PDA

View Full Version : Avvio bios lento, suggerimenti? Grazie in anticipo


andrea.germana
20-10-2017, 16:50
Ciao!

Allora ho questo problema. In pratica, dal momento che schiaccio il pulsante di accensione a quando vedo segnale a monitor, passano 20 secondi. Veramente troppi...

Allora vi do un po' di info:
- in sata1 ho l'ssd, in sata2 ho l'hdd e in sata3_3 ho il lettore dvd.
- bios (asrock ab350 pro4) aggiornato alla 3.20
- sistema operativo installato su ssd con hdd staccato e collegato solo a procedura terminata.
- la priorità di boot provata sia con prima uefi che con prima ssd
- provato fast reboot selezionando ultra (perchè è solo quella disponibile)
- disabilitato il Full screen logo e idem sopra
- già fatto reset cmos
- già provato a lasciare solo ssd attaccato staccando dvd e hdd
- questo problema lo avevo anche prima di fare oc
- disabilitato il Boot tramite LAN.
- su Setup Prompt Timeout ho messo il valore 1 e pure 0

Per ora non mi viene in mente altro che ho fatto ma ovviamente chiedete e se volete vi mando anche tutte le foto del bios che vi servono.

Quello che invece potrei provare ma non so come fare perchè non so di che si tratta è ciò che scrivo adesso copiando e incollando messaggi trovati chissà dove in qualche forum (non ricordo più dove)
- "Ultra Fast Boot funziona solo se hai installato il sistema operativo correttamente con tutti i driver, e se stai usando una scheda video con l'estensione UEFI GOP. Quest'ultima la hanno solo le schede video di nuova generazione, forse, e quelle a cui è stato rilasciato un nuovo BIOS da MSI, VTX, PowerColor per AMD. Quelle Nvidia non ti saprei dire perché non me ne sono interessato, dato che ho una scheda video AMD, quindi dovresti fare una ricerca e vedere se la tua scheda video è abilitata o può essere abilitata, anche se mi sembra che la Gigabyte non ha rilasciato niente per l'UEFI GOP."
Io ho la gtx aours 1080 11gbps rev1 dove posso trovare questi driver che non sono un esperto? --> Perchè a me in effetti con fast boot ultra non parte windows
- "Dunque, mancava la parte fondamentale: installare windows 10 in modalità UEFI con la partizione GPT.
Ora posso selezionare la modalità ultra fast boot senza problemi e sono tornato a 14 secondi di boot." --> Ehm...io non ho guardato queste cose quando ho installato windows.
- "installa i driver Intel Rapid Storage. Visto che usi un SSD e quindi avrai impostato giustamente il controller sata in AHCI, questi driver dovrebbero migliorare le prestazioni altrimenti utilizzeresti quelli generici M$ (smart connect è una cagata lascia pure perdere invece)" --> Mi sapreste indicare dove trovare la controparte per AMD per cortesia?

L'unico vantaggio ottenuto fino adesso è con fast boot che mi ha permesso di ridurre il tempo di avvio a 10 secondi circa ma purtroppo il pc mi porta alla schermata del bios e non fa partire windows.

Non ho proprio idea di come risolvere il problema...

Grazie a chi avrà voglia di rispondere

Udo Kuoio
20-10-2017, 17:01
Nessun software antivirus e/o diagnostico installato che magari è configurato per una scansione del boot?

andrea.germana
20-10-2017, 17:06
sai dirmi come posso rispondere alla tua domanda? :D nel senso il pc è ancora quasi vergine diciamo. Nel senso ho messo pochi programmi in quanto per ora lo uso pochissimo (devo ancora comprare il monitor e rubo la tv ai miei di tanto in tanto):D

Dunque per risponderti, non lo so. Ho i programmi di difesa chiamiamoli cosi, che mette windows di suo. E non ho idea di cosa facciano.

Udo Kuoio
20-10-2017, 17:17
sai dirmi come posso rispondere alla tua domanda? :D nel senso il pc è ancora quasi vergine diciamo. Nel senso ho messo pochi programmi in quanto per ora lo uso pochissimo (devo ancora comprare il monitor e rubo la tv ai miei di tanto in tanto):D

Dunque per risponderti, non lo so. Ho i programmi di difesa chiamiamoli cosi, che mette windows di suo. E non ho idea di cosa facciano.

Allora questa possibile causa possiamo eliminarla.

Scarica questo programmino (hajickthis) e posta i risultati della scansione. Si può già capire se escludere del tutto un problema software.

andrea.germana
20-10-2017, 17:24
Perdonami, il pc è nuovo e ci ho messo roba come Chrome e vlc. Stop (non ho avuto manco il tempo di metterci altro per ora :D )...quel programma se non sbaglio cerca malware e sono sicuro di non essere infetto.

andrea.germana
22-10-2017, 09:13
up :muro: :help: :cry:

andrea.germana
24-10-2017, 16:44
:help:

andrea.germana
27-10-2017, 09:08
:help:

andrea.germana
10-11-2017, 20:29
Ancora up magari qualcuno ha un idea