PDA

View Full Version : Tim Fibra 200 armadio a 3600 m


alexala
22-10-2017, 11:09
Salve a tutti...vorrei attivare una nuova linea in una casa appena fuori città ( loc. bellosguardo, comune di Vaiano, provincia di Prato ) e da luglio TIM dá come attivabile la FTTC 200 MBIT...peccato che controllando su vari siti di copertura, l’armadio risulta essere distante 3600 m da casa ed altri 750 m dalla centrale...da quello che so sulla VDSL le distanze non solo sono eccessive per avere una banda decente ma credo che, vista la distanza, non sia nemmeno attivabile.
Voi che dite? Non sto nemmeno a perdere tempo ad indagare con tim?
Ho provato a sentire il 187 ma prima di aver attivato il contratto ovviamente non possono effettuere controlli preventivi...

sb3rla
22-10-2017, 16:45
Salve a tutti...vorrei attivare una nuova linea in una casa appena fuori città ( loc. bellosguardo, comune di Vaiano, provincia di Prato ) e da luglio TIM dá come attivabile la FTTC 200 MBIT...peccato che controllando su vari siti di copertura, l’armadio risulta essere distante 3600 m da casa ed altri 750 m dalla centrale...da quello che so sulla VDSL le distanze non solo sono eccessive per avere una banda decente ma credo che, vista la distanza, non sia nemmeno attivabile.
Voi che dite? Non sto nemmeno a perdere tempo ad indagare con tim?
Ho provato a sentire il 187 ma prima di aver attivato il contratto ovviamente non possono effettuere controlli preventivi...

Se la tua casa e' davvero a 3600 Metri dal ONUCAB allora non e' attivabile... Per esserne certo ci sono molti siti online oppure rimane il caro vecchio metodo di andarti a cercare il RL in macchina :D

soqquadro
22-10-2017, 18:00
Salve a tutti...vorrei attivare una nuova linea in una casa appena fuori città ( loc. bellosguardo, comune di Vaiano, provincia di Prato ) e da luglio TIM dá come attivabile la FTTC 200 MBIT...peccato che controllando su vari siti di copertura, l’armadio risulta essere distante 3600 m da casa ed altri 750 m dalla centrale...da quello che so sulla VDSL le distanze non solo sono eccessive per avere una banda decente ma credo che, vista la distanza, non sia nemmeno attivabile.
Voi che dite? Non sto nemmeno a perdere tempo ad indagare con tim?
Ho provato a sentire il 187 ma prima di aver attivato il contratto ovviamente non possono effettuere controlli preventivi...

Per smartphone android c'è un'app chiamata "Fibrapp" che ti permette di visualizzare le coordinate e l'indirizzo del tuo armadio. Puoi così stimare la reale distanza tra l'armadio e la tua casa.

alexala
23-10-2017, 09:21
Ok...verificherò sia visivamente che con l’app dove si trova questo cabinet...grazie per ora..

inatna
23-10-2017, 09:46
Se è davvero a 3600m, scordatelo, probabilmente l'unica alternativa che hai è ADSL (ed anche li, aspettati prestazioni da rabbrivido), oppure un WISP se ne hai nella tua zona (Tiscali 4G+, Eolo, etc), o ancora meglio (se hai buona copertura con Vodafone), Ogilink (connessione LTE su rete Vodafone, router LTE in comodato gratuito, 250GB/mese a 39€ al mese, traffico flat fino a dicembre, zero vincoli o penali per disdetta)

jake101
23-10-2017, 11:07
Però meglio un ADSL a 4350 metri oppure un VDSL a 3600 metri (amesso che le distanze siano quelle?)

inatna
23-10-2017, 11:25
Però meglio un ADSL a 4350 metri oppure un VDSL a 3600 metri (amesso che le distanze siano quelle?)

FTTC a 3,6km non te l'attivano proprio (la pratica non viene nemmeno avviata), il limite credo sia attorno ai 1500m, dato il mostruoso calo di prestazioni superate quelle distanze (praticamente inizia ad andare uguale o peggio di una adsl)

Se hai cabinet a 3,6km e centrale a 4,qualcosa, probabilmente ti attiveranno solo ADSL, e in ogni caso andrà una chiavica (considerata un'attenuazione di circa 15dB al km, se fai i 3Mbit/s puoi stappare lo spumante insomma).

A dover pagare 30€ di adsl chiavica (o guardare la fibra col binocolo, dato che non te l'attiveranno mai, salvo FTTH in un futuro), tanto vale andare di LTE con Ogilink.


edit: a titolo di riferimento:

https://i.imgur.com/sJKUD8Y.gif

diaretto
23-10-2017, 14:33
FTTC a 3,6km non te l'attivano proprio (la pratica non viene nemmeno avviata), il limite credo sia attorno ai 1500m, dato il mostruoso calo di prestazioni superate quelle distanze (praticamente inizia ad andare uguale o peggio di una adsl)

Se hai cabinet a 3,6km e centrale a 4,qualcosa, probabilmente ti attiveranno solo ADSL, e in ogni caso andrà una chiavica (considerata un'attenuazione di circa 15dB al km, se fai i 3Mbit/s puoi stappare lo spumante insomma).

A dover pagare 30€ di adsl chiavica (o guardare la fibra col binocolo, dato che non te l'attiveranno mai, salvo FTTH in un futuro), tanto vale andare di LTE con Ogilink.


edit: a titolo di riferimento:

https://i.imgur.com/sJKUD8Y.gif

Quel grafico è eccessivamente pessimista, oltre che completamente errato direi.

Con una distanza ideale di 0m una linea (ideale appunto) in VDSL2 con profilo 17a può allocare bit per un totale di 144Mb (solo DL) più circa 96Mb di UL .

Per linee REALI invece ho visto personalmente anche ottenibili sui 130-140Mb, mentre a 300m al contrario di come mostrato sul grafico (poco più di 30Mb) la normalità è avere almeno 60-70Mb se non di più.

Detto questo a 3,5Km non c'è nessuna speranza di far andare una VDSL2, troppo lontana.

Però secondo me si tratta di un errore di database, fai la verifica su planetel e troverai il tuo armadio col suo indirizzo, poi cercalo su google maps con streetview e quando l'hai individuato calcola il percorso pedonale da esso a casa tua.

gd350turbo
23-10-2017, 15:03
Io sono a 2675 metri, secondo fibrapp...
Infatti continuo e continuerò a vita con questo sistema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

diaretto
23-10-2017, 15:24
Ottima idea quella del 4g, ovviamente ha delle pecche rispetto ad una connessione cablata ma almeno si ha una banda decente per il 2017.

Per il resto io dico FREGATEVENE DI QUELLO CHE DICONO LE APP, dovete verificare voi la realtà dei fatti e la distanza REALE dall'armadio, le app fanno dei calcoli approssimati che funzionano già male in realtà cittadine, figuratevi in altre situazioni!

L'unico modo VERO E PRECISO AL 95% di sapere la distanza casa-armadio è trovarlo con streetview tramite l'indirizzo dato da planetel e poi far calcolare a maps la distanza pedonale con casa vostra.

gd350turbo
23-10-2017, 15:35
Ottima idea quella del 4g, ovviamente ha delle pecche rispetto ad una connessione cablata ma almeno si ha una banda decente per il 2017.

Per il resto io dico FREGATEVENE DI QUELLO CHE DICONO LE APP, dovete verificare voi la realtà dei fatti e la distanza REALE dall'armadio, le app fanno dei calcoli approssimati che funzionano già male in realtà cittadine, figuratevi in altre situazioni!

L'unico modo VERO E PRECISO AL 95% di sapere la distanza casa-armadio è trovarlo con streetview tramite l'indirizzo dato da planetel e poi far calcolare a maps la distanza pedonale con casa vostra.

Ho degli armadi a circa 1.5 km, ma non sono quelli che dice l'app....

diaretto
23-10-2017, 15:39
Ho degli armadi a circa 1.5 km, ma non sono quelli che dice l'app....

Come ti ho detto devi andare su planetel, inserendo il tuo indirizzo ti dirà il numero armadio e l'indirizzo dell'armadio.

A quel punto inserisci quell'indirizzo su google maps e localizzi fisicamente il tuo armadio con streetview. Una volta fatto questa ti basta, usando sempre maps, calcolare la distanza pedonale da casa tua.

gd350turbo
23-10-2017, 15:50
Come ti ho detto devi andare su planetel, inserendo il tuo indirizzo ti dirà il numero armadio e l'indirizzo dell'armadio.

A quel punto inserisci quell'indirizzo su google maps e localizzi fisicamente il tuo armadio con streetview. Una volta fatto questa ti basta, usando sempre maps, calcolare la distanza pedonale da casa tua.

Se l'armadio è quello, e non capisco il perchè, dato che ce ne sono di più vicini, in effetti è lontanissimo:
Dist. dal cabinet: 2765m e ci stanno !

Velocità ADSL stimata Down/Up: 2.07/0.23
wow una due mega scarsa con un upload da terzo mondo !
Anche un desktop remoto secondo me fa fatica a funzionare !

E la cosa bella è che da la disponibilità di una 100/20 !

E non è tutto...
Se cerco il mio vicino di casa, (100 mt ) risulta:
Dist. dal cabinet: 1210m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 10.62/1.53

diaretto
23-10-2017, 15:51
Se l'armadio è quello, e non capisco il perchè, dato che ce ne sono di più vicini, in effetti è lontanissimo:
Dist. dal cabinet: 2765m e ci stanno !

Velocità ADSL stimata Down/Up: 2.07/0.23
wow una due mega scarsa con un upload da terzo mondo !
Anche un desktop remoto secondo me fa fatica a funzionare !

Oh ma misa che non hai ancora capito...devi inserire l'indirizzo su maps e guardare, i database sbagliano anche di Km!

gd350turbo
23-10-2017, 15:55
Oh ma misa che non hai ancora capito...devi inserire l'indirizzo su maps e guardare, i database sbagliano anche di Km!

Non ho bisogno di maps, conosco la via che cita il database ed in effetti è lontanissima !

alexala
23-10-2017, 22:25
FTTC a 3,6km non te l'attivano proprio (la pratica non viene nemmeno avviata), il limite credo sia attorno ai 1500m, dato il mostruoso calo di prestazioni superate quelle distanze (praticamente inizia ad andare uguale o peggio di una adsl)

Se hai cabinet a 3,6km e centrale a 4,qualcosa, probabilmente ti attiveranno solo ADSL, e in ogni caso andrà una chiavica (considerata un'attenuazione di circa 15dB al km, se fai i 3Mbit/s puoi stappare lo spumante insomma).

A dover pagare 30€ di adsl chiavica (o guardare la fibra col binocolo, dato che non te l'attiveranno mai, salvo FTTH in un futuro), tanto vale andare di LTE con Ogilink.


edit: a titolo di riferimento:

https://i.imgur.com/sJKUD8Y.gif

Infatti da giugno ho attivato oglink...poi per caso ho scoperto che avevano attivato la fibra, a settembre sono iniziati lavori enel...speravo in una botta di...Open Fiber...ed invece FTTC...a 3.6 km...

Verificato adesso da planetel e maps...3.4 km..