PDA

View Full Version : Pc Gaming - pareri


Berto90
21-10-2017, 11:00
Case
CASE PER GAMING COOLERMASTER MASTERBOX 5t

Processore (CPU)
Processore i5 Intel® Core™ i5-8400 esa-core (2,8 GHz), 9 MB cache

Scheda madre
ASUS® ROG STRIX Z370-E GAMING: ATX, LGA1151, USB 3.0, SATA 6 GB/s – RGB-ready

Memoria (RAM)
DDR4 Corsair VENGEANCE 2133 MHz 16 GB (2 da 8 GB)

Scheda grafica
Asus GeForce ROG Strix GTX 1060 Scheda Grafica da 6 GB, VGA

Drive SSD M.2
SAMSUNG SM961 M.2 256 GB, PCIe NVMe (fino a 3100 MB/R, 1400 MB/W)

Alimentatore
Corsair CP-9020132-EU TX650M Alimentatore Modulare ATX/EPS, Potenza 650 W

Raffreddamento processore
Noctua NH-U9B SE2

Schermo
MONITOR E-SPORTS BENQ ZOWIE RL2455 24"


Buongiorno a tutti, vorrei il vostro parere su questa "build"..
è effettivamente la prima volta che monto un pc da 0, per questo vorrei il vostro parere.
il pc mi servirebbe principalmente per giocare e lavorare. magari montare qualche video sporadicamente.
il prezzo di tutti questi componenti si aggira intorno ai 1500 euro, che diciamo rappresenta la spesa che avevo in mente prima di "idearlo".
oltre ad un parere generico vorrei in particolare il vostro parere riguardante l'alimentatore (ho trovato molte informazioni su internet ma molti pareri discordanti e non sono certo di aver trovaro il giusto rapporto qualità prezzo per quello che ho bisogno) e sul processore i5 8400 (non voglio fare overclock).

celsius100
21-10-2017, 11:38
Ciao
e un buon pc ma discutiamo pezzo x pezzo
l'i5 va bene, asisem alla scheda amdre pero diventa costoso e visto ceh intel ha deciso di nn fare aggiornamenti su questo socket, le pcu sono bloccate ma tu paghi una scheda madre da overclock (nn ci sono altri tipi di schede madri x ora, se apetti i primi emsi dell'anno prossimo arriveranno quelle "normali") direi ceh l'alternativa AMD offre un rapporto qualità-prezzo migliore
puoi puntare ad esempio un ryzen 1600 o 1600X su una scheda madre asus b350 plus (che e aggiornabile ad un 8core sia ora che in futuro se ti servirà ptoenza in ambito video-editing)
con un processore ryzen punterei a ram piu veloci, tipo delle 3000/32000Mhz, se mi mandia via PM il tuo shop vado a vedere direttamente quali sono le migliori proposte
nn ce scritta la marca ne il modello preciso di 1060 :confused:
cmq la RX 580 da 8gb va di piu in ambito gaming e lavorativo x cui fiondati su una di quelle, anche qui una votla visto lo shop vado a cercare i modelli migliori
ssd ok, occhio solo alla garanzia, tecnicametne quello e un modello OEM ceh nn si vende di norma da solo, chiedi lumi al negoziante
alimentatore OK
ho lasciato x ultimi case e dissipatore xke se tieni ad avere un pc silenzioso andrei di Be quet silent base 600 o Fractal R5 e come dissipatore nn serve piu di un arctic freezer 33 x stare gia tranquilli
monitor, se fosse solo da gaming ti direi ok, ma se ci devi pasasre ore davanti anceh a lavorare melgio puntare uno schermo IPS, poi tanto avendo una RX 580 puoi sfruttare il free-sync (che rende meno problematico l'uso di un IPS in game, x quanto riguarda la lenta nei tempi di risposta)
ad esempio l'LG 23MP68VQ

Berto90
21-10-2017, 14:06
per quanto riguarda lo switch con amd credo rimarrò sulle mie scelte perchè trovo più affidabile intel.
per l'accoppiata dissipatore - case sto valutando ancora.
detto questo avrei ancora una domanda riguardante la scelta della frequenza delle ram, voi che frequenza consigliereste?

queste sono le informazioni riferite alla memoria dal sito della asus:

4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 4000(O.C.)/3866(O.C.)/3733(O.C.)/3600(O.C.)/3466(O.C.)/3400(O.C.)/3333(O.C.)/3300(O.C.)/3200(O.C.)/3000(O.C.)/2800(O.C.)/2666/2400/2133 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.

celsius100
21-10-2017, 14:14
Cioè pensi che Intel sia di marca e amd sia una sottomarca e quindi si rompono?
Molti lo credono comprano Intel solo xké vedono alla pubblicità i notebook e sentono la canzoncina
Se poi mi dici che invece ci sono delle motivazioni tecniche dietro ne possiamo discutere
Ma prima proverei a nn farti perdere soldi e comprsre socket morti, insomma consigliamo le cose migliori poi facciamo invase ai vostri gusti

In un pc di fascia alta da gaming qualsiasi sia la cpu punterei ram veloci quindi da 3000 o 3200Mhz

Roland74Fun
21-10-2017, 15:00
Ciao.
Io taglierei la testa al toro e prenderei direttamente un i7 8700.

La scheda madre è da overclock è vero e la CPU bloccata ma comunque potrai montarci RAM a frequenza più alta perché sinceramente quelle a 2133 mhz sono indietro di un paio di anni.

Sia l' I5 che l' I7 hanno il dissipatore di fabbrica in dotazione. Potresti pensare di prendere in seguito uno a parte se quello originale non dovesse soddisfatti per temperature e per silenziosità.

Francy2040
21-10-2017, 16:11
per quanto riguarda lo switch con amd credo rimarrò sulle mie scelte perchè trovo più affidabile intel.
per l'accoppiata dissipatore - case sto valutando ancora.
detto questo avrei ancora una domanda riguardante la scelta della frequenza delle ram, voi che frequenza consigliereste?

queste sono le informazioni riferite alla memoria dal sito della asus:

4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 4000(O.C.)/3866(O.C.)/3733(O.C.)/3600(O.C.)/3466(O.C.)/3400(O.C.)/3333(O.C.)/3300(O.C.)/3200(O.C.)/3000(O.C.)/2800(O.C.)/2666/2400/2133 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs.

Vedi che l'amd ryzen 5 1600 (non x) ha le stesse prestazioni di un i5 8400...
Alla fine ti viene a costare di meno per avere prestazioni identiche
https://www.youtube.com/watch?v=-E6xackvqZE

Francy2040
21-10-2017, 16:12
Cioè pensi che Intel sia di marca e amd sia una sottomarca e quindi si rompono?

Perchè Intel è una garanzia (cit.) , e poi vuoi mettere il fascino di un ESA CORE?

Berto90
22-10-2017, 14:03
AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz Processoro (AMD Ryzen 5, 3.6 GHz, Socket AM4, PC, 1600x, 32-bit, 64-bit)
EUR 226,90 - Quantità: 1

Strix B350-F Gaming Am4 B350
EUR 152,90 - Quantità: 1

Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
EUR 124,12 - Quantità: 1
Disponibilità: 24 ottobre 2017.

Corsair CP-9020132-EU TX650M Alimentatore Modulare ATX/EPS, Potenza 650 W, Nero
EUR 87,27 - Quantità: 1

Case MasterCase Pro 5,USB 3.0x2, Audio In&Out,2x5.25 5x3.5 2+5 2.5 D.Bay, 140mmx1 Fr. Fan+140mmx1 R. Fan, Top Rad. Supp. NO PSU
EUR 139,63 - Quantità: 1

Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Kit di Memoria per Desktop a Elevate Prestazioni da 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3200 MHz, C16, con Supporto XMP 2.0, Rosso
EUR 172,18 - Quantità: 1
Disponibilità: 1 novembre 2017.

Arctic Freezer 33 Plus - Dissipatore di processore semi-passivo con ventola da PWM 120 mm per Intel 115X/2011-3 e AMD AM4, Dissipatore per CPU fino una potenza di raffreddamento di 320 Watt - Nero/Grigio
EUR 39,99 - Quantità: 1

Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5 - graphics cards (AMD, Radeon RX 580, 3840 x 2160 pixels, 1411 MHz, 8 GB, GDDR5)
EUR 368,34 - Quantità: 1

Samsung C27F591 Monitor Curvo, 27'', 1920 x 1080, 4 ms, Freesync, D-sub, HDMI, Flicker Free, FreeSync, Modalità Gioco, Bianco/Argento
EUR 250,99 - Quantità: 1


per un totale di EUR 1.562,32



con le vostre informazioni ho ipotizzato questo pc.
consigliate altre rivalutazioni?

celsius100
22-10-2017, 14:14
io prenderei la asus b350 plus, con il freezer 33 normale nn il plus e il masterbox5 anziche il pro
cosi spendi meno
invece sulle ram investirei qualcosa in piu, vedi g.skill trident-z o flare 3200Mhz CL14
sempre sui preziz occhio alal vga, fino a qualche giorno fa stava a 329 euro, nn si sa xke adesso l'hanno piazzata a 370, ma amaz fa prezzi un po strani, delel votle un po a casaccio eh