View Full Version : Virtualizzare i client
antoniox
18-10-2017, 16:17
Ciao a tutti.
La rete aziendale è composta da
2 server fisici sui quali sono installati alcuni server (controller di dominio, applicativi aziendali, ecc) virtualizzati (VMWare Essentials)
2 switch\un firewall\2 NAS\un MD3000i come storage per il backup (pilotato con Veeam Essentials)
10 pc utilizzati in amministrazione (W10 Pro)
30 pc utilizzati dagli operatori
Questi ultimi sono degli all-in-one della Acer, con processore Atom e SO Windows XP.
Non si connettono ad internet, sono utilizzati solo per un applicativo aziendale ma comunque mostrano la corda :(
Sostituirli in blocco avrebbe un costo rilevante (circa 600 euro a computer x 30 = 18.000 euro!)
Vorrei valutare l'opportunità di trasformare i pc in thinclient e virtualizzare 30 licenze Windows 10 pro, acquistando un server molto molto ben carrozzato.
Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo e può offrirmi qualche suggerimento, sia sul lato hardware che sul lato software?
Grazie
r3dl4nce
18-10-2017, 19:05
30 client virtualizzati secondo me sono decisamente tanti, anche a 2gb ram l'uno (e sono poche) sono 60 gb, senza considerare processore e altro. Hai pensato a Windows server con 30 licenze rd-cal e farli connettere in rdp?
Ciao a tutti.
La rete aziendale è composta da
2 server fisici sui quali sono installati alcuni server (controller di dominio, applicativi aziendali, ecc) virtualizzati (VMWare Essentials)
2 switch\un firewall\2 NAS\un MD3000i come storage per il backup (pilotato con Veeam Essentials)
10 pc utilizzati in amministrazione (W10 Pro)
30 pc utilizzati dagli operatori
Questi ultimi sono degli all-in-one della Acer, con processore Atom e SO Windows XP.
Non si connettono ad internet, sono utilizzati solo per un applicativo aziendale ma comunque mostrano la corda :(
Sostituirli in blocco avrebbe un costo rilevante (circa 600 euro a computer x 30 = 18.000 euro!)
Vorrei valutare l'opportunità di trasformare i pc in thinclient e virtualizzare 30 licenze Windows 10 pro, acquistando un server molto molto ben carrozzato.
Qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo e può offrirmi qualche suggerimento, sia sul lato hardware che sul lato software?
Grazie
Giusto per capire, l'applicativo è WEB e sei obbligato a usare windows?
Hai pensato ad un noleggio operativo?
O a soluzioni tipo n-computing?
considera che dovresti prendere licenze win10pro retail. Si tratta di 200-250€ /pezzo.
Con poco in più ti prendi direttamente un pc.
Se vai di soluzione virtualizzata (diamo rimanendo su windows) occhio che per la parte licenze è molto più incasinata. E generalmente finisce che sposti il carico economico sulle licenze.
Una volta che hai visto quanto sottolineato da Kaya (ovvero se sono applicativi web hai quasi già risolto), senti l'ufficio acquisti se vuole fare capex o opex. E se per caso possono usare il superammortamento.
antoniox
19-10-2017, 13:26
30 client virtualizzati secondo me sono decisamente tanti, anche a 2gb ram l'uno (e sono poche) sono 60 gb, senza considerare processore e altro.
Vero.
Ma un server ben carrozzato in CPU\RAM (usato) non costa uno sproposito.
Immaginando 4 gb per macchina virtuale, me la "caverei" con 120 gb di RAM. Raddoppiando (8 gb), con 240.
Per lo storage il discorso è più delicato.
Rendendo disponibili 40 gb per macchina (thick), ci vogliono 1,2 tb.
Niente di inaccessibile (tra l'MD3000 e l'MD1000 già disponibili in azienda siamo ad oltre 3 tb)
Hai pensato a Windows server con 30 licenze rd-cal e farli connettere in rdp?
20 CAL per windows 2016 costano 4.000 euro :-(
antoniox
19-10-2017, 13:28
Giusto per capire, l'applicativo è WEB e sei obbligato a usare windows?
Devo usare Windows, purtroppo.
Hai pensato ad un noleggio operativo?
Sì ma non è conveniente sia per il basso valore aggiunto :rolleyes: sia per il discorso IVA, che per noi è un costo e non una partita di giro :muro:
O a soluzioni tipo n-computing?
Vado a documentarmi!
antoniox
19-10-2017, 13:31
considera che dovresti prendere licenze win10pro retail. Si tratta di 200-250€ /pezzo.
Con poco in più ti prendi direttamente un pc.
Pensavo di acquistare licenze usate (regolarmente fatturate).
Utilizziamo, come pc, degli all in one, che -ovviamente- sono costosi integrando tutto e non consentendo di recuperare nulla dai precedenti.
Se vai di soluzione virtualizzata (diamo rimanendo su windows) occhio che per la parte licenze è molto più incasinata. E generalmente finisce che sposti il carico economico sulle licenze.
Già :-(
Ho le idee confuse
Devo usare Windows, purtroppo.
La butto lì: già guardato il progetto ULTEO ?
Sì ma non è conveniente sia per il basso valore aggiunto :rolleyes: sia per il discorso IVA, che per noi è un costo e non una partita di giro :muro:
Ente pubblico?
Pensavo di acquistare licenze usate (regolarmente fatturate).
L'unica cosa che puoi comprare sono licenze retail.
Il venditore deve allegarti anche prova di acquisto (suo), oltre a confezioni e quant'altro.
Onestamente penso che per trovare 30 windows retail usate ne avrai per un anno.
Per "comprare" intendo che compri senza farti alcune paranoie.
Le licenze da 10€ su ebay onestamente non le metterei in azienda....
r3dl4nce
19-10-2017, 17:45
Vero.
Ma un server ben carrozzato in CPU\RAM (usato) non costa uno sproposito.
Immaginando 4 gb per macchina virtuale, me la "caverei" con 120 gb di RAM. Raddoppiando (8 gb), con 240.
Per carità, a me piace come soluzione, ce l'ho anche da un paio di clienti (però con solo 4-5 VM), inoltre essendo tutte macchine virtuali simili sia virtualizzando con vmware che con altre soluzioni (io per esempio ho predilezione per proxmox) di solito c'è sempre lo sharing delle pagine di memoria uguali tra le VM, quindi comunque alla fine la memoria utilizzata in parte si riduce. Vediti comunque il costo della RAM, prevedendo appunto intorno ai 200gb di ram. E poi che processore ci metti? Andare su Xeon vecchi con pochi core vorrà sicuramente dire macchine virtuali lente, almeno 2 core a VM li vuoi assegnare? quindi servono circa 60 core, con solo due processori non ce la fai, ce la puoi fare magari andando sui nuovi E7 v4 24/48, comunque sotto i v3 16/32 non ci andrei
Io non andrei assolutamente su server usato. Questo server diventa un single point of failure enorme, tieni ferme 30 persone se questo server si ferma. Te la senti di andare con un server usato, magari senza garanzia, ecc? Io non me la sentirei assolutamente.
Per lo storage il discorso è più delicato.
Rendendo disponibili 40 gb per macchina (thick), ci vogliono 1,2 tb.
Niente di inaccessibile (tra l'MD3000 e l'MD1000 già disponibili in azienda siamo ad oltre 3 tb)
Deve anche essere storage veloce, a questo punto prevederei uno storage direttamente di SSD enterprise grade, almeno 6 da 500 in RAID1+0 per tirare fuori 1.5TB che poi in futuro possono crescere
Però come vedi i costi hardware salgono parecchio.
20 CAL per windows 2016 costano 4.000 euro :-(
Ti servono le RD-CAL, che mi pare (ma non sono molto aggiornato) siano sui 700 euro a pack di 5.
Comunque anche 30 licenze di Windows (per 30 macchine virtuali) non è che costino uno scherzo.
Valuta bene la situazione RD invece che 30 VM
Non credo che le licenze retail vadano bene per ambiente virtualizzato, se ben ricordo ti servono le VDA o licenze a volume con software assurance attiva.
Poi devi calcolare anche la soluzione di virtualizzazione client (con relative licenze), i server di infrastruttura (che seppur virtuali vanno licenziati), i thin client per l'accesso ai desktop virtuali..
Se l'obbiettivo è solo quello di risparmiare stai distante dai virtual desktop, valuta eventualmente una soluzione RDS come ti hanno già suggerito.
Rottweiler
20-10-2017, 23:36
ti servono le VDA o licenze a volume con software assurance attiva.
Verissimo
Altre cose: sulla RAM saresti molto efficiente (i calcoli che ti hanno fatto sopra sono sbagliatissimi), con sistemi omogenei riusciresti davvero a sfruttare bene l'hardware. Pensa anche ad 80-100 clients per server fisico (e niente di esagerato)
Il limite è il costo della licenza Windows, conviene, come fanno anche provider cluod che offrono questo servizio, acquistare licenze Windows server.
Rdp a sessioni è molto più conveniente.
Poi c'è il costo di Horizon se vuoi stare su VMware, non è proprio regalato ma ci può stare. La licenza Windows è veramente troppo cara.
Costi a parte, la soluzione è bellissima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.