View Full Version : Apple vuole ridurre il costo di produzione di iPhone X entro il 2018
Redazione di Hardware Upg
20-10-2017, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vuole-ridurre-il-costo-di-produzione-di-iphone-x-entro-il-2018_71858.html
Il nuovo iPhone X è un concentrato di tecnologia, ma il suo costo di listino lo renderà un prodotto non troppo popolare. Tuttavia, già entro il 2018 Apple vuole renderlo un po' più abbordabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
variabilepippo
20-10-2017, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vuole-ridurre-il-costo-di-produzione-di-iphone-x-entro-il-2018_71858.html
Il nuovo iPhone X è un concentrato di tecnologia, ma il suo costo di listino lo renderà un prodotto non troppo popolare. Tuttavia, già entro il 2018 Apple vuole renderlo un po' più abbordabile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo questo articolo https://www.gsmarena.com/iphone_x_real_cost_leaks-news-27293.php i costi di produzione dell'iPhone X sono intorno ai 350 euro, il prezzo di vendita in Italia si aggira sui 1200 euro. Dovranno faticare molto per ridurre i costi di produzione e non andare in perdita... :rolleyes: :mc: :D
Articolo per quello da 256 che costa 1356 euro: togli l'iva è costa 1100 euro. i costi di produzione penso siano piu' bassi di quelli, 300 euro
800 euro: 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc
750 di guadagno netto: solo Apple puo' fare questi prezzi. Tanto la gente compra, il loro target e' quello che vuole uno status symbol. non una cinesata
\_Davide_/
20-10-2017, 16:14
Ma voi pensate seriamente che i costi di una azienda si limitino a quelli di produzione dei dispositivi?
"750 di guadagno netto" da dove esce? :D
Poi che Apple sovrapprezzi è senza dubbio... Ma si parla comunque di percentuali molto più basse di quanto si voglia credere!
mah, apple che abbassa i prezzi non si è mai vista.
Se succederà allora tremate, l'inverno sta arrivando davvero! :D
Kehlstein
20-10-2017, 16:19
Ma voi pensate seriamente che i costi di una azienda si limitino a quelli di produzione dei dispositivi?
"750 di guadagno netto" da dove esce? :D
Poi che Apple sovrapprezzi è senza dubbio... Ma si parla comunque di percentuali molto più basse di quanto si voglia credere!
Il problema è tutto racchiuso in quel: " 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc"..
Io comunque a certi sedicenti imprenditori che fanno i conti facili gli darei in gestione una decina di arnie.
Sarei davvero curioso di vedere poi a quanto vendono un barattolo di miele da 500gr...
mah, apple che abbassa i prezzi non si è mai vista.
Se succederà allora tremate, l'inverno sta arrivando davvero! :D
Si è vista si è vista.
Iphone SE vs iphone 5, Apple TV di seconda generazione più altri prodotti che non vendevano e quindi, hanno calato le braghe.
E' una legge di mercato alla quale nessuno sfugge.
ImperatoreNeo
20-10-2017, 16:25
Ma voi pensate seriamente che i costi di una azienda si limitino a quelli di produzione dei dispositivi?
"750 di guadagno netto" da dove esce? :D
Poi che Apple sovrapprezzi è senza dubbio... Ma si parla comunque di percentuali molto più basse di quanto si voglia credere!
Concordo, ogni volta che esce un articolo simile piovono sparate assurde sul guadagno netto di Apple..
- chi paga tutto il marketing?
- chi paga per esempio la nuova sede?
- chi paga i dipendenti?
- e gli Apple Store?
- e i ricambi per guasti (in garanzia)?
ecc...
No perché se guadagnasse 750 euro ad iPhone vuol dire secondo voi 750 euro di dividendo.. Vendo tutto e compro azioni Apple allora.
Kehlstein
20-10-2017, 16:27
Concordo, ogni volta che esce un articolo simile piovono sparate assurde sul guadagno netto di Apple..
- chi paga tutto il marketing?
- chi paga per esempio la nuova sede?
- chi paga i dipendenti?
- e gli Apple Store?
- e i ricambi per guasti (in garanzia)?
ecc...
No perché se guadagnasse 750 euro ad iPhone vuol dire secondo voi 750 euro di dividendo.. Vendo tutto e compro azioni Apple allora.
Andava fatto nel 1995...:)
ImperatoreNeo
20-10-2017, 16:28
Vero!
Mr_Paulus
20-10-2017, 16:29
Articolo per quello da 256 che costa 1356 euro: togli l'iva è costa 1100 euro. i costi di produzione penso siano piu' bassi di quelli, 300 euro
800 euro: 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc
750 di guadagno netto: solo Apple puo' fare questi prezzi. Tanto la gente compra, il loro target e' quello che vuole uno status symbol. non una cinesata
r&d li finanzia il Signore? :asd:
\_Davide_/
20-10-2017, 16:33
Il problema è tutto racchiuso in quel: " 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc"..
Io comunque a certi sedicenti imprenditori che fanno i conti facili gli darei in gestione una decina di arnie.
Sarei davvero curioso di vedere poi a quanto vendono un barattolo di miele da 500gr...
:asd:
Concordo, ogni volta che esce un articolo simile piovono sparate assurde sul guadagno netto di Apple..
Anche io a volte pensavo così in passato... Poi da quando ho dato un esame di economia ho capito tante cose in più... I fattori in gioco sono tanti, più di quelli che si riescono a pensare ed oltre a quelli "contabili" (ovvero quelli che si vedono sul fatturato) ce ne sono altrettanti "economici" (costi-opportunità): guadagnare l'80% netto sui prodotti come pensano quelli che scrivono queste cose è impossibile nel lungo periodo, ed è quasi impossibile anche nel breve/brevissimo...
Ora non è il mio indirizzo di studi e non sono in grado di effettuare una argomentazione chiara per farlo capire a tutti... Ma se a qualcuno interessasse sono cose piacevoli da sapere, che fanno decadere le ipotesi comuni su tanti "komplotty!!11!!!" e permettono di vivere un po' più serenamente
Marko#88
20-10-2017, 16:37
Articolo per quello da 256 che costa 1356 euro: togli l'iva è costa 1100 euro. i costi di produzione penso siano piu' bassi di quelli, 300 euro
800 euro: 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc
750 di guadagno netto: solo Apple puo' fare questi prezzi. Tanto la gente compra, il loro target e' quello che vuole uno status symbol. non una cinesata
Consiglio: pensa prima di scrivere, eviterai altre magre figure.
Piedone1113
20-10-2017, 17:42
apple ha un utile netto pari al 20% del fatturato. La sua enorme liquidità deriva da margini mustrousi che puo' mantenere rispetto alle varie aziende orientali. Non mi sembra un gran segreto...
edit: fonte http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-01/apple-utili-e-ricavi-sopra-attese-venduti-41-milioni-iphone-3-mesi-224803.shtml?uuid=AE6FIR7B
E dove lo vedi un utile netto del 20%.
Negli utili ci metti anche le acquisizioni, la costruzione delle nuove strutture ed i pagamenti dei debiti ( prestiti presi perchè non potevano portare capitali in Usa dall'estero a causa dell'alta tassazione)?
Verosimilmente l'utile è molto più alto con una grossa parte reinvestita in acquisizioni e infrastrutture.
gd350turbo
20-10-2017, 18:28
Mah...
per adesso il prezzo non lo calano di certo, costi di produzione a parte...
Ci sono milioni/decine di milioni/centinaia di milioni di persone che sono li con 1500 euro in mano che stanno contando le ore che mancano al momento di ordinare il mitico X...
Magari tra un anno o due... forse, dopo che ne hanno venduti molte centinaia di milioni, allora, si, caleranno il prezzo, non più che altro per il costo di produzione, ma perchè non sapranno più dove mettere i soldi guadagnati ! :sofico:
In realtà il titolo è abbastanza stabile anche se nell’ultimo mese un po’ tutti i tech hanno sofferto
http://i67.tinypic.com/xeey41.jpg
L’8 vende sicuramente poco rispetto alle abitudini ma credo che se lo aspettassero
\_Davide_/
20-10-2017, 21:49
Io, anche se fossi interessato all'8 aspetterei comunque l'uscita di X...
apple ha un utile netto pari al 20% del fatturato. La sua enorme liquidità deriva da margini mustrousi che puo' mantenere rispetto alle varie aziende orientali. Non mi sembra un gran segreto...
edit: fonte http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-01/apple-utili-e-ricavi-sopra-attese-venduti-41-milioni-iphone-3-mesi-224803.shtml?uuid=AE6FIR7B
bah... il 20% mi sembra poco.
stiamo comunque parlando di una cinesata da 1400€. e questo invece non è poco. .asd:
theJanitor
21-10-2017, 09:49
se dovessero rilasciare solamente modelli di questo tipo vedo abbastanza probabile che il prezzo sia inferiore di un bel pò
quest'anno avendo rilasciato insieme l'8 non potevano fare altrimenti, con prezzi più vicini tra i due modelli l'8 non lo avrebbe preso nessuno
\_Davide_/
21-10-2017, 09:54
aspetta che chiamo Barisoni del sole24ore e gli dico che piedone1113 non ritiene veritieri i dati riportati. A breve toglieranno l'articolo, ne sono certo...
Quella è un'analisi contabile, non economica... Sono punti di vista differenti!
Phoenix Fire
21-10-2017, 10:45
se dovessero rilasciare solamente modelli di questo tipo vedo abbastanza probabile che il prezzo sia inferiore di un bel pò
quest'anno avendo rilasciato insieme l'8 non potevano fare altrimenti, con prezzi più vicini tra i due modelli l'8 non lo avrebbe preso nessuno
una volta che vendi l'X a 1200 euro, anche se l'anno prossimo togliesse il 9, venderà x+1 alla stessa cifra di ora (o di più) visto che tanto se lo può permettere
Piedone1113
21-10-2017, 13:57
aspetta che chiamo Barisoni del sole24ore e gli dico che piedone1113 non ritiene veritieri i dati riportati. A breve toglieranno l'articolo, ne sono certo...
E se apple avesse utilizzato quell'utile contabile acquistando oro e/o diamanti in quel grafico l'utile sarebbe dello 0%.
Ti sembra il modo di stimare l'utile netto di un'azienda?
\_Davide_/
21-10-2017, 15:51
E se apple avesse utilizzato quell'utile contabile acquistando oro e/o diamanti in quel grafico l'utile sarebbe dello 0%.
Ti sembra il modo di stimare l'utile netto di un'azienda?
L'utile (ricavo) è la differenza tra i ricavi ed i costi sostenuti per produrre se non ricordo male, pertanto se avessero acquistato diamanti come investimento non comparirebbero in tale grafico ;)
apple ha un utile netto pari al 20% del fatturato. La sua enorme liquidità deriva da margini mustrousi che puo' mantenere rispetto alle varie aziende orientali. Non mi sembra un gran segreto...
Il 20% non è un margine mostruoso: Apple guadagna molto perché vende molto.
E se apple avesse utilizzato quell'utile contabile acquistando oro e/o diamanti in quel grafico l'utile sarebbe dello 0%.
Ti sembra il modo di stimare l'utile netto di un'azienda?
Quello è l'utile netto per definizione, non per stima. Eventuali acquisti di oro e diamanti non sono "spese" pertinenti al business e quindi non influiscono sugli utili: sono semplicemente un cambio di natura degli assets.
Ovviamente le acquisizioni rientrano nelle spese, ma siccome Apple non è solita fare investimenti multimiliardari "ad penem" - come fa Microsoft, ad esempio - è difficile che questi influenzino sostanzialmente l'utile; questi investimenti, così come le infrastrutture, etc., fanno parte integrante dell'andamento di qualsiasi azienda, ed è quindi naturale che influiscano sugli utili: per esempio non puoi dire che Apple avrebbe avuto gli stessi utili se non avesse investito nell'infrastruttura X, o acquisito l'azienda Y.
Phoenix Fire
21-10-2017, 16:20
Il 20% non è un margine mostruoso: Apple guadagna molto perché vende molto.
cut
a me sembra che è il doppio della media degli altri competitor (non ricordo chi avesse postato proprio su hwu qualche dettaglio)
Piedone1113
21-10-2017, 16:24
Il 20% non è un margine mostruoso: Apple guadagna molto perché vende molto.
Quello è l'utile netto per definizione, non per stima. Eventuali acquisti di oro e diamanti non sono "spese" pertinenti al business e quindi non influiscono sugli utili: sono semplicemente un cambio di natura degli assets.
Ovviamente le acquisizioni rientrano nelle spese, ma siccome Apple non è solita fare investimenti multimiliardari "ad penis" - come fa Microsoft, ad esempio - è difficile che questi influenzino sostanzialmente l'utile; questi investimenti, così come le infrastrutture, etc., fanno parte integrante dell'andamento di qualsiasi azienda, ed è quindi naturale che influiscano sugli utili: per esempio non puoi dire che Apple avrebbe avuto gli stessi utili se non avesse investito nell'infrastruttura X, o acquisito l'azienda Y.
Calma, la mia era una parabola, ma oro e diamanti se messi a bilancio come materia prima e non assets devono essere messi a bilancio come passività ( iphone placato oro pe).
Che poi il ricavo è mostruosamente alto e parte degli utili vengono convogliati in acquisizioni ( e a pene di segugio ms non investe, incluso il fallimento win mobile) mostra ancora di più come l'utile sia molto maggiore del 20%.
Lungi da me attaccare o meno apple, semplicemente bisogna ben capire che un utile del 20% è relativamente basso e vincolante per sviluppi futuri.
Verosimilmente l'utile netto di sui prodotti è tra il 38 ed il 42% che poi parti di esso vengono investiti in automotive ( spese che portano a passività senza generare ricavi) VR ( idem) ecc portando l'utile di cassa al 22% è tutt'altra questione.
E comunque un utile netto di cassa anche del solo 20% con tutto quello che sta acquisendo Apple è mostruosamente alto.
Edit:
Apple ha contratto prestiti perchè reimpatriare cash dalle controllate sparse per il mondo gli sarebbe costato il 30% in tasse ( adesso ci pensa Trump a fargli il favore).
Il pagamento di quei "debiti" vengono conteggiati a bilancio con il segno meno.
Ai fini fiscali e contabili è una passività, ma credi davvero che quelle voci siano passività quanto piuttosto utili a non far salire l'utile contabile e pagarci meno tasse?
Piedone1113
21-10-2017, 16:27
a me sembra che è il doppio della media degli altri competitor (non ricordo chi avesse postato proprio su hwu qualche dettaglio)
Un'azienda in salute ha in media il 10% di utile netto, spesso anche meno.
Personaggio
21-10-2017, 19:45
Concordo, ogni volta che esce un articolo simile piovono sparate assurde sul guadagno netto di Apple..
- chi paga tutto il marketing?
- chi paga per esempio la nuova sede?
- chi paga i dipendenti?
- e gli Apple Store?
- e i ricambi per guasti (in garanzia)?
ecc...
No perché se guadagnasse 750 euro ad iPhone vuol dire secondo voi 750 euro di dividendo.. Vendo tutto e compro azioni Apple allora.
è molto semplice fare i conti ad Apple.
nel 2016 ha fatturato 215 Miliardi $ con un utile di 60. E dà da mangiare a 116'000 famiglie.
La Exor, l'unica azienda italiana con un fatturato dello stesso ordine di grandezza, fattura 120 miliardi $ con un utile di 20 miliardi, il rapporto tra utile e fatturato è il 67% in più per apple, ma la Exor da il pane a ben 320'000 famiglie, il doppio di Apple.
Non solo, Apple è una azienda di beni di consumo, che sono quelle aziende dove il rapporto fatturato/utile è tra i più bassi, Exor è una società di servizi finanziari, che sono quelle con il rapporto fatturato/utile più alto in assoluto. Exor rispecchia il suo settore la Apple decuplica tale rapporto nel suo.
Insomma Apple rincara troppo i prodotti. Su un prodotto di consumo elettronico, considerando tutti i costi, ci si dovrebbe guadagnare un 4/5%, come succede per TV, Laptop, frigoriferi, lavatrici, cucine, ecc. Apple sta oltre il 50%.
Ovviamente la cosa è simile anche per Samsung e ultimamente per Huawei nel mercato degli Smartphone, ma se una azienda come per esempio LG o OnePlus riescono a darti un telefono di qualità simili a metà prezzo, significa che o quest'ultimi due rubano ai fornitori o le altre rubano ai clienti!!!
\_Davide_/
21-10-2017, 20:41
Se fosse così come dite si verrebbe a creare un enorme incentivo all'entrata di nuove imprese in concorrenza, e qui i casi sono due:
1) Non nascono perchè la situazione non è quella descritta.
2) Le altre aziende non riescono ad essere come Apple rientrando negli stessi costi, e di conseguenza il prezzo applicato è giusto.
"Oltre il 50%" poi non si può leggere :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.