View Full Version : Apple Pay: arriva in Italia anche con Widiba
Redazione di Hardware Upg
19-10-2017, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pay-arriva-in-italia-anche-con-widiba_71828.html
Il nuovo sistema di pagamento realizzato da Apple ha aggiunto la possibilità di aggiungere tra le varie carte anche quella di Widiba. I titolari di un conto Widiba possono dunque aggiungere la loro carta sul sistema di pagamento di Cupertino.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottimo cartasi, almeno ci rientra anche monte dei paschi nonostante la sua applicazione assurda che pretende di voler competere con apple
Kehlstein
19-10-2017, 15:27
Ottima notizia...avevamo in famiglia due american express gratuite che ho dismesso perché mi sarebbero costate troppo come canone annuo.
Almeno ora potrò agganciare Apple Pay alla mia cartasi.
peronedj
19-10-2017, 15:33
Io purtroppo non riesco ad utilizzarlo, ho collegato la mia carta american express, tutto va a buon fine ma al momento del pagamento il pos dice "carta non abilitata". Se la stessa carta la inserisco nel pos il pagamento passa. Ho provato sia pos con generico logo contactless che pos con il logo di apple pay. Provato anche sia con telefono che con apple watch, ma niente da fare... qualcun'altro è riuscito con american express?
Kehlstein
19-10-2017, 15:46
Io purtroppo non riesco ad utilizzarlo, ho collegato la mia carta american express, tutto va a buon fine ma al momento del pagamento il pos dice "carta non abilitata". Se la stessa carta la inserisco nel pos il pagamento passa. Ho provato sia pos con generico logo contactless che pos con il logo di apple pay. Provato anche sia con telefono che con apple watch, ma niente da fare... qualcun'altro è riuscito con american express?
Secondo me, ti conviene sentire American Express perché probabilmente dovrai attivarla tramite una qualche procedura telefonica.
Io purtroppo le ho dismesse ancora prima che venissero agganciate ad Apple Pay quindi non le ho mai potute provare.
Senti comunque il supporto, a riguardo hanno tempi di risposta velocissimi e ti risolvono qualsiasi problema. ;)
peronedj
19-10-2017, 16:08
Secondo me, ti conviene sentire American Express perché probabilmente dovrai attivarla tramite una qualche procedura telefonica.
Io purtroppo le ho dismesse ancora prima che venissero agganciate ad Apple Pay quindi non le ho mai potute provare.
Senti comunque il supporto, a riguardo hanno tempi di risposta velocissimi e ti risolvono qualsiasi problema. ;)
Ho già parlato con il supporto, per loro è tutto a posto. Hanno addirittura fatto delle prove disabilitando la carta per apple pay (a quanto pare lo possono fare loro stessi da remoto) e poi abilitandomi di nuovo, ho rifatto la procedura di abbinamento, loro lo vedono ma comunque non va :boh:
Kehlstein
19-10-2017, 16:25
Ho già parlato con il supporto, per loro è tutto a posto. Hanno addirittura fatto delle prove disabilitando la carta per apple pay (a quanto pare lo possono fare loro stessi da remoto) e poi abilitandomi di nuovo, ho rifatto la procedura di abbinamento, loro lo vedono ma comunque non va :boh:
A questo punto la palla passa ad Apple.
Provato a sentire anche loro?
peronedj
19-10-2017, 16:29
A questo punto la palla passa ad Apple.
Provato a sentire anche loro?
onestamente no, aspetto che aggiungano il supporto per fineco per verificare se mi fa lo stesso problema con l'altra carta di credito
Marcus Scaurus
20-10-2017, 08:22
ottimo cartasi, almeno ci rientra anche monte dei paschi nonostante la sua applicazione assurda che pretende di voler competere con apple
Lo sai che Widiba è del Montepaschi vero? E' solo questione di tempo e poi estenderanno i servizi...
Le banche aderenti si contano sulla punta delle dita, forse non è poi così facile implementare tutti questi nuovi servizi, da ApplePay a Satispay passando per il"vetusto" paypal, ma anche Sofort, MyBank... Secondo me sta diventando un po' un'esagerazione.
Ma come funzionano le commissioni?
Si scannano tra Apple e gli istituti bancari o toccherà' a noi pagare?
io al momento non pago niente ma sto usando Boon che è una ricaricabile, faccio un bonifico e mi mettono a disposizione il credito senza trattenere soldi, mi costa solo se voglio ricaricare con carta di credito ma non l'ho mai fatto
dopo il primo anno diventa a pagamento ma non si tratta di commissioni sul singolo acquisto bensì di un canone per utilizzare il servizio
se non ricordo male per contratto non ti possono mettere una fee sulle transazioni fatte con Apple pay, ma non so se invece la banca ti può far pagare qualcosa per il solo fatto di avere la carta di credito (che magari usi solo per Apple)
secondo me il fatto che poche banche hanno aderito è perché sono loro a dover cedere qualcosa a livello di commissioni, altrimenti credo che la disponibilità sarebbe molto più alta, dopotutto è un servizio comodo per l'utente quindi se fosse a basso costo lo fornirebbero senza fare storie
gd350turbo
23-10-2017, 08:35
Boh...
:mc:
Sabato pomeriggio, leroy merlin, come al solito stipato di gente, alle casse comuni, ci saranno state in coda una quarantina di persone, alle casse self service, con pagamento con carta di credito e/o bancomat, c'ero io ed un altro cliente...
E non credo che nessuno dei 40 in coda alle casse comuni, avesse in tasca un bancomat o una carta di credito, quindi presumo che preferiscano andare alla cassa e pagare in contanti.
Quindi mi chiedo, commissioni e/o spese a parte, quante persone sarebbero disposte e caricare i dati della carta di credito sul telefono e usare questo per pagare, quando non la usano nemmeno di persona ?
Boh...
:mc:
Sabato pomeriggio, leroy merlin, come al solito stipato di gente, alle casse comuni, ci saranno state in coda una quarantina di persone, alle casse self service, con pagamento con carta di credito e/o bancomat, c'ero io ed un altro cliente...
E non credo che nessuno dei 40 in coda alle casse comuni, avesse in tasca un bancomat o una carta di credito, quindi presumo che preferiscano andare alla cassa e pagare in contanti.
Quindi mi chiedo, commissioni e/o spese a parte, quante persone sarebbero disposte e caricare i dati della carta di credito sul telefono e usare questo per pagare, quando non la usano nemmeno di persona ?
stessa cosa in autostrada, io ho il telepass ma noto che le corsie blu dove paghi con carta sono vuote e c'è una fila incredibile di gente che paga con le monetine :rolleyes:
comunque non vedo grande differenza tra pagare con il contactless e il telefono se l'importo è sotto i 25 euro, la comodità del telefono è che non devi mettere il pin ma non ti cambia la vita
per quanto mi riguarda la vera figata è usare l'orologio perché evito del tutto di tirare fuori portafoglio o telefono in ambienti caotici come le casse del supermercato, credo che se non avessi Apple Watch non avrei nemmeno fatto Apple pay
gd350turbo
23-10-2017, 08:50
stessa cosa in autostrada, io ho il telepass ma noto che le corsie blu dove paghi con carta sono vuote e c'è una fila incredibile di gente che paga con le monetine :rolleyes:
Si vero altro caso simile !
comunque non vedo grande differenza tra pagare con il contactless e il telefono se l'importo è sotto i 25 euro, la comodità del telefono è che non devi mettere il pin ma non ti cambia la vita
per quanto mi riguarda la vera figata è usare l'orologio perché evito del tutto di tirare fuori portafoglio o telefono in ambienti caotici come le casse del supermercato, credo che se non avessi Apple Watch non avrei nemmeno fatto Apple pay
Vero anche questo, ma mi domando con la mentalità delle persone diciamo comuni che abbiamo visto, quanto possa essere la diffusione di questo sistema.
Kehlstein
23-10-2017, 09:02
stessa cosa in autostrada, io ho il telepass ma noto che le corsie blu dove paghi con carta sono vuote e c'è una fila incredibile di gente che paga con le monetine :rolleyes:
comunque non vedo grande differenza tra pagare con il contactless e il telefono se l'importo è sotto i 25 euro, la comodità del telefono è che non devi mettere il pin ma non ti cambia la vita
per quanto mi riguarda la vera figata è usare l'orologio perché evito del tutto di tirare fuori portafoglio o telefono in ambienti caotici come le casse del supermercato, credo che se non avessi Apple Watch non avrei nemmeno fatto Apple pay
Bhe...io dico sempre: cavoli loro.
Quanto più si estende come sistema di pagamento, tanto più, probabilmente ci sarà anche una corsia preferenziale che mi evita la coda di chi paga in contanti/bancomat.
Io quando vado a fare la spesa, per importi piccoli pago sempre con la contacless. Se posso risparmiarmi di portarmi dietro anche la carta di credito con il rischio di perderla, tanto meglio. Spesso esco solo con telefono e carta di credito, figuriamoci quanto non mi farebbe comodo un sistmea di pagamento only elettronic. ;)
gd350turbo
23-10-2017, 09:09
Secondo me ,per diffondersi un pochino dovrebbe essere un sistema universale in grado di funzionare su ogni telefono, altrimenti se limitato ad alcuni modelli di un singolo produttore, sommato alle situazioni mostrate prima, la vedo dura !
State facendo un discorso limitato all’italia dove la % di utilizzo delle carte è tra le più basse, vuoi per i costi esercenti vuoi per mentalità. Le realtà in Europa, paesi anglosassoni etc sono ben diverse.
Concordo che un sistema unico e slegato sarebbe auspicabile ma tant’è
Il problema e' che alla fine siccome ognuno usa quello che gli pare bisogna sempre andare in giro con tutto, spiccioli, bancomat e cosi via.
Ma le commissioni come funzionano?
in realtà basterebbe che almeno il contact less fosse diffuso a livello di POS in giro per l'Italia, poi che tu usi la tua carta di credito o il telefono con Apple pay oppure Vodafone pay dovrebbe cambiare poco
ci sono esercenti che non accettano manco il bancomat tradizionale perché "è rotto" o fanno storie sotto certi importi ecc.
L’utilizzatore finale non ha commissioni ma almeno in Italia bisogna stare attenti ai costi nascosti o ad eventuali maggiorazioni applicate dalle banche o società creditizie visto che sono loro a pagare le commissioni
in realtà basterebbe che almeno il contact less fosse diffuso a livello di POS in giro per l'Italia, poi che tu usi la tua carta di credito o il telefono con Apple pay oppure Vodafone pay dovrebbe cambiare poco
ci sono esercenti che non accettano manco il bancomat tradizionale perché "è rotto" o fanno storie sotto certi importi ecc.
Vero che gli esercenti sono i primi a disencitivare l’uso delle carte ma conoscendo quello che gli costa non mi sento di biasimarli
gd350turbo
23-10-2017, 09:53
ci sono esercenti che non accettano manco il bancomat tradizionale perché "è rotto" o fanno storie sotto certi importi ecc.
Molto più vero del vero...
Dalle mie parti, alcuni (molti) lo accettano solo oltre un tot importo, alcuni (molti molti) vogliono solo il bancomat, carta di credito= benzinaio e grossa distribuzione, sono gli unici che non digrignano i denti quando gliela presenti, figurati se vado in un negozietto, e gli presento il telefono o l'orologio !
:muro:
Kehlstein
23-10-2017, 09:54
in realtà basterebbe che almeno il contact less fosse diffuso a livello di POS in giro per l'Italia, poi che tu usi la tua carta di credito o il telefono con Apple pay oppure Vodafone pay dovrebbe cambiare poco
ci sono esercenti che non accettano manco il bancomat tradizionale perché "è rotto" o fanno storie sotto certi importi ecc.
Quoto.
Per l'esercente che fa storie...ti racconto questa...una volta non avevo dietro neanche il becco di un centesimo e dovevo per forza pagare con il bancomat.
Il tizio mi risponde: "no dai, per un importo così piccolo (erano circa 7€) il bancomat non lo prendo".
Gli ho fatto vedere il portafoglio e gli dico:"ho dietro solo i soldi del caffè, non mi frega niente, carica a me le eventuali commissioni di pagamento".
Alla fine, mi ha passato il bancomat e non mi ha caricato nulla.
Che caxxo...se mi serve una cosa e non ho dietro contanti, uso un altro sistema di pagamento.
Alla fine, quello che conta è che io ti pago.
gd350turbo
23-10-2017, 09:54
Vero che gli esercenti sono i primi a disencitivare l’uso delle carte ma conoscendo quello che gli costa non mi sento di biasimarli
La mia ex aveva un negozio di fiori, posso confermare in toto !
Però così facendo, forse i nostro nipoti, potranno usare il telefono per pagare, forse...
Quoto.
Per l'esercente che fa storie...ti racconto questa...una volta non avevo dietro neanche il becco di un centesimo e dovevo per forza pagare con il bancomat.
Il tizio mi risponde: "no dai, per un importo così piccolo (erano circa 7€) il bancomat non lo prendo".
Gli ho fatto vedere il portafoglio e gli dico:"ho dietro solo i soldi del caffè, non mi frega niente, carica a me le eventuali commissioni di pagamento".
Alla fine, mi ha passato il bancomat e non mi ha caricato nulla.
Che caxxo...se mi serve una cosa e non ho dietro contanti, uso un altro sistema di pagamento.
Alla fine, quello che conta è che io ti pago.
io capisco che se hai certe commissioni per piccoli importi non ti conviene, ma questo obbliga la gente a girare con le monete in tasca o le banconote e il pagamento elettronico va incentivato prima di tutti dallo stato visto che il contante consente di pagare in nero
comunque senza andare sul piccolo esercente mi è capitato di dover prendere un biglietto della metro a Milano 1,5 euro e avevo solo tagli grossi nel portafogli, con il bancomat che non andava alle macchinette mi dovevo attaccare al ...
oggi ti consentono di pagare con lo smartphone e hai un codice QR, ma quando non era possibile potevi ritrovarti impossibilitato a comprare il biglietto, perché la macchinetta più di quel tanto resto non da :rolleyes:
gd350turbo
23-10-2017, 10:08
ma quando non era possibile potevi ritrovarti impossibilitato a comprare il biglietto, perché la macchinetta più di quel tanto resto non da :rolleyes:
Situazione verificata anni fa quando per un periodo di tempo prendevo il treno giornalmente..
Kehlstein
23-10-2017, 10:15
io capisco che se hai certe commissioni per piccoli importi non ti conviene, ma questo obbliga la gente a girare con le monete in tasca o le banconote e il pagamento elettronico va incentivato prima di tutti dallo stato visto che il contante consente di pagare in nero
comunque senza andare sul piccolo esercente mi è capitato di dover prendere un biglietto della metro a Milano 1,5 euro e avevo solo tagli grossi nel portafogli, con il bancomat che non andava alle macchinette mi dovevo attaccare al ...
oggi ti consentono di pagare con lo smartphone e hai un codice QR, ma quando non era possibile potevi ritrovarti impossibilitato a comprare il biglietto, perché la macchinetta più di quel tanto resto non da :rolleyes:
Pensa che nel 2005, andai in Norvegia e il traghetto che prendevi per attraversare uno dei tanti fiordi con l'automobile aveva a terra l'operatore con il pos per la carta di credito.
Davi la carta, ti stampava il biglietto e salivi a bordo con la vettura. Niente code, e il massimo della organizzazione.
In Svizzera, Danimarca e Germania la maggior parte dei parcheggi a pagamento hanno la colonnina comune che prende sia le monete che le carte di credito.
A te non resta altro da fare che guardare il numero che c'è stampato a terra sul tuo posto, digitarlo nella colonnina e pagare il tuo posto.
L'operatore che passa a controllare ha la macchinetta che si collega in wi-fi con la colonnina e capisce al volo chi ha pagato e chi non ha pagato.
Nella mia città, dopo 12 anni ho visto finalmente le colonnine del parcheggio che accettano la carta di credito, sia normale che contacless.
Tasto + e scegli tempo/importo, poggi la carta contactless aspetti il bip prendi il biglietto e te ne vai.
Non credo sarà così difficoltoso in futuro adattare i sistemi esistenti, ad eventuali Apple Pay e Android Pay.
Quoto.
Per l'esercente che fa storie...ti racconto questa...una volta non avevo dietro neanche il becco di un centesimo e dovevo per forza pagare con il bancomat.
Il tizio mi risponde: "no dai, per un importo così piccolo (erano circa 7€) il bancomat non lo prendo".
Gli ho fatto vedere il portafoglio e gli dico:"ho dietro solo i soldi del caffè, non mi frega niente, carica a me le eventuali commissioni di pagamento".
Alla fine, mi ha passato il bancomat e non mi ha caricato nulla.
Che caxxo...se mi serve una cosa e non ho dietro contanti, uso un altro sistema di pagamento.
Alla fine, quello che conta è che io ti pago.
Si, quello che conta è che tu paghi ma per l’esercente pagare una commissione dello 0,5, quando va bene, su 7€ capirai che alla fine della giornata lui ha perso in costi invisibili dei soldi. Parlando dei negozi a dettaglio i margini sono davvero risicati e anche una commissione dello 0,5 sul bancomat fa la differenza. Per non parlare della carta di credito.
È il sistema che è scorretto e disincentivante e le colpe di certo non sono nostre ma nemmeno degli esercenti.
gd350turbo
23-10-2017, 10:25
Non credo sarà così difficoltoso in futuro adattare i sistemi esistenti, ad eventuali Apple Pay e Android Pay.
Difficoltoso, sicuramente no...
Due esempi,
Nei pressi di dove lavoro hanno installato degli autovelox, che dicono inviano in tempo reale le foto al comando di polizia ( poi non so se sia vero )
Nei pressi di dove abito, paesino disperso nella pianura padana, il sindaco ha fatto installare telecamere che controllano gli accessi al paese, dicono che controllano se il veicolo è assicurato/revisionato ( anche qui non so se sia vero )
Diciamo che dove gli fa comodo, la tecnologia la usano !
Kehlstein
23-10-2017, 10:34
Si, quello che conta è che tu paghi ma per l’esercente pagare una commissione dello 0,5, quando va bene, su 7€ capirai che alla fine della giornata lui ha perso in costi invisibili dei soldi. Parlando dei negozi a dettaglio i margini sono davvero risicati e anche una commissione dello 0,5 sul bancomat fa la differenza. Per non parlare della carta di credito.
È il sistema che è scorretto e disincentivante e le colpe di certo non sono nostre ma nemmeno degli esercenti.
Chiaro.
Sara utopia fino a quando le banche e company capiranno che il problema sono i costi. Se cominciassero a ridurre o ad offrire pacchetti senza commissioni per gli importi piccoli le cose potrebbero cambiare. Ma si sa, siamo in Italia, pagare in contanti serve un po’ a tutti anche per via del nero.
Ma comunque mai dire mai, del resto nei primi del 900 c’era gente che non riteneva utile l’uso della corrente elettrica in casa.
gd350turbo
23-10-2017, 10:54
Ma comunque mai dire mai, del resto nei primi del 900 c’era gente che non riteneva utile l’uso della corrente elettrica in casa.
Si probabilmente, anzi quasi sicuramente ci arriveremo, ma ancora più probabilmente quando il resto del pianeta sarà arrivato a pagamenti tramite onde mentali...:muro:
Italia a parte, non conosco la % di penetramento, pare che Apple Pay non stia andando male. Anzi
https://techcrunch.com/2017/10/23/apple-pay-now-in-20-markets-nabs-90-of-all-contactless-transactions-where-active/?ncid=rss
gd350turbo
23-10-2017, 12:52
Io inizierò a usare questi metodi quando saranno svincolati dal telefono e legati solo all'app
:mano:
non potrei essere più d'accordo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.