PDA

View Full Version : Formattazione Notebook


Lokomotiv
20-10-2017, 01:33
Salve a tutti.
Ho un N56VZ aggiornato a Windows 10 e vorrei fare un'installazione pulita.
Ho notato che da Gestione Disco sono presenti partizioni che non so se cancellare o meno.

Da Gestione Disco la situazione è questa:

https://preview.ibb.co/b786mR/Immagine.png (https://ibb.co/jhOvfm)

Sapreste dirmi quali posso cancellare?

Grazie.

marcolinuz
20-10-2017, 09:50
Le partizioni che vedi tra c e d sono quelle per boot (efi) e per il ripristino del sistema in più c'è la partizione di ripristino asus alle impostazioni fabbrica (quella da 20 gb) accessibile premendo all'avvio F9.
Non ho il tuo stesso modello ma penso sia uguale, a me dopo l'aggiornamento (sono passato da win8 a 8.1 poi a 10) l'accesso alla partizioni di ripristino alle impostazioni fabbrica (tramite F9) non funzionava più anzi mi dava un errore per cui ho dovuto ripristinare il boot tramite prompt dos.
Se tu hai aggiornato dalla versione 8 o 8.1 a 10 e vuoi mantenere la 10 quella partizione di ripristino da 20 gb non ha più senso.
Se con installazione pulita intendi il "vecchio formattone", in fase di installazione puoi cancellare tutte le partizioni o lasciare la sola partizione Data. Quindi selezioni lo "spazio non allocato" e Avanti. La procedura ti ricrea la partizione Efi (300 mb circa fat32) e mi sembra due di ripristino e ovviamente quella in cui verrà installato Win ( C: ) e la partizione Data non viene toccata (se hai scelto di non cancellarla).
Ovviamente tutto quello che hai in C verrà cancellato e comunque considerando che qualcosa può sempre andare storto fai sempre un backup dei dati prima di tali operazioni.

Lokomotiv
20-10-2017, 20:20
Grazie per la risposta :)
Certo, chiaramente faccio un backup per sicurezza.

A questo punto penso di cancellare tutte le partizioni, lasciando solo quella Dati.