PDA

View Full Version : Problemi alimentazione vari


Donda.22
23-10-2017, 15:24
Ciao tutti.
Ho questo notebook da un anno e mezzo (marzo 2016)ma ultimamente mi sta creando non pochi grattacapi.
Mettiamo in chiaro che l'alimentatore dovrebbe essere apposto, in quanto senza batteria la carica è continua e senza interruzioni.
I primi problemi sono nati quando, dal nulla, il notebook cominciava a staccare, verso il 65% della batteria, e riattaccare la carica, facendolo di continuo fino al 97% quando poi si "collegava ma non carica". Ho provato a fare una (e più) calibrazioni e la situazione è leggermente peggiorata, visto che si spegne al 40% e la carica si ferma poi verso l'80% :lol:
Va bene, mi sono messo l'anima in pace mi sono detto batteria da cambiare, pocomale, rotturiball ma ci sta, salvo poi l'insorgere di nuove problematiche:una che non c'entra nulla con l'alimentazione (si sono rotto i cristalli, altri 50€) e poi questa piccola cosa: come aappiamo,lo spinotto dell'ingresso del jack di alimentazione ha un piccolo pezzo di plastica tondo nero (una specie di tubicino) che copre i contatti metallici, bene questo si è staccato e rimane spesso all'interno del jack di alimentazione O.o
È un problema di poco conto o è rischioso e quindi devo cambiare anche il connettore di alimentazione? C'è il rischio di perdita di corrente, scossero qualcosa del genere.
Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà.

PS. preciso, ovviamente, che non attacco io jack alla presa senza questo tubicino, ma è comunque insolito e scomodo e,nella mia ignoranza in materia specificatamente elettronica, anche un pochetto preoccupante :lol:

Anderaz
23-10-2017, 15:48
Il tubicino dovrebbe evitare che il polo negativo e quello positivo dello spinotto si tocchino in qualche modo, o che qualcosa che ci si infila dentro li metta in contatto.
Il corto manderebbe a farsi friggere l'alimentatore.

Sempre che fritto non lo sia già.

Hai provato ad usarne un altro? Avevo un portatile che faceva lo stesso gioco: continuo carica, non in carica, carica, non in carica. Pensavo fosse la batteria invece era proprio l'alimentatore.

Donda.22
24-10-2017, 12:34
purtroppo non ne ho la possibilità, ma ho provato ad usare il notebook senza batteria e non ho avuto nessun calo e nessuno spegnimento improvviso e quando arriva al massimo e windows legge "collegata ma non in carica" il giochetto finisce.
E' possibile fissare il tubicino dov'era? E' scomodo in quanto ogni tanto rimane nel connettore dell'alimentatore e ho paura possa succedere qualcosa...

Anderaz
24-10-2017, 14:46
purtroppo non ne ho la possibilità, ma ho provato ad usare il notebook senza batteria e non ho avuto nessun calo e nessuno spegnimento improvvisoConsidera che quando c'è la batteria l'alimentatore deve alimentare il computer in uso + ricaricare la batteria.
Anche il mio alimentatore senza batteria andava alla grande.

Fissare il tubino di plastica... dipende da come è fatto, generalmente usare della colla sarebbe sconsigliabile considerando che è un punto dove potrebbe esserci del calore.

Paularis
24-10-2017, 16:03
Considera che quando c'è la batteria l'alimentatore deve alimentare il computer in uso + ricaricare la batteria.
Anche il mio alimentatore senza batteria andava alla grande.

Fissare il tubino di plastica... dipende da come è fatto, generalmente usare della colla sarebbe sconsigliabile considerando che è un punto dove potrebbe esserci del calore.

Capisco. Allora faccio così, se riesco a trovare un caricatore compatibile provo, per il tubicino devo vedere, anche perché, volendo, la vedo difficile incollarla a tutto il fatto apposta anche perché parliamo di una zona in cui ci sono i pin di contatto elettrici.
Di sicuro sarebbe una bella botta dover cambiare anche quel pezzo...

Aggiungo altro comunque, di cui mi sono scordato. Piano piano la percentuale di scarica a cui si spegne il PC si è alzata fino ad arrivare addirittura al 40%. Potrei, ad esempio, provare a aumentare il carico di lavoro del PC a sola alimentazione per vedere come reagisce?

Anderaz
24-10-2017, 16:48
Potrei, ad esempio, provare a aumentare il carico di lavoro del PC a sola alimentazione per vedere come reagisce?
Puoi provare, ma l'unica cosa per essere sicuri al 100% è provare un altro alimentatore (basta che sia compatibile, uguale spinotto e stesso voltaggio, watt/ampere pari o superiori).