PDA

View Full Version : Consiglio iMac 21,5 Usato


Marsil_Novitio
19-10-2017, 13:12
Salve ragazzi,
vorrei ristrutturare la mia seconda postazione (di lavoro/svago) attualmente composta da: monitor 23 pollici a cui collego pc Windows e macbook 2010.

Il pc Windows non lo uso più per niente (ho smesso di giocare), il MacBook fa ancora il suo dovere ma lo uso quasi sempre come un fisso. Vorrei ridurre al minimo i cavi e per questo pensavo di togliere il tutto e piazzare un iMac 21,5 usato.

Tra gli usati che emettono fattura mi sono orientato su due modelli.

iMac 21,5 mid 2011 (i5 e Radeon HD6750m) sui 500€

iMac 21,5 2013 slim (i5 e nvidia 640m) sui 700€

Entrambi con 8gb RAM e HDD

Considerazioni:
Il mid 2011 riesco facilmente ad aprirlo per montare un Ssd (già fatto con un vecchio 24), il 2013 non proprio.
Il mid 2011 ha però il vetro protettivo che fa più riflessi rispetto al 2013.

Secondo voi su quale conviene orientarmi?

Grazie :D

Marsil_Novitio
20-10-2017, 15:55
Nessuno? :)
Qualcuno che ha il modello slim con HDD, sa dirmi com'è in velocità??

dav117
21-10-2017, 23:26
ciao, se vuoi non per pubblicità ma vendo un imac 21 late 2013 a 799€ .

E' un i5 2.7ghz 8gb ram, a cui ho aggiunto 250 ssd.

E' come nuovo perfetto :)

Marsil_Novitio
23-10-2017, 14:08
Ciao! Grazie ma mi sto orientando su altro setup. Come MacBook collegato a monitor o Mac Pro. Il monitor che ho è nuovo e opaco, troppo comodo per la stanza luminosa dov'è sono!

In ogni caso cerco sempre di acquistare con fattura per l'iva :)

NuT
24-10-2017, 13:01
Io andrei sull'iMac del 2011, costa meno ed è più facile mettere SSD, ha potenza a sufficienza per qualsiasi task e credo sia anche più facile espandere la RAM.

Lor1981
24-10-2017, 14:08
Io andrei sull'iMac del 2011, costa meno ed è più facile mettere SSD, ha potenza a sufficienza per qualsiasi task e credo sia anche più facile espandere la RAM.

Esatto. In quel modello lì la RAM è accessibile da sotto lo schermo.

Marsil_Novitio
24-10-2017, 23:20
Grazie per le risposte!

Anch'io ero di questo avviso, anche perché come prestazioni è più che sufficiente per Photoshop (jpeg destinati a social e siti web) ed Indesign (piccoli impaginati).

Poi vicino casa ci sono diversi laboratori per il taglio laser, magari chiedo quanto ci vuole per tagliare il vetro protettivo lasciando solo la cornice nera :asd:

Così l'abbandono dell'attuale monitor opaco sarà meno sofferto :p

ps:
Anche se mi attira l'idea di cambiare macbook, passando magari ad un Air a buon prezzo...maledetta indecisione :D