View Full Version : Amazon Prime Now costa di più. Si potrà usare gratis con una spesa minima di 50€
Redazione di Hardware Upg
23-10-2017, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-prime-now-costa-di-piu-si-potra-usare-gratis-con-una-spesa-minima-di-50_71914.html
Da qualche giorno Amazon ha aumentato il listino delle sue offerte soprattutto per quanto riguarda il servizio di Prime Now. L'utente dovrà ora arrivare almeno a 50€ se non vorrà pagare le spese di spedizione. Ecco le novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
BAH.. :mbe:
Amazon rispetto ai primi anni mi è un po' sceso di livello. Complice certamente il fatto che non è più lui a dover cercare i compratori ma sono i compratori a cercare Amazon.
Io ho notato, oltre all'aumento dei costi di servizio come prime,
- un aumento medio dei prezzi dei prodotti. La convenienza c'è ancora ma non certo come prima.
- l'abbassamento del livello del servizio resi. Adesso fanno un po' più le pulci quando vuoi rendere qualcosa, e a catalogo ci sono molti prodotti direttamente dalla cina che ci mettono un secolo ad arrivare e se devi restituirli è uno sbattimento.
Mi sa che si sta un po' adagiando sugli allori.
BAH.. :mbe:
cut--
quoto in toto, però ricordiamoci che come nokia era immensa, anche amazon come portale online se ne può andare benissimo. l'unico motivo per cui si compra da loro è per via dei resi , assistenza, se iniziano a calare su quello vado tranquillamente da un altro shop online
daniluzzo
23-10-2017, 16:50
Amazon non è mai stato conveniente sotto il profilo dei prezzi, ma ha sempre compensato con un'eccellente considerazione del cliente sotto il profilo dei servizi.
Qualcosa devi cedere: o prezzi bassi o servizi.
Detto questo, il cavallo di battaglia delle spedizioni ultrarapide si è ridimensionato pesantemente, calando sensibilmente la disponibilità dei prodotti con spedizione 1 giorno (sono cliente Prime, ovviamente).
I concorrenti cominciano a diventare agguerriti (ePrice, eBay cercano di copiare il modello Amazon).
Rimane un punto di riferimento per acquisti con certe necessità, ma con il tempo la forbice si riduce.
Piccola nota (negativa): provo ad acquistare un determinato profumo HEELEY (night qualchecosa) e non c'è verso di scegliere una spedizione (postale, punto di consegna, Amazon locker... a nessun indirizzo italiano), nemmeno il servizio clienti si spiega come mai ma non si sbattono più di tanto per risolvermi il problema; una sola risposta via mail poi non mi cagano più. Il prodotto risulta venduto e spedito da Amazon. Solo un esempio, ma con il tempo potrebbe diventare un segnale della direzione che hanno scelto di seguire.
Imho, of course.
amazon resta ancora il migliore, imho....
ep**ce ci prova con finte offertone speciali come il samsung evo 850 da 500 Gb in offerta SCONTATO da 230€ a 160... mabbafffa......
Diablo1000
23-10-2017, 17:15
Amazon rimane il migliore da sempre.
Dopo x mesi sono ancora capaci di restituirmi i soldi senza problemi.
Chi dice che cercano pulci o fanno storie avrà beccato il tipo sbagliato al call center.
Io nell'ultimo anno ho perfino restituito i videogiochi o altra roba usata senza nessunissimo problema.
El Tazar
23-10-2017, 17:41
Io nell'ultimo anno ho perfino restituito i videogiochi o altra roba usata senza nessunissimo problema.
Se ho capito bene hai usato roba (videogiochi e altro) e poi quando non ti servivano più li hai restituiti? Non c'è da andarne fieri :rolleyes:
Rubberick
23-10-2017, 17:46
Ma scherziamo ? 50 euro è un sacco per un ordine senza ss
30 già era caruccio parlo per noi di prime che già paghiamo extra, attenzione non parlo di tutti..
Troppo caro, stavo pensando di farci un pensiero ma i costi dei prodotti già non sono stra economici, metti che ci devo anche caricare la spediz in + nah..
O sennò fate 2€ di spesa aggiuntiva e non 3.49.. e allora si ribilancia e possono tenere pure il costo dei 50 €
Lo trovo comodo per la roba di elettronica più che le cose di cibo che hanno prezzi folli, per dire uno ha bisogno di cavi usb3, adattatori o robe che il mediaworld di turno non ha.. e se lo fa spedire.. li vien benissimo.. dovrebbero ampliare quel catalogo
\_Davide_/
23-10-2017, 17:49
Se ho capito bene hai usato roba (videogiochi e altro) e poi quando non ti servivano più li hai restituiti? Non c'è da andarne fieri :rolleyes:
Esatto, e questo è il motivo per il quale stanno iniziando, giustamente, a porre dei freni.
Io ho notato anche una minore puntualità nelle spedizioni... Tempo fa era "2-3 giorni" ed arrivava sempre in un giorno... Ora è "1 giorno" ed arriva quasi sempre in 2, a volte anche in 3...
E non è un problema di corrieri, perchè ciò che ordino su Ebay con la spedizione standard arriva sempre e comunque in un giorno...
Sì ma... guardate che è aumentata la soglia di prezzo per la spedizione dei prodotti Prime NOW e non quella del Prime (normale).
Se ho capito bene hai usato roba (videogiochi e altro) e poi quando non ti servivano più li hai restituiti? Non c'è da andarne fieri :rolleyes:
È una cosa permessa, molti ne approfittano e Amazon comunque ci guadagna. Conosco varie persone che comprano abbigliamento e non essendo sicuri della misura prendono un paio di taglie a capo e restituiscono quella che non va.
Anche io ho acquistato una telecamera che dopo pochi gg ho sostituito con una più costosa e successivamente con un'altra più costosa ancora (sono partito da 300 e sono arrivato a quasi 800 euro). E mi hanno pure restituito una batteria che avevo inviato per errore!
In questo modo il cliente è coccolato e tranquillo nel poter acquistare senza paura o dubbi qualsiasi cosa.
Per me 10+
Ma scherziamo ? 50 euro è un sacco per un ordine senza ss
Mi pare di capire che il nuovo vincolo riguarda solo le spedizioni in una o due ore (anche se l'articolo mi pare un po' contraddittorio quando scrive che "il costo della spesa minima per usufruire di Prime Now che ora è di 15€").
El Tazar
23-10-2017, 19:49
È una cosa permessa, molti ne approfittano e Amazon comunque ci guadagna. Conosco varie persone che comprano abbigliamento e non essendo sicuri della misura prendono un paio di taglie a capo e restituiscono quella che non va.
Anche io ho acquistato una telecamera che dopo pochi gg ho sostituito con una più costosa e successivamente con un'altra più costosa ancora (sono partito da 300 e sono arrivato a quasi 800 euro). E mi hanno pure restituito una batteria che avevo inviato per errore!
In questo modo il cliente è coccolato e tranquillo nel poter acquistare senza paura o dubbi qualsiasi cosa.
Per me 10+
Alt..non è quello che ho capito in riferimento al messaggio di prima...come dici tu ho fatto tanto volte anche io ed è un valore aggiunto di Amazon.
Quello invece che si diceva prima è l'aver usato videogiochi e altro e averli restituiti dopo averli usati...ma potrei aver male interpretato io.
Aspettiamo che Diablo1000 chiarisca meglio quello che intendeva :)
Skelevra
23-10-2017, 19:49
è semplicemente un vincolo all'ordine minimo, spedizione in due ore se ordini almeno 50€.
Mi sembra ovvio che far uscire un corriere per due bottiglie d'acqua sia un pò eccessivo
Sulla storia del uso, distruggo e faccio il reso no comment, la gente qui lo fa con vga e processori tenendosi quella che sale di piu in OC... :muro:
Poi sono gli stessi che si lamentano se aumentano i prezzi o calano i servizi
Io uso prime now a Milano da tempo, si è passati da 19€ ordine minimo, a 25€, e ora sotto i 50€ paghi la spedizione,OLTRE al costo del prime annuale. Tanto vale usare Esselunga che sono moooolto più riforniti oppure Carrefour.
Rubberick
23-10-2017, 20:48
Io uso prime now a Milano da tempo, si è passati da 19€ ordine minimo, a 25€, e ora sotto i 50€ paghi la spedizione,OLTRE al costo del prime annuale. Tanto vale usare Esselunga che sono moooolto più riforniti oppure Carrefour.
A parte che i costi sul cibo sono folli
Diablo1000
23-10-2017, 21:24
Alt..non è quello che ho capito in riferimento al messaggio di prima...come dici tu ho fatto tanto volte anche io ed è un valore aggiunto di Amazon.
Quello invece che si diceva prima è l'aver usato videogiochi e altro e averli restituiti dopo averli usati...ma potrei aver male interpretato io.
Aspettiamo che Diablo1000 chiarisca meglio quello che intendeva :)
In pratica mi è capitato di prendere un videogioco per 3ds e l’ho tornato dopo averci giocato lamentandomi che la visione 3d era pessima.
Reso fatto senza problemi.
Di recente l’hub per MacBook ha perso la funzionalità hdmi(preso 10 mesi fa a 80€) e se lo sono ripresi senza nemmeno lo scatolo.
Ho tornato pure un router adsl dopo che mi hanno montato la fibra e modem telecom, accusando il fatto che credevo coprisse 100 mi ed invece non arriva a 50.
Ho altri casi alle spalle, ma comunque non me ne approfitto di modo fraudolento della loro bontà .
Finora ho sempre ricevuto reso e rimborsi parziali senza problemi, se poi il prodotto di cui ci si lamenta non è disponibile più (le cose non marcate in genere) hai subito rimborso senza se o mah!
A parte che i costi sul cibo sono folli
Dipende dalla zona, per me sono così convenienti che ho risparmio su tutto sicuro. Cioè un dove ricarica da 500ml da me è impossibile trovarlo a 1,80€ mentre su pantry lo trovo a 1,27.
Idem per altri prodotti (ovvio che poi un paio li becchi a -X centesimi dalla bottega sotto casa, ma sono in minoranza)
A parte che i costi sul cibo sono folli
compensa il fatto che non mi smuovo da casa, non tenendo più la macchina
El Alquimista
23-10-2017, 21:42
E mi hanno pure restituito una batteria che avevo inviato per errore!
In questo modo il cliente è coccolato e tranquillo nel poter acquistare senza paura o dubbi qualsiasi cosa.
Per me 10+
mah, più o meno
mi hanno inviato una batteria sbagliata
resa
e poi dicevano che non gli avevo restituito nulla
(non avevano registrato il rientro)
inzomma
Diablo1000
23-10-2017, 22:21
Questi sono problemi di computer.
A me dopo 4 mesi insistevano che non fosse ritornata una cosa, ho fatto un po di casino ed hanno fatto spuntare tutto.
Se per questo ci sta di peggio, ovvero qui in Sicilia sembriamo nella Korea di Kimcoso. In pratica ci sta roba che per errore del loro database viene considerata pericolosa come se fosse una bomba= non spediscono a meno che non fai casino e fai sistemare l'errore.
Ultimi due casi il dove ricarica e il gioco per nintendo Pokken Tournament
amazon resta ancora il migliore, imho....
ep**ce ci prova con finte offertone speciali come il samsung evo 850 da 500 Gb in offerta SCONTATO da 230€ a 160... mabbafffa......
cos'è questa sudditanza psicologica?! :confused:
eprice l'innominabile?! ma son cose che davvero non capisco!
Sì ma... guardate che è aumentata la soglia di prezzo per la spedizione dei prodotti Prime NOW e non quella del Prime (normale).
...era chiarissimo! ma è un aumento mostruoso. In sostanza hanno lanciato un ottimo servizio ad un prezzo molto allettante cercando di rubare clientela ad altri supermercati. Ora puntano sul fatto che la gente si sia abituata e non voglia tornare indietro o cambiare nuovamente: è una tattica che fa presa su molti! Senza contare quelli che non se ne accorgeranno e riempiranno il carrello fino al nuovo limite senza badarci...e fidatevi che ce ne sono tanti che fanno le cose senza attenzione! :muro:
In pratica mi è capitato di prendere un videogioco per 3ds e l’ho tornato dopo averci giocato lamentandomi che la visione 3d era pessima.
Reso fatto senza problemi.
Di recente l’hub per MacBook ha perso la funzionalità hdmi(preso 10 mesi fa a 80€) e se lo sono ripresi senza nemmeno lo scatolo.
Ho tornato pure un router adsl dopo che mi hanno montato la fibra e modem telecom, accusando il fatto che credevo coprisse 100 mi ed invece non arriva a 50.
Ho altri casi alle spalle, ma comunque non me ne approfitto di modo fraudolento della loro bontà .
Finora ho sempre ricevuto reso e rimborsi parziali senza problemi, se poi il prodotto di cui ci si lamenta non è disponibile più (le cose non marcate in genere) hai subito rimborso senza se o mah!
al prossimo giro consiglio un bel dizionario di lingua italiana! poi, a studio ultimato, si può anche restituire...però magari è meglio tenere scatola ed imballo!
ps. "mi" è l'abbreviazione di miglia
Diablo1000
24-10-2017, 06:17
al prossimo giro consiglio un bel dizionario di lingua italiana! poi, a studio ultimato, si può anche restituire...però magari è meglio tenere scatola ed imballo!
ps. "mi" è l'abbreviazione di miglia
La prossima volta telefona al CEO di Apple e digli che sistema il correttore.
Grazie
Eccoti una versione adatta a chi se non vede le virgole non capisce nulla:
In pratica mi è capitato di prendere un videogioco per 3ds e l’ho tornato dopo averci giocato, lamentandomi che la visione 3d era pessima.
Reso fatto senza problemi.
Di recente l’hub per MacBook ha perso la funzionalità hdmi(il presente hub lo preso 10 mesi fa a 80€) e se lo sono ripresi senza nemmeno lo scatolo.
Ho rispedito (siccome non capisci l'italiano, ho sostituito il verbo) pure un router adsl, dopo che mi hanno montato la fibra e modem telecom, accusando il fatto che credevo coprisse 100 mb ed invece non arriva a 50.
Ho altri casi alle spalle, ma comunque non me ne approfitto in modo fraudolento della loro bontà .
Finora ho sempre ricevuto resi e rimborsi parziali senza problemi, se poi il prodotto di cui ci si lamenta non è disponibile più (le cose non marcate in genere) hai subito rimborso senza se o mah!
El Tazar
24-10-2017, 06:35
In pratica mi è capitato di prendere un videogioco per 3ds e l’ho tornato dopo averci giocato lamentandomi che la visione 3d era pessima.
Reso fatto senza problemi.
Di recente l’hub per MacBook ha perso la funzionalità hdmi(preso 10 mesi fa a 80€) e se lo sono ripresi senza nemmeno lo scatolo.
Ho tornato pure un router adsl dopo che mi hanno montato la fibra e modem telecom, accusando il fatto che credevo coprisse 100 mi ed invece non arriva a 50.
Ho altri casi alle spalle, ma comunque non me ne approfitto di modo fraudolento della loro bontà .
Finora ho sempre ricevuto reso e rimborsi parziali senza problemi, se poi il prodotto di cui ci si lamenta non è disponibile più (le cose non marcate in genere) hai subito rimborso senza se o mah!
Avevo capito bene allora..non c'è da andarne fieri :rolleyes:
Diablo1000
24-10-2017, 06:58
Avevo capito bene allora..non c'è da andarne fieri :rolleyes:
Ma fieri di cosa? Ognuno ha dei diritti e se si fanno valere è sempre una cosa buona e giusta.
Sempre meglio dei resi di certi negozi blasonati e che avevano il massimo delle recensioni ovunque.
Non ti porto tutti gli esempi, ma uno mi piace dartelo. Ho tornato indietro un monitor entro nemmeno i 7 giorni a tale negozio inquanto me l'avevano spacciato per risoluzione 2500 ed invece era un normale hdmi full hd. Non mi hanno nemmeno reso il 90% dei soldi perchè, con tutto il fatto che avevo dimostrato la mia certezza, a parere loro ci stava un cd in piu oltre a quello di serie.
Chiamare gli avvocati per 20€ o quelli che erano, non valeva la pena e alla fine ho calato la testa.
Un'altra votla mi successe un fatto simile epr una chitarra, presa dal negoziante online come una exdemo, a cui loro avevano dato garanzia e diritti come al nuovo, ma non me la volevano cambiare alla nascita di un difetto. Dopo tante storie sono riuscita a cambiarla con un'altra chitarra e una 50ina di € in piu.
Quindi preferisco vantarmi del servizio di reso Amazon!
Notturnia
24-10-2017, 07:16
dopo 18 mesi la testina della stampante ha deciso che non funziona più.. chiamato Amazon.. mi vengono a prendere la stampante e mi rimborsano al 100% ..
capisco che in certi casi Amazon sia più costosa (il mio prime costava 9 euro/anno all'inizio..) ma bene o male la qualità c'è ancora .. fra pantry e altro ormai al supermercato non ci vado più..
TigerTank
24-10-2017, 07:34
Circa l'irrigidimento del servizio resi, vanno ringraziati gli approfittatori...cioè quelli che sfruttano il servizio per "provare" le cose, cambiandole anche più volte, piuttosto che richiedere sostituzione o reso solo quando sussiste una concreta insoddisfazione o un difetto. E se non sbaglio se uno esagera ora arrivano anche a bloccare l'account.
Circa gli aumenti, non mi stupirebbe se in futuro purtroppo ne vedessimo altri, sia perchè ormai i colossi sanno di essere per molta gente come il miele per le api(compreso il meccanismo "garanzia che giustifica il sovrapprezzo"), sia come "compensazione" alle manovre anti-evasione della Commissione Europea sulla base di come Lussemburgo e Irlanda hanno gestito il tax ruling con Amazon e Apple.
È una cosa permessa, molti ne approfittano e Amazon comunque ci guadagna. Conosco varie persone che comprano abbigliamento e non essendo sicuri della misura prendono un paio di taglie a capo e restituiscono quella che non va.Questo è più che legittimo (e che ho io, la sfera di cristallo per decidere quale taglia mi va bene prima di provarle?) e lo puoi fare anche con altri store online (vedi Zalando).
Ordinare un modem/router, usarlo per X tempo e poi restituirlo perché passi ad altro tipo di connettività non è proprio la stessa cosa... Vedere sotto:
Ho tornato pure un router adsl dopo che mi hanno montato la fibra e modem telecom, accusando il fatto che credevo coprisse 100 mi ed invece non arriva a 50.
@Diablo1000: insomma, diciamo che in questo caso il vero motivo per cui l'hai restituito non è esattamente quello che hai dichiarato ad Amazon...
gd350turbo
24-10-2017, 07:56
Se ho capito bene hai usato roba (videogiochi e altro) e poi quando non ti servivano più li hai restituiti? Non c'è da andarne fieri :rolleyes:
Se cerchi sui forum, vedrai tantissimi messaggi di gente che si fa mandare cpu/gpu e le rimanda indietro fino a che non trova quella che "sale in frequenza" come dicono loro...
E prima o poi, amazon si scoccierà di questo e ci rimetteremo tutti !
cos'è questa sudditanza psicologica?! :confused:
eprice l'innominabile?! ma son cose che davvero non capisco!
ma sudditanza de che , mi sono solo sbagliato a mettere gli asterischi perchè dei tanti forum che bazzico su alcuni non si possono citare i nomi dei negozi
che pignolino che sei
bagnino89
24-10-2017, 08:26
Circa l'irrigidimento del servizio resi, vanno ringraziati gli approfittatori...cioè quelli che sfruttano il servizio per "provare" le cose, cambiandole anche più volte, piuttosto che richiedere sostituzione o reso solo quando sussiste una concreta insoddisfazione o un difetto. E se non sbaglio se uno esagera ora arrivano anche a bloccare l'account.
Circa gli aumenti, non mi stupirebbe se in futuro purtroppo ne vedessimo altri, sia perchè ormai i colossi sanno di essere per molta gente come il miele per le api(compreso il meccanismo "garanzia che giustifica il sovrapprezzo"), sia come "compensazione" alle manovre anti-evasione della Commissione Europea sulla base di come Lussemburgo e Irlanda hanno gestito il tax ruling con Amazon e Apple.
Quoto.
Se cerchi sui forum, vedrai tantissimi messaggi di gente che si fa mandare cpu/gpu e le rimanda indietro fino a che non trova quella che "sale in frequenza" come dicono loro...
E prima o poi, amazon si scoccierà di questo e ci rimetteremo tutti !
Questi sono comportamenti ingiustificabili, già solo dentro questo forum è pieno di gente simile, purtroppo... A volte penso che l'unica soluzione sarebbe bloccare del tutto l'overclock, così questa inutile corsa subirà un arresto.
Come leggete tra i commenti ci sono imbroglioni, approfittatori e persone che pensano i colpire amazon, ma colpiscono la collettivita'.
Se troppi se ne approfittano alla fine lo pagano tutti.
Poi imbroglioni a parte:
quelle stesse persone che si lamentano: i prezzi di spedizione sono alti o si deve arrivare a quella cifra per averle gratis...
Sono semmai le stesse persone che appoggiano i corrieri che prendono poco, che protestano se quelli di Justeat o Fedora non hanno un giusto compenso...
Se vuoi pagare un corriere il giusto le spese ci sono, non si puo' pretendere di pagare un corriere 1 euro all'ora e in quell'euro si deve pagare benzina e furgone.
ci vuole equilibrio
Amazon rimane il migliore da sempre.
Io nell'ultimo anno ho perfino restituito i videogiochi o altra roba usata senza nessunissimo problema.
Ma fieri di cosa? Ognuno ha dei diritti e se si fanno valere è sempre una cosa buona e giusta.
Non conosco il sistema e le analisi che ci stanno sotto, ma suppongo che il servizio di cui tu approfitti così tanto è reso possibile stimando che solo una piccola percentuale dei consumatori abbia la NECESSITA' di fare dei resi, per cui Amazon ci guadagna finchè si sta sotto quella percentuale. Se tutti dovessimo fare come te, che usa le cose e le restituisce senza un valido motivo (o inventandosene uno a caso), Amazon non ci guadagnerebbe più e alzerebbe i prezzi o ridimensionerebbe il servizio. E come sempre ci rimetterebbero tutti a causa del comportamento "eticamente scorretto" come il tuo. Per fortuna la maggior parte delle persone non è come te.
redeagle
24-10-2017, 09:01
- l'abbassamento del livello del servizio resi. Adesso fanno un po' più le pulci quando vuoi rendere qualcosa
Ma dove?
Io in tanti anni non ho MAI avuto problemi per i resi (entro 30 giorni dall'acquisto il reso è incondizionato) e neanche con la garanzia.
Proprio 3 giorni fa uno dei miei UPS APC non comunica più tramite la USB dopo un anno dall'acquisto, ho scritto al supporto e mi hanno rimborsato l'intero importo senza neanche chiedermi la restituzione dell'articolo danneggiato ("se lo tenga e lo smaltisca come vuole").
redeagle
24-10-2017, 09:03
Ho tornato indietro un monitor
Hai cosa? :muro:
Hai cosa? :muro:Ha ordinato il monitor. Quando il corriere glielo ha portato l'ha salito in casa, ha uscito il monitor dallo scatolo, lo ha usato per un po', poi ha deciso do tornarlo: lo ha sceso al corriere che se lo è portato. Lo consegnerà ad Amazon. E se Amazon si lamenta del reso, pasienza.
Se Diablo1000 è siciliano... È proprio usanza parlare così, almeno in maniera colloquiale... Lo fanno in parecchi (almeno tutti quelli che ho conosciuto io), non è solo lui.
bagnino89
24-10-2017, 09:35
Lo scatolo (leggi: scatòlo) è una sostanza chimica corrispondente al β-metilindolo. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica, per fusione alcalina delle proteine o dal triptofano nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
https://it.wikipedia.org/wiki/Scatolo
Ogni volta che leggo "scatolo" al posto di "scatola" mi viene sempre da ridere.
Ma dove?
Io in tanti anni non ho MAI avuto problemi per i resi (entro 30 giorni dall'acquisto il reso è incondizionato) e neanche con la garanzia.
Proprio 3 giorni fa uno dei miei UPS APC non comunica più tramite la USB dopo un anno dall'acquisto, ho scritto al supporto e mi hanno rimborsato l'intero importo senza neanche chiedermi la restituzione dell'articolo danneggiato ("se lo tenga e lo smaltisca come vuole").
Chiaro che dipende dai casi. Anche io ho fatto diversi resi ed è andato sempre tutto liscio.
Recentemente ho ordinato un paio di DDR3 e ci hanno messo un mese pieno ad arrivare.
Poi per un problema di compatibilità non andavano bene col pc che stavo assemblando e per rimandarle indietro mi hanno tirato in ballo cento scuse. (non Amazon, il venditore direttamente)
Quindi se si compra occhio a chi è il fornitore perchè il reso non è sempre immediato.
redeagle
24-10-2017, 09:47
Quindi se si compra occhio a chi è il fornitore perchè il reso non è sempre immediato.
Ovvio che mi riferisco ad oggetto venduti o quantomeno spediti da Amazon.
Ogni volta che leggo "scatolo" al posto di "scatola" mi viene sempre da ridere.Oh, ho imparato una cosa nuova anche oggi.
È proprio vero che a volte certe cose hanno degli imballaggi di me....a allora.
io me ne servo con buon senso e specificando sempre la motivazione, nel senso che non è 'per sport', e al momento non ho avuto problemi
tendenzialmente evito shop esterni cmq
quanto alle forme dialettali lette qui e lì... eh gò capìo, ma se tuti scomissia a diaeogar in diaèto, no se capimo altro, estremisando un fià par scherso, dio... (ghe voria, fa puntegiatura...)
quanto alle forme dialettali lette qui e lì... eh gò capìo, ma se tuti scomissia a diaeogar in diaèto, no se capimo altro, estremisando un fià par scherso, dio... (ghe voesse, fa puntegiatura...)Sa pöl mìa andà innacc' a parlà isé però, sa capéss an casso de chèl che ta sét an bàl a dì, 'dem! Fa' 'l brào po té!
Diablo1000
24-10-2017, 10:03
Hai cosa? :muro:
Mi prendi in giro o cosa? Un conto è scherzare sugli errori del correttore mentre un'altra è stare ancora a fare l'idiota analfabeta.
Mi sono rotto pure a riscrivere le cose, impara a leggere e comprendere il testo.
Non conosco il sistema e le analisi che ci stanno sotto, ma suppongo che il servizio di cui tu approfitti così tanto è reso possibile stimando che solo una piccola percentuale dei consumatori abbia la NECESSITA' di fare dei resi, per cui Amazon ci guadagna finchè si sta sotto quella percentuale. Se tutti dovessimo fare come te, che usa le cose e le restituisce senza un valido motivo (o inventandosene uno a caso), Amazon non ci guadagnerebbe più e alzerebbe i prezzi o ridimensionerebbe il servizio. E come sempre ci rimetterebbero tutti a causa del comportamento "eticamente scorretto" come il tuo. Per fortuna la maggior parte delle persone non è come te.
Io finora non ho inventato un tubo ma ho fatto valere un difetto del prodotto, secondo le normative vigenti su amazon, ue e italia
Thehacker66
24-10-2017, 10:07
Boh, io su Amazon ho trovato veramente poche cose in sconto reale, sarà che ho installato Keepa e ormai controllo l'andamento dei prezzi ogni volta che vedo un prodotto e quasi sempre gli sconti sono pilotati.
Per chi paga il Prime ringraziate gente come alcuni qui che si vantano di ordinare roba, usarla e rimandarla indietro spudoratamente anche dopo averla usata. Spero che vi becchiate una inc***ata di quelle serie da restare muti prima o poi.
redeagle
24-10-2017, 10:16
Mi prendi in giro o cosa? Un conto è scherzare sugli errori del correttore mentre un'altra è stare ancora a fare l'idiota analfabeta.
Mi sono rotto pure a riscrivere le cose, impara a leggere e comprendere il testo.
No vabè non ci credo, stai trollando.
Diablo1000
24-10-2017, 10:21
No vabè non ci credo, stai trollando.
Mi sa che trollate voi tutti che vi credete appartenenti alla Crusca.
Mi sa che trollate voi tutti che vi credete appartenenti alla Crusca.Vuoi una risposta seria?
Il fatto che spesso in Sicilia si usino in maniera transitiva verbi che grammatica alla mano transitivi non sono (scendere, uscire, tornare) quando si parla in maniera colloquiale lo so io perché ho frequentato diverse persone del posto (e alla prima richiesta "scusa, già che sei lì, mi esci lo scanner per favore?" si sono rizzati i capelli anche a me) ma non è detto che lo sappiano tutti.
Per chi non lo sa, vedere una cosa scritta così è quasi traumatizzante (e, in alcuni casi, anche divertente, lo ammetto... Fa l'effetto del famoso "scendi il cane che lo piscio" per intenderci).
Diablo1000
24-10-2017, 10:28
Vuoi una risposta seria?
Il fatto che spesso in Sicilia si usino in maniera transitiva verbi che grammatica alla mano transitivi non sono (scendere, uscire, tornare) quando si parla in maniera colloquiale lo so io perché ho frequentato diverse persone del posto (e alla prima richiesta "scusa, già che sei lì, mi esci lo scanner per favore?" si sono rizzati i capelli anche a me) ma non è detto che lo sappiano tutti.
Per chi non lo sa, vedere una cosa scritta così è quasi traumatizzante (e, in alcuni casi, anche divertente, lo ammetto... Fa l'effetto del famoso "scendi il cane che lo piscio" per intenderci).
Finalmente uno serio che sappia spiegare la cosa.
Ti ringrazio per la spiegazione
El Tazar
24-10-2017, 10:32
Sa pöl mìa andà innacc' a parlà isé però, sa capéss an casso de chèl che ta sét an bàl a dì, 'dem! Fa' 'l brào po té!
Che manéga dè mach :D
Diablo1000
24-10-2017, 10:44
Che poi girando ho trovato la definizione di tornare e non mi sembra cosi intransitivo, anzi.
tornare v. intr. e tr. [lat. tornare “lavorare al tornio, far girare sul tornio”, der. di tornus “tornio”] (io tòrno, ecc.). — 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, rientrare o rimettersi nel luogo da dove si era venuti (v. anche RITORNARE, che è in genere sinon. di questo verbo)
gd350turbo
24-10-2017, 11:25
Per chi paga il Prime ringraziate gente come alcuni qui che si vantano di ordinare roba, usarla e rimandarla indietro spudoratamente anche dopo averla usata. Spero che vi becchiate una inc***ata di quelle serie da restare muti prima o poi.
Tanti anni fa, avevo trovato uno shop tedesco (houseofhardware-hoh) che per la roba informatica era una manna, aveva gli ultimi prodotti, ottimi prezzi ed un servizio di assistenza alla clientela pari ad amazon attuale...
Io ci ho comprato al tempo migliaia di euro senza mai avere/dare un problema...
Ad un certo punto non riesco più ad entrare...
Gli scrivo, ma non mi rispondono, gli riscrivo, e finalmente mi rispondono in maniera alquanto sgarbata/scocciata, dicendo che non accettavano più clienti dall'italia, perchè gli davano problemi...
Avete presente:
https://www.youtube.com/watch?v=0JS1qq7nqos
In sostanza per colpa di qualche *beeep* avevano bannato dal loro store 60 milioni di persone !
Gli dico, ma io non vi ho mai dato problemi... Nessuna risposta !
Finirà così anche con amazon...
Dovrebbero bannare questi approfittatori seriali... io mi faccio un sacco di problemi quando devo restituire qualcosa :muro:
Diablo1000
24-10-2017, 12:59
Dovrebbero bannare questi approfittatori seriali... io mi faccio un sacco di problemi quando devo restituire qualcosa :muro:
Del tipo?
biometallo
24-10-2017, 13:46
https://image.ibb.co/cAZ4bR/I_Love_The_Grammar_Police.jpg (https://imgbb.com/)
Finalmente uno serio che sappia spiegare la cosa.
Avresti dovuto imparare queste cose alle elementari.
Che poi girando ho trovato la definizione di tornare e non mi sembra cosi intransitivo, anzi.
Quindi stai dicendo che hai lavorato quei prodotti su un tornio? :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Tornio
Perché se leggi quello che hai quotato solo in quel caso sarebbe corretto, mentre nessuno dovrebbe mai scrivere "ho tornato" per indicare un reso.
Diablo1000
24-10-2017, 15:02
https://image.ibb.co/cAZ4bR/I_Love_The_Grammar_Police.jpg (https://imgbb.com/)
Avresti dovuto imparare queste cose alle elementari.
Quindi stai dicendo che hai lavorato quei prodotti su un tornio? :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Tornio
Perché se leggi quello che hai quotato solo in quel caso sarebbe corretto, mentre nessuno dovrebbe mai scrivere "ho tornato" per indicare un reso.
Si ma ti sbagli a leggere perché sarebbe stato torniato e non tornato.
In più confondi un nome di cosa con un verbo.
Sisi alle elementari a me hanno insegnato la differenza. Tra transitivo e intransitivo, ma a te non ti hanno spiegato quella tra nomi e verbi.
El Tazar
24-10-2017, 15:07
http://i63.tinypic.com/16k16r9.jpg
:asd::asd::asd:
Diablo1000
24-10-2017, 15:20
http://i63.tinypic.com/16k16r9.jpg
:asd::asd::asd:
Eheh in effetti è un'immagine adatta a chi scambia tornare con tornio.
Domani la pubblico su FB.
Intanto ho avuto ancora modo di trovare conferma che la formula da me usata vale come sinonimo di restituire (ancora un punto a me e al mio siciliano:ciapet: ).
Alla fine ognuno impari a leggere dove vuole, ma meglio non criticare la grammatica altrui perchè la critica si ritorce contro:sofico:
Io lascio i geni dell'ignoranza alla loro ignoranza e al loro analfabetismo, annullo la sottoscrizione del topic perchè vedo che sembra un forum della Crusca, senza pero reali esperti della grammatica italiana, e continuo a postare su topic più intelligenti.
Buon proseguimento.
redeagle
24-10-2017, 16:27
http://i66.tinypic.com/a17l6r.jpg
Marko#88
24-10-2017, 16:39
Lo trovo comodo per la roba di elettronica più che le cose di cibo che hanno prezzi folli, per dire uno ha bisogno di cavi usb3, adattatori o robe che il mediaworld di turno non ha.. e se lo fa spedire.. li vien benissimo.. dovrebbero ampliare quel catalogo
Purtroppo "dovrebbero ampliare quel catalogo" fa fronte ad una tua esigenza specifica. Credo che la scelta di quel catalogo non si basi sull'esigenza di uno ma di molti... e avranno fatto i loro conti per decidere cosa dare in Prime Now e cosa no.
Esatto, e questo è il motivo per il quale stanno iniziando, giustamente, a porre dei freni.
Io ho notato anche una minore puntualità nelle spedizioni... Tempo fa era "2-3 giorni" ed arrivava sempre in un giorno... Ora è "1 giorno" ed arriva quasi sempre in 2, a volte anche in 3...
E non è un problema di corrieri, perchè ciò che ordino su Ebay con la spedizione standard arriva sempre e comunque in un giorno...
Penso dipenda molto anche dalla zona e dai corrieri. Io ho avuto pochissimi ritardi sulle consegne e quei pochissimi erano SEMPRE spedizioni gestite dalle poste.
Coi corrieri mai avuto problemi tranne un singolo episodio in cui poi si è scoperto che il corriere aveva avuto un incidente stradale (lo conosco, me lo ha raccontato il giorno successivo) e Amazon -sua sponte- mi ha allungato il Prime di un mese. Che non cambia la vita nè a loro nè a me però potevano benissimo fregarsene e dire che loro avevano spedito nei tempi previsti.
Aggiungo anche l'episodio in cui ho restituito un libro perchè l'avevo comprato credendo di non averlo... due giorni dopo l'arrivo ho trovato la mia copia e volevo fare il reso; mi hanno espressamente detto di tenermi il libri e mi hanno rimborsato l'intero prezzo (9 euro, credo il loro bilancio non ne sia stato influenzato :asd: )
I prezzi non sono quasi mai i migliori del web ma il servizio -per quel che mi riguarda- è eccellente. :)
Skelevra
24-10-2017, 16:47
dopo 18 mesi la testina della stampante ha deciso che non funziona più.. chiamato Amazon.. mi vengono a prendere la stampante e mi rimborsano al 100% ..
capisco che in certi casi Amazon sia più costosa (il mio prime costava 9 euro/anno all'inizio..) ma bene o male la qualità c'è ancora .. fra pantry e altro ormai al supermercato non ci vado più..
Hanno anche aggiunto dei servizi al prime, che possono interessare o meno, ma che comunque non è piu il "solo" prime di quando costava 10€ l'anno.
Comunque per il food si parla di un acquisizione di Carrefour da parte di Amazon in Europa, in america hanno già comprato Whole Foods. Quindi si amplierà il catalogo ed arriveranno anche sottomarche proprietarie piu economiche.
amd-novello
24-10-2017, 17:42
Finirà così anche con amazon...
;)
gd350turbo
24-10-2017, 19:19
Ordinato iei un kit pastiglie freno, arrivato oggi pomeriggio, ovviamente non le ho usate e restituite !
vabbè mò non è che bisogna giustificarsi perchè si usufruisce di un servizio...
la differenza, come spesso, la fa il modo
nel senso che pare quasi si stia parlando di evasione fiscale, fatto salvo che per qualcuno può essere segno di fubizia, come un valore assoluto, e vabbò...
Che poi girando ho trovato la definizione di tornare e non mi sembra cosi intransitivo, anzi.
Oggi compito in classe di aritmetica, ultimo esercizio: 2x2.
Girando il foglio è diventato ... 2+2...= 4
Fortuna vuole che 2x2 faccia 4, quindi ho preso 10. Bello il mondo, no?!
AAAAARGH!!! Me l'avete tirata! :cry:
Pacco che doveva essere in consegna oggi con Prime, è ancora in Francia stando a quanto dice il loro tracking, ergo fino a domani (almeno) mi sa tanto che non arriva... :muro: :muro: :muro:
Skelevra
25-10-2017, 19:26
AAAAARGH!!! Me l'avete tirata! :cry:
Pacco che doveva essere in consegna oggi con Prime, è ancora in Francia stando a quanto dice il loro tracking, ergo fino a domani (almeno) mi sa tanto che non arriva... :muro: :muro: :muro:
SDA?
Se si, sono in agitazione sindacale da tipo 4 mesi oramai..
Comunque ti becchi x mesi di prime aggiuntivo gratis se rompi le palle al customer service
Sì sì, me l'avete proprio gufata. :mbe:
Nuova data di consegna: 25 ott - 30 ott
Siamo spiacenti che il tuo ordine sia in ritardo. Torna qui se non hai ricevuto il tuo ordine entro il martedì 31 ottobre per scegliere l'opzione per te più comoda.
SDA?
Se si, sono in agitazione sindacale da tipo 4 mesi oramai..Mi segnala un generico "Amazon Logistics" come corriere. Bah, non è la prima volta però. Una volta si sono addirittura persi un collo (da agosto non m'è mai arrivato). Effettivamente una volta segnalata la cosa mi hanno spedito di nuovo un prodotto uguale (quello sì arrivato in due giorni) e allungato di un mese la sottoscrizione a Prime.
In ogni caso, con lo sciopero in programma il 27 la vedo grigia qui la faccenda. :doh:
redeagle
26-10-2017, 08:13
Non è un "generico Amazon Logistics", è proprio il nuovo corriere di Amazon.
Anche a me ieri ha ritardato di un giorno la consegna, ma negli ultimi 3 ordini hanno consegnato alle 8:30 di mattina.
Ah, grazie... Non lo sapevo che ora avessero un corriere "proprio". Ho imparato qualcosa di nuovo anche oggi, che non fa mai male! :)
eureka85
26-10-2017, 17:02
Un modo per farsi pagare le multe dell'Unione Europea dai clienti, consiglierei di acquistare meno, comprare usato ed adoperare esclusivamente contanti.
Comperate soltanto quello che vi serve, quando vi serve. se vorrete prezzi migliori riducee fortemente i consumi
Amazon, rispetto a qualche anno fa, ormai ha un servizio notevolmente peggiore, a volte direi quasi pessimo (e chi compra materiale fotografico con estensione di garanzia lo sa bene).
Purtroppo, pur reputandolo un servizio sufficiente per il consumatore, gli altri fanno peggio.
ShotofGod
29-10-2017, 11:45
Amazon, rispetto a qualche anno fa, ormai ha un servizio notevolmente peggiore, a volte direi quasi pessimo (e chi compra materiale fotografico con estensione di garanzia lo sa bene).
Purtroppo, pur reputandolo un servizio sufficiente per il consumatore, gli altri fanno peggio.
forse questo è dipeso anche dai tanti consumatori che acquistano per poi rimandare indietro, molto spesso senza una reale motivazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.