View Full Version : iPhone X: solo 20 milioni di unità entro il 2017. Ancora problemi di produzione
Redazione di Hardware Upg
25-10-2017, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-solo-20-milioni-di-unita-entro-il-2017-ancora-problemi-di-produzione_71957.html
Continuano le voci di corridoio che riguardano i problemi di produzione del nuovo iPhone X in arrivo. Le ultime stime parlano di sole 20 milioni di unità per i due mesi di fine anno praticamente la metà di quanto vende in una sola settimana.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
25-10-2017, 10:15
Sisi...
Al tempo della guerra, la gente faceva a botte per prendere il pane, ora la gente farà a botte per prendere l'iphone x.
Come cambia il mondo in poche decine di anni eh ?
Sono curioso di vedere come si evolverà (o involverà) il modus operandi di Apple dopo l'X, uscirà un solo modello l'anno o ne avremo due?
IMHO secondo il mio modesto parere far uscire due modelli è stata una gran cavolata, basta vedere le vendite dell'8, ma si sa che loro riescono a fare miracoli anche con le scelte discutibili o almeno non ci perdono (o non se ne accorgono), fatto sta che prima o poi la festa finirà.
Gyammy85
25-10-2017, 10:52
Comunque non è un problema, basta aumentare il prezzo di 8-900 euro e creare una fascia X-treme enthusiast fashion all'interno della normale fascia enthusiast fashion dell'iphone...
Nate Hatred
25-10-2017, 11:04
Sisi...
Al tempo della guerra, la gente faceva a botte per prendere il pane, ora la gente farà a botte per prendere l'iphone x.
Come cambia il mondo in poche decine di anni eh ?
Meglio così, non pensi?
gd350turbo
25-10-2017, 11:11
Meglio così, non pensi?
Indubbiamente ma se fosse possibile, sarebbe meglio nessuna delle due!
Enriko81
25-10-2017, 11:12
Gia con 8 e 8 plus hanno perso molti clienti , che stanno aprendo gli occhi, e chiudendo il portafogli :ciapet:
Lo scopo primario è giustificare i prezzi elevati, operazione di marketing in modo che chi compra X si senta ancora piu esclusivo :sofico: nell 'elite dei nabbi apple.
Sono curioso di vedere come si evolverà (o involverà) il modus operandi di Apple dopo l'X, uscirà un solo modello l'anno o ne avremo due?
IMHO secondo il mio modesto parere far uscire due modelli è stata una gran cavolata, basta vedere le vendite dell'8, ma si sa che loro riescono a fare miracoli anche con le scelte discutibili o almeno non ci perdono (o non se ne accorgono), fatto sta che prima o poi la festa finirà.Far uscire 2 modelli è stata una necessità per raggiungere i volumi e i prezzi target voluti dal management.
Il prossimo anno ci saranno un "X-2" e un "X-2+" (quest'ultimo da ~6,5") ed è possibile che ci siano ulteriori 2 modelli più economici, ma indipendentemente da questi, 2 iPhone con OLED da 5,8" e 6,5" sono praticamente certi già ora.
Gia con 8 e 8 plus hanno perso molti clienti , che stanno aprendo gli occhi, e chiudendo il portafogli :ciapet:
Lo scopo primario è giustificare i prezzi elevati, operazione di marketing in modo che chi compra X si senta ancora piu esclusivo :sofico: nell 'elite dei nabbi apple.Da cosa lo deduci scusa? Non c'è alcuna indicazione che Apple abbia perso dei clienti con un lancio ancora incompleto della nuova lineup.
Quel che è certo è che Apple ha offerto guidance ufficiale per il trimestre di Settembre che include una forbice di fatturato fra 49 e 52 miliardi vs 46,9 l'anno scorso, numeri non compatibili con la tua ipotesi di "chiusura del portafogli" dei clienti. :O
solo 20 milioni? è una cospirazione con le lobby farmaceutiche ed i becchini, in modo da favorire la vendita di antidepressivi e servizi funebri.
Gia con 8 e 8 plus hanno perso molti clienti , che stanno aprendo gli occhi, e chiudendo il portafogli :ciapet:
Lo scopo primario è giustificare i prezzi elevati, operazione di marketing in modo che chi compra X si senta ancora piu esclusivo :sofico: nell 'elite dei nabbi apple.
ma che stai a di :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gd350turbo
25-10-2017, 12:23
solo 20 milioni? è una cospirazione con le lobby farmaceutiche ed i becchini, in modo da favorire la vendita di antidepressivi e servizi funebri.
Hai presente la frase celebre di highlander ?
Ne resterà soltanto uno!
Bene, qui ne resteranno soltanto 20 milioni !
:sofico:
AlexSwitch
25-10-2017, 12:51
Pare che Apple si sia tanto lodata durante il keynote di presentazione di iPhone X che alla fine si è " sbrodolata " tutto addosso o quasi...
Infatti passato l'hype, nel bene ( faceID, borderless screen... ) e nel male ( prezzi alti in assoluto e mal giustificati ), si è cominciata a palesare una certa leggerezza, chiamiamola così, in fase di progettazione di questo terminale che ne ha rallentato la produzione a causa di rese insoddisfacenti.
Ed a Cupertino, tra un frizzo e un lazzo su quanto è bello iPhone X, hanno cominciato a mettere le mani avanti soprattutto dopo i poco gratificanti primi dati di vendita di iPhone8: Angela Ahrents, la vicepresidente esecutiva del settore store e vendite, l'altra settimana ha detto chiaramente che non spingeranno il loro iPhone di punta presso gli Apple Store, inseguendo il motto ( tutto nuovo ) di " ad ognuno il suo iPhone "!!
L'altro giorno il COO ( Chief Operation Officer ) di Apple, Jeff Williams, a Taiwan per i 30 anni di TSMC ha incontrato anche gli esecutivi di Foxconn per discutere la situazione di iPhoneX e a quanto pare è stato ribadito che il design d'implementazione per FaceID nel terminale sia troppo complicato a causa della fragilità dei componenti, i quali inoltre sono abbastanza difficili e lunghi da produrre ( LG Innotech e Sharp ).
Quindi, notizia di oggi, sembrerebbe che Apple abbia deciso di abbassare gli standard qualitativi per questo modulo in modo da garantire una produzione " massiccia " ( cit. Apple ) a partire da novembre.
Link alla notizia:
https://www.theverge.com/2017/10/25/16542614/apple-iphone-x-face-id-manufacturing-issues-report
Ma la colpa di chi sarebbe di questo flop? Secondo Bloomberg l'indiziato principale sarebbe l'ufficio design e progettazione di Apple, alias Johny Ive, che ha preteso di cacciare tutti quesi sensori in uno spazio molto ristretto:
" “That technology is something we have been looking at for five years,” Chief Design Officer Jony Ive said in an onstage discussion hosted by The New Yorker this month. “We had prototypes that were this big,” he added, holding his hands about a foot apart. By the time Apple had greenlighted the iPhone X, the company was looking for technology that could be squeezed into a space a few centimeters across and millimeters deep. "
Inoltre con iPhoneX Apple non ha praticamente dato tempo ai suoi fornitori prescelti per la costruzione di FaceID di studiarne con calma e dettaglio tutti i suoi aspetti e problemi di produzione, sbattendogli in faccia una tabella di marcia dai tempi strettissimi.
" Despite demanding the near impossible, Apple didn’t add extra time to get it right—giving suppliers the typical two-year lead time. The tight schedule underestimated the complexity of making and assembling exceedingly fragile components, said one of the people familiar with the production process. That left suppliers short on time to prepare their factories and explains why the iPhone X is being released a full six weeks later than the iPhone 8, said this person, who asked to remain anonymous to discuss an internal matter. “It’s an aggressive design,” the person said, “and it’s a very aggressive schedule.” "
Link all'articolo di Bloomberg:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-10-25/inside-apple-s-struggle-to-get-the-iphone-x-to-market-on-time
In sostanza il papocchio è tutto interno ad Apple sia sul lato marketing, che sul piano design e sviluppo grazie sempre a lui, a Johny Ive, l'uomo tutto design solamente fine a se stesso!!
Scusate il lungo post...
Sempre da Bloomberg, notizia di oggi delle 10:52:
"Apple is famously demanding, leaning on suppliers and contract manufacturers to help it make technological leaps and retain a competitive edge. The company’s decision to downgrade the accuracy of its Face ID system—if only a little—shows how hard it’s becoming to create cutting-edge features that consumers are hungry to try. And while Apple has endured delays and supply constraints in the past, those typically have been restricted to certain iPhone colors or less important offerings such as the Apple Watch. This time the production hurdles affected a 10th-anniversary phone expected to generate much of the company’s revenue.*Apple declined to comment."
Stavolta non sembrano trollate da hater.
Sembra anche che il downgrade dell'accuratezza del FaceID non sia drammatico. Tuttavia è qualcosa che da una Apple non ci si aspetta, specie su un modello così costoso.
AlexSwitch
25-10-2017, 13:13
Sempre da Bloomberg, notizia di oggi delle 10:52:
"Apple is famously demanding, leaning on suppliers and contract manufacturers to help it make technological leaps and retain a competitive edge. The company’s decision to downgrade the accuracy of its Face ID system—if only a little—shows how hard it’s becoming to create cutting-edge features that consumers are hungry to try. And while Apple has endured delays and supply constraints in the past, those typically have been restricted to certain iPhone colors or less important offerings such as the Apple Watch. This time the production hurdles affected a 10th-anniversary phone expected to generate much of the company’s revenue.*Apple declined to comment."
Stavolta non sembrano trollate da hater.
Sembra anche che il downgrade dell'accuratezza del FaceID non sia drammatico. Tuttavia è qualcosa che da una Apple non ci si aspetta, specie su un modello così costoso.
Specie dopo una presentazione così pomposa.... Sapere di avere qualcosa di downgradato dopo aver speso una cospicua cifra, rende questa soluzione, abbassamento qualitativo del FaceID, una pecionata!!
gd350turbo
25-10-2017, 13:39
Ma tanto apple è talmente in alto nei cuori e nella mente dei suoi aficionados, che potrebbe fare qualsiasi pecionata che gli viene perdonata...
Chissà per quanto tempo durerà questo suo stato di intoccabilità.
Lampetto
25-10-2017, 13:47
Pare che Apple si sia tanto lodata durante il keynote di presentazione di iPhone X che alla fine si è " sbrodolata " tutto addosso o quasi...
Infatti passato l'hype, nel bene ( faceID, borderless screen... ) e nel male ( prezzi alti in assoluto e mal giustificati ), si è cominciata a palesare una certa leggerezza, chiamiamola così, in fase di progettazione di questo terminale che ne ha rallentato la produzione a causa di rese insoddisfacenti.
Ed a Cupertino, tra un frizzo e un lazzo su quanto è bello iPhone X, hanno cominciato a mettere le mani avanti soprattutto dopo i poco gratificanti primi dati di vendita di iPhone8: Angela Ahrents, la vicepresidente esecutiva del settore store e vendite, l'altra settimana ha detto chiaramente che non spingeranno il loro iPhone di punta presso gli Apple Store, inseguendo il motto ( tutto nuovo ) di " ad ognuno il suo iPhone "!!
L'altro giorno il COO ( Chief Operation Officer ) di Apple, Jeff Williams, a Taiwan per i 30 anni di TSMC ha incontrato anche gli esecutivi di Foxconn per discutere la situazione di iPhoneX e a quanto pare è stato ribadito che il design d'implementazione per FaceID nel terminale sia troppo complicato a causa della fragilità dei componenti, i quali inoltre sono abbastanza difficili e lunghi da produrre ( LG Innotech e Sharp ).
Quindi, notizia di oggi, sembrerebbe che Apple abbia deciso di abbassare gli standard qualitativi per questo modulo in modo da garantire una produzione " massiccia " ( cit. Apple ) a partire da novembre.
Link alla notizia:
https://www.theverge.com/2017/10/25/16542614/apple-iphone-x-face-id-manufacturing-issues-report
Ma la colpa di chi sarebbe di questo flop? Secondo Bloomberg l'indiziato principale sarebbe l'ufficio design e progettazione di Apple, alias Johny Ive, che ha preteso di cacciare tutti quesi sensori in uno spazio molto ristretto:
" “That technology is something we have been looking at for five years,” Chief Design Officer Jony Ive said in an onstage discussion hosted by The New Yorker this month. “We had prototypes that were this big,” he added, holding his hands about a foot apart. By the time Apple had greenlighted the iPhone X, the company was looking for technology that could be squeezed into a space a few centimeters across and millimeters deep. "
Inoltre con iPhoneX Apple non ha praticamente dato tempo ai suoi fornitori prescelti per la costruzione di FaceID di studiarne con calma e dettaglio tutti i suoi aspetti e problemi di produzione, sbattendogli in faccia una tabella di marcia dai tempi strettissimi.
" Despite demanding the near impossible, Apple didn’t add extra time to get it right—giving suppliers the typical two-year lead time. The tight schedule underestimated the complexity of making and assembling exceedingly fragile components, said one of the people familiar with the production process. That left suppliers short on time to prepare their factories and explains why the iPhone X is being released a full six weeks later than the iPhone 8, said this person, who asked to remain anonymous to discuss an internal matter. “It’s an aggressive design,” the person said, “and it’s a very aggressive schedule.” "
Link all'articolo di Bloomberg:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-10-25/inside-apple-s-struggle-to-get-the-iphone-x-to-market-on-time
In sostanza il papocchio è tutto interno ad Apple sia sul lato marketing, che sul piano design e sviluppo grazie sempre a lui, a Johny Ive, l'uomo tutto design solamente fine a se stesso!!
Scusate il lungo post...
Allora i dubbi che avevo non erano campati in aria, il design di iPhone 8 aggiunto al riconoscimento facciale problematico costringe a compromessi.
Ribadisco che se dovessi spendere soldi per un iPhone nuovo la scelta ricadrebbe sul collaudato design di iPhone 6 - 7 - 8 e il collaudato Touch ID.
1.400 euro sono troppi per esperimenti al ribasso..
Riguardo Jhon Ive è il sul staff non avevo il minimo dubbio.
Phoenix Fire
25-10-2017, 14:09
Specie dopo una presentazione così pomposa.... Sapere di avere qualcosa di downgradato dopo aver speso una cospicua cifra, rende questa soluzione, abbassamento qualitativo del FaceID, una pecionata!!
bisogna vedere questo "downgrade" a cosa corrisponderà nell'uso reale
@ gd350turbo
mi spieghi come fa la maggior parte della gente a capire che il telefono che hanno comprato non è come doveva essere all'inizio? Fermo restando che il downgrade non sia percepibile ovvio, se poi face id diventerà fail id ovvio che anche la gente se ne accorge
gd350turbo
25-10-2017, 14:18
mi spieghi come fa la maggior parte della gente a capire che il telefono che hanno comprato non è come doveva essere all'inizio? Fermo restando che il downgrade non sia percepibile ovvio, se poi face id diventerà fail id ovvio che anche la gente se ne accorge
La tua domanda è pertinente !
In effetti, occorre essere informati, non avevo calcolato questo fatto, se uno ha letto che legge attraverso barba, baffi, cappello, occhiali, casco, buio, luce ecc.ecc. lo prova e vede che riconosce il vicino come proprietario, allora capisce, altrimenti, non è un bug è una feature !
AlexSwitch
25-10-2017, 15:39
bisogna vedere questo "downgrade" a cosa corrisponderà nell'uso reale
@ gd350turbo
mi spieghi come fa la maggior parte della gente a capire che il telefono che hanno comprato non è come doveva essere all'inizio? Fermo restando che il downgrade non sia percepibile ovvio, se poi face id diventerà fail id ovvio che anche la gente se ne accorge
Molto probabilmente il FaceID " semplificato " funzionerà, ma Apple la figuraccia l'ha fatta... Soprattutto dopo le dichiarazioni del suo CEO Tim Cook che ha definito il prezzo di iPhone X " conveniente " per la tecnologia e le feature che offre!! Anche perchè, una volta che la produzione sarà andata a regime, probabilmente l'apparato FaceID costerà meno ad Apple e potrà spuntare un profitto maggiore di quanto previsto.
Inoltre ciò non toglie che la tanto sbandierata qualità e ricerca nel dettaglio vengono sempre meno nei prodotti Apple, prodotti che come fascia di prezzo si posizionano in quella alta, dove le aspettative da parte della clientela sono alte!!
Permettimi ma anche queste sono cose che hanno un loro peso!!
bisogna vedere questo "downgrade" a cosa corrisponderà nell'uso reale
@ gd350turbo
mi spieghi come fa la maggior parte della gente a capire che il telefono che hanno comprato non è come doveva essere all'inizio? Fermo restando che il downgrade non sia percepibile ovvio, se poi face id diventerà fail id ovvio che anche la gente se ne accorge
il punto è proprio questo
mi pare presto per sapere se il FaceID "semplificato" farà schifo o no, serviranno prove sul campo e soprattutto una buona diffusione di dispositivi per capire se sui grandi numeri ci saranno problemi relativi all'hardware più economico
per ora la notizia è uscita su testate come questa quindi il grande pubblico nemmeno sa che Apple è (o sarebbe, che certezze ci sono?) scesa a compromessi
su FaceID si giocano molto, che toppino clamorosamente mi pare difficile anche se tutto è possibile a sto mondo...
non mi piace il design del telefono e trovo che la cosa più grave sia mettere quella schifezza di orecchie al display, ma credo sia una scelta precisa di design per differenziarsi dagli altri produttori più che una costrizione tecnica, altrimenti avrebbero lasciato un po' più di bordo in alto e avrebbero avuto più spazio per i componenti, avendo meno problemi a integrare il FaceID
pare che ormai si tirino la zappa sui piedi da soli dando più retta al reparto design che a quello tecnico, lo si vede benissimo con i Mac che già sono sul mercato senza bisogno di scomodare un prodotto che ancora non è sugli scaffali
Gyammy85
25-10-2017, 16:16
Uso regolarmente il riconoscimento dell'iride col 950 xl, il 99% delle volte funziona
Potevano anche non spingere su questo "face ID" come se fosse il nuovo must have per ogni smartphone del futuro, il fatto di generare tanto hype su una feature sperimentale può rivelarsi un boomerang violento se dovesse non funzionare perfettamente.
Samsung ha ficcato una feature simile nell'S8 che funziona malissimo in condizioni di scarsa luminosità, ma almeno non c'era granché hype dietro alla feature fin dal principio, quindi bene o male si usa solo integrata ad altri metodi di sblocco e nessuno se l'è presa.
Se il face ID di Apple dovessere essere deludente dopo la valanga di marketing e scuse per aver rimosso il Touch ID (ottima feature che funzionava egregiamente), qualche testa potrebbe cadere.
marcowave
25-10-2017, 22:20
Il vero mistero sia come Ive abbia potuto autorizzare un design cosi "arrangiato" per la parte superiore. Un "piano B" di tutta evidenza.
Forse l'hanno fatto uscire troppo presto, magari fra un paio d'anni avrebbero potuto, aggiungendo 1-2mm tutto intorno, integrare anche il face ID e il resto in una cornice iper ridotta e avere cosi un telefono dal design iper puro.
Sembrerà strano ma alla fine la colpa non è solo del marketing ma anche dell'"educazione" media della popolazione.
Si sa che la cultura, nel senso più ampio del termine, è l'unico antidoto al consumismo sfrenato, alla necessità di "apparire" invece che "essere", in fondo gli insicuri cercano consenso anche comprando l'ultimo paio di scarpe piuttosto che l'ultimo telefonino.
Lungi da me fare il moralista, anche io ho le mie debolezze, ma da qui a spendere un mese di stipendio per un telefonino.... Che magari mi cade dopo un mese e devo buttarlo.... Che ha la batteria non è intercambiabile quindi tra due anni devo buttarlo.... Che magari il nuovo Sistema Operativo lo rende lento e tra due anni devo buttarlo...
Insomma, per farla breve, cerchiamo di ragionare e soprattutto facciamo "buona educazione" verso i nostri figli (che in Italia già sono in una situazione orribile) dando esempio di saggezza e moderazione.
Un qualsiasi telefonino di fascia media Xiaomi, Oneplus, Oppo e altra marche cinesi più o meno blasonate, fanno le stesse cose a 1/3 del prezzo.
Di questi tempi anche chi può permetterselo oggi (ma domani chissà) a mio avviso farebbe bene a riflettere un po'.
Gyammy85
26-10-2017, 10:08
Sembrerà strano ma alla fine la colpa non è solo del marketing ma anche dell'"educazione" media della popolazione.
Si sa che la cultura, nel senso più ampio del termine, è l'unico antidoto al consumismo sfrenato, alla necessità di "apparire" invece che "essere", in fondo gli insicuri cercano consenso anche comprando l'ultimo paio di scarpe piuttosto che l'ultimo telefonino.
Lungi da me fare il moralista, anche io ho le mie debolezze, ma da qui a spendere un mese di stipendio per un telefonino.... Che magari mi cade dopo un mese e devo buttarlo.... Che ha la batteria non è intercambiabile quindi tra due anni devo buttarlo.... Che magari il nuovo Sistema Operativo lo rende lento e tra due anni devo buttarlo...
Insomma, per farla breve, cerchiamo di ragionare e soprattutto facciamo "buona educazione" verso i nostri figli (che in Italia già sono in una situazione orribile) dando esempio di saggezza e moderazione.
Un qualsiasi telefonino di fascia media Xiaomi, Oneplus, Oppo e altra marche cinesi più o meno blasonate, fanno le stesse cose a 1/3 del prezzo.
Di questi tempi anche chi può permetterselo oggi (ma domani chissà) a mio avviso farebbe bene a riflettere un po'.
Alla base di tutto c'è la loro retorica/ideologia, che hanno coltivato e sviluppato fin dal 2007 e che ha pervaso ogni aspetto della vita sociale/economica...la "pazzia" creativa, che spinge a dire "sono pazzzzo faccio il cell triangolare e siccommmme sono pazzzzo lo vendo a 8000 euro e lo comprano tutti perché tutti in realtà sono stufi di roba normale che costa poco e funziona. Chi non capisce questa cosa è un fannullone che spera nel posto fisso che non c'è più".
Il vero mistero sia come Ive abbia potuto autorizzare un design cosi "arrangiato" per la parte superiore. Un "piano B" di tutta evidenza.
Forse l'hanno fatto uscire troppo presto, magari fra un paio d'anni avrebbero potuto, aggiungendo 1-2mm tutto intorno, integrare anche il face ID e il resto in una cornice iper ridotta e avere cosi un telefono dal design iper puro.
secondo me arriveranno a quello che dici nel giro di qualche anno quando la tecnologia gli consentirà di avere sensori un pochino più piccoli e racchiudibili in una cornice minima
non hanno voluto aspettare perché la concorrenza era già avanti con il telefono "tutto schermo" e non potevano andare avanti con il tasto home altri 3 anni senza innovare lato design
Kehlstein
26-10-2017, 14:03
secondo me arriveranno a quello che dici nel giro di qualche anno quando la tecnologia gli consentirà di avere sensori un pochino più piccoli e racchiudibili in una cornice minima
non hanno voluto aspettare perché la concorrenza era già avanti con il telefono "tutto schermo" e non potevano andare avanti con il tasto home altri 3 anni senza innovare lato design
Umh...non so sai?
La vedo dura nell'immediato futuro una cosa del genere.
Ci sono limiti tecnici oltre i quali è davvero difficile scendere a compromessi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.