nicola001
19-10-2017, 10:35
Buongiorno,
come da titolo, Vorrei provare a dare un "boost" al mio PC fisso (come vedete in firma) sostituendo il vecchio HD fisico in cui ho installato (solo) win 10 con un performante SSD o superiore.
Stavo optando per un SAMSUNG 850 o SANDISK Ultra II (entrambi di taglio 250 o 500 GB). Sono entrambi SATA 3 se non erro e la mia MB (se pur molto vecchiotta: viene dai tempi di win 7) supporta tecnologia SATA (3gb/s: quindi SATA 2?).
Credo non ci siano problemi in tal senso se dovessi optare tali SSD ma, leggendo in rete, ho visto che ci sono unità di memoria ancora più veloci degli SSD, tipo i M.2 o simili...
Secondo Voi posso montare anche quest'ultimi (ho visto che si installano su porta pci-e) o vado sul sicuro e mi "lancio" su un ottimo SSD?
Grazie.
come da titolo, Vorrei provare a dare un "boost" al mio PC fisso (come vedete in firma) sostituendo il vecchio HD fisico in cui ho installato (solo) win 10 con un performante SSD o superiore.
Stavo optando per un SAMSUNG 850 o SANDISK Ultra II (entrambi di taglio 250 o 500 GB). Sono entrambi SATA 3 se non erro e la mia MB (se pur molto vecchiotta: viene dai tempi di win 7) supporta tecnologia SATA (3gb/s: quindi SATA 2?).
Credo non ci siano problemi in tal senso se dovessi optare tali SSD ma, leggendo in rete, ho visto che ci sono unità di memoria ancora più veloci degli SSD, tipo i M.2 o simili...
Secondo Voi posso montare anche quest'ultimi (ho visto che si installano su porta pci-e) o vado sul sicuro e mi "lancio" su un ottimo SSD?
Grazie.