PDA

View Full Version : r5 1600 vs fx6300 o i5 8600K 4K gaming


Triccio
23-10-2017, 08:10
Buongiorno a tutti.

la mia corrente configurazione è la seguente.

CPU Fx6300 @4.2ghz
Asus a5m97 rev 2.0 Chipset Amd 970
Cooler Corsair Hydro 80i v2
Ram 2x8GB Trident Z 2400mhz 10-12-12-31 1T
GPU Msi GTX 1070 8GB Gaming X
SSD Samsung evo 840 500GB
SSD Kingston Now 300 128GB
HDD 1TB Segate 7200rpm
PSU Cougar 1000W 80+ Bronze

Utilizzo principalmente il computer collegato ad un televisore UHD tramite HDMU come mediacenter per streaming youtube, netflix in 4k e casual gaming.
Su molti titoli usciti da almeno un anno riesco ad ottenere un buon frame rate sui 60fps @4k rinunciando ai filtri e settaggi su ultra. Mediamente riesco a far girare abbastanza bene giochi con settaggi medio-alti.

Con titoli più recenti non riesco chiaramente ad ottenere un soluzione di gioco decente in 4k e sono costretto a scalare @1080p. La mia television non supporta i 1440p con refresh di 60hz ma soli di 30hz mentre non ho problemi @1080 e @2160 @60hz.

Stavo pensando di fare un upgrade a ryzen 5 1500X o 1600 per poter sfruttare di più la mia gtx 1070 ma ho il dubbio che non ci siano sostanziali miglioramenti in 4K.
Attualmente sto anche considerando di passare ad intel coffe lake i5 8400 o i5 8600K ma chiaramente il gioco ne deve valere la candela.

Chiedo a voi se processori più odierni possono effettivamente portare benefici in 4k oppure se tutto dipendente dalla gpu.


Aspetto vostre notizie

celsius100
23-10-2017, 11:41
Ciao
dei benefici li avresti sugli fps minimi avresti unf rame rate piu stabile aggioranndo con una cpu piu moderna
ma e cmq la scheda video che sta scoppiando a certe risoluzioni

ZanteGE
23-10-2017, 12:43
Quoto interamente celsius100, aggiungo solo che nel caso decidessi da andare su 1080... o in teoria meglio 1080 ti, o proprio al limite al limite provare ad affiancare una seconda 1070 ... poi allora ti troveresti tarpato dal 6300 :(

Se il gioco è sporadico, forse il miglior consiglio è quello di scendere a 1080 per giocare, o sostituire buona parte del PC :)

DANY 76
23-10-2017, 18:40
Buongiorno a tutti.

la mia corrente configurazione è la seguente.

CPU Fx6300 @4.2ghz
Asus a5m97 rev 2.0 Chipset Amd 970
Cooler Corsair Hydro 80i v2
Ram 2x8GB Trident Z 2400mhz 10-12-12-31 1T
GPU Msi GTX 1070 8GB Gaming X
SSD Samsung evo 840 500GB
SSD Kingston Now 300 128GB
HDD 1TB Segate 7200rpm
PSU Cougar 1000W 80+ Bronze

Utilizzo principalmente il computer collegato ad un televisore UHD tramite HDMU come mediacenter per streaming youtube, netflix in 4k e casual gaming.
Su molti titoli usciti da almeno un anno riesco ad ottenere un buon frame rate sui 60fps @4k rinunciando ai filtri e settaggi su ultra. Mediamente riesco a far girare abbastanza bene giochi con settaggi medio-alti.

Con titoli più recenti non riesco chiaramente ad ottenere un soluzione di gioco decente in 4k e sono costretto a scalare @1080p. La mia television non supporta i 1440p con refresh di 60hz ma soli di 30hz mentre non ho problemi @1080 e @2160 @60hz.

Stavo pensando di fare un upgrade a ryzen 5 1500X o 1600 per poter sfruttare di più la mia gtx 1070 ma ho il dubbio che non ci siano sostanziali miglioramenti in 4K.
Attualmente sto anche considerando di passare ad intel coffe lake i5 8400 o i5 8600K ma chiaramente il gioco ne deve valere la candela.

Chiedo a voi se processori più odierni possono effettivamente portare benefici in 4k oppure se tutto dipendente dalla gpu.


Aspetto vostre notizie

processore decisamente poco potente,il cpu limited è dietro l'algono.
la 1070 è si una ottima vga ma nn abbastanza potente per il 4k,per giocare alla grande a quella riso serve na 1080 TI.

smoicol
23-10-2017, 18:53
Sulla carta andrebbe bene anche il 1600 o 1600x, ma nella realtà un i5 8600 in sù vanno molto meglio, specie nei minimi.

bpa602
23-10-2017, 21:26
Io sto optando per la R5 1600X da usare assieme ad una 1080 su 3 schermi da 21" con risoluzione 4800 x 1200 da 60hz...

Ryzen avra' piu' longevita' rispetto al coffe lake e Z370..a mio parere.

nevets89
23-10-2017, 23:34
beh non solo a tuo parere, è la stessa intel che ha decretato la morte del socket z370 ancora prima che nascesse.

se uno gioca in 4k ed il suo utilizzo non è prettamente legato ai videogiochi allora ryzen è la scelta più sensata.

Triccio
24-10-2017, 03:44
Grazie a tutti per le risposte,
sono un casual gamer nel senso che non ho più tempo come una decina di anni fa e per questo motivo uso il pc che ho creato circa 4 anni come mediacenter invece di optare per una console.
Sinceramente non mi importa di giocare con filtri attivi o livello di dettagli su ultra visto che mi trovo ad almeno 1 metro dal televisore usando keyboard e mouse bt. In genere uso un profilo custom per i dettagli e cerco di stare su livello medio alti per poter utilizzare i 4K che su un TV da 50" ha molto più senso di 1080p.

Non credo di cambiare scheda grafica, anche perchè la 1070 è un update abbastanza recente e preferisco non spendere soldi per una sola scheda grafica come la 1080 0 1080ti. Con quel prezzo rinnovo tutto il computer con un processore di fascia alta.

Triccio
24-10-2017, 03:49
Ciao
dei benefici li avresti sugli fps minimi avresti unf rame rate piu stabile aggioranndo con una cpu piu moderna
ma e cmq la scheda video che sta scoppiando a certe risoluzioni

questo è gia una cosa buona visto che in alcuni titoli è proprio il calo di frame che mi sta facendo pensare all'aggiornamento dell'intera piattaforma.

Tra ryzen 5 1600x e i5 8600k quale secondo voi è meglio ? Sebbene inizialmente fossi più propenso per ryzen aver qualche fps in più da intel non sarebbe affatto male visto la mia esigenza di giocare ogni tanto @4k

D'altra parte mi sembra di aver capito che intel sia più immediata nell'oc rispetto ad amd visto che quest'ultima soffre un pò con la compatibilità di ram.

celsius100
24-10-2017, 11:03
Vanno uguali
Dato che gli i5 stanno su un socket morto
Direi che ryzen e poi interessante
X l'overclock gli i5 salgono di più ma devi comprarti un bel sistema a liquido di fascia alta o deliddare il chip xké scaldano nn poco
X le ram su ryzen se compri modelli conosciuti 9 volte su 10 girano senza problemi ad alta frequenza, certo bisogna cmq conoscere il bios di una scheda madre
In gente ad uno smanettone consiglierei Asus x370 pro con un ryzen 1600 o 1600x e come ram delle g.skill trident-z o flare o ripjaws o team dark pro da 3000Mhz cl14 o cl15 oppure 3200Mhz cl14 o cl15
Se nn sei un gran smanettone anche una b350 plus come scheda madre un po di overclock lo permette
Ovviamente poi va adeguato il dissipatore in base all'oc

Roland74Fun
24-10-2017, 17:08
Ciao.
Hai provato a monitorare con msi AB. Per vedere di quanto sei CPU limite d in 4K?

smoicol
24-10-2017, 20:57
questo è gia una cosa buona visto che in alcuni titoli è proprio il calo di frame che mi sta facendo pensare all'aggiornamento dell'intera piattaforma.

Tra ryzen 5 1600x e i5 8600k quale secondo voi è meglio ? Sebbene inizialmente fossi più propenso per ryzen aver qualche fps in più da intel non sarebbe affatto male visto la mia esigenza di giocare ogni tanto @4k

D'altra parte mi sembra di aver capito che intel sia più immediata nell'oc rispetto ad amd visto che quest'ultima soffre un pò con la compatibilità di ram.

L'oc su intel ti dà il 0,% in più di prestazioni a scapito di aver un buon raffreddamento e aver fatto un buon lavoro col delid, io prenderei un intel + buone ram e stop senza sbattimenti inutili, poi se ti piace fare oc è un altro discorso

Triccio
25-10-2017, 05:41
Non necessito di 5ghz di overclock ma 4.6/4.7 su tutti i core va già più che bene.

celsius100
25-10-2017, 11:47
x star tranquillo a quelle frequenze con un vecchio o nuovo i5 devi prednere un sistema a liquido
con un ryzen un overclock daily-use a max 4Ghz, in quel caso basta un dissi ad aria anceh di fascia media o un piccoletto a liquido

macchiaiolo
25-10-2017, 13:47
Ciao.
Hai provato a monitorare con msi AB. Per vedere di quanto sei CPU limite d in 4K?

l'fx 6300 non è cpu limited sulla percentuale di utilizzo, ma è ,proprio l'architettura ... peccato sul 2k andrebbe bene, il 4k è overkill per sw e cpu

Roland74Fun
25-10-2017, 13:54
Sebbene inizialmente fossi più propenso per ryzen aver qualche fps in più da intel non sarebbe affatto male visto la mia esigenza di giocare ogni tanto @4k


Un processore più veloce non ti fa fare FPS in più se la VGA è allo stremo, come la GTX1070 in 4K.

Con un TV a 60 HZ ti basterebbe anche un pentium.

Immagina la scena:
TW3 in 4k con la 1070 fa i 40 FPS. Il pentium può arricare anche a farne 80, ma dorme perchè è la VGA a fare da limite.

Pensa che Il può pesante gioco per la CPU ad ora è BF1 Online.
Con un pentium fai 40/55 FPS. MA la 1070 in 4 K forse arriverà a boh? 45?

andreamit
25-10-2017, 14:47
in 4k io andrei di ryzen, bene o male le differenze tra ryzen e coffeelake a quella risoluzione si assottigliano e la gpu diventa fondamentale, sicuramente a una res così alta avrai prima GPU bottleneck che cpu. Per il gaming intel rimane superiore, ma se parliamo di 4k ci saranno sì e no 5-10fps di differenza rispetto ai 30-40 del 1080p, per questo non ne vale la pena. Se posso permettermi una digressione io onestamente non capisco del perchè la gente voglia giocare in 2k/4k a 40/60fps piuttosto che in 1080p a 150+fps.

macchiaiolo
25-10-2017, 14:56
in 4k io andrei di ryzen, questo perchè a risoluzioni così alte bene o male le differenze tra ryzen e coffeelake si assottigliano e la gpu diventa fondamentale, in futuro sicuramente avrai prima GPU bottleneck che cpu. se posso permettermi una digressione io onestamente non capisco del perchè la gente voglia giocare in 2k/4k a 40/60fps piuttosto che in 1080p a 150+fps.

questione di gusti io personalmente che ho un monitor 4k freesynck e posso giocare a tutte e tre le risoluzioni gioco in 2k 60-80 fps e ho una 390 e alcuni giochi anche 4k 30-40 fps se me lo permettono perchè preferisco avere un campo visivo più risoluto e piu bello.. questo è il mio modesto parere

celsius100
25-10-2017, 18:23
arrivato qualche giorno fa un 8700K in casa
fatto qualche test veloce in game full-hd e oltre con varie vga
vanno come dei treni tutti quanti, nn ho visto alcuna differenza fra quello e x dire un ryzen 1800X (ma sarebbe analogo un 1600X)

macchiaiolo
25-10-2017, 19:23
arrivato qualche giorno fa un 8700K in casa
fatto qualche test veloce in game full-hd e oltre con varie vga
vanno come dei treni tutti quanti, nn ho visto alcuna differenza fra quello e x dire un ryzen 1800X (ma sarebbe analogo un 1600X)

se ti avanza qualcosa puoi spedire :D :) :D :) :D :) :D

celsius100
25-10-2017, 19:36
se ti avanza qualcosa puoi spedire :D :) :D :) :D :) :D
eheh :D
nn posso stiamo cercando anzi di accumulare "roba" x un progetto
mio figlio nn ti ha mandato x caso una mail o un PM?

macchiaiolo
25-10-2017, 20:38
eheh :D
nn posso stiamo cercando anzi di accumulare "roba" x un progetto
mio figlio nn ti ha mandato x caso una mail o un PM?

state costruendo un superipermegamostruoso computer?

celsius100
25-10-2017, 22:23
ti ho scritto :D
lascerò la suspance :eek: