2017, 12:12
Non vorrei dirlo ma, a me almeno, sembra uno di quei classici prodotti svuotamagazzino.

31 pollici con la risoluzione di un "vecchio" 27 pollici: vuol dire essenzialmente pixel più grossi e perdita di definizione.

Non vedo cosa possa avere di nuovo questo prodotto se non un telaio rinnovato. Probabilmente è lo stesso pannello che Samsung utilizzava parecchi anni fa sui suoi top di gamma quando il 4K non era in auge.

Magari mi sbaglio e pertanto mi rimetto ai più esperti.

Telstar
25-10-2017, 12:17
Ottimo prezzo, il mio benq costava più del doppio quando è uscito.

Telstar
25-10-2017, 12:19
Non vorrei dirlo ma, a me almeno, sembra uno di quei classici prodotti svuotamagazzino.

31 pollici con la risoluzione di un "vecchio" 27 pollici: vuol dire essenzialmente pixel più grossi e perdita di definizione.

Non è "retina" ma per navigare e giocare è un'ottima risoluzione.
Credo di preferire 29" ma non fanno nulla in questo taglio :/

chuckbird
25-10-2017, 12:26
Non è "retina"...


Non è nemmeno 4K... è questo il punto.
Il fatto che sia un ottimo compromesso per il gaming per via della risoluzione oggi considerata più gestibile dalle schede video non giustifica, imho, la maggior grandezza dello schermo perché così vengono ingranditi anche i pixel o il dot pitch.
La cosa potrebbe avere dei risvolti positivi nel caso in cui si cerchino valori di luminosità molto elevati, ma non mi pare che i modelli da 27 comunemente in commercio pecchino da questo punto di vista.
Ergo è solo una questione di dimensione fisica del pannello.

Non so se la cosa torna utile in campo gaming... sicuramente è migliorativa nel caso in cui uno usi costantemente il monitor anche per vedere i film.

Ma per il resto...

benderchetioffender
25-10-2017, 16:54
Non vorrei dirlo ma, a me almeno, sembra uno di quei classici prodotti svuotamagazzino.

31 pollici con la risoluzione di un "vecchio" 27 pollici: vuol dire essenzialmente pixel più grossi e perdita di definizione.

Non vedo cosa possa avere di nuovo questo prodotto se non un telaio rinnovato. Probabilmente è lo stesso pannello che Samsung utilizzava parecchi anni fa sui suoi top di gamma quando il 4K non era in auge.

Magari mi sbaglio e pertanto mi rimetto ai più esperti.

beh un 31" lo guardi anche da molto distante però, anzi ti dirò che avendo quella risoluzione su un 25" e un 24 di un collega, la leggibilità è un pelo sacrificata (ma lavoriamo molto su grafica, li va bene) e usandolo con dei notebook non posso nemmeno settare i font "ciccioni" perchè poi mi ritrovo tutto sfasato sul monitor piccolo (il fisso x99 è in costruzione...maledetti miners)

in ogni caso ottimo prezzo, molto aggressivo, non c'è che dire...
tieni conto che ci sono in giro 27" fhd... quelli si hanno i pixel grossi come mosche, sono inguradabili

domthewizard
25-10-2017, 17:17
Wow... Niente male a questo prezzo, però non potrei prendere un bestione simile senza averlo provato prima per qualche giorno, ho paura che un 31" a poche decine di centimetri dalla faccia, mi infastidirebbe parecchio... Ma non sò, non ho la minima esperienza a riguardo.
questione di abitudine, ho sostituito per primo il monitor di casa con un tv 32" fhd e poi dopo qualche anno mi sono deciso a prendere un 31,5" della philips sempre fhd (solo monitor però, non tv) anche per il lavoro, dopo i primi due giorni di utilizzo continuo dove mi sembrava strano poi c'ho fatto l'abitudine e non potrei più farne a meno :D

Non è nemmeno 4K
io credo invece che 4k sia troppo per un monitor da scrivania, secondo me è già ottima la fhd ma non ho mai provato un 2k e se un giorno questo AOC si trovasse su amazon...

Actze
26-10-2017, 08:05
secondo me è una bella "killer app" per monitor. ho un asus mx279h 27 fhd e avere un pò di visuale in più, e risoluzione un pò più alta non guasterebbe di certo. non ho ancora capito se il freesync va solo con schede amd o anche nvidia (che avrebbe gsynch proprietario). peccato anche che mancano gli speaker ma insomma nel complesso mi pare ottimo

chuckbird
26-10-2017, 16:13
io credo invece che 4k sia troppo per un monitor da scrivania, secondo me è già ottima la fhd ma non ho mai provato un 2k e se un giorno questo AOC si trovasse su amazon...

Te lo confermo.
E' una risoluzione che inizia ad essere tosta.
Io ho un 27" 4K e occorre un po' di abitudine e qualche regolazione, tipo l'impostazione dello zoom del browser al 120%.
La quantità di roba che vedi è immensa e si lavora veramente bene se non hai problemi di vista.

Mparlav
26-10-2017, 16:59
Con quel pannello ci sono già diversi prodotti in commercio, più o meno su quel prezzo, ma molti senza Freesync.
Col Freesync ricordo l'HP Omen 32" a quasi 400 euro, ma per il gaming lascia molto a desiderare, quindi non mi aspetto molto da questo AOC.

Volendo c'è anche il 31.5" sempre AOC ma 4K (U3277FWQ), no Freesync sul filo dei 400 euro, ed è il più economico della categoria.

giovanni69
07-12-2017, 11:07
Un mese dopo questo AOC Q3279VWF risulta su Amazon ancora non disponibile e con un prezzo aumentato dell' 11% a 299...

Telstar
07-12-2017, 12:43
Il fatto che sia un ottimo compromesso per il gaming per via della risoluzione oggi considerata più gestibile dalle schede video non giustifica, imho, la maggior grandezza dello schermo perché così vengono ingranditi anche i pixel o il dot pitch.

Non lo noti alla distanza in cui si tiene un monitor per pc.

proteo10
03-03-2018, 00:36
Un mese dopo questo AOC Q3279VWF risulta su Amazon ancora non disponibile e con un prezzo aumentato dell' 11% a 299...

Ora è a 214,99 €, spedizione gratuita (qlc euro in meno su HW1).
Penso lo prenderò in sostituzione al mio buon vecchio Iiyama 24" FHD (B2403WS), aspetto fine mese quando mi arriveranno dei buoni Amazon...

proteo10
07-04-2018, 04:31
Ora è a 214,99 €, spedizione gratuita (qlc euro in meno su HW1).
Penso lo prenderò in sostituzione al mio buon vecchio Iiyama 24" FHD (B2403WS), aspetto fine mese quando mi arriveranno dei buoni Amazon...

Preso a 204,99 su Amazon.
Prime impressioni positive, anche se lo sto utilizzando in FHD perché ho scoperto che la mia (vetusta) scheda video vuole un cavo DVI dual link per andare in QHD...
Ovviamente nella confezione erano presenti:
- cavo VGA
- cavo HDMI
- cavo Display Port
:O

Ho ordinato un DVI sempre su Amazon, arriva a metà settimana prossima.

Intanto ho scaricato e applicato un profilo ICC trovato qui:
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q3279vwf/

Devo dire che non noto grande differenza, unica regolazione fatta a mano da me: ho abbassato la luminosità, altrimenti dovevo usarlo con gli occhiali da sole! :cool:

domthewizard
07-04-2018, 07:40
Preso a 204,99 su Amazon.
Prime impressioni positive, anche se lo sto utilizzando in FHD perché ho scoperto che la mia (vetusta) scheda video vuole un cavo DVI dual link per andare in QHD...
Ovviamente nella confezione erano presenti:
- cavo VGA
- cavo HDMI
- cavo Display Port
:O

Ho ordinato un DVI sempre su Amazon, arriva a metà settimana prossima.

Intanto ho scaricato e applicato un profilo ICC trovato qui:
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-q3279vwf/

Devo dire che non noto grande differenza, unica regolazione fatta a mano da me: ho abbassato la luminosità, altrimenti dovevo usarlo con gli occhiali da sole! :cool:
l'ho preso anche io, solo che a me non c'era il cavo vga ma solo hdmi, dp e alimentazione. il profilo colore l'ho scaricato ma onestamente non ho trovato grandi differenze, me lo sono regolato a mano (più o meno) mettendogli accanto il vecchio philips :D

proteo10
07-04-2018, 22:41
l'ho preso anche io, solo che a me non c'era il cavo vga ma solo hdmi, dp e alimentazione. il profilo colore l'ho scaricato ma onestamente non ho trovato grandi differenze, me lo sono regolato a mano (più o meno) mettendogli accanto il vecchio philips :D

Ora che mi ci fai pensare, il cavo VGA non era nella confezione ma sulla scrivania, ereditato dal vecchio monitor...
Ho recuperato un DVI da 2 metri, ma invece del QHD mi ha accolto un simpatico schermo nero... spero che non succeda lo stesso anche con quello acquistato su Amazon (l'ho preso di 1 metro soltanto, così dovrebbe esserci meno attenuazione).
Provato anche con un DVI single link che girava per casa in cerca d'occupazione: funziona, ma solo in FHD (ho tutti i cavi tranne quello giusto! :O )

proteo10
16-04-2018, 00:04
Ora che mi ci fai pensare, il cavo VGA non era nella confezione ma sulla scrivania, ereditato dal vecchio monitor...
Ho recuperato un DVI da 2 metri, ma invece del QHD mi ha accolto un simpatico schermo nero... spero che non succeda lo stesso anche con quello acquistato su Amazon (l'ho preso di 1 metro soltanto, così dovrebbe esserci meno attenuazione).
Provato anche con un DVI single link che girava per casa in cerca d'occupazione: funziona, ma solo in FHD (ho tutti i cavi tranne quello giusto! :O )

La settimana scorsa è arrivato il DVI dual link: spettacolo!
Finalmente vedo lo schermo alla sua risoluzione nativa QHD 2560x1440
Davvero molto soddisfatto devo dire.
Anche la scheda video vecchia (HD4250 integrata sulla MB Asrock 880g pro3) regge bene la risoluzione QHD (utilizzo Windows + Internet, immagino che se provassi a giocarci il giudizio sarebbe diverso).

Se proprio devo trovarci dei difetti:
1. in avvio ci mette un attimo a riconoscere il DVI (ma parliamo di 2 o 3 secondi, la prima volta ho avuto il tempo di pensare "vedrai che non funziona" poi è comparsa l'immagine);
2. la qualità del supporto è sufficiente ma nulla di più.

Temevo un po' la finitura glare, ma finora nessun problema di riflessi.

domthewizard
16-04-2018, 07:42
Anche con l'hdmi ci mette un pò ad avviarsi, a me salta la schermata del bios e parte alla schermata di avvio di win7 :D per il supporto ho preso due fogli di acetato trasparente e li ho uniti con lo scotch e poi datogli la forma del supporto per evitare graffi. L'unico fastidio che ho è che se va in standby e spengo il monitor col pc acceso al riavvio mi trovo tutte le icone nella parte inferiore del desktop alzate di una riga e alcune mischiate con altre della parte superiore. Su win7 ho dei driver moddati perciò pensavo fosse quello, ma poi ho provato con win10 e, anche se non tutte le volte, me lo ha fatto anche lì.

proteo10
16-04-2018, 13:18
Anche con l'hdmi ci mette un pò ad avviarsi, a me salta la schermata del bios e parte alla schermata di avvio di win7 :D per il supporto ho preso due fogli di acetato trasparente e li ho uniti con lo scotch e poi datogli la forma del supporto per evitare graffi. L'unico fastidio che ho è che se va in standby e spengo il monitor col pc acceso al riavvio mi trovo tutte le icone nella parte inferiore del desktop alzate di una riga e alcune mischiate con altre della parte superiore. Su win7 ho dei driver moddati perciò pensavo fosse quello, ma poi ho provato con win10 e, anche se non tutte le volte, me lo ha fatto anche lì.

Lo scherzo delle icone me l'ha fatto una sola volta, poi più... (win 8.1)

domthewizard
16-04-2018, 15:59
quindi è un difetto di windows :cry:

proteo10
16-04-2018, 17:24
quindi è un difetto di windows :cry:

C'è da dire che io non lo riavvio quasi mai, lo iberno. Potrebbe essere per questo che recupera le icone com'erano...

@ndrey
26-04-2018, 17:26
ragazzi questo monitor è adatto alla Ps4 slim?

domthewizard
26-04-2018, 17:29
ragazzi questo monitor è adatto alla Ps4 slim?
ha l'ingresso hdmi quindi la ps4 puoi collegarla. il problema è vedere se e quanto ghosting c'è e se può starti bene oppure no, se vuoi puoi tentare l'acquisto e se proprio non ti soddisfa hai il diritto di recesso da esercitare nei 14gg

@ndrey
26-04-2018, 17:47
ha l'ingresso hdmi quindi la ps4 puoi collegarla. il problema è vedere se e quanto ghosting c'è e se può starti bene oppure no, se vuoi puoi tentare l'acquisto e se proprio non ti soddisfa hai il diritto di recesso da esercitare nei 14gg

ma sto ghosting è un problema di tutti display MVA qhd o solo di questo modello?

domthewizard
26-04-2018, 17:50
ma sto ghosting è un problema di tutti display MVA qhd o solo di questo modello?
non lo so, ma so per certo che questo modello ce l'ha perchè più persone si sono "lamentate". però è una questione soggettiva, c'è a chi dà fastidio e a chi no, per questo dicevo che se non ti scoccia pagare quella quindicina di euro per rimandarlo indietro potresti provare cmq a comprarlo

@ndrey
26-04-2018, 17:57
non lo so, ma so per certo che questo modello ce l'ha perchè più persone si sono "lamentate". però è una questione soggettiva, c'è a chi dà fastidio e a chi no, per questo dicevo che se non ti scoccia pagare quella quindicina di euro per rimandarlo indietro potresti provare cmq a comprarlo

ho letto nei vari siti che è un problema che si può risolvere (parzialmente) usando l'opzione overdrive, impostandolo al massimo.

Ps. lo preso, tanto da quello che ho letto sto ghosting è molto soggettivo.. Poi sono un gamer occasionale e ci gioco poco a fps frenetici.