View Full Version : Notebook per fotoritocco.
Rodriguez81
24-10-2017, 19:07
Ciao a tutti. Avendo abbandonato l'idea (e il thread) di un notebook cinese (per contenere i costi) apro questa nuova discussione per chiedere consigli su un buon notebook per fare fotoritocco.
Le caratteristiche che ho in mente sono:
-display 15 pollici full hd (possibilmente ips, che da quanto ho capito sono più indicati ma non capisco il motivo; se qualcuno mi da spiegazioni gliene sarei grato)
-16 GB di ram
-SSD+disco fisso convenzionale
-possibilità in futuro di poter collegare un buon monitor esterno anche 4K all'occorrenza, ma di sicuro almeno un buon full hd.
Queste sono le caratteristiche che credo non possano mancare.
Però ho dei dubbi.
1) Conviene prendere un notebook con processore Intel i5 o i7 oppure AMD è ugualmente performante e affidabile?
2) La scheda grafica dedidata deve essere nvidia o amd?
3) Deve avere 2 o 4 GB di ram dedicata?
4) Un amico mi ha consigliato di orientarmi su Lenovo o Asus. Confermate?
5) Non riesco a prefissare ancora un budget ma non penso di voler spendere più di 1000 euro.
Al momento credo di non avere più domande ma se mi verranno le metterò. Siccome sono abbastanza lontano dal mercato pc da diversi anni, avrei bisogno che qualcuno mi indirizzi per non spendere a occhio ma per ciò che realmente mi può servire per effettuare fotoritocco.
P.S.: non voglio acquistare un pc desktop per ragioni di spazio.
Grazie
:help: :help: :help:
Rodriguez81
25-10-2017, 04:30
Sto anche dando un'occhiata a Msi e Raiontech. Sono validi come marchi?
Rodriguez81
25-10-2017, 20:27
?????
Rodriguez81
26-10-2017, 04:50
?????
sicily428
26-10-2017, 07:10
Ma a che livello faresti fotoritocco? Pro o amatoriale?
É consigliabile un ips perché solitamente risultano migliori dei pannelli tn ma si dovrebbe guardare al singolo pannello per vedere che prestazioni ha. Sono da poco uscite delle cpu coffee lake ulv e sono 4-core e secondo me potresti puntare anche su una di quelle con almeno 8 gb di ram. Per la gpu non dovrebbe contare molto ma se trovi una mx150 o una gtx1050 male non fa:)
Ti consiglio di evitare di acquistare per brand perché é meglio guardare al singolo modello
Rodriguez81
26-10-2017, 08:35
Grazie per la tua risposta. Per ora farei fotoritocco a livello amatoriale perchè sto cercando di imparare a fotografare e il fotoritocco ancora non lo esploro. Come faccio però a non acquistare per brand? Non voglio un pc fisso...
Rodriguez81
26-10-2017, 08:36
E sulle configurazioni con cpu e scheda video AMD che mi dici?
sicily428
26-10-2017, 09:08
Grazie per la tua risposta. Per ora farei fotoritocco a livello amatoriale perchè sto cercando di imparare a fotografare e il fotoritocco ancora non lo esploro. Come faccio però a non acquistare per brand? Non voglio un pc fisso...
Quello che cerco di dirti é che non ha senso comprare un laptop solo perché é lenovo o asus a qualche altro brand perché quelli sono solo OEM e si fanno fare i laptop da produttori ODM differenti quindi la tipologia costruttiva o il controllo qualitá puó cambiare parecchio fra un modello e l'altro drllo stesso brand. Conviene guardare al singolo modello e vedersi delle review tecniche.
Amd per ora da non prendere in considerazionelato cpu ma prossimamente dovrebbero arrivare le cpu ryzen mobile e li potrebbe farsi interessante la cosa
Rodriguez81
26-10-2017, 13:21
Mi interessano questi notebook con Ryzen. Ma mettiamo che voglia comprare adesso una configurazione Intel/Nvidia. Cosa mi consiglieresti e presso quale venditore?
Rodriguez81
28-10-2017, 08:09
???
Per fotoediting serio il panello IPS è d'obbligo, perché ha un angolo di visuale più ampio e maggiore fedeltà nella riproduzione dei colori. Coi TNT basta che modifichi anche di poco l'inclinazione dello schermo che cambiano i colori. Poi è importante che riproduca bene i colori, di solito questa caratteristica è indicata dal produttore come %NTSC cche più alta è meglio è (almeno 75) oppure come %Adobe RGB (che dovrebbe essere pari a 100). Importanti anche la cpu e la scheda grafica, ma questo dipende dal tipo di foto che elabori, raw, jpg, HD, 4K, ecc.
sicily428
28-10-2017, 14:39
Mi interessano questi notebook con Ryzen. Ma mettiamo che voglia comprare adesso una configurazione Intel/Nvidia. Cosa mi consiglieresti e presso quale venditore?
Quest'acer non sembra male. Certo non ha il pannello del xps9560 peró lo dovresti trovare col tuo budget.
https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-5-A517-51G-i7-8550U-MX-150-Full-HD-Laptop.258204.0.html
Qua un po di info sulle ryzen mobile che intanto sono state presentate
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5029/amd-ryzen-mobile-architetture-zen-e-vega-ora-anche-nei-notebook_index.html
Manuel Ferrari
29-10-2017, 11:07
Ciao a tutti. Avendo abbandonato l'idea (e il thread) di un notebook cinese (per contenere i costi) apro questa nuova discussione per chiedere consigli su un buon notebook per fare fotoritocco.
Le caratteristiche che ho in mente sono:
-display 15 pollici full hd (possibilmente ips, che da quanto ho capito sono più indicati ma non capisco il motivo; se qualcuno mi da spiegazioni gliene sarei grato)
-16 GB di ram
-SSD+disco fisso convenzionale
-possibilità in futuro di poter collegare un buon monitor esterno anche 4K all'occorrenza, ma di sicuro almeno un buon full hd.
Queste sono le caratteristiche che credo non possano mancare.
Però ho dei dubbi.
1) Conviene prendere un notebook con processore Intel i5 o i7 oppure AMD è ugualmente performante e affidabile?
2) La scheda grafica dedidata deve essere nvidia o amd?
3) Deve avere 2 o 4 GB di ram dedicata?
4) Un amico mi ha consigliato di orientarmi su Lenovo o Asus. Confermate?
5) Non riesco a prefissare ancora un budget ma non penso di voler spendere più di 1000 euro.
Al momento credo di non avere più domande ma se mi verranno le metterò. Siccome sono abbastanza lontano dal mercato pc da diversi anni, avrei bisogno che qualcuno mi indirizzi per non spendere a occhio ma per ciò che realmente mi può servire per effettuare fotoritocco.
P.S.: non voglio acquistare un pc desktop per ragioni di spazio.
Grazie
:help: :help: :help:
Come già ti hanno detto i pannelli IPS sono preferibile per il tuo perchè hanno un "gamma cromatica" molto più ampia rispetto alle controparti TN e angoli di visione nettamente superiori, però di contro hanno tempi di risposta più alti, e quindi non sono il massimo per il gaming.
1) Anche qui, come detto evita AMD per ora
2) Idem
3) Per il tuo uso di fotoritocco anche una scheda video base può tranquillamente fare al caso tuo, quindi 2gb vanno bene
4) Entrambe buone, ormai tutti i produttori, prendendo una fascia di prezzo, sono allo stesso livello
5) Ti elenco alcune alternative già presenti sul mercato:
- Acer aspire a715 con i5-7300hq e 1050, questo si trova a prezzi davvero interessanti
- Asus N580, con i7-7700hq e mx150
- Oppure qualcosa di più portatile, con schermo 14" con i nuovi Coffee Lake, i7-8550u e 940mx da 4gb
@sicily428 credo che quell'acer da noi ancora non sia disponibile
sicily428
29-10-2017, 11:38
Come già ti hanno detto i pannelli IPS sono preferibile per il tuo perchè hanno un "gamma cromatica" molto più ampia rispetto alle controparti TN e angoli di visione nettamente superiori, però di contro hanno tempi di risposta più alti, e quindi non sono il massimo per il gaming.
1) Anche qui, come detto evita AMD per ora
2) Idem
3) Per il tuo uso di fotoritocco anche una scheda video base può tranquillamente fare al caso tuo, quindi 2gb vanno bene
4) Entrambe buone, ormai tutti i produttori, prendendo una fascia di prezzo, sono allo stesso livello
5) Ti elenco alcune alternative già presenti sul mercato:
- Acer aspire a715 con i5-7300hq e 1050, questo si trova a prezzi davvero interessanti
- Asus N580, con i7-7700hq e mx150
- Oppure qualcosa di più portatile, con schermo 14" con i nuovi Coffee Lake, i7-8550u e 940mx da 4gb
@sicily428 credo che quell'acer da noi ancora non sia disponibile
L'A715 ha uno schermo ips che dire penoso in ambito photoediting gli si fa un complimento. L'asus ancora niente conferme sul pannello fhd
Rodriguez81
29-10-2017, 11:40
Grazie per i suggerimenti.
Su girada ho trovato questo:
https://www.girada.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid={81BB6B4D-A5F3-43D7-BF24-7A1AE05405BE}&puid={629DDA9B-DAD3-4C40-8787-2C5396251977}
È da 17 pollici, io avevo in mente un 15 però a quel prezzo mi sembra valido.
Che ne pensi di questo modello per le mie esigenze?
Guybrush.
29-10-2017, 12:58
Grazie per i suggerimenti.
Su girada ho trovato questo:
https://www.girada.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid={81BB6B4D-A5F3-43D7-BF24-7A1AE05405BE}&puid={629DDA9B-DAD3-4C40-8787-2C5396251977}
È da 17 pollici, io avevo in mente un 15 però a quel prezzo mi sembra valido.
Che ne pensi di questo modello per le mie esigenze?
Girada io lo eviterei come la peste.
Rodriguez81
29-10-2017, 13:03
Come mai lo eviteresti?
Nel frattempo ho trovato anche questo:
https://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/hp/omen-by-hp-15ax012nl/eProd172001277/
Magari la scheda video non è il massimo e ha solo 8 GB di ram ma li posso aumetare più in là...
sicily428
29-10-2017, 13:04
Evita di caricare link agli shop che sono vietati dal regolamento. Usa trovaprezzi
Rodriguez81
29-10-2017, 13:06
Chiedo scusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.