PDA

View Full Version : Nas western digital my book world edition 2 blu rings


alligaunal
18-10-2017, 15:20
Ciao a tutti ragazzi !
Qualcuno di voi sa se esiste un modo per leggere separatamente dal case proprietario i dischi ?
Purtroppo non posso più accedere dal nas ;
Ho smontato i dischi ma se li collego Windows non gli vede nemmeno .

Come posso fare ?
Qualcuno ha idea :mc:

Ho Windows 7 a 64 bit

Grazie anticipatamente a chi risponderà ;)
A.

hornet00
18-10-2017, 15:54
ciao, mi sembra che il my book usi il filesistem ext. poi erano in raid 0 o 1?
se erano in raid 1 forse riesci devi procurarti un programma che gestisce hd e vedere come sono stati formattati, poi trovi il driver o prg ext giusto.

supertopix
18-10-2017, 15:55
Forse https://partedmagic.com

hornet00
18-10-2017, 16:08
perfetto supporta e legge il fs ext

alligaunal
18-10-2017, 16:15
Hei grazie ragazzi ...
allora uno faceva la copia clone dell’altro quindi forse raid 1 ?
Come procedi allora ..
collego i dischi al mio pc “ con lettore esterno sarà “ e poi installo quel software che mi consigliate ?

Ancora grazie

Ale

hornet00
18-10-2017, 16:22
installa il software, spegni il pc. collega un hd (non usare box esterni) riavvia e lancia il software, ti dovrebbe vedere hd e dire come è formattato, se come scritto legge ext ti dovrebbe o far montare una immagine o ti permette di accedere direttamente alle partizioni.

alligaunal
18-10-2017, 16:59
Bene Perfetto ,
procedo collegando disco internamente e vediamo che succede.
come mai non posso usare box esterni ?

grazie ancora vi tengo aggiornati

A.

hornet00
18-10-2017, 18:29
per mia esperienza a volte interferiscono, e poi le prestazioni dell usb2... invece usb3 a volte nei lunghi trasferimenti si disconette.. per cui mi ero stancato e ho preso un rack hotswat 5.25

hornet00
21-10-2017, 14:08
sei riuscito??

alligaunal
21-10-2017, 14:51
ancora no , ho scaricato la .iso del pmagic " unca che mi fa scaricare dopo l'acquisto.
ora sto facendo il disco bootabile....
poi ?
faccio partire da disco tutto? :doh:

monte.cristo
21-10-2017, 14:57
Per leggere un file system ext non c'è bisogno di software particolari.
Visto che ext è il filesystem nativo delle distribuzioni linux, basta scaricare una qualunque distro linux (ubuntu, mint, fedora o quella che preferisci) e creare un dispositivo di boot (chiavetta usb o dvd).
Poi, dopo aver fatto il boot dal dispositivo creato, hai accesso alla versione live del sistema operativo, che ti permetterà di leggere i dati in quel filesystem.

alligaunal
21-10-2017, 15:01
grazie montecristo, cosa sarebbe il distro linux , scua ma non sono esperto di linux
...

monte.cristo
21-10-2017, 15:14
Linux è un sistema operativo.
Nell'ambito linux il termine "Distro" è l'abbreviazione di distribuzione. Una distribuzione è, per farla semplice, una raccolta di programmi.
Ogni persona, se ne ha le competenze, può creare la propria "raccolta". In alternativa, puoi scaricare una qualunque delle distribuzioni preconfezionate.
Le più utilizzate di solito sono quelle che ti ho già citato cioè ubuntu, mint, fedora.
Il vantaggio è che per queste distribuzioni c'è una comunità di persone che ti possono aiutare e ci sono anche in rete delle guide già pronte su come utilizzarle.
Per ubuntu, ad esempio, se vai sul sito ubuntu.it puoi trovare il file iso da scaricare. Inoltre, c'è una sezione wiki, in cui ci sono molte guide che ti spiegano come creare il dispositivo di boot, come usare il sistema operativo e molto altro.

hornet00
21-10-2017, 15:59
monte.cristo i tuoi consigli sono buoni, ma le conoscenze dell'utente sono "limitate" (senza offesa) per cui gli risulta piu semplice installare un programma e collegare hd.
@alligaunal se non sai usare un cd di boot. scarica uno dei tanti programmi per leggere ext2/3 da qualche sito.
per usare un cd di boot è semplice, inserisci il cd. spegni il pc riavvi e vai sul bios e imposti il boot da cd. partirà il programma e da li dovresti vedere hd del nas e poter salvare i dati.

alligaunal
21-10-2017, 18:16
Grazie ragazzi per tutte le info .
Allora sono riuscito a farlo con pmagic .
Poi per mia conoscenza ho provato con la iso di ubuntu e riesco a leggere perfettamente i dischi !
🙂
Considerato che WD mi aveva detto che era impossibile e che dovevo spendere 850€ +iva per recupero dati mi pare un bel risultato .
Mi chiedo io come diamine loro non suggeriscano questa alternativa . Vabbè ..
grazie ragazzi problema risolto e ho anche apprezzato Linux 😬

A presto
A.