View Full Version : Xiaomi arriva ufficialmente in Spagna. Buone notizie anche per l'Italia?
Redazione di Hardware Upg
24-10-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-arriva-ufficialmente-in-spagna-buone-notizie-anche-per-l-italia_71929.html
Xiaomi arriva in Europa ma non in Italia come in molti speravano. Sbarca in Spagna dove vi è la maggiore diffusione della piattaforma Android ma anche uno dei maggiori mercati al mondo in rapporto alla popolazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
24-10-2017, 10:25
A volte si vedono offerte di prodotti xiaomi provenienti da venditori spagnoli, ma sono appunto riservati a clienti spagnoli...
Ma dubito arrivino in europa con un mi6, porteranno L'A1 con android stock...
( se arrivano in europa con la miui, secondo me apple ha qualcosa da dire... )
Io comunque mi trovo bene anche come siamo ora, non sento la necessità di un importatore italiano, ci sono tante distribuzioni di rom, ufficiali e non, che superano il problema della traduzione della lingua.
Se anche non arrivano ufficialmente in Italia, nel momento in cui c'è un venditore EU ed una struttura assistenza ufficiale direttamente in un paese EU possiamo comprare già senza grosse preoccupazioni.
Ma dubito arrivino in europa con un mi6, porteranno L'A1 con android stock...
( se arrivano in europa con la miui, secondo me apple ha qualcosa da dire... )
Molto probabile che arrivino con l'A1 e, forse, qualche altro modello international.
La MIUI ch emonta il mio redmi 4 (8.5.3.0) non mi pare che somigli troppo ad iOS, mi pare un android come un altro, a parte la questione home/drawer che c'è pure su EMUI senza che Apple abbia mai protestato.
ho preso da un mese il redmi note 4X 4/64 a mia moglie, fantastico: fluido, mai impuntamenti, batteria eterna...
io dopo pessime esperienze con i top del momento dei produttori mainstream (prima Samsung S3 e poi LG G4) ora sono in attesa del mi7 che da rumors dovrebbe essere una bomba (SD845, Oled 6" borderless, corpo in ceramica...)
gd350turbo
24-10-2017, 10:58
Molto probabile che arrivino con l'A1 e, forse, qualche altro modello international.
La MIUI ch emonta il mio redmi 4 (8.5.3.0) non mi pare che somigli troppo ad iOS, mi pare un android come un altro, a parte la questione home/drawer che c'è pure su EMUI senza che Apple abbia mai protestato.
Io in casa da anni vedo iphone/samsung, e ci vedo molte analogie con ios...
(icloud-micloud ad esempio) conoscendo la litigiosità di apple in questo campo, temo/penso che abbia qualcosa da dire, ma è una mia impressione personale ovviamente.
superlex
24-10-2017, 10:59
A volte si vedono offerte di prodotti xiaomi provenienti da venditori spagnoli, ma sono appunto riservati a clienti spagnoli...
Ma dubito arrivino in europa con un mi6, porteranno L'A1 con android stock...
( se arrivano in europa con la miui, secondo me apple ha qualcosa da dire... )
Io comunque mi trovo bene anche come siamo ora, non sento la necessità di un importatore italiano, ci sono tante distribuzioni di rom, ufficiali e non, che superano il problema della traduzione della lingua.
Non è che la EMUI (Huawei) e la Flyme (Meizu) siano molto meno ispirati ad iOS eh :Prrr:
Comunque anche secondo me porteranno i dispositivi internazionali, quindi A1, Redmi Note 4, etc, ossia quelli che hanno già la rom global e il caricabatterie con presa EU :)
Da quel che ho capito il problema attuale è che qualunque sia il rivenditore, se durante la garanzia il problema fosse troppo grave andrebbe necessariamente spedito in Cina. È chiaro che se fosse rispedito in Europa sarebbe molto meglio.
Io in casa da anni vedo iphone/samsung, e ci vedo molte analogie con ios...
(icloud-micloud ad esempio) conoscendo la litigiosità di apple in questo campo, temo/penso che abbia qualcosa da dire, ma è una mia impressione personale ovviamente.
Mai avviato MiCloud sinceramente, ma ogni produttore ha i suoi servizi cloud (Sony li aveva un po' sparpagliati per app, ma c'erano).
Allo stato attuale non credo proprio che la MIUI darebbe particolari problemi.
Lascia perdere il confronto con Samsung, la loro UI è diversa da una UI android standard.
gd350turbo
24-10-2017, 11:03
Si soprattutto il caricabatterie EU, io ho acquistato molti prodotti xiaomi, ed ho una scatola piena di alimentatori cinesi che vengono forniti con un adattatore, io il problema non me lo pongo, per i telefoni con 10 euro prendo un Qc3 Anker o Aukey, per gli altri dispositivi uso un circuito di alimentazione a batterie, quindi fatto da me.
+Benito+
24-10-2017, 11:04
Non penso ci sia una questione riparazioni: per i numeri che fanno da noi non ha senso aggiustare i terminali, si sostituiscono e si buttano.
gd350turbo
24-10-2017, 11:05
Mai avviato MiCloud sinceramente, ma ogni produttore ha i suoi servizi cloud (Sony li aveva un po' sparpagliati per app, ma c'erano).
Allo stato attuale non credo proprio che la MIUI darebbe particolari problemi.
Lascia perdere il confronto con Samsung, la loro UI è diversa da una UI android standard.
Io lo uso spesso...
Speriamo di vedere un telefono miui in europa, senza implicazioni legali.
JJ McTiss
24-10-2017, 11:12
Avuto lo Xiaomi Redmi Pro: ottimo terminale, finiture di pregio e con la MIUI (splendidamente supportata dalla community Italiana), grande fluidità e mai un impuntamento, il tutto a meno di 200€...
Potendoli acquistare con garanzia europea e magari una ROM preinstallata che si aggiorini in automatico scegliendo la lingua (non tutti hanno voglia o capacità di installare ROM), a mio parere avrebbero un buonissimo successo in europa, visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
I terminali a livello costruttivo e di materiali sono davvero molto, molto validi e personalmente li ho trovati qualitativamente molto superiori a Samsung ad esempio.
JJ.
PietroGiuliani
24-10-2017, 11:21
Il momento che imposteranno una rete di assistenza, si accorderanno con i distributori e cominceranno a fare pubblicità, temo che smetteranno di essere convenienti come lo sono adesso, esattamente come è successo con Huawei...
gd350turbo
24-10-2017, 11:32
Il momento che imposteranno una rete di assistenza, si accorderanno con i distributori e cominceranno a fare pubblicità, temo che smetteranno di essere convenienti come lo sono adesso, esattamente come è successo con Huawei...
Più certo del sorgere del sole !
Potendoli acquistare con garanzia europea e magari una ROM preinstallata che si aggiorini in automatico scegliendo la lingua (non tutti hanno voglia o capacità di installare ROM), a mio parere avrebbero un buonissimo successo in europa, visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il mi6, è arrivato da gearbest con la global rom installata, ho semplicemente dovuto scegliere la lingua italiana e si aggiorna tramite ota.
Costruttivamente parlando non hanno nulla da invidiare !
gd350turbo
24-10-2017, 14:19
Però anche tu nel primo post parlavi di problemi di traduzione, a cosa ti riferivi?
Che "una volta" al tempo del MI2-3 c'era meno scelta e l'utente doveva sbattersi di più.
mentalray
24-10-2017, 20:46
che culo, arriva la copia di apple per i poveracci ... :asd:
gd350turbo
25-10-2017, 08:03
che culo, arriva la copia di apple per i poveracci ... :asd:
Passi necessari per comperare un iphone:
Fotocopia busta paga
Fotocopia documento identità / codice fiscale
Recarsi al primo centro commerciale
Stipulare un contratto con un qualsiasi operatore ( 1 euro al giorno circa )
Uscire dal centro commerciale ed accendere il telefono
Si hai ragione bisogna essere ricchi per poterselo permettere !
Kehlstein
25-10-2017, 08:37
Chi è povero nel portafogli può sempre sperare di migliorare, chi è povero nella scatola cranica invece no.
C'è anche la categoria di persone che hanno il portafogli pieno e anche la scatola cranica piena.
Sono quelli che entrano in un negozio, si avvicinano al bancone dove sono esposti i vari Iphone, Samsung e Huawei, ne scelgono uno, tirano fuori la carta di credito e pagano.
D'altronde, se un prodotto lo trovo esposto in vetrina e ho i soldi in tasca, diventa di secondaria importanza il "come lo pago".
Ragionamento da "scatola cranica piena"...:rolleyes:
mentalray
25-10-2017, 08:44
Passi necessari per comperare un iphone:
Fotocopia busta paga
Fotocopia documento identità / codice fiscale
Recarsi al primo centro commerciale
Stipulare un contratto con un qualsiasi operatore ( 1 euro al giorno circa )
Uscire dal centro commerciale ed accendere il telefono
Si hai ragione bisogna essere ricchi per poterselo permettere !
mai comprato un iphone in vita e mai fatto rate, neanche per la macchina.
gd350turbo
25-10-2017, 08:45
C'è anche la categoria di persone che hanno il portafogli pieno e anche la scatola cranica piena.
Che sia piena non vuol dire, bisogna vedere di cosa...
Sono quelli che entrano in un negozio, si avvicinano al bancone dove sono esposti i vari Iphone, Samsung e Huawei, ne scelgono uno, tirano fuori la carta di credito e pagano.
Ci sono quelli che vanno oltre...
Dicono, ummm 929 euro per un samsung 8+, ma vediamo cosa mi offre per questa cifra...
Si informano un pò e trovano in un altro luogo, prodotti che fanno le stesse cose, ma costano un terzo, quindi dicono perchè spendere 600 euro in più ?
Li ho nel portafoglio, va bene, ma il fatto che gli abbia, non vuol dire che li debba buttare !
Ecco, questi hanno il portafoglio pieno, e la scatola cranica piena di materia cerebrale !
gd350turbo
25-10-2017, 08:47
mai comprato un iphone in vita e mai fatto rate, neanche per la macchina.
Idem, ma se ti guardi attorno, vedrai che la maggiorparte dei tuoi simili lo fa...
mai comprato un iphone in vita e mai fatto rate, neanche per la macchina.
Non tutti gli abbonamenti sono vere e proprie rate.
Spesso basta fare i conti e ti ritrovi con una tariffa più o meno buona con un certo costo mensile e la possibilità di abbinare un telefono che, tolto il costo della tariffa, vai a pagare meno del prezzo pieno.
Se posso avere una tariffa che mi sta bene, pagare il telefono meno e diluire la spesa non vedo perché dovrei sentirmi un poveraccio od un cretino rispetto a chi lo paga in unica soluzione e poi abbina una tariffa a parte.
Uno sceglie la soluzione più conveniente e congeniale a lui stesso, no?
Ed io ho un Redmi 4 Pro pagato 178€, quindi sono lontano da quel profilo di spesa, ma non per questo mi ritengo più furbo, solo uno con esigenze diverse.
Kehlstein
25-10-2017, 08:58
mai comprato un iphone in vita e mai fatto rate, neanche per la macchina.
Io non le ho fatte ne per la macchina, e neppure per prendermi la TV da 1500€...:D
Come ho detto, ci sono anche quelli che i soldi li hanno, entrano in un negozio, vedono qualcosa che gli piace e se la comprano senza tirarsi troppi "pipponi".
Certo che se un prodotto non lo trovo in un negozio fisico quanto meno per poterlo provare/toccare con mano, posso avere tutti i soldi che voglio ma alla fine, finisce che non lo compro.
Poi sul fatto di prendere un telefono a rate, concordo con quello che ha detto nickmot.
Io non ho mai avuto l'esigenza di legarmi ad un operatore con un contratto, ma ho degli amici che lo hanno fatto, ma solo perché usano il telefono molto per lavoro.
Di sicuro non ci hanno rimesso soldi visto che comunque il telefono lo usano tutti i giorni.
ciciolo1974
25-10-2017, 09:03
Non tutti gli abbonamenti sono vere e proprie rate.
Spesso basta fare i conti e ti ritrovi con una tariffa più o meno buona con un certo costo mensile e la possibilità di abbinare un telefono che, tolto il costo della tariffa, vai a pagare meno del prezzo pieno.
Se posso avere una tariffa che mi sta bene, pagare il telefono meno e diluire la spesa non vedo perché dovrei sentirmi un poveraccio od un cretino rispetto a chi lo paga in unica soluzione e poi abbina una tariffa a parte.
Uno sceglie la soluzione più conveniente e congeniale a lui stesso, no?
Ed io ho un Redmi 4 Pro pagato 178€, quindi sono lontano da quel profilo di spesa, ma non per questo mi ritengo più furbo, solo uno con esigenze diverse.
Amen!
gd350turbo
25-10-2017, 09:12
Io non le ho fatte ne per la macchina, e neppure per prendermi la TV da 1500€...:D
Hai ragione adesso rimetto il link in firma...
Come ho detto, ci sono anche quelli che i soldi li hanno, entrano in un negozio, vedono qualcosa che gli piace e se la comprano senza tirarsi troppi "pipponi".
E per fortuna che succede questo !
Il mondo va avanti grazie al marketing, che viene indotto dalla pubblicità martellante, immaginati un mondo in cui la gente sceglie senza tener conto del bombardamento mediatico e delle mode, tutti i pubblicitari / markettari / stilisti, sarebbero disoccupati, quindi per mantenere lo status quo del mondo ci vuole gente, tanta gente che comperi quello che la pubblicità e le mode gli dicono di comperare...
Certo che se un prodotto non lo trovo in un negozio fisico quanto meno per poterlo provare/toccare con mano, posso avere tutti i soldi che voglio ma alla fine, finisce che non lo compro.
Scelta personale...
E sei in buona compagnia !
Io ho comprato il mi6 in pausa pranzo, quando i miei colleghi mi hanno chiesto cosa stessi facendo, e gli ho detto che stavo comperando un cellulare in cina, tramite appunto app sul cellulare, mi hanno guardato come un marziano !
gd350turbo
25-10-2017, 09:19
Succedeva anche a me fino a qualche hanno fa, adesso buona parte dei colleghi hanno uno xiaomi comprato in Cina e molti altri hanno comunque comprato smartphone online, inoltre i corrieri con i pacchetti di Amazon vanno e vengono a tal punto che ci hanno chiesto di limitare il più possibile le spedizioni personali in azienda.
Adesso mi tocca usare il locker :(
Qui sono indietro...
Samsung d'annata comperato in offerta al supermercato, e iphone preso a rate con 3...
Per fortuna sono entrati due giovani, che vanno di huawei !
Kehlstein
25-10-2017, 09:30
Cioè ne scelgo uno e lo pago sarebbe da scatola cranica piena?
Si piena ma non di materia grigia :asd:
E poi che centra il "come lo pago"?
Ragionamento da portafogli pieno e scatola cranica piena sarebbe che anche se posso permettermi uno smartphone da 800€ non devo per forza prenderlo da 800€ se poi devo solo mandarci i messaggi su WhatsApp e leggere i post su facebook.
Probabilmente tu pretendi che la tua scatola cranica sia uguale a quella di tutti gli altri...classico ragionamento da "io sono io e voi non siete un caxxo".
Insomma...ci sarà un motivo per cui te la sei presa con la battuta che ha fatto mentalray no? A me è scappato da ridere...se uno è contento di quello che ha acuistato perché dovrebbe prendersela...
Pensa che io solo quest'anno tra uno sportwatch e un drone ho speso gli stessi soldi che costa un iphone X...:D
La scatola cranica piena di materia grigia è anche accettare il fatto che c'è molta gente a cui non gliene frega una ceppa di prendere un telefono dalla Cina, ma preferisce spendere gli stessi soldi per un Wiko del mediaword dove se nell'arco dei 2 anni si guasta, si smazza la riparazione il negozio FISICO che te lo ha venduto.
Il giorno che anche Xiaomi arriverà in Italia, la gente con la scatola cranica piena potrà scegliere anche quel marchio senza frequentare forum a chiedere a te o ad altri quale rom mettere e se la banda 20 su quel telefono funziona oppure no. :rolleyes:
Kehlstein
25-10-2017, 09:38
Ma così mi sta anche bene, che è ben diverso dall'entrare e prendere uno smartphone come hai scritto prima.
Per me vale sempre il solito discorso: se ad entrare nel negozio è uno che acquista un prodotto da 1000€ con la sua carta di credito e poi lo carica nella sua macchina, per me può fare quello che vuole.
Ho una scatola cranica piena abbastanza di materia grigia per non andare lì mentre sta caricando la roba che ha acquistato con i suoi soldi in macchina a dirgli: "ue pirla...lo sai che io con i soldi che hai speso tu per un Iphone, io mi ci compro un Suunto Spartan e mi avanzano anche per prendermi un drone"?
gd350turbo
25-10-2017, 09:49
Per me vale sempre il solito discorso: se ad entrare nel negozio è uno che acquista un prodotto da 1000€ con la sua carta di credito e poi lo carica nella sua macchina, per me può fare quello che vuole.
E chi ha mai detto il contrario ?
Se vedi la pubblcità del samsung e ti precipiti a prenderlo, per me fai solo che bene !
L'unica cosa che mi interessa è che rimanga a me la possibilità di NON prendere quello che dice la pubblicità/moda !
Ho una scatola cranica piena abbastanza di materia grigia per non andare lì mentre sta caricando la roba che ha acquistato con i suoi soldi in macchina a dirgli: "ue pirla...lo sai che io con i soldi che hai speso tu per un Iphone, io mi ci compro un Suunto Spartan e mi avanzano anche per prendermi un drone"?
Come sopra, chi ha mai detto che lo fa ?
Ma almeno la libertà di pensarlo, in silenzio, senza dirlo, ce la lasci ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.