PDA

View Full Version : Samsung: processo produttivo a 8nm è già pronto: i primi esemplari in arrivo nel 2018


Redazione di Hardware Upg
20-10-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/samsung-processo-produttivo-a-8nm-e-gia-pronto-i-primi-esemplari-in-arrivo-nel-2018_71863.html

L'azienda sudcoreana ha già in tasca il nuovo processore del futuro che arriverà l'anno prossimo e detterà legge. Un SoC realizzato con processo produttivo a 8nm capace di diminuire in dimensioni ma aumentare le prestazioni. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

elgabro.
21-10-2017, 14:17
e intel sta ancora ai 14 nm :muro:

floc
21-10-2017, 22:27
non ha ancora bisogno di andare oltre.

cdimauro
22-10-2017, 07:31
Più che altro bisogna vedere gli 8nm di Samsung a quanto corrisponderebbero realmente confrontati coi 14 o i prossimi 10nm di Intel.

Questi più che altro sono slogan markettari, ma negli ultimi anni la realtà è stata molto diversa. ;)

GTKM
22-10-2017, 10:11
Più che altro bisogna vedere gli 8nm di Samsung a quanto corrisponderebbero realmente confrontati coi 14 o i prossimi 10nm di Intel.

Questi più che altro sono slogan markettari, ma negli ultimi anni la realtà è stata molto diversa. ;)

Infatti. Ormai è diventata un'etichetta come altre, questa dei nm. :D

cdimauro
22-10-2017, 10:26
Io ce l'ho più corto del tuo. :D Oops. :asd:

tuttodigitale
22-10-2017, 14:10
Più che altro bisogna vedere gli 8nm di Samsung a quanto corrisponderebbero realmente confrontati coi 14 o i prossimi 10nm di Intel.
malissimo.....
sulla carta i 10nm intel hanno una densità superiore del 70% rispetto ai 8nm di Samsung.....

d'altro canto i 7nm di GloFo / IBM promettono una densità superiore del 15% e praticamente un raddoppio della densità dei 8nm STRAFINTI di Samsung....

e anche per le prestazioni, questo processo sembra finalmente in grado di rivaleggiare con quelli Intel.

EDIT
aggiungo anche che la prima a presentare un processo concorrente ai 10nm di Intel sarà TSMC..i 7nm, per i quali si parla di una riduzione dei consumi del 60% rispetto ai 16nm, o detta in un altro modo, aumento dell'efficienza del 150% a parità di condizioni, dovrebbero essere pronti per il q1 2018....