View Full Version : Test ram con MEMTEST86
razor820
20-10-2017, 19:17
Salve recentemente ho resettato il BIOS della mia scheda madre causa diversi problemi con le ram e sistemato i due blocchi da 8gb nello slot 2 e 4, come specificato in dual channel nel libro della mobo.
Facendo un ora e passa con MEMTEST86 mi spuntano diversi errori, e un messaggio che la ram potrebbe essere vulnerabile a variazioni di bit.
Sotto allego alcuni screenShot del test
Il computer é quello in firma e le ram sono in dettaglio nelle immagini
Nel BIOS ho settato Xmp per il raggiungimento della frequenza 3200mhz
Da premettere che prima di resettare il BIOS e cambiare posizione alla ram il test indicava circa 12000 errori ora siamo scesi a circa 50.
Cosa potrebbe comportare questo errore?
Sempre prima di fare il Clear BIOS con le ram settate con Xmp ma nello slot 1 e 3 mi si riavviava windows e dopo una 20 di minuti in games si freezava e bloccava tutto per poi resettarsi.
Ora almeno quel problema non mi é più spuntato..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/823b53840d9f929689b889bdad32eb44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/bb0206228dafa959f9d99a8277ace1e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171020/2e90d51dd8fb05a61c665009f5821a4a.jpg
alecomputer
21-10-2017, 11:52
Per avere un pc stabile gli errori sulla ram dovrebbero essere uguali a 0 . Gli errori causano malfunzionamenti e blocchi del pc .
Per capire che problemi hai sulle ram , prova a fare il memtest con un modulo alla volta per capire se almeno uno dei due moduli e difettoso .
Poi controlla queste cose :
1) togli eventuali overclock , e riporta tutto ai valori di default .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e timing delle ram .
3) Prova ad abbassare la frequenza delle ram , questo rende le ram piu stabili e in molti casi gli errori spariscono .
4) Fai i test con e senza xmp inserito .
razor820
21-10-2017, 12:15
Per avere un pc stabile gli errori sulla ram dovrebbero essere uguali a 0 . Gli errori causano malfunzionamenti e blocchi del pc .
Per capire che problemi hai sulle ram , prova a fare il memtest con un modulo alla volta per capire se almeno uno dei due moduli e difettoso .
Poi controlla queste cose :
1) togli eventuali overclock , e riporta tutto ai valori di default .
2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e timing delle ram .
3) Prova ad abbassare la frequenza delle ram , questo rende le ram piu stabili e in molti casi gli errori spariscono .
4) Fai i test con e senza xmp inserito .
Quindi dovrei fare un test con XMP disattivato. Sempre un test completo di 1 ora o quello di 30 minuti?
Per fare il test di un solo banco di ram devo rimuoverlo manualmente o si può settare dal programma?
Quali sarebbero in caso i valori timing da mettere per settarli a 3200 mhz?
Grazie
alecomputer
21-10-2017, 15:52
Si , devi fare il test con il xmp disattivato ,
per il test puoi fare quello da 1 ora , ma se dopo 5 minuti ti escono gia degli errori allora puoi anche fermare il test . Infatti perché tutto funzioni non ci devono essere errori .
i moduli di ram devi toglierli manualmente , e magari provali anche sugli altri slot a rotazione .
i valori di timing di solito sono forniti dal produttore della ram , li puoi leggere sul sito internet del produttore o sulle ram stesse se c' e qualche etichetta , in caso puoi usare il programma cpuz per leggere queste informazioni .
razor820
21-10-2017, 17:00
Adesso provo a disabilitare l XMP e faccio il test..
Ieri a frequenza 3200 mhz dopo ore é ore di games non mi aveva dato nessun tipo di problema.
Pomeriggio é bastato 5 minuti di Mozilla Firefox e mi é spuntata la solita schermata windows blue con la scritta STOP CODE e dopo 5 secondi si é riavviato il pc..
razor820
21-10-2017, 19:25
Si , devi fare il test con il xmp disattivato ,
per il test puoi fare quello da 1 ora , ma se dopo 5 minuti ti escono gia degli errori allora puoi anche fermare il test . Infatti perché tutto funzioni non ci devono essere errori .
i moduli di ram devi toglierli manualmente , e magari provali anche sugli altri slot a rotazione .
i valori di timing di solito sono forniti dal produttore della ram , li puoi leggere sul sito internet del produttore o sulle ram stesse se c' e qualche etichetta , in caso puoi usare il programma cpuz per leggere queste informazioni .Allora alla fine ho lasciato i moduli nello slot 2 e 4, ho disabilitato XMP é fatto il MEMTEST86 per circa 1 ora e mezzo, ovvero tutti i 13 Test per circa 3 volte. Nessun errore...
Quindi adesso devo fare qualche altro Test? Penso non ci sia bisogno di testare il modulo uno alla volta..
Quindi per raggiungere i 3200mhz devo mettere i timing in automatico e disabilitare XMP?
Usa il thread dedicato a memtest
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.