View Full Version : MacBook Pro: le nuove tastiere a farfalla non sembrano poi così affidabili
Redazione di Hardware Upg
20-10-2017, 17:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-le-nuove-tastiere-a-farfalla-non-sembrano-poi-cosi-affidabili_71874.html
Le tastiere super sottili dei nuovi MacBook Pro di Apple non sembrano essere troppo affidabili a lungo andare. Molti utenti le odiano durante la scrittura ma altri si lamentano per blocchi improvvisi dovuti alla polvere. La rivolta in Rete sembra essere già iniziata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
a prescindere dall'eventuale tallone d'achille, sensazioni d'uso (provata al volo ma mi è bastato) davvero scadenti. come ho scritto tempo fa non ricordo dove, tanto valeva farla touch, e sarebbe stata anche più sottile...
nb io, per spiegare le mie preferenze, sarei per un ritorno delle meccaniche anche sui portatili, tra l'altro iniziano ad esserci movimenti sul mercato, ripetto ai microswitch low profile. il tutto in generale, non credo che il trend cambierà, ed è un gran peccato
a prescindere dall'eventuale tallone d'achille, sensazioni d'uso (provata al volo ma mi è bastato) davvero scadenti. come ho scritto tempo fa non ricordo dove, tanto valeva farla touch, e sarebbe stata anche più sottile...
Quoto. L'ho provata anch'io e ho trovato la corsa del tasto troppo breve, senza quasi feedback. Preferivo le tastiere dei macbook precedenti.
MBP 2016, barra spaziatrice non funzionante sostituita in garanzia (in realta' e' stata sostituita tutta la base, compreso di batteria)
\_Davide_/
20-10-2017, 20:30
Anche io ero scettico... Invece il feedback ce l'ha e come! Non basta provarla al volo...
Quella senza feedback e scomoda è quella del MacBook 12"...
Confermo però il problema della polvere... È da soffiare ogni tanto perchè altrimenti alcuni tasti perdono il feedback...
Anche io ero scettico... Invece il feedback ce l'ha e come! Non basta provarla al volo...
Quella senza feedback e scomoda è quella del MacBook 12"...
Confermo però il problema della polvere... È da soffiare ogni tanto perchè altrimenti alcuni tasti perdono il feedback...
Vero che bisognerebbe provarla per più tempo ma anche io quando ho usato il mbp 2017 di mio fratello ho avuto una sensazione negativa rispetto al mio Mid 2014
beh dopo un pò ci si abitua, ma non vuol dire che sia migliore (anche ergonomicamente)
a prescindere dai gusti personali cmq, non bene la suscettibilità alla povere, tra l'altro non mi pare una casistica particolare per una tastiera, strano non sia venuto fuori in fase di test...
Kehlstein
20-10-2017, 20:56
C'era da immaginarselo.
Lo spazio tra il tasto e il relativo contatto ora è talmente esiguo, che lo sporco che si infila tra il tasto e il contatto poi difficilmente riesce ad uscire come nelle tastiere comuni dove la piccola "luce", favorisce si l'entrata della polvere, ma anche la successiva uscita.
Io comunque preferisco il feedback rilasciato dalle versioni precedenti dei MacBookPro.
pingalep
20-10-2017, 20:58
al mio acer la mia gatta ha staccato tre volte dei tasti con le unghie.
rimontati e perfettamente funzionanti. il mio acer è grosso spesso e cattivo e non costa un ca**o, e ha gli speaker migliori che abbia mai sentito su un portatile
Kehlstein
20-10-2017, 21:01
al mio acer la mia gatta ha staccato tre volte dei tasti con le unghie.
rimontati e perfettamente funzionanti. il mio acer è grosso spesso e cattivo e non costa un ca**o, e ha gli speaker migliori che abbia mai sentito su un portatile
Vabbè tutti i tasti di qualsiasi computer si sganciano e poi si rimontano.
Quelli dei nuovi MacBookPro, sono solo progettati in modo diverso (hanno la farfalla con un profilo più basso) ma il sistema di funzionamento è identico.
\_Davide_/
20-10-2017, 21:49
Vero che bisognerebbe provarla per più tempo ma anche io quando ho usato il mbp 2017 di mio fratello ho avuto una sensazione negativa rispetto al mio Mid 2014
Devi usarlo per un po' di tempo... Anche io quando sono passato dal 2015 al 2016 avevo timore solo per la tastiera...
Alla fine invece mi trovo molto meglio e quando torno sulla vecchia (che prima amavo) non mi piace più così tanto...
Phoenix Fire
20-10-2017, 21:51
Devi usarlo per un po' di tempo... Anche io quando sono passato dal 2015 al 2016 avevo timore solo per la tastiera...
Alla fine invece mi trovo molto meglio e quando torno sulla vecchia (che prima amavo) non mi piace più così tanto...
quoto, io uso insieme pro 2015, 2016 e Magic Keyboard 1, il 2015 è la meno comoda per me
per me fanno cacà tutte, ma sono decisamente della vecchia guardia quanto a gusti tattili :D
ps: tra l'altro la mela produceva tastiere tra le migliori ai bei tempi
La qualità delle tastiere Apple a mia esperienza è peggiorata in generale...
Ho sostituito la mia tastiera estesa a filo del 2012 con una nuova, bruciata per colpa mia per caduta acqua. :(
La nuova di aspetto identico ha i tasti molto più leggerini traballanti rumorosi e perdono anche "pressioni"... un abisso rispetto alla precedente che trovavo davvero perfetta come feedback generale...
Lampetto
21-10-2017, 09:46
Questo è uno dei tanti risultati ottenuti quando ti ostini a ridurre lo spessore dei notebook a livelli tali che l'estetica compromette la funzionalità.
Stiamo parlando dei MacBook Pro, macchine da 2 / 3000 euro :muro:
apparecchi che devono essere affidabili, dopo anni di utilizzo intenso la polvere non gli fa neanche il solletico, per non parlare del feedback.. non parliamo della cinesata da 200 euro
Io sono sempre dell'idea che il giorno che licenziano tutto il gruppo stilistico capeggiato da Jhon Ive Apple torna a fare cose eccellenti.
\_Davide_/
21-10-2017, 09:58
Questo è uno dei tanti risultati ottenuti quando ti ostini a ridurre lo spessore dei notebook a livelli tali che l'estetica compromette la funzionalità.
Stiamo parlando dei MacBook Pro, macchine da 2 / 3000 euro :muro:
apparecchi che devono essere affidabili, dopo anni di utilizzo intenso la polvere non gli fa neanche il solletico, per non parlare del feedback.. non parliamo della cinesata da 200 euro
Io sono sempre dell'idea che il giorno che licenziano tutto il gruppo stilistico capeggiato da Jhon Ive Apple torna a fare cose eccellenti.
Non è così grave... Io lo uso da quasi un'anno e mi è capitato di soffiarlo una sola volta... Risolto immediatamente oltretutto.
Per quanto mi riguarda la tastiera è ottima e se devo scrivere testi lunghi uso sempre il MBP anche se ho il fisso a disposizione...
La mia ragazza con l'air odiava sia la mia tastiera che il trackpad... Poi dopo un po' di utilizzo è dell'idea di dar via l'air e prendersi il 13" sopratutto per la tastiera... :D
Fatevi un giro sul 3d dei possessori, e vedrete che ci siamo ricreduti tutti sulla tastiera (io per primo ero scetticissimo quando l'ho provato, ed era l'unico motivo per il quale volevo tenermi il 2015...)
biometallo
21-10-2017, 09:58
Vabbè tutti i tasti di qualsiasi computer si sganciano e poi si rimontano
Ok ma ammettendo la mia scarsa conoscenza dei notebook e davvero così facile staccare i tasti? cioè quando devo staccare un tasto da una tastiera normale io di norma uso un cacciavite e devo anche esercitare una certa forza e anche dopo una caduta dal tavolo raramente i tasti si sganciano da soli...
Ma di che razza di gatto stiamo parlando, il gatto del demonio? :sofico:
Lampetto
21-10-2017, 10:10
Non è così grave... Io lo uso da quasi un'anno e mi è capitato di soffiarlo una sola volta... Risolto immediatamente oltretutto.
Per quanto mi riguarda la tastiera è ottima e se devo scrivere testi lunghi uso sempre il MBP anche se ho il fisso a disposizione...
La mia ragazza con l'air odiava sia la mia tastiera che il trackpad... Poi dopo un po' di utilizzo è dell'idea di dar via l'air e prendersi il 13" sopratutto per la tastiera... :D
Fatevi un giro sul 3d dei possessori, e vedrete che ci siamo ricreduti tutti sulla tastiera (io per primo ero scetticissimo quando l'ho provato, ed era l'unico motivo per il quale volevo tenermi il 2015...)
Non lo so, ammetto che anche io l'ho provato per pochissimo tempo, ma la sensazione che ho avuto è quella di una tastiera con una corsa eccessivamente corta, non mi sono ritrovato.
Sarà anche una questione di abitudine, ma secondo me la tastiera è troppo estrema con uno scarso feedback.
La cosa inaccettabile invece è l'eventuale mancanza di affidabilità oppure il sorgere di problemi con l'utilizzo..
Phoenix Fire
21-10-2017, 10:38
Non lo so, ammetto che anche io l'ho provato per pochissimo tempo, ma la sensazione che ho avuto è quella di una tastiera con una corsa eccessivamente corta, non mi sono ritrovato.
Sarà anche una questione di abitudine, ma secondo me la tastiera è troppo estrema con uno scarso feedback.
La cosa inaccettabile invece è l'eventuale mancanza di affidabilità oppure il sorgere di problemi con l'utilizzo..
la devi provare per più tempo, anche se uso spesso altre tastiere (più di quella del mbp2016) la trovo comunque migliore
discorso qualità intrinseca invece non dico niente perchè a me funge bene, il grande difetto secondo me è il rumore, veramente eccessivo
\_Davide_/
21-10-2017, 15:43
A questo punto visto lo spessore che non da molta percezione di un vero tasto meccanico era meglio se facevano una tastiera touchscreen
Si vede che non la usi abitualmente... Perchè di percezione ne da, e come...
Almeno prima di valutare così su due piedi una cosa provatela per un po' di tempo! Io non mi sono mai messo a dire che le tastiere degli asus siano pessime, eppure tutte quelle che ho provato mi davano meno feedback di quella che sto usando ora...
il feedback lo da anche un piano solido tamburellandoci i polpastrelli
il punto imho (sottolineo) è la corsa troppo ridotta
nickname88
21-10-2017, 16:32
Questo è uno dei tanti risultati ottenuti quando ti ostini a ridurre lo spessore dei notebook a livelli tali che l'estetica compromette la funzionalità.
Stiamo parlando dei MacBook Pro, macchine da 2 / 3000 euro :muro:
apparecchi che devono essere affidabili, dopo anni di utilizzo intenso la polvere non gli fa neanche il solletico, per non parlare del feedback.. non parliamo della cinesata da 200 euro
Io sono sempre dell'idea che il giorno che licenziano tutto il gruppo stilistico capeggiato da Jhon Ive Apple torna a fare cose eccellenti.
E poi ti fanno pagare 150€ per la magic keyboard, manco fosse una meccanica :rolleyes:
\_Davide_/
21-10-2017, 17:56
il punto imho (sottolineo) è la corsa troppo ridotta
Ma... la usi regolarmente? È questo il punto secondo me...
E poi ti fanno pagare 150€ per la magic keyboard, manco fosse una meccanica :rolleyes:
La Magic che danno insieme agli iMac l'ho provata e l'ho trovata come quella del 12", quindi una cosa totalmente diversa e con poco feedback davvero...
Ma... la usi regolarmente? È questo il punto secondo me...
no, ma la percezione d'uso è per definizione soggettiva (come la mia o la tua)
mentre la corsa dei tasti è una misura oggettiva
e ci sta, nell'ottica della mania del contenimento dello spessore, ma tutto da discutere se la cosa sia fattibile senza impatto
E io che quando ho letto "tastiera a farfalla" ho pensato avessero tirato fuori un'altra tastiera estensibile come quella geniale dei Thinkpad anni '90 (https://www.youtube.com/watch?v=W_RQp2aoLDs)... :asd:
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--R98Ex7qG--/c_scale,f_auto,fl_progressive,q_80,w_800/18mi0vktf4klljpg.jpg
Kehlstein
21-10-2017, 19:17
Ma... la usi regolarmente? È questo il punto secondo me...
Indubbiamente se ti ci abitui, poi magari finisce per piacerti...io comunque preferisco sempre quella del 2016 che è più "morbida".
Ma il punto, è che alla lunga si è rilevata una soluzione che ha portato a problemi che erano da mettere in preventivo.
La sporcizia la levi con difficoltà, puoi anche soffiarci sopra con la classica bomboletta di aria compressa, ma lo sporco da la sotto uscirà sempre con maggiori difficoltà rispetto alla vecchia soluzione.
\_Davide_/
21-10-2017, 20:51
Indubbiamente se ti ci abitui, poi magari finisce per piacerti...io comunque preferisco sempre quella del 2016 che è più "morbida".
Ma il punto, è che alla lunga si è rilevata una soluzione che ha portato a problemi che erano da mettere in preventivo.
La sporcizia la levi con difficoltà, puoi anche soffiarci sopra con la classica bomboletta di aria compressa, ma lo sporco da la sotto uscirà sempre con maggiori difficoltà rispetto alla vecchia soluzione.
A togliere la polvere non ho mai faticato e non ho mai dovuto ripetere l'operazione (uso il compressore direttamente)... (Io ho quella del 2016), forse l'unico problema è davvero la rumorosità!
Resta sempre un problema soggettivo, ma visto che tutti quelli che la hanno (e potete benissimo passare dal 3d su questo sito) si trovano bene non vedo perchè debba essere criticata da chi non la usa regolarmente :rolleyes:
Vi dico.... Anche io la pensavo così, ma mi sono dovuto ricredere perchè hanno fatto un ottimo lavoro :fagiano:
Birkhoff92
22-10-2017, 05:45
Ecco perché scelsi un modello mid2014 anziche il nuovo 2015 ... molti peró comprano giusto per , senza informarsi e senza sapere nemmeno che stanno comprando 😅😅 Ps: sono sviluppatore ios and os x quindi mi serviva un macbook e provengo da anni di distro linux
\_Davide_/
22-10-2017, 09:10
Veramente... La tastiera l'hanno cambiata a partire dal 2016...
Macbook Pro 2016. Il feel della tastiera mi piace molto, dopo un po' di abitudine.
Purtroppo però anche a me si è rotto un tasto (Invio, roba da poco insomma). Portato in assistenza in garanzia e hanno cambiato tutta la parte superiore della scocca, tenendo il computer una settimana.
La tastiera nuova ha delle icone leggermente diverse, probabilmente è quella del refresh del 2017. Speriamo che duri un po' di più, anche perché tra poco mi scade la garanzia.
Vi dico.... Anche io la pensavo così, ma mi sono dovuto ricredere perchè hanno fatto un ottimo lavoro :fagiano:
dato che come scrivi è questione soggettiva, potrebbe facilmente essere questione di abitudine, più che di buon lavoro (lascio il dubitativo, specifico)
resta il fatto che la corsa troppo corta dei tasti incide sull'ergonomia complessiva, pur essendo anche questo un aspetto in qualche modo variabile da persona a persona, a prescindere dalla maggiore incidenza della polvere sul meccanismo
non è un delitto fare delle critiche (credo costruttive in questo caso)
Phoenix Fire
22-10-2017, 11:25
dato che come scrivi è questione soggettiva, potrebbe facilmente essere questione di abitudine, più che di buon lavoro (lascio il dubitativo, specifico)
resta il fatto che la corsa troppo corta dei tasti incide sull'ergonomia complessiva, pur essendo anche questo un aspetto in qualche modo variabile da persona a persona, a prescindere dalla maggiore incidenza della polvere sul meccanismo
non è un delitto fare delle critiche (credo costruttive in questo caso)
le critiche costruttive vanno bene, ma leggi anche quello che uno scrive, il meccanismo che hanno usato, nonostante la corsa corta, risulta per alcune persone, me compreso, più comodo di quello del pro 2015, considera che io utilizzo pro 2015, Magic keyboard con tastierino numerico, e per molti periodi utilizzo sopratutto la Magic keyboard, quindi l'abitudine è il contrario di quello che dici, poi che per il piacere sia soggettivo sono d'accordo ma ti sto dicendo che, a dispetto di quello che sembra, la tastiera per me è anche meglio del passato
Aggiungo che, prima di prendere il 2016 ho provato velocemente quella del macbook da 12, la prima impressione del 12 è stata grande scomodità, la prima impressione del 2016 invece è stata molto migliore
a mio avviso (mio eh) pure quella precedente era scarsa (come per la maggior parte dei laptop)
poi ci si abitua a tutto, ripeto, ma poi ci sono anche i valori assoluti oltre a quelli relativi
e cmq, come rispetto il fatto che possa essere piacevole, lo stesso potrebbe essere fatto per un parere contrario
\_Davide_/
22-10-2017, 19:03
Innanzitutto io non continuo a negare per principio ma proprio perchè a volte questi discorsi diventano costruttivi e mi fanno cambiare idea (altrimenti stare qui sarebbe solo una perdita di tempo) quindi non prenderla sul personale! :D
Comunque... Molti di noi sono passati dalla tastiera vecchia a quella nuova, e tra questi tutti hanno detto che si stanno trovando meglio.
Di conseguenza, visto che la tastiera del MBP 2016 è, nonostante lo spessore minore, migliore nell'utilizzo per l'utente finale... Non vedo perchè debba essere così criticata da chi non la usa...
I valori assoluti sono destinati a variare nel tempo... Si sa che Apple punta all'innovazione e secondo me a questo giro hanno azzeccato tutto, visto che non ho sentito nessuno degli utilizzatori lamentarsi della breve corsa dei tasti! ;)
ma figuriamoci se la prendo sul personale, in realtà la mia diciamo 'battaglia' (virgolette) è contro il sottilettame, di cui apple poco da fare è il capopopolo (e sempre più proseliti) ma poi, ripeto, non giudico chi usa con soddisfazione
e non c'è dubbio che i problemi di cui parla la news derivano da quello, accettando il fatto che abbiamo fatto un buon lavoro considerando il 'macigno' entro cui dovevano muoversi
buono e non ottimo perchè la news in oggetto parla di una eccessiva suscettibilità alla polvere, con tanto di cambio in garanzia, quindi il neo c'è cmq
il mio atteggiamento cmq è di 'molto esigente' sulle periferiche 'hid', delle quali quelle di input sono tra le più importanti, e personalmente non transigo, ma appunto, io...
maxnaldo
23-10-2017, 10:39
Devi usarlo per un po' di tempo... Anche io quando sono passato dal 2015 al 2016 avevo timore solo per la tastiera...
Alla fine invece mi trovo molto meglio e quando torno sulla vecchia (che prima amavo) non mi piace più così tanto...
scusate ma questa storia del "devi usarlo per un po' di tempo..." è una ca...ta pazzesca !
se all'inizio ti trovi male con qualcosa significa solo che quella cosa fa ca...re rispetto a tutto ciò che avevi usato fino ad allora.
e se continui ad usare quella cosa per un po' di tempo alla fine ti ci abitui per forza, e non ti da più tanto fastidio come all'inizio.
è naturale, con il "devi usarlo per un po' di tempo..." ci si abitua ad ogni ciofeca. ( e poi naturalmente se si tratta di Apple finisci per dire che è meglio del precedente, guai a dire che la novità Apple sia peggiore )
Devi usarlo per un po' di tempo... Anche io quando sono passato dal 2015 al 2016 avevo timore solo per la tastiera...
Alla fine invece mi trovo molto meglio e quando torno sulla vecchia (che prima amavo) non mi piace più così tanto...
il problema è che se ho una tastiera esterna Apple il feedback è diverso
può darsi che sia come dici tu, la provi 5 minuti in AS e ti fa schifo poi dopo pochi giorni di utilizzo non ne puoi più fare a meno... se è così però voglio che tutte le loro tastiere, comprese le esterne, siano fatte con lo stesso meccanismo altrimenti va a finire che o sul fisso o sul portatile ho un'esperienza diversa e su uno dei due per forza di cose mi trovo male
\_Davide_/
23-10-2017, 13:11
se all'inizio ti trovi male con qualcosa significa solo che quella cosa fa ca...re rispetto a tutto ciò che avevi usato fino ad allora.
Non capisco perchè dobbiate fare discorsi del genere e privi di senso...
Da quando si può valutare qualcosa alla prima impressione? Non basta scrivere "ciao" all'Apple store... Fatti prestare un MBP, usalo un paio d'ore e poi ne riparliamo... Vedrai che ti renderai conto del fatto che sicuramente non è peggiore della vecchia.
(Sempre pareri personali, ma visto che non ho sentito nessuno finora trovarsi peggio...)
Se ora non riesco a trovare una tastiera che mi piaccia più di questa significa che hanno fatto un buon lavoro, perchè se fosse come dici tu tornando alla tastiera precedente (uso spesso anche lei su un Air 13" e una Magic Keyboard vecchia) mi troverei meglio, mentre invece trovo che abbia meno feedback (i tasti sono più "flosci", quelli del nuovo hanno pochissima corsa ma un bel "tlac" alla fine che fa capire che hai battuto la lettera).
Se vi piacciono le tastiere meccaniche con corsa enorme non acquistate portatili spessi due centimetri e mezzo, oppure utilizzate una tastiera esterna...
Se dovessi avere un portatile più spesso lo vorrei con più batteria, non cambierei mai la tastiera.
il problema è che se ho una tastiera esterna Apple il feedback è diverso
può darsi che sia come dici tu, la provi 5 minuti in AS e ti fa schifo poi dopo pochi giorni di utilizzo non ne puoi più fare a meno... se è così però voglio che tutte le loro tastiere, comprese le esterne, siano fatte con lo stesso meccanismo altrimenti va a finire che o sul fisso o sul portatile ho un'esperienza diversa e su uno dei due per forza di cose mi trovo male
Sì, la Magic Keyboard nuova (almeno quella che vendevano fino all'anno scorso) è fatta come quella del MacBook 12" (secondo me di molto peggiore, nonostante esteticamente siano identiche)... Infatti come esterna ho una vecchia Magic Keyboard che mi sono fatto regalare da un amico che non la utilizzava più...
Forse quella nera è come quella del MBP... (Spero)
\_Davide_/
23-10-2017, 13:38
per non parlare del fatto che in ufficio si sentono ventole dei macbook partire a palla ogni 2 minuti, e la superfice si riscalda... molto di piu' rispetto a un "brutto" XPS per pochi mm di spessore in piu' :D
Non mi risulta che siano più rumorosi degli altri ultrabook... Se lavorano al 100% fanno casino entrambe... Se lavorano normalmente il mac ti brucia le gambe prima di far partire le ventole ;)
\_Davide_/
23-10-2017, 13:52
È solo che cerco di avere un punto di vista oggettivo e consapevole, senza essere fanboy di nessuna delle due parti insultando di conseguenza l'altra...
Mi piacciono molto gli XPS, e prima o poi prenderò sicuramente un XPS 13", però non in sostituzione del Mac (come il mac non è sicuramente in sostituzione di un pc Win)...
A volte non capisco questa ostinazione nel voler giudicare un azienda che sforna prodotti meritevoli... Poi se mi dite che molte persone acquistano per moda e perchè fa "figo" di certo non vi do torto :asd:
gd350turbo
23-10-2017, 13:55
A volte non capisco questa ostinazione nel voler giudicare un azienda che sforna prodotti meritevoli... Poi se mi dite che molte persone acquistano per moda e perchè fa "figo" di certo non vi do torto :asd:
:mano:
Possessore del MBP 2017. Confermo che dopo qualche giorno di utilizzo ci si abitua e diventa un piacere scriverci, o almeno per me è stato così. Non è neanche rumorosa, io ci scrivo in biblioteca senza problemi.
I problemi sono ben altri e sono legati alla dispersione del calore.
Phoenix Fire
24-10-2017, 11:39
scusate ma questa storia del "devi usarlo per un po' di tempo..." è una ca...ta pazzesca !
se all'inizio ti trovi male con qualcosa significa solo che quella cosa fa ca...re rispetto a tutto ciò che avevi usato fino ad allora.
e se continui ad usare quella cosa per un po' di tempo alla fine ti ci abitui per forza, e non ti da più tanto fastidio come all'inizio.
è naturale, con il "devi usarlo per un po' di tempo..." ci si abitua ad ogni ciofeca. ( e poi naturalmente se si tratta di Apple finisci per dire che è meglio del precedente, guai a dire che la novità Apple sia peggiore )
ecco il grande paladino della lotta contro apple, che ignora totalmente vari interventi per concentrarsi su una singola frase
ti stiamo dicendo che usare alternativamente tastiera nuova e tastiere vecchie (quindi senza avere un abitudine maggiore per una, anzi nel mio caso ci sono periodi che uso di più le vecchie). Il doversi aiutare capita sempre quando si cambia, questo non ti è chiaro. Sono d'accordo che con l'abitudine alla fine si sopporta qualsiasi cosa, ma come ti ha detto anche Davide, cambiando non si apprezza di più il vecchio, anzi..
se ci pensi bene, tu sei abituato al tuo tipo di tastiera, vorresti dirmi che se ti si rompe e la cambi con una diversa, sei istantaneamente "abituato" ad usarla?
per non parlare del fatto che in ufficio si sentono ventole dei macbook partire a palla ogni 2 minuti, e la superfice si riscalda... molto di piu' rispetto a un "brutto" XPS per pochi mm di spessore in piu' :D
sul riscaldamento aprirei un capitolo a parte, apple ha il brutto vizio di impostare le ventole a temperature alte, quindi spesso prima senti il calore, poi le ventole. Se partono ogni due minuti le cose sono due, avete un tipo di lavoro con molti picchi di carico (picchi che fanno scattare le ventole ma che smettono quasi subito e quindi il mac scende sotto soglia rapidamente) o avete qualche problema sulla configurazione software (processi in background che si incastrano per esempio)
La norma (e immagino sia così con gli xps) è che se la cpu supera una certa temperatura a causa del carico, è difficile che smetta di "produrre calore" così velocemente, quindi le ventole devono durare un bel po
Un problema sempre collegato con la regolazione "tarda" (scusate il doppio senso :D) è che quando la cpu supera gli 80 gradi, dalle parti in metallo tra i tasti si percepisce un calore fastidioso, che si risolve facilmente impostando (con utility esterne) le ventole a partire a temperature più basse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.