View Full Version : Scheda video: conviene all'estero?
Come da oggetto.
Vorrei cambiare scheda video e prendere una gtx 1070 (o una gtx 1060 9g, al momento non saprei quale scegliere), ma in Italia ci sono dei prezzi da ladrocinio se comparati ai prezzi internazionali (la ragione del cambio 1$ = 1€ continua a sfuggirmi).
Per questo mi chiedevo: ha senso rischiare ed acquistare oggetti elettronici cosi' costosi all'estero (in UE o anche in USA dove al momento sull'amazzonia la zotac gtx 1070 mini sta a 400$ mentre in .it sta a 450€) o il risparmio non vale il rischio?
celsius100
20-10-2017, 10:55
Ciao
Personalmente da siti esteri coi rischi di dazi, sognare e poi l'assistenza il gioco nn vale la candela
Cmq nn ti sta proprio bene la tua 1060?
A cosa giochi ed a quale risoluzione? Che pc hai?
Ciao
Personalmente da siti esteri coi rischi di dazi, sognare e poi l'assistenza il gioco nn vale la candela
Cmq nn ti sta proprio bene la tua 1060?
A cosa giochi ed a quale risoluzione? Che pc hai?
A dire il vero ho una 760, l'indecisione era se prendere una 1060 9g o una 1070: volevo andare in fullHd senza pensare un momento ad abbassare la bencheminima impostazione grafica ora e per qualche tempo ancora (con la 1070 e' sicuro con la 1060 no).
Comunque in caso non volevo certo andare su siti "fantasma", ma solo sul classico amazzonia...
celsius100
20-10-2017, 15:23
a cosa giocheresti?
cmq e probabile durino piu o amnoe alla stessa maniera, nn e ceh parliamo di uan sheda ceh va il doppio dell'altra
se in futuro una farà 30 fps l'altra tirerà a 36 fps, se nn giochi bene con la rpima neanche con la seconda
anzi puo essere ceh considerando la 1060 di fascia piu bassa la tieni anceh se ti fa 30 fps invece considerando tutto quello che spendi in piu x la 1070 rimani deluso dei 36 fps e la cambi
cmq tralasciando questi aspetti se giochi in full-hd avresti il top con 1060 o RX 580 x cui ti consiglio una di queste, schede piu grosse e piu costose nn e detto ti dureranno di piu e qualità-prezzo piu si sale di fascia meno e la convenienza
come pc, che configurazione hai?
a cosa giocheresti?
cmq e probabile durino piu o amnoe alla stessa maniera, nn e ceh parliamo di uan sheda ceh va il doppio dell'altra
se in futuro una farà 30 fps l'altra tirerà a 36 fps, se nn giochi bene con la rpima neanche con la seconda
anzi puo essere ceh considerando la 1060 di fascia piu bassa la tieni anceh se ti fa 30 fps invece considerando tutto quello che spendi in piu x la 1070 rimani deluso dei 36 fps e la cambi
cmq tralasciando questi aspetti se giochi in full-hd avresti il top con 1060 o RX 580 x cui ti consiglio una di queste, schede piu grosse e piu costose nn e detto ti dureranno di piu e qualità-prezzo piu si sale di fascia meno e la convenienza
come pc, che configurazione hai?
Bho, non saprei, nei benchmark ho visto che in full hd tutti i dettagli su ultra alcuni giochi con la 1070 stanno sopra gli 80 fissi, mentre con la 1060 vanno tra i 55 e i 60 (alcune volte sotto i 60).
E il problema e' che da quello che vedo in giro la 1060 9g (quindi quelle a 6GB e OC) non costano poi molto meno delle 1070.
Paragone amazzonia: asus gtx 1060 9 GBps -> 400 euro; Asus gtx 1070 (la OC bianca) -> 470 euro.
Comunque come cpu ho un i7 4790k
celsius100
21-10-2017, 07:48
La differenza media fra 1060 e 1070 e di circa il 70%
Cmq fra 60 fps e 70 fps o 60 ed 80 nn che noteresti il cambiamento
Detto ciò la rx 580 8gb e un pochino più veloce della 1060
X i prezzi si trovano anche sotto i 300 euro (sia le 580 che le 1060) e cmq nn le pagherei più di 330 euro, x una 1070 ina andrei oltre i 400-410
La differenza media fra 1060 e 1070 e di circa il 70%
Cmq fra 60 fps e 70 fps o 60 ed 80 nn che noteresti il cambiamento
Detto ciò la rx 580 8gb e un pochino più veloce della 1060
X i prezzi si trovano anche sotto i 300 euro (sia le 580 che le 1060) e cmq nn le pagherei più di 330 euro, x una 1070 ina andrei oltre i 400-410
Si ovvio, quello che intendevo citando 60 e 80 fps era che le 1060 in fullHd ultrahighTuttoAlMAssimo faticano in qualche caso gia' oggi, le 1070 invece se non in qualche sporadico caso andranno ottimamente oggi e anche per ancora qualche anno sempre in fullHd.
Per i prezzi io non disprezzerei personalmente la asus 9gbps a 330 euro (come peraltro ho trovato, anche se su un rivenditore... che non ispira fiducia), il problema e' che vorrei trovare una 1070 sui 375 euro... e quindi continuo a rimandare... Ora spero che con l'arrivo delle 1070 ti, le 1070 liscie calino un pochino anche se ho l'impressione che questo eventuale riprezzamento non comprendera' l'italia...
celsius100
25-10-2017, 00:51
ma la differenza fra il fare 70 fps o farne 80 nn la vedresti
e quando invece entrambe le schede nn fanno i 60 fps mentre prima eri abituato a vederli si
quidni alla fine della fiera saranno pochissimi i casi in cui avere la 1070 rispetto alla 1060 ti fara notare il vantaggio, xke la difefrenza e poca
se proprio vuoi avere uno step degno di nota secondo me ce da andare dalla vega56 in su (o vediamo le 1070Ti quanto vanno meglio delel 1070 normali)
a maggio ho mesos nelle configurazioni di pc delle 1070 a 355 euro anche (1070 di buona fattura nn le prime gainward-palit ceh si trovano in giro) il problema e ceh ora arriva il natale x cui ribassi consistenti nn credo ne faranno, al piu puo essere ceh con 20-30 euro in piu rpendi una scheda di livello superiore anziche spenderne 70-80 di piu magari, cedo sia piu fattibile una cosa del genere
ma la differenza fra il fare 70 fps o farne 80 nn la vedresti
e quando invece entrambe le schede nn fanno i 60 fps mentre prima eri abituato a vederli si
quidni alla fine della fiera saranno pochissimi i casi in cui avere la 1070 rispetto alla 1060 ti fara notare il vantaggio, xke la difefrenza e poca
se proprio vuoi avere uno step degno di nota secondo me ce da andare dalla vega56 in su (o vediamo le 1070Ti quanto vanno meglio delel 1070 normali)
a maggio ho mesos nelle configurazioni di pc delle 1070 a 355 euro anche (1070 di buona fattura nn le prime gainward-palit ceh si trovano in giro) il problema e ceh ora arriva il natale x cui ribassi consistenti nn credo ne faranno, al piu puo essere ceh con 20-30 euro in piu rpendi una scheda di livello superiore anziche spenderne 70-80 di piu magari, cedo sia piu fattibile una cosa del genere
Ma lo so che la differenza non la vedrei OGGI... Ma tra qualche mese le 1060 che adesso faticano in alcuni casi ad arrivare ai 60fps in FullHD UltraHigh, faticheranno ancora di piu' e con queste schede video si dovra' scendere a compromessi abbassando i dettagli. Cosa che invece con le 1070 per parecchio ancora non succedera'. Il problema non e' quello che la scheda video puo' garantirmi oggi, ma quello che puo' garantirmi tra qualche mese. Allora o cambio una scheda video ogni sei mesi, oppure ne prendo una che per molto ancora puo' garantirmi prestazioni al top. E in tutto questo rientra anche il discorso dei prezzi, perché per stare sicuro allora dovrei prendere una 1080, che pero' costa un occhio della testa e non vale proprio la pena.
gd350turbo
27-10-2017, 11:27
ha senso rischiare ed acquistare oggetti elettronici cosi' costosi all'estero (in UE o anche in USA dove al momento sull'amazzonia la zotac gtx 1070 mini sta a 400$ mentre in .it sta a 450€) o il risparmio non vale il rischio?
prova a simulare l'ordine, a volte viene già computato il prezzo di iva e dogana, se non viene fatto, calcola circa il 25% quindi 100 euro, nel migliore dei casi ti verrebbe 500€
celsius100
27-10-2017, 12:12
Il problema di fondo è che probabilmente quando un videogioco che non reggerei 60 FPS fissi con una 1060 avrà 9 volte su 10 la stessa probabilità che non li regala anche con una 1070
Xke parliamo di schede simili
Allora cosa si può fare ho fare un PC super mega sovrabbondanti tipo prendere direttamente una 1080 ti disperare di tenersela una vita però si spende un sacco e non c'è la certezza che durerà poi molto di più rispetto ad una scheda che costa tre volte meno
Oppure si aggiorna il PC ma mano che la tecnologia avanza ma mano che escono i giochi nuovi e man mano che si inventano nuove features
Di solito un gamer aggiorna scheda video dopo un paio di annetti
Ora magari nel tuo caso se nn sei super esigente su filtri di effetti grafici e anche farti durare una scheda video di fascia alta qualche annetto in più ma la sostanza è che è inutile prendere roba più grossa perché probabilmente ci sarà solo un piccolo Arco temporale in cui la sfrutterai bene prima sarà sovradimensionata e non ti accorgerai della differenza dopo sarà comunque scarsa da non permetterti di giocare come vorresti o rispetto alle schede più moderne che poi ci saranno
Cmq se vuoi stare abbondante aspettiamo qualche giorno le 1070Ti e le vega56 così vediamo come vanno
Il problema di fondo è che probabilmente quando un videogioco che non reggerei 60 FPS fissi con una 1060 avrà 9 volte su 10 la stessa probabilità che non li regala anche con una 1070
Xke parliamo di schede simili
Cmq se vuoi stare abbondante aspettiamo qualche giorno le 1070Ti e le vega56 così vediamo come vanno
La 1070ti oltre ad essere sovraprezzata (parliamo di 500 euro, alla faccia del presso usa...) ha anche bisogno di un hardware di contorno, soprattutto dal punto i vista di alimentazione (e monitor, dato che va pure a 4k decentemente). Le amd, manco le prendo in considerazione, sono sempre stato geforceista, e anche se le tecnologie proprietarie non sono piu' importanti come in passato (vedi physx) mi ci trovo bene e non mi va di cambiare. Tra l'altro ieri sera la mia vecchia gtx 760 ha iniziato a dare segni di cedimento (crash e riavvii quasi continui mentre gioco, e messaggi di errore della mb di scheda video assente; ho provato a toglierla e reinserirla in sede ma dubito che possa essere quello il problema, anche se stasera non lo hai piu' presentato) per cui quasi certamente entro la fine della prossima settimana faccio il grande salto... Le alternative sono tra la zotac 1070 mini (unica che riesco a trovare sotto i 400, mio limite di budget) e le varie 1060 (ma non le 9 gbps che si trovano sui 350 euro, maledizione). Delle 1060 mi intriga molto la Phoenix gs della Gainward che ho trovato anche sotto i 300, ma non saprei proprio.
celsius100
29-10-2017, 01:45
La 1070ti oltre ad essere sovraprezzata (parliamo di 500 euro, alla faccia del presso usa...)
a quella cifra nn conviene ma è un prezzo lancio si sa che ci marciano sopra, cercano di ricavarci il più possibile ma poi calano un poha anche bisogno di un hardware di contorno, soprattutto dal punto i vista di alimentazione
aspettiamo le recensioni ma pare che sarà simile alla 1070 x cui stesso alimentatore probabilmente (e monitor, dato che va pure a 4k decentemente).
X il 4k 1080Ti
Dicevo di aspettare x giocare magari in 2k o in full-hd a 144Hz, altre ipotesi nn prenderle in considerazione Le amd, manco le prendo in considerazione, sono sempre stato geforceista, e anche se le tecnologie proprietarie non sono piu' importanti come in passato (vedi physx) mi ci trovo bene e non mi va di cambiare.
nn noteresti la differenza e solo una cosa mentale la marca diversa ma le schede video si usano alla stessa maniera e le funzionalità sono pressapoco identicheTra l'altro ieri sera la mia vecchia gtx 760 ha iniziato a dare segni di cedimento (crash e riavvii quasi continui mentre gioco, e messaggi di errore della mb di scheda video assente; ho provato a toglierla e reinserirla in sede ma dubito che possa essere quello il problema, anche se stasera non lo hai piu' presentato) per cui quasi certamente entro la fine della prossima settimana faccio il grande salto... Le alternative sono tra la zotac 1070 mini (unica che riesco a trovare sotto i 400, mio limite di budget) e le varie 1060 (ma non le 9 gbps che si trovano sui 350 euro, maledizione). Delle 1060 mi intriga molto la Phoenix gs della Gainward che ho trovato anche sotto i 300, ma non saprei proprio.
Mi spiace ma le boccio entrambe
Tutte le versioni mini o ora o in formato ridotto di schede video normali nn mi piacciono, Xke sono appunto delle achere ridotte in termini di sistema di dissipazione, sono più calde e più rumorose di quanto nn dovrebbero essere di norma e dato che nn le fanno pagare particolarmente meno allora nn vale nenahce la pena di puntarle
Fra le 1060 scarto le gainward, le palit, le inno 3d, gigabyte windforce e Asus dual e turbo, x qualità costruttiva nn all'altezza del resto del mercato
Io in full hd consiglio le rx 580 8gb, sono quelle che rendono di più sia ora che x il supporto futuro
Cmq se vuoi una geforce le 1060 sono cmq interessanti se le becchi ad un prezzo minore delle 580
X i modelli sapphire nitro o xfx gts di solito sono le 580 più convenienti
Mentre di 1060 msi armor, le varie evga (escludendo le versioni monoventola) e Galaxy oc
zanarkand
30-10-2017, 08:43
La 1070ti oltre ad essere sovraprezzata (parliamo di 500 euro, alla faccia del presso usa...) ha anche bisogno di un hardware di contorno, soprattutto dal punto i vista di alimentazione (e monitor, dato che va pure a 4k decentemente). Le amd, manco le prendo in considerazione, sono sempre stato geforceista, e anche se le tecnologie proprietarie non sono piu' importanti come in passato (vedi physx) mi ci trovo bene e non mi va di cambiare. Tra l'altro ieri sera la mia vecchia gtx 760 ha iniziato a dare segni di cedimento (crash e riavvii quasi continui mentre gioco, e messaggi di errore della mb di scheda video assente; ho provato a toglierla e reinserirla in sede ma dubito che possa essere quello il problema, anche se stasera non lo hai piu' presentato) per cui quasi certamente entro la fine della prossima settimana faccio il grande salto... Le alternative sono tra la zotac 1070 mini (unica che riesco a trovare sotto i 400, mio limite di budget) e le varie 1060 (ma non le 9 gbps che si trovano sui 350 euro, maledizione). Delle 1060 mi intriga molto la Phoenix gs della Gainward che ho trovato anche sotto i 300, ma non saprei proprio.Anche la mia vecchia HD aveva problemi simili. Prova a lucidare i contatti con una gomma bianca morbida.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Mi spiace ma le boccio entrambe
Tutte le versioni mini o ora o in formato ridotto di schede video normali nn mi piacciono, Xke sono appunto delle achere ridotte in termini di sistema di dissipazione, sono più calde e più rumorose di quanto nn dovrebbero essere di norma e dato che nn le fanno pagare particolarmente meno allora nn vale nenahce la pena di puntarle
Fra le 1060 scarto le gainward, le palit, le inno 3d, gigabyte windforce e Asus dual e turbo, x qualità costruttiva nn all'altezza del resto del mercato
Io in full hd consiglio le rx 580 8gb, sono quelle che rendono di più sia ora che x il supporto futuro
Cmq se vuoi una geforce le 1060 sono cmq interessanti se le becchi ad un prezzo minore delle 580
X i modelli sapphire nitro o xfx gts di solito sono le 580 più convenienti
Mentre di 1060 msi armor, le varie evga (escludendo le versioni monoventola) e Galaxy oc
Il tuo discorso riguardo le mini e' esattamente il mio pensiero, a cui pero' ho aggiunto un ragionamento (forse sbagliato): dato che comunque se mi faccio una 1070 non andrebbe MAI al massimo della potenza (ho un monitor fullHD per cui...) anche una versione mini (con pcb ridotto e dissipatore piu' piccolo, anche se comunque quello zotac e' sempre un dual fan rispetto ad altri) potrebbe fare alla bisogna. Pero' dato che ho visto che c'e' una forte differenza di prezzo anche tra la zotac mini ed una 1060 allora penso che mi orientero' proprio su quest'ultime, a meno che da qui al momento dell'acquisto non trovo una 1070 liscia sotto i 350 euro. Quanto all'alimentatore le 1070 TI consumano un po' di piu' rispetto alle 1070 (180 watt contro 150).
Venendo al discorso 1060 ho notato che hai tagliato praticamente tutte le schede video... :-D
Personalmente io ho girato parecchie marche (msi, asus, xfx) e devo ammettere che la mia asus 760 dcuII e' fantastica. Silenziosissima, e con le temperature che quasi mai vanno sopra i 70 gradi, infatti mi ha sorpreso che tra le schede che hai tagliato hai inserito anche queste asus.
Per la nuova scheda video andrei ad occhi chiusi su asus se non fosse che le 1060 9Gbps non si trovano a meno di 350 euro; poi l'alternativa sempre di asus e' la 1060 OC che definire brutta e' un eufemismo... E poi volevo anche provare una nuova marca, un po' per collezionismo, un po' per cambiare... :-)
Ed infatti sarei MOLTO propenso ad acquistare una Gainward 1060 Phoenix GS, anche perché l'ho trovato ad un prezzo molto buono, ma ho visto che hai tagliato anche questa marca...
L'hai scartata solo per il dissipato troppo piccolo?
p.s.: per zanarkand. Ho staccato la scheda video, non ho fatto nulla, e poi l'ho reinserita e sembra non mi dia piu' problemi. La cosa strana e' che e' vero che l'avevo tolta in precedenza per pulire il case e magari un po' di polvere era entrata nel bus pci-x ma comunque, dopo aver rimontato il tutto, ha lavorato un paio di settimana tra la pulizia ed i crash a pieno regime e senza nessun problema...
celsius100
04-11-2017, 16:03
beh se vuoi rpestazioni elevate devi consumare di piu e sempre cosi
ceh incidano sulla bolletta x quelle poche ore ceh si gioca, no puoi star tranquillo
allroa le gainward e palti nn le consiglio x la qualita costruttiva, puo arrivare una shceda perfetta come una praticametne inusabile o difettosa dopo qualche mese va in pezzi
in genere quelle consiglaimo sono:
sapphire nitro o xfx gts di solito sono le 580 più convenienti
le 1060 di solito nn le consiglio, nn sono la scelta miglireo in full-hd, ma se ci tieni ad avere un'alternativa msi armor, le varie evga (escludendo le versioni monoventola) e Galaxy oc
conan_75
05-11-2017, 10:11
Veramente le 1060 vanno come una 580 in dx12 e molto di più in dx11, inoltre sono più efficienti su consumo/riscaldamento/rumore.
Non vedo motivo di consigliare le 580, specie ai prezzi attuali.
Idem per la serie Vega.
celsius100
05-11-2017, 12:46
Veramente le 1060 vanno come una 580 in dx12 e molto di più in dx11, inoltre sono più efficienti su consumo/riscaldamento/rumore.
Non vedo motivo di consigliare le 580, specie ai prezzi attuali.
Idem per la serie Vega.
https://tpucdn.com/reviews/Gigabyte/AORUS_RX_580_XTR/images/perfrel_1920_1080.png
In generale le 580 vanno un po' meglio Poi mettici un supporto driver migliore nel tempo è una propensione che le fa spingere di più in Direct x12 e nn po' di RAM extra
Il riscaldamento cioè le temperature dipendono dal sistema di dissipazione usato ci sono delle 1060 che scaldano più di alcune 580 o di altre 1060
Sui consumi Hai ragione ma se uno vuole risparmiare 5 €0,10 al mese credo che dovrebbe puntare Almeno su una fascia inferiore di schede video però poi non si gode full HD a pieno e quindi diciamo che sarebbe già un altro ragionamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.