PDA

View Full Version : Nokia 8 recensione: il primo nuovo top di gamma


Redazione di Hardware Upg
19-10-2017, 14:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5013/nokia-8-recensione-il-primo-nuovo-top-di-gamma_index.html

Nokia 8 è il primo top di gamma della versione resuscitata del fu colosso finlandese. Dopo alcuni dispositivi di fascia medio-bassa e media HMD Global porta sul mercato un dispositivo che - sulla carta - non ha nulla da invidiare ai modelli più blasonati. Display Quad HD, SoC Snapdragon 835, 4 GB di RAM e 64 GB di storage. Ma com'è Nokia 8 nell'uso di tutti i giorni? La risposta nella nostra recensione completa!

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Encounter
19-10-2017, 16:00
Bella mossa di Nokia

mindless
19-10-2017, 17:58
Se vende mi sorprende!

DukeIT
19-10-2017, 19:14
L'aspect ratio non è solo estetica, è innovazione, in quanto riduce gli ingombri. Proporre un top di gamma prescindendo da estetica ed ingombri, ho paura si rivelerà una mossa perdente, nonostante il prezzo, che non è comunque basso, visto che l'SD835 è ormai sul mercato da parecchio tempo.

le_mie_parole
19-10-2017, 19:27
é un lumia...

Lampetto
19-10-2017, 21:02
é un lumia...

Assolutamente no...
conosco i Lumia come le mie tasche e questo non lo è assolutamente.
Parlando di Top di gamma, i lumia erano di altra razza a partire dal 920 , 930 e 950.sia come design che come robustezza, questo è uno dei tanti Android in commercio, se togli il nome Nokia non c'è alcuna caratteristica che lo differenzi dagli altri.

I Lumia hanno un loro carattere esclusivo, (a prescindere che possa piacere o meno) hanno un sistema diverso e una riconoscibilità immediata.

Fotocamera, questi non sono neppure parenti dei sensori Pureview della serie 9.xx, per non parlare del 1020.
Possono avere un discreto successo sopratutto in Europa, ma la concorrenza è fortissima...

sdomenico588
19-10-2017, 21:04
È vecchio a vederlo, non ha un elemento distintivo, identico alla massa dei cinesoni con quelle enormi cornici.
Piuttosto mi prendo un g6 a 400 euro...ah... già ce l'ho...:D

Hackman
20-10-2017, 06:16
Io ho un Nokia 3 come muletto preso a 150€ per urgenza dopo la morte del mio telefono. A parte gli impallamenti frequenti non è performante come il Redmi note 4 di mia nipote pagato la stessa cifra. Non spenderei mai 599€ per un Nokia 8 quando, secondo me, si trova di meglio spendendo meno e con il dubbio che si impalli come il fratello minore.

Marko#88
20-10-2017, 06:51
Sperano di venderlo ai quattro gatti che si faranno abbindolare dal nome...

al135
20-10-2017, 07:42
qualcuno dica a nokia che gli unici telefoni belli con le cornici sono gli apple per piacere.

Marko#88
20-10-2017, 07:58
qualcuno dica a nokia che gli unici telefoni belli con le cornici sono gli apple per piacere.

:asd:

La trollata mattutina, bravo :asd:

genesi86
20-10-2017, 08:55
Ovviamente di Nokia ha solo il marchio, i finlandesi non sono così stupidi da stare ancora su un mercato maturo e con margini ridicoli come quello degli smartphone. Sono gli asiatici che devono combattersi per portare a casa pochi $ di margine per ogni dispositivo venduto, le aziende europee - quelle serie almeno - si sono tutte spostate in mercati più complessi, innovativi e dove i margini sono alti.

Opteranium
20-10-2017, 09:11
Mi chiedo il senso di una risoluzione tanto alta su un display del genere

al135
20-10-2017, 09:23
:asd:

La trollata mattutina, bravo :asd:

in realtà solo per metà, perchè c'è un fondo di verita :asd:
ma non perchè solo apple possa mettere i bordi ai telefoni, ma perchè sa come farlo con le proporzioni e simmetrie giuste infatti, a parte l'X, non ha cambiato design da 3 anni :asd:
dai i bordi asimmetrici non se possono proprio vede, e poi quelle stondature timide...ma chi hanno pinocchio nel reparto design :asd:

GG167
20-10-2017, 11:23
E' un ottimo dispositivo per prestazioni e prezzo.
Ovviamente capisco anche i bimbomin.kia di 15 anni che non sanno neppure chi è Nokia e quindi vanno dritti su Samsung, Huawei etc.
Non capisco invece chi parla di cinesata: tutti gli smartphone (ma proprio tutti) sono fatti in Cina. E la cosa più ridicola è che spesso Apple, Nokia etc condividono non solo stesse componenti interne, ma persino stessi stabilimenti di produzione.

Marko#88
20-10-2017, 13:23
in realtà solo per metà, perchè c'è un fondo di verita :asd:
ma non perchè solo apple possa mettere i bordi ai telefoni, ma perchè sa come farlo con le proporzioni e simmetrie giuste infatti, a parte l'X, non ha cambiato design da 3 anni :asd:
dai i bordi asimmetrici non se possono proprio vede, e poi quelle stondature timide...ma chi hanno pinocchio nel reparto design :asd:

Infatti iPhone è un design vecchio oggi... non hanno cambiato perchè gli conveniva così, proporzioni e altro non c'entrano nulla.
E bada che non parlo da hater, io ho un SE che come design è proprio paleolitico. :)

E' un ottimo dispositivo per prestazioni e prezzo.
Ovviamente capisco anche i bimbomin.kia di 15 anni che non sanno neppure chi è Nokia e quindi vanno dritti su Samsung, Huawei etc.
Non capisco invece chi parla di cinesata: tutti gli smartphone (ma proprio tutti) sono fatti in Cina. E la cosa più ridicola è che spesso Apple, Nokia etc condividono non solo stesse componenti interne, ma persino stessi stabilimenti di produzione.

Sono proprio quelli che conoscono il marchio Nokia che evitano questi obrobri identici a tutti gli altri perchè sanno chi sia stata Nokia. :rolleyes:

Encounter
20-10-2017, 13:35
E' un ottimo dispositivo per prestazioni e prezzo.
Ovviamente capisco anche i bimbomin.kia di 15 anni che non sanno neppure chi è Nokia e quindi vanno dritti su Samsung, Huawei etc.
Non capisco invece chi parla di cinesata: tutti gli smartphone (ma proprio tutti) sono fatti in Cina. E la cosa più ridicola è che spesso Apple, Nokia etc condividono non solo stesse componenti interne, ma persino stessi stabilimenti di produzione.

Segnalato

Nelson Muntz
20-10-2017, 15:04
edit

franz1789
20-10-2017, 17:08
Io non capisco questa fissazione degli smartphone senza cornici.. io ho un iPhone 7 e prima un Nexus 6, entrambi con cornici, e non vedo nessun problema.. non è che se un giorno li faranno a forma di supposta dobbiamo farceli piacere proprio tutti eh..

sozoro
20-10-2017, 18:12
Servono a qualcosa le cornici?

al135
21-10-2017, 12:05
Segnalato

inutile

al135
21-10-2017, 12:07
Infatti iPhone è un design vecchio oggi... non hanno cambiato perchè gli conveniva così, proporzioni e altro non c'entrano nulla.
E bada che non parlo da hater, io ho un SE che come design è proprio paleolitico. :)



Sono proprio quelli che conoscono il marchio Nokia che evitano questi obrobri identici a tutti gli altri perchè sanno chi sia stata Nokia. :rolleyes:


è "vecchio" come dici tu ma piace a molti, perchè rischiare di cambiare se non hanno trovato una formula migliore? prima o poi rinnoveranno anche quello, anzi a dire il vero lo han gia fatto con l'x.
personalmente a me l'SE piace molto, compatto, rapido e si tiene benissimo, è anche carino, merito sicuramente anche dei materiali apple e grafica ios.

Marko#88
22-10-2017, 08:15
è "vecchio" come dici tu ma piace a molti, perchè rischiare di cambiare se non hanno trovato una formula migliore? prima o poi rinnoveranno anche quello, anzi a dire il vero lo han gia fatto con l'x.
personalmente a me l'SE piace molto, compatto, rapido e si tiene benissimo, è anche carino, merito sicuramente anche dei materiali apple e grafica ios.

Guarda, anche a me l'SE piace molto e mi piaceva ancora di più il 4 (compatto, solido, acciaio e vetro). Oggettivamente però sono telefoni vecchi.
Ripeto, la scelta di cambiare poco è perché vogliono fare piccoli passi ok... ma non c'entra nulla il discorso cornici e proporzioni, è solo un discorso economico.

3000
23-10-2017, 08:04
Gran cosa Android liscio, bravi,
ora manca solo che Zeiss faccia la prima lente f/1.4 (identica sia anteriore che posteriore!) per smartphone e sarete di nuovo tra le prime scelte.