PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Note 8: il ritorno in grande stile del Re dei phablet. La recensione


Redazione di Hardware Upg
24-10-2017, 11:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5025/samsung-galaxy-note-8-il-ritorno-in-grande-stile-del-re-dei-phablet-la-recensione_index.html

Mancava da due generazioni in Italia e gli amanti del “pennino” non lo avevano di certo dimenticato. Il Samsung Galaxy Note 8 è tornato, più bello, più potente e più business che mai con un nuovo look, l’Infinity Display e molto altro. Ecco le sue caratteristiche nella nostra recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Surrucagnolo
24-10-2017, 12:55
L’azienda ha imparato finalmente a gestire in modo preciso ed accurato tutta la RAM disponibile e in Note 8 si riesce a lavorare costantemente in modo veloce, pulito, senza rallentamenti o impuntamenti anche con un numero vicino all’infinito di app aperte.

Evitate di disinformare visto che siete una testata giornalistica di spessore. Il note succhia quasi 5gb di ram su 6 per tenere aperte in background app preconfezionate delle quali un'alta percentuale si possono considerare bloatware. Certe sono congelabili, ma non disinstallabili. Provate ad utilizzare il phablet con un alto numero di app installate da voi, tenendole in backgroun e poi vediamo se il dispositivo lavora senza rallentamenti e lag.

GTKM
24-10-2017, 12:59
L’azienda ha imparato finalmente a gestire in modo preciso ed accurato tutta la RAM disponibile e in Note 8 si riesce a lavorare costantemente in modo veloce, pulito, senza rallentamenti o impuntamenti anche con un numero vicino all’infinito di app aperte.

Cosa ca**o ho appena letto?

Goofy Goober
24-10-2017, 13:08
Continuo a non capire come alla fine dell'articolo (e non solo su questo sito sia chiaro) si trova sempre il giro di parole per giustificare il prezzo, ormai giunto a quote da manicomio.
Mai una conclusione "assolutamente inqualificabile il prezzo proposto, punto e stop" o qualcosa di analogo.
Anzi, in pratica si dice che 1.000 euro sono forse pochi. Si invita quindi Samsung ad aumentare già il listino per i sucessivi suoi device... OTTIMO!

Cosa ca**o ho appena letto?

Verso l'infinito, e oltre!!!!

https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/t_original/de6wqqsuwn63attddglj.jpg

:asd: :asd:

Max_it
24-10-2017, 13:32
A guardare i freddi grafici non mi sembra che sia eccellente in nulla più della categoria. Questo articolo mi sembra una pubblicità occulta, ma nemmeno tanto occulta...

gianluca.f
24-10-2017, 14:13
personalmente trovo più interessante il V30, prodotti diversi per carità, mi interesserebbe vedere un testa a testa

Bscity
24-10-2017, 14:27
Qualcuno o qualcosa raggiungerà mai l'autonomia del mio lenovo p2?

Paganetor
24-10-2017, 15:48
anche l'altro era ottimo, poi ha cominciato a esplodere....

sbaffo
24-10-2017, 17:30
A guardare i freddi grafici non mi sembra che sia eccellente in nulla più della categoria. Questo articolo mi sembra una pubblicità occulta, ma nemmeno tanto occulta...
Allora non solo a me sembra una sviolinata eccessiva, con iperboli al limite del ridicolo.
E poi non mi pare gran coerenza, dite tutto eccelso ma poi due righe sotto le prende dal V30.
Mi pare che ha una dotazione pari agli altri top, alcuni ormai usciti già da sei mesi, a parte forse l'amoled esclusivo.

Per il resto, dell'autonomia nell'articolo ne parlate bene ma poi in fondo dite migliorabile, in effetti dallo screenshot si vede 3h28m di schermo acceso, mi pare proprio pochino... altri siti infatti sono più critici e risulta che il V30 lo doppia per esempio, qui sembrano pari o addirittura al contrario leggendo i vostri giudizi. Mah.

Solo io noto il grande spreco di spazio sui lati del display? Nella prima foto della sezione display qui http://www.hwupgrade.it/articoli/5025/Recensione_Note8_21.jpg
si vede chiaramente parecchio spazio sprecato a destra e a sinistra della barra delle notifiche in alto, ma anche in altri screenshot si vede che in pratica ci sono due bande laterali inutilizzate per tutta la lunghezza dello schermo (dovute alla piega dello schermo). A cosa serve fare un cell borderless per poi fare di fatto due "cornicioni" sullo schermo?
Se sommiamo il 18,5:9 e le "cornici edge" laterali si perde circa un 20% in larghezza utile dello schermo (rispetto a un 16:9), che secondo me può essere accettabile sulla serie S che bada più all'estetica, ma su un terminale "business" che dovrebbe badare alla sostanza non è poco, anzi...
Qui lodate sperticatamente il design curvilineo quando invece nel V30 apprezzavate i bordi "piatti" proprio per la maggior sostanza, mah.

E vogliamo parlare della dex station che non è altro che un adattatore da 15eu venduto a 10 volte tanto? Gli altri adattatori semplicemente non sono riconosciuti (apposta) dal software dex ma si possono "sbloccare" in maniera non ufficiale per ora.

E tante altre piccole (o meno) pecche notate in altre recensioni e qui bellamente sorvolate...

Kronoturbo
24-10-2017, 22:26
Molta gente parla senza nemmeno averlo provato...Ho il note da soli 3 giorni, è posso confermare che è veramente fenomenale...telefono strafelice, lasci aperto anche 50 app è non rallenta MAI!!!! Nemmeno un microlag che invece ho sempre visto su s8.
La ram occupata è vero che sta già sui 4-5 gb ma è giusto che si comporti così, perché il sistema se li prende quasi tutti per girare bene e se nel caso ce n'è bisogna la rilascia alle varie app.
La batteria x ora a me sta durando tantissimo...il primo giorno su 16 ore totali(dalle 9 alla 1) ho fatto 7h di display!!! Con 1h di skygo è un bel Po di minuti di qualche gioco x vedere come girava...
Confermo che aod consumicchia....in una giornata intera consuma 300-350mha...nelle giornate super stress uno lo può disabilitare è via...x tutte le altre io lascio attivo tutto sempre

D4N!3L3
25-10-2017, 08:14
Vorrei prendere questo come prossimo telefono, qualcuno sa dirmi quando potrebbe scendere un po' di prezzo considerando quanto accaduto con i modelli passati?

Ora come ora non ce li voglio spendere 800 euro, una delle cose che mi spinge verso questo telefono è la pennina integrata che mi farebbe molto comodo in diverse situazioni. Non mi pare ci siano alternative grossomodo equivalenti in giro.

Raul
25-10-2017, 09:13
"La giornata viene coperta senza troppi problemi " ... ma anche NO !

fa fatica ad arrivare a 4 ore di SOT, nella vostra prova 3:28 con 14% di residuo direi che a livello di batteria è una schifezza per un top di gamma da 1000€. Riesce a far peggio del mio vecchio Note 4

sslazio
25-10-2017, 09:46
sarei curioso di capire come avete fatto i benchmark ad OPO5 per fare uscire quei valori.
Sieti gli unici nell'intero WEB che hanno valori così scarsi

sbaffo
25-10-2017, 09:59
Vorrei prendere questo come prossimo telefono, qualcuno sa dirmi quando potrebbe scendere un po' di prezzo considerando quanto accaduto con i modelli passati?

Ora come ora non ce li voglio spendere 800 euro, una delle cose che mi spinge verso questo telefono è la pennina integrata che mi farebbe molto comodo in diverse situazioni. Non mi pare ci siano alternative grossomodo equivalenti in giro.
Purtroppo hai ragione, è l'unico top con pennina che io sappia. Altrimenti ci sono gli LG stylus (/plus) ma sono tutt'altro che top, sempre che arrivino in italia...
chissà perché nessuno vuole mettersi a fare concorrenza seria in questa nicchia. Basterebbe un phablet qualunque con snap625 in su, 4000mah e un pennino anche solo discreto che per uso business sarebbe una manna, con autonomia mostruosa.

Venendo al prezzo, visto quanto costano oggi gli S8/S8+ che hanno lo stesso hardware, e se sono veri i rumors che l'S9 arriverà a gennaio, direi che per quell'epoca dovrebbe scendere abbastanza. Adesso non scende subito perché ci sono tutti gli orfani del note 7 da accontentare :D.

Rinha
25-10-2017, 10:33
Onestamente la recensione ha più un taglio da pubblicità che da articolo di testata giornalistica. Ogni paragrafo con titoli ad effetto... sinceramente non da' un'impressione molto professionale.

sortac
25-10-2017, 22:14
Confermo tutte le lodi fatte dalla recensione, fotocamera impressionante, batteria all'altezza, sono sempre arrivato a fine giornata, lo schermo varia tra un minimo di 4 ore a 8 se usato quasi solo in Wi-Fi
L'aod a me non consuma tanto, varia tra l'1% e il 3% Max
Va ottimizzato per killare tutte le app che non servono e in questo devo dire che samsung ha fatto un lavoro eccezionale con la sua touchwiz veramente completa in pratica mi evitato di reinstallare tutte le vecchie app di monitoraggio batteria che avevo sul note 3...insomma una goduria :)

frankie
26-10-2017, 14:33
ma chi ha fatto questa recensione, John Ive? :asd:

trvdario
26-10-2017, 14:43
Bella poi:

hardware meglio di un pc....e sta sotto S8+

autonomia poi una ciofeca...

arriva dopo e sta dietro in tutto...boh, per questo hanno scritto la ferrari degli smatphone? :D

D4N!3L3
26-10-2017, 15:01
Purtroppo hai ragione, è l'unico top con pennina che io sappia. Altrimenti ci sono gli LG stylus (/plus) ma sono tutt'altro che top, sempre che arrivino in italia...
chissà perché nessuno vuole mettersi a fare concorrenza seria in questa nicchia. Basterebbe un phablet qualunque con snap625 in su, 4000mah e un pennino anche solo discreto che per uso business sarebbe una manna, con autonomia mostruosa.

Venendo al prezzo, visto quanto costano oggi gli S8/S8+ che hanno lo stesso hardware, e se sono veri i rumors che l'S9 arriverà a gennaio, direi che per quell'epoca dovrebbe scendere abbastanza. Adesso non scende subito perché ci sono tutti gli orfani del note 7 da accontentare :D.

Se scende intorno ai 500 può essere interessante.

Infatti speravo che in altri adottassero il pennino integrato, per la produttività è un tool davvero utile.

Gannjunior
26-10-2017, 22:08
mi spiace che molte persone parlino senza aver provato.
trovo la recensione abbastanza in linea con la realtà.

sulla ram. il consumo medio è facilmente quasi sempre attorno al 50%.
con varie applicazioni aperte siamo sempre ad almeno 2,2-2,5 disponibili (e queste condizioni è sempre tutto perfettamente fluido) ma facendo una pulizia tramite il tool integrato ci si stabilizza a 3gb.

Specifico: tutto, ma proprio tutto attivato, Bixby incluso.

L'autonomia la trovo molto buona, considerando che ho tutto attivo, 3 account email in push, uso abbastanza intenso di whatsapp (come tutti), samsung health costantemente attivo e maps idem, quindi ho costantemente notifiche tramite gps dei miei movimenti, sul traffico etc e in più utilizzo di bixby google now...bene.... ricarico al mattino e molto spesso ricarico a mezzogiorno del giorno dopo con ancora il 12-15%...quindi raggiungo quasi sempre le 28-30h di attività con 45' di chiamate e 4h15-30' di schermo acceso, un utilizzo al 50% in wifi, il resto traffico dati. 17h di always on attivo. Ah, bluetooth attivo perchè mi serve in auto...
Acceso di notte solo parte telefonica, quindi dati, wifi, bt e gps spenti. (anche se non per molto perchè dormo 5h mediamente).

ho solo una cosa da segnalare: la galleria combinata con la scheda sd. tutto ciò che è su scheda sd (parlo di molte migliaia di foto) subisce ingiustificati e sistematici impuntamenti. Stessa cosa succede su s8. La stessa Sd, stesse foto fila perfettamente liscia nelle gallerie di LG G5 e G6.
Aggiungo che usando su s8 e su note8 quickpic (app di terze parti) le stesse foto sulla stessa SD vengono scrollate perfettamente senza impuntamento alcuno, quindi l'unica conclusione possibile è un qualche problema da qualche parte nel codice galleria samsung.

Non dico nulla sull'esperienza del pennino che è semplicemente stupefacente. da provare. (a proposito, anche questo è un minus in termini di autonomia, eppure, anche con questa future, l'autonomia è ragguardevole...).

Sullo schermo: è realmente straordinario. il migliore schermo mai visto su un cellulare. (altro costo che pesa sull' autonomia...stiamo parlando di uno schermo da 6,3" quadhd da alimentare...).
con il G6 l'autonomia era migliore anche se non di molto ma con molte meno cose da "sfamare"...

PS NON provate a pellicolarlo e diffidate delle recensioni sulle pellicole proposte da amazon, quasi tutte false. Non c'è una pellicola o vetro che vada bene. O si staccano ai bordi oppure non vanno bene per il pennino.
Bocciata anche la ottima clear coat moutfitter. Ottima se non c'è il pennino di mezzo. Purtroppo riduce in modo NON trascurabile l'esperienza d'uso degli ultimi miglioramenti introdotti sulla s-pen causando evidenti impuntamenti e non garantendo più per esempio la scrittura a matita sottile, autenticamente paragonabile allo scorrimento su foglio vero (senza clear coat !). Rammento che si tratta di un'applicazione della clear coat esemplare da parte dell'operatore ma purtroppo è il materiale inadatto al pennino. Adesso sono dietro a cercare di farmi ridare i soldi dato che avevo esplicitamente chiesto se c'erano problemi con l'esperienza d'uso con il pennino sia moutfitter (tramite email) che gamestop mi avevano garantito che non avrei avuto problemi.

qua qualche giorno fa, sfruttando quasi fino a fondo scala tutta l'autonomia a disposizione e molto disegno con s-pen
https://s1.postimg.org/4gjbfrz6ej/Screenshot_20171021-160522.jpg (https://postimg.org/image/4gjbfrz6ej/)

https://s1.postimg.org/7h05wb6mmj/Screenshot_20171021-160548.jpg (https://postimg.org/image/7h05wb6mmj/)

D4N!3L3
27-10-2017, 07:38
Quindi come si fa a proteggere? Che tipo di cover consiglieresti?

Bscity
27-10-2017, 07:41
http://i68.tinypic.com/rvzwd1.jpg


236 euro..

halduemilauno
27-10-2017, 11:17
Comprato, bellissimo e notevole. Per esser perfetto doveva avere una batteria da 4 ampere( o giù di li). Ma ripeto bellissimo e notevole.
;)

Gannjunior
27-10-2017, 12:47
@D4N!3L3

una cover posteriore che ti piace. magari una che non sia troppo invasiva ma che protegga un po'. magari trasparente per mantenere il design. C'è n'è una della spiegen con aletta metallica posteriore che credo sarà quella che prenderò.
In questo modo in caso di caduta ci sono buone probabilità di proteggerlo.

Mentre sul frontale lo lascerò raw. In fondo abbiamo un gorilla 5 e anche mettendolo e togliendolo dalla tasca non gli succede nulla.

elgabro.
27-10-2017, 12:51
Scusate, ma se voglio tenere un telefono del genere per 3/4 anni come si fa con la batteria.

halduemilauno
27-10-2017, 16:12
Scusate, ma se voglio tenere un telefono del genere per 3/4 anni come si fa con la batteria.

La carichi quasi tutti i giorni.
;)

D4N!3L3
27-10-2017, 16:23
La carichi quasi tutti i giorni.
;)

Io penso si riferisse al deterioramento della batteria. Effettivamente con le batterie integrate ormai quando cominciano a perdere colpi tocca buttare via il telefono.

Anche io se lo prendessi lo vorrei tenere parecchio tempo e non voglio correre il rischio di spendere 800 euro per qualcosa che dopo 2 anni mi dura mezza giornata.

Importante è sicuramente come si tratta la batteria.

Gannjunior
27-10-2017, 16:43
ovviamente ragazzi con un po' di attenzione in 3anni non diventano marce ste batterie.

ma cmq si può sostituire. se cercate su yt vedrete dei video su dei kit per cambiare le batterie di s8/s8+ per cui sarà disponibile anche su n8.

in ogni caso con un centinaio di eur mandandolo alla samsung ti fanno la sostituzione così da avere anche più tranquillità per la tenuta 'stagna'.

sbaffo
28-10-2017, 18:27
...Infatti speravo che in altri adottassero il pennino integrato, per la produttività è un tool davvero utile.
In realtà ho letto recentemente un sondaggio per cui circa la metà dei possessori dei Note non usano mai il pennino. Se lo ritrovo posto il link.

mi spiace che molte persone parlino senza aver provato.
....

Acceso di notte solo parte telefonica, quindi dati, wifi, bt e gps spenti. (anche se non per molto perchè dormo 5h mediamente).

https://s1.postimg.org/4gjbfrz6ej/Screenshot_20171021-160522.jpg (https://postimg.org/image/4gjbfrz6ej/)

Non l'abbiamo provato noi ma la redazione, è su quello che si discute, mica ci inventiamo le cose.;)
Tra l'altro molte recensioni concordano sul battery drain. Qualcuna sorvola, sembra che quest'anno samsung abbia investito molto in markeTTing. :D

Dalla tua immagine si vede che di notte senza i dati attivi consuma poco-niente mentre il resto del giorno va giù sempre e comuque. Anche altre recensioni hanno notato un battery drain anche a schermo spento. Due considerazioni:
- in modalità dumbphone (no dati) anche il nokia 3310 fa un mese in standby con una batteria che sarà un terzo, così sballi la reale autonomia di qualunque smartphone.
- sembra che di giorno ci sia qualche processo che consuma energia/cpu e dati a ufo, prova a individuarlo e stroncarlo. A naso direi che il primo candidato da chiudere è bixby, tanto finchè non avrà l'italiano è pure inutile.

Ah, dormi di più altrimenti non arrivi sano agli ...anta. Davvero.;)
Quindi come si fa a proteggere? Che tipo di cover consiglieresti?
Non ti do consigli sulla cover, qualche sito le ha anche provate, o meglio leggi i commenti dopo le recensioni, ma ti consiglio assolutamente di metterla dopo aver letto questo drop test (vetro rotto al 90% se cade di piatto): https://www.phonearena.com/news/The-iPhone-8-Plus-beats-Note-8-in-drop-tests-including-I-left-it-on-the-car-one_id98352

Scusate, ma se voglio tenere un telefono del genere per 3/4 anni come si fa con la batteria.
Se lo ricarichi tutte le sere col quick charge dubito che arrivi a tre anni come dice qualcuno. Comunque vai in un negozio di assistenza e te la sostituiscono loro, o dai cinesi se non vuoi spendere un centone. ;)
Mi ricorda le stampanti inkjet, alla fine spendi più di ricambi che di device. :D

D4N!3L3
28-10-2017, 22:10
In realtà ho letto recentemente un sondaggio per cui circa la metà dei possessori dei Note non usano mai il pennino. Se lo ritrovo posto il link.


Non ti do consigli sulla cover, qualche sito le ha anche provate, o meglio leggi i commenti dopo le recensioni, ma ti consiglio assolutamente di metterla dopo aver letto questo drop test (vetro rotto al 90% se cade di piatto): https://www.phonearena.com/news/The-iPhone-8-Plus-beats-Note-8-in-drop-tests-including-I-left-it-on-the-car-one_id98352



Io lo userei, ho proprio delle applicazioni in cui mi farebbe molto comodo. Sarebbe uno dei pochi motivi per cui prenderei questo dispositivo.

Comunque sia non ci voglio spendere sicuramente il prezzo pieno, per me un telefono da 800 euro deve durare minimo 3 anni, ma anche 4 o 5 tranquillamente.

Perciò aspetterò che scenda di prezzo, così battery drain, crepe o altro mi disturberanno meno. Magari ci sarà anche qualche fix disponibile.

Se poi si dimostrasse una ciofeca sul lungo periodo eviterò l'acquisto.

lucusta
29-10-2017, 09:02
La carichi quasi tutti i giorni.
;)

Le batterie litio vanno sempre ricaricare ogni volta che se ne ha possibilità.
Se fai 100 -> 0% della carica offerta fai un certo numero di cicli vita, ma se fai 100 -> 25-50-75% i cicli utili non sono solo proporzionali alla somma dei watt totali che otterresti nell'intera vita della cella (es 50% il doppio dei cicli), ma esponenziali, garantendoti una vita della cella assai più elevata ( es 50% di sfruttamento, minimo quattro, se non sei e più volte i cicli vita).
Eviti poi la ricarica troppo veloce, che degrada la cella e che non può tenere conto del degrado che hai sulla tua propria cella, ma tiene conto di uno medio.

L'univo inconveniente é che ti campa così tanto da trovarti a cambiate batteria quando il telefono é ormai un modello obsoleto e rimane difficile trovare un ricambio (fresco) economico... Ma dopo 5 o 6 anni uno conta di cambiare apparecchio...

Drenare tutta la carica é il modo migliore per accorciare la vita utile.

halduemilauno
29-10-2017, 09:06
Io penso si riferisse al deterioramento della batteria. Effettivamente con le batterie integrate ormai quando cominciano a perdere colpi tocca buttare via il telefono.

Anche io se lo prendessi lo vorrei tenere parecchio tempo e non voglio correre il rischio di spendere 800 euro per qualcosa che dopo 2 anni mi dura mezza giornata.

Importante è sicuramente come si tratta la batteria.

Era una battuta.
Anche le batterie integrate si possono sostituire e danno nuova vita al cell.
Certo.
;)

D4N!3L3
29-10-2017, 09:20
Era una battuta.
Anche le batterie integrate si possono sostituire e danno nuova vita al cell.
Certo.
;)

Ok. :)
Ok ma quando le vai a sostituire devi valutare se vale la pena spendere la cifra che ti chiedono, altrimenti (faccio un esempio) mi trovo ad aver speso 800+100 euro per far durare il telefono un tempo che doveva essere più che lecito negli 800 euro. :)
Ok. :)

ShotofGod
29-10-2017, 16:58
dopo un lungo ragionamento ho deciso che a breve acquisterò questo note 8.

sbaffo
29-10-2017, 18:29
Ok. :)
Ok ma quando le vai a sostituire devi valutare se vale la pena spendere la cifra che ti chiedono, altrimenti (faccio un esempio) mi trovo ad aver speso 800+100 euro per far durare il telefono un tempo che doveva essere più che lecito negli 800 euro. :)
Ok. :)
La durata della batteria non è proporzionale al costo del cell nuovo.
Il ragionamento da fare è solo la prima parte del tuo post: quando cambierai batteria il tuo telefono si sarà svalutato, ipotizziamo che varrà meno di 300, allora varrà la pena spenderci su un centone per cambiare batteria?
Qui non si pongono neanche il problema, cambiano i cell come i vestiti. :D

D4N!3L3
29-10-2017, 20:04
La durata della batteria non è proporzionale al costo del cell nuovo.
Il ragionamento da fare è solo la prima parte del tuo post: quando cambierai batteria il tuo telefono si sarà svalutato, ipotizziamo che varrà meno di 300, allora varrà la pena spenderci su un centone per cambiare batteria?
Qui non si pongono neanche il problema, cambiano i cell come i vestiti. :D

Semplicemente è una questione di ammortizzazione. 800 euro per me non sono ammortizzati se dopo 2 anni mi devo trovare a spendere altri soldi per far funzionare correttamente il mio dispositivo. IMHO proprio sta tecnologia per le batterie ha rotto, è limitante e inefficiente. Inutile fare i telefoni super potenti se poi durano uno sputo.

Anche il mio dura una giornata e mezzo ma per me è ridicolo avere una durata così limitata considerando poi che lo uso pure poco.

Io non amo cambiare spesso telefono e non mi piace l'andazzo che ti costringe a farlo con molti dispositivi.

Goofy Goober
30-10-2017, 08:21
Semplicemente è una questione di ammortizzazione. 800 euro per me non sono ammortizzati se dopo 2 anni mi devo trovare a spendere altri soldi per far funzionare correttamente il mio dispositivo. IMHO proprio sta tecnologia per le batterie ha rotto, è limitante e inefficiente. Inutile fare i telefoni super potenti se poi durano uno sputo.

Anche il mio dura una giornata e mezzo ma per me è ridicolo avere una durata così limitata considerando poi che lo uso pure poco.

Io non amo cambiare spesso telefono e non mi piace l'andazzo che ti costringe a farlo con molti dispositivi.

In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.

ShotofGod
30-10-2017, 08:28
In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.

beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io ;)

Goofy Goober
30-10-2017, 08:42
beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io ;)

Ma il deterioramento della batteria non comporta certo malfunzionamenti, in senso stretto, semplicemente il telefono ha meno autonomia, e non è detto che in tutti i casi questo calo sia uguale per ogni telefono dello stesso modello e soprattutto percepito in egual misura dagli utenti che lo usano e il modo in cui lo usano.

Poi ci sono troppi update tra android e applicazioni oggigiorno che cambiano eccessivamente le carte in tavola nella vita utile di un device, per pensare che tenga la stessa autonomia sempre e comunque, anche cambiando batteria a distanza di tempo.

D4N!3L3
30-10-2017, 11:06
In realtà il funzionamento corretto è proprio quello con la batteria che si deteriora...

Come in un auto ti tocca cambiarci le gomme, prima o poi...

Il vero problema è averle non removibili, le batterie, per aumentare il magna magna.

Infatti ho sempre tentato di mantenermi su dispositivi con batteria rimovibile, ora sembra definitivamente morta questa caratteristica anche se probabilmente tornerà fuori prima o poi.

Questa infatti è un'altra cosa che mi manda in bestia di un telefono.

beh dipende dai punti di vista.
Ho cambiato anche 3 smartphone in un mese, allo stesso tempo è capitato di tenere lo stesso dispositivo per circa 12 mesi, beh mai avuto problemi di batteria, ne ho mai dovuto mandare in assistenza qualche prodotto.
Magari sono stato fortunato io ;)

Grazie, in 12 mesi che problemi vuoi avere? Se cambi ogni mese poi manco fai in tempo ad accorgerti dei difetti che un telefono può avere sul lungo periodo. ;)

Come chi ha un iPhone e dice di non aver mai problemi, per poi scoprire che lo cambia ogni volta che esce il nuovo modello. Anche se mediamente i telefonini con la mela durano di più rispetto ai dispositivi android.

Gli eventuali problemi li ho sempre avuti superati l'anno e mezzo o addirittura 2 anni. Tempo medio che i produttori vogliono ti duri il telefono per poi venderti quello nuovo.

Io non cambio telefono ogni mese ne dopo un anno, se mi riesce lo tengo anche per 3 o 4 anni e in realtà non lo cambierei nemmeno se non avessi particolari esigenze.

Allora si che vedi i problemi e spesso sono dovuti a incuria nella progettazione, materiali semi-scadenti, deterioramento della batteria o bug anche molto gravi nel software.

Tutta roba risolvibile prendendo i dovuti accorgimenti o comunque ascoltando i feedback dell'utenza (beta tester gratis).