warmuser
20-10-2017, 17:23
Ultimamente sto utilizzando Antergos con cui mi sono trovato bene per la gestione degli aggiornamenti ma non per l' ottimizzazione del DE.
Personalmente lo trovo indietro con le ottimizzazioni rispetto a Fedora. Poi mancano delle componenti nelle impostazioni ed un po' questa cosa mi fa scazzare (scusate il termine). Ho fatto anche un test al volo con GNOME 3.26 ed anche questo ha alcuni problemini. Mi son trovato molto meglio con la versione 3.24 sinceramente.
Volevo provare con il Revenge Installer per installare KDE5 puro. Ma ci sono eventuali configurazioni da dover fare in caso? PS: Sebbene sia piacevole il terminale preferisco gli installer grafici per comoditą. Sono un utente di medio livello, con guide e tutorial me la cavo. Ma ci sono cose che magari a volte ho bisogno di approfondire quindi per ora mi risparmio un attimo dal dover fare le cose nella maniera pił complicata. Anche per via dell' accumulo di stress generato in questi mesi. :D
Personalmente lo trovo indietro con le ottimizzazioni rispetto a Fedora. Poi mancano delle componenti nelle impostazioni ed un po' questa cosa mi fa scazzare (scusate il termine). Ho fatto anche un test al volo con GNOME 3.26 ed anche questo ha alcuni problemini. Mi son trovato molto meglio con la versione 3.24 sinceramente.
Volevo provare con il Revenge Installer per installare KDE5 puro. Ma ci sono eventuali configurazioni da dover fare in caso? PS: Sebbene sia piacevole il terminale preferisco gli installer grafici per comoditą. Sono un utente di medio livello, con guide e tutorial me la cavo. Ma ci sono cose che magari a volte ho bisogno di approfondire quindi per ora mi risparmio un attimo dal dover fare le cose nella maniera pił complicata. Anche per via dell' accumulo di stress generato in questi mesi. :D