PDA

View Full Version : Windows 10 Fall Creators Update disponibile al download: ecco come installarlo subito


Redazione di Hardware Upg
18-10-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-fall-creators-update-disponibile-al-download-ecco-come-installarlo-subito_71803.html

Windows 10 Fall Creators Update è finalmente disponibile al download per tutti gli utenti, uscendo dalla fase di beta. Nella pagina riportiamo tutte le novità e come installarlo

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
18-10-2017, 11:23
Siete un pò in ritardo, altri siti hanno pubblicato queste info ieri, appunto il giorno del rilascio...
Ora basta fare un windows update !

ritest
18-10-2017, 11:30
E il Paint al momento è sparito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45107196#post45107196

*Pegasus-DVD*
18-10-2017, 11:31
ma era poi ora! è uscito 20ore fa xD


io stranamente ho avuto un bug, si è cambiata la sensibilità del mouse nel desktop, ora devo settarla circa 500dpi in meno e non riesco a trovare una sens perfetta come prima ...
nei giochi invece non è cambiata O_O:muro:

tallines
18-10-2017, 11:45
E il Paint al momento è sparito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45107196#post45107196
Io ce l' ho .

Prima di aggiornare l' avevo pinnato in Start e la mattonella è rimasta e Paint funziona .

Hai provato a digitare Paint in Cerca, cosa ti esce ?

A me esce Paint App desktop .

Saturn
18-10-2017, 11:47
Aggiornamento fatto su tutti i miei pc Win10 più di una settimana fa, tutto regolare. Ho anche capito finalmente come ripristinare il Media Center (si continuo a tenerlo, visto che utilizzo schede tv) dopo questi aggiornamenti di release, che spesso e volentieri mi smetteva di funzionare. Per ora niente di anomalo. Ps. Stanno eliminando sempre di più l'utilizzo del vecchio pannello di controllo, provate per esempio ad aprire "Impoista Programmi predefiniti" in "Programmi Predefiniti" o fare clic non il tasto destro sull'icona di rete. In entrambi i casi verrete portati alla nuova interfaccia/nuovo pannello di controllo...

Saturn
18-10-2017, 11:50
Confermo che Paint e Media Player sono rimasti al loro posto...

Daytona
18-10-2017, 11:51
domanda ...

se uno si scarica la iso di installazione di windows 10 da microsoft per una installazione da zero...

è già compresa la " Fall Creators Update " ?!

:mbe:

theJanitor
18-10-2017, 11:52
ti scaricherà sempre l'ultima versione disponibile

ritest
18-10-2017, 11:56
Umh, allora voi siete più fortunati di me :confused:

Anche io lo avevo tra i miei tasti personalizzati del menù start e al riavvio dopo l'aggiornamento lo spazio è rimasto vuoto ... ma è sparito solo il collegamento perchè il programma è ancora al suo posto tra gli accessori di windows percui si tratta solo di ricreare il collegamento :D

Vabbè, meglio così ;)

Daytona
18-10-2017, 11:59
se lo fai oggi si

ti scaricherà sempre l'ultima versione disponibile

vediamo ... in dowload

:sperem:

Lampetto
18-10-2017, 12:03
ma era poi ora! è uscito 20ore fa xD


io stranamente ho avuto un bug, si è cambiata la sensibilità del mouse nel desktop, ora devo settarla circa 500dpi in meno e non riesco a trovare una sens perfetta come prima ...
nei giochi invece non è cambiata O_O:muro:

Se vuoi ti chiamo un installatore abusivo, si fa pagare a cottimo senza fattura, riesce a incasinare tutto ma prima o poi ci riesce. Ti cancella Candy Clash, il solitario e Minecraft, ma ne vale la pena :asd:

le_mie_parole
18-10-2017, 12:23
io sono utente insider, non ho più media player ma ho il paint e questo da diverso tempo
cmq l'interfaccia di Groove è nettamente migliore, inoltre film e tv è leggerissimo, si apre in un attimo e non necessita di codec per leggere alcunché
vorrei solo poter togliere cortana in quanto non la uso per niente, non compare proprio tra i programmi rimovibili
Edge sta maturando sempre più e ormai non uso altri browser, essendo appunto veloce e ha le estensioni che mi occorrono
insomma, pur essendo insider (canale lento) il sistema è stabile, non ho particolari problemi
e stilisticamente a me piace molto ^_^

Daytona
18-10-2017, 12:31
vediamo ... in dowload

:sperem:

circa 200MB in più rispetto a ieri ... direi che ci siamo... :sofico:

The Witcher
18-10-2017, 12:33
ma è normale che da windows update sia fermo al 23%?

grazie :(

gd350turbo
18-10-2017, 12:34
Se vuoi ti chiamo un installatore abusivo, si fa pagare a cottimo senza fattura, riesce a incasinare tutto ma prima o poi ci riesce. Ti cancella Candy Clash, il solitario e Minecraft, ma ne vale la pena :asd:

Digli che però gli installa windows 7 embedded !:sofico:

Axios2006
18-10-2017, 12:36
"In Windows 8 Microsoft ha cambiato il modo in cui le DirectX 9 riportavano la quantità di memoria disponibile ai giochi; mentre Windows 7 permetteva a un gioco di usare l'intera VRAM disponibile, Windows 8 limitava i giochi a esattamente 4 GB senza una ragione apparente".

Questo comportamento non è cambiato fino a oggi, né con Windows 8.1 né con le varie versioni di Windows 10. Il problema non interessava solo i possessori di schede con più di 4 GB di memoria, ma anche gli altri dato che l'API DirectX allocava la memoria come una combinazione di RAM e VRAM. Fortunatamente il Fall Creators Update disponibile da poche ore pone rimedio.

Quanti anni per patchare un bug da loro stessi creato? 4? 5?

Si vede che MS e' molto attenta ai suoi utenti... :read:

Se MS avesse nel fixare bugs la stessa solerzia che ha avuto per installare W10 ovunque (e manco ci sono riusciti), avrebbero il 90% dei bug in meno....

The Witcher
18-10-2017, 12:37
ma è normale che da windows update sia fermo al 23%?

grazie :(

:help: :help:

frankie
18-10-2017, 12:38
già installato in 2 pc su 2. Arrivato tramite WU subito.

nickname88
18-10-2017, 12:40
"In Windows 8 Microsoft ha cambiato il modo in cui le DirectX 9 riportavano la quantità di memoria disponibile ai giochi; mentre Windows 7 permetteva a un gioco di usare l'intera VRAM disponibile, Windows 8 limitava i giochi a esattamente 4 GB senza una ragione apparente".

Questo comportamento non è cambiato fino a oggi, né con Windows 8.1 né con le varie versioni di Windows 10. Il problema non interessava solo i possessori di schede con più di 4 GB di memoria, ma anche gli altri dato che l'API DirectX allocava la memoria come una combinazione di RAM e VRAM. Fortunatamente il Fall Creators Update disponibile da poche ore pone rimedio.

Quanti anni per patchare un bug da loro stessi creato? 4? 5?

Si vede che MS e' molto attenta ai suoi utenti... :read:

Se MS avesse nel fixare bugs la stessa solerzia che ha avuto per installare W10 ovunque (e manco ci sono riusciti), avrebbero il 90% dei bug in meno....
DirectX9 ?
Siamo seri ?

A parte il fatto che stiamo parlando di prodotti stravecchi e obsoleti, secondo te esistono titoli in DX9 ( anni 2002-2007 ) che necessitano più di 4GB di VRAM ? Ma soprattutto nel 2017 chi ancora richiede supporto per i titoli DX9 ?

Siamo veramente arrivati a questo livello ? Da dover andare a cercare il pelo nell'uovo pur di lanciare un attacco disperato contro MS ? Se non ti piace Windows puoi sempre cambiare, nessuno ti punta una pistola alla tempia.

Rubberick
18-10-2017, 12:45
C'e' qualche sito con un infografica delle versioni di windows 10 per capire quali sono le ultime quali le prime.. che sviluppo c'e' stato etc?

Perchè non basta dire windows 10.. non esistono più gli SP1 etc.. quindi è un casino

aqua84
18-10-2017, 13:03
Perchè non basta dire windows 10.. non esistono più gli SP1 etc.. quindi è un casinoesistono le versioni delle build, oltre che i "nomi" delle edizioni.

questa puoi chiamarla Fall Creators Update, o RS3, o 1709 o 16299.15

in genere è piu comodo usare YYMM, come prima era Windows 10 1703 adesso c'è Windows 10 1709

sleeping
18-10-2017, 13:05
C'e' qualche sito con un infografica delle versioni di windows 10 per capire quali sono le ultime quali le prime.. che sviluppo c'e' stato etc?

Perchè non basta dire windows 10.. non esistono più gli SP1 etc.. quindi è un casino

C'è una pagina dedicata sul sito della Microsoft:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4018124 (meno aggiornata, in italiano)
https://support.microsoft.com/en-us/help/4018124 (più aggiornata, in inglese)

:)

Paint
18-10-2017, 13:30
Ho aggiornato dalla 1703 e ora in Defrag è spuntata sta roba

https://i.imgur.com/Dswuvq5.png

In gestione disco non c'è :eh:

Forse è qualcosa che ha a che fare con le 3 partizioni che vengono create in fase di installazione (UEFI) 450MB - 100MB - 16MB

tirannosauro77
18-10-2017, 13:50
quali versioni di windows vengono aggiornate?

biometallo
18-10-2017, 14:01
Forse è qualcosa che ha a che fare con le 3 partizioni che vengono create in fase di installazione (UEFI) 450MB - 100MB - 16MB

La vedo anch'io quindi dato che il mio pc è "bios legacy" dubito che abbia a che fare con UEFI, inoltre tutte le partizioni nascoste credo siano comunque visibili in gestione disco, a me viene il dubbio che anche se lì viene indicata come unità sia più che altro una cartella di sistema, collocata sul SSD

In attesa ovviamente che qualche utente più esperto ci illumini :)

quali versioni di windows vengono aggiornate?
Tutte, che il sappia solo la LTSB fa eccezione e ha rilasci differenti per i vari features update, ma non ci sono differenze tra la home,pro,enterprice o educational.

oatmeal
18-10-2017, 14:11
Aggiornato ieri sera il pc di mia figlia, un Dell xps di 7 anni fa. Al momento non si lamenta di nulla ma la lentezza del menù col tasto destro è rimasta, ci mette almeno un paio di secondi ad apparire

Paint
18-10-2017, 14:18
La vedo anch'io quindi dato che il mio pc è "bios legacy" dubito che abbia a che fare con UEFI, inoltre tutte le partizioni nascoste credo siano comunque visibili in gestione disco, a me viene il dubbio che anche se lì viene indicata come unità sia più che altro una cartella di sistema, collocata sul SSD

In attesa ovviamente che qualche utente più esperto ci illumini :)

[...]

ah ok.
In gestione disco ne vedo solo 2, quella da 450MB e da 100MB, mentre in UEFI mode ne crea anche una terza (MSR) da 16MB

https://i.imgur.com/M5paJ56.png

Grazie

Rei & Asuka
18-10-2017, 14:21
Per la realtà aumentata, quali sono i caschi compatibili?

Kehlstein
18-10-2017, 14:24
ma è normale che da windows update sia fermo al 23%?

grazie :(

Prova a sentire la sezione di windows 10.
Ho letto di altre persone che hanno lo stesso problema. ;)

nickname88
18-10-2017, 14:24
Ho aggiornato dalla 1703 e ora in Defrag è spuntata sta roba

https://i.imgur.com/Dswuvq5.png

In gestione disco non c'è :eh:

Forse è qualcosa che ha a che fare con le 3 partizioni che vengono create in fase di installazione (UEFI) 450MB - 100MB - 16MBPotrebbe benissimo essere il volume di ripristino che contiene la precedente relase di Windows e che si autocancella dopo un tot. Fai un disk cleaner del file system.

inited
18-10-2017, 14:24
Aggiornamento fallito a ripetizione. Prima vuole che levi Kaspersky (ha ha, sì, sono al soldo di Putin, ora chi l'ha detto si sposti là in fondo a destra, accanto agli habitué del "passa al Mac"), poi insiste che c'è ancora, poi insiste che c'è ancora anche dopo aver usato il kavremover, poi una volta svuotata la SoftwareDistribution alterna tra il fallire con errore generico e il BSOD, poi ricordo la notizia dei driver beta di AMD per le Radeon e li metto, fa due punti percentuali di progresso in più e poi insiste che ho Kaspersky installato...vedremo oggi cosa succede. Unica nota interessante è stata, fra i BSOD e i driver AMD, che l'assistente all'upgrade ha deciso di verificare con il Media Creation Tool se ci fosse una iso diversa, forse se ne saranno accorti anche loro di questa roba.

Sai quanto è contenta Kaspersky ora che Win 10 non disinstalla i suoi software all'aggiornamento, bensì li addita al pubblico ludibrio non permettendo l'upgrade.

Santo e santissimo, sempre guai e piagnistei(cit.).

tallines
18-10-2017, 14:55
Aggiornamento fallito a ripetizione. Prima vuole che levi Kaspersky (ha ha, sì, sono al soldo di Putin, ora chi l'ha detto si sposti là in fondo a destra, accanto agli habitué del "passa al Mac"), poi insiste che c'è ancora, poi insiste che c'è ancora anche dopo aver usato il kavremover, poi una volta svuotata la SoftwareDistribution alterna tra il fallire con errore generico e il BSOD, poi ricordo la notizia dei driver beta di AMD per le Radeon e li metto, fa due punti percentuali di progresso in più e poi insiste che ho Kaspersky installato...vedremo oggi cosa succede. Unica nota interessante è stata, fra i BSOD e i driver AMD, che l'assistente all'upgrade ha deciso di verificare con il Media Creation Tool se ci fosse una iso diversa, forse se ne saranno accorti anche loro di questa roba.

Sai quanto è contenta Kaspersky ora che Win 10 non disinstalla i suoi software all'aggiornamento, bensì li addita al pubblico ludibrio non permettendo l'upgrade.

Santo e santissimo, sempre guai e piagnistei(cit.).
Il problema non è dato solo da kaspersky, anche altri antivirus, possono creare questi problemi .

Questo c'è sempre stato, dalla prima versione di W10 .

tirannosauro77
18-10-2017, 14:56
Tutte, che il sappia solo la LTSB fa eccezione e ha rilasci differenti per i vari features update, ma non ci sono differenze tra la home,pro,enterprice o educational.

thx

tallines
18-10-2017, 15:03
anhce io, forse perche' si trova in "windows accessories"? prova a cercare anche li
Infatti in A Accessori di windows c'è, non capisco come l' utente ritest non riesca a trovarlo...........che poi basta digitare una parola e si vede cosa esce in Start/Cerca .

Rubberick
18-10-2017, 15:08
C'è una pagina dedicata sul sito della Microsoft:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4018124 (meno aggiornata, in italiano)
https://support.microsoft.com/en-us/help/4018124 (più aggiornata, in inglese)

:)

Grazie, mi sapresti anche dire la Windows 10 for Workstations dove si inserisce in quel contesto ?

ritest
18-10-2017, 16:04
non capisco come l' utente ritest non riesca a trovarlo.

:eek:

Umh, allora voi siete più fortunati di me :confused:

Anche io lo avevo tra i miei tasti personalizzati del menù start e al riavvio dopo l'aggiornamento lo spazio è rimasto vuoto ... ma è sparito solo il collegamento perchè il programma è ancora al suo posto tra gli accessori di windows percui si tratta solo di ricreare il collegamento :D

Vabbè, meglio così ;)

Pikkolomondano1
18-10-2017, 17:51
scusatemi ma voi, dopo l'aggiornamento avete ancora la calcolatrice????

a me è sparita..... e non riesco più a trovarla

cioè la trovo in windows/system32.. ma se la lancio mi dice "avrai bisogno di una nuova app per aprire questo calculator"

tallines
18-10-2017, 18:01
Umh, allora voi siete più fortunati di me :confused:

Anche io lo avevo tra i miei tasti personalizzati del menù start e al riavvio dopo l'aggiornamento lo spazio è rimasto vuoto ... ma è sparito solo il collegamento perchè il programma è ancora al suo posto tra gli accessori di windows percui si tratta solo di ricreare il collegamento :D

Vabbè, meglio così ;)
Sorry, non avevo letto la tua risposta :)

Kehlstein
18-10-2017, 18:07
scusatemi ma voi, dopo l'aggiornamento avete ancora la calcolatrice????

a me è sparita..... e non riesco più a trovarla

cioè la trovo in windows/system32.. ma se la lancio mi dice "avrai bisogno di una nuova app per aprire questo calculator"

Calcolatrice, paint, aggiornamenti bloccati e che non vanno avanti.
Al solito, c'è n'è abbastanza per evitare ancora una volta questo sistema operativo.
Aspettiamo tempi più maturi, evidentemente non lo sono ancora.

tallines
18-10-2017, 18:19
Calcolatrice, paint, aggiornamenti bloccati e che non vanno avanti.
Al solito, c'è n'è abbastanza per evitare ancora una volta questo sistema operativo.
Aspettiamo tempi più maturi, evidentemente non lo sono ancora.
A me non è sparito niente .

Ho Paint, la calcolatrice, WMP......e funzionano .

Ieri dalla build 16299.15 mi ha mandato gli aggiornamenti per la build 16299.19 .

W10 FCU è più veloce, rispetto alla versione precedente, ossia a a W10 CU .

Mai avuto problemi con W10 .

Stefy_MHR
18-10-2017, 18:35
Finalmente la possibilità di dare una percentuale della banda disponibile per il download degli aggiornamenti. PIù di una volta mi sono trovato con la connessione saturata per colpa di win10

gd350turbo
18-10-2017, 18:38
Calcolatrice, paint, aggiornamenti bloccati e che non vanno avanti.

Anche questo aggiornamento ti si pianta ?
Io su tutti i miei pc ho calc, paint e nessuno si è bloccato !

Lampetto
18-10-2017, 19:51
Basta ritardarli, ma non entra nel cervello.
Se uno non vuole rischiare li fa dopo un po oppure ancora meglio reinstalla con l'ultima ISO aggiornata.
Poi parli proprio te che hai sempre scritto che aggiorni solo dopo mesi per evitare i soliti primi inevitabili bug di ogni major up.
Pace.

..ho smesso di credere alle sue baggianate da un pezzo.

biometallo
18-10-2017, 21:15
Potrebbe benissimo essere il volume di ripristino che contiene la precedente relase di Windows e che si autocancella dopo un tot. Fai un disk cleaner del file system.

La tua idea mi pareva buona ma anche dopo aver eliminato tutto l'eliminabile con pulizia disco continuo a vedere tale unità questo è il mio screen

https://preview.ibb.co/jMnfT6/volume.jpg (https://ibb.co/i4c3gR)

totalblackuot75
18-10-2017, 21:16
E se non volessi scaricarlo sto Fall Creator Update? Io uso una connessione a consumo,sti ca... se dovessi prosciugarmi i GB!!!!

biometallo
18-10-2017, 21:48
Microsoft ha previsto fin dal principio l'opzione "connessione a consumo" proprio per limitare il traffico dati in questi contesti, in origine disponibile solo per le connessioni wifi, ora presente anche per le connessioni ethernet

Pennette 3g e altri dispositivi usb simili dovrebbero essere impostati in tale modalità automaticamente

Kehlstein
18-10-2017, 21:56
A me non è sparito niente .

Ho Paint, la calcolatrice, WMP......e funzionano .

Ieri dalla build 16299.15 mi ha mandato gli aggiornamenti per la build 16299.19 .

W10 FCU è più veloce, rispetto alla versione precedente, ossia a a W10 CU .

Mai avuto problemi con W10 .

Ma ti credo figurati.
Però preferisco seguire i feedback anche di altri, ogni tanto do un'occhiata nel topic dedicato a Windows 10 dove non tutto fila liscio.
Per ora non installo per l'ennesima volta, sulla mia macchina ho Windows 7 che funziona benissimo ed è più stabile lato aggiornamenti. ;)

Paint
19-10-2017, 00:49
Potrebbe benissimo essere il volume di ripristino che contiene la precedente relase di Windows e che si autocancella dopo un tot. Fai un disk cleaner del file system.

Potrebbe essere collegato a sta roba?

https://i.imgur.com/oRrltBF.png

Credo sia la cartella Windows.old che è stata creata durante l'upgrade alla 1709 ...

Ho voglia di installazione pulita :eh:

TheZioFede
19-10-2017, 06:05
La tua idea mi pareva buona ma anche dopo aver eliminato tutto l'eliminabile con pulizia disco continuo a vedere tale unità questo è il mio screen

https://preview.ibb.co/jMnfT6/volume.jpg (https://ibb.co/i4c3gR)

Non ho capito neanche io a cosa serve quella partizione ma la release precedente sta tutta in windows.old in C:\
Occupa meno di un 1 GB quindi non mi preoccupa tanto

E comunque quella cartella si cancella da sola dopo circa 10 giorni, io ho aspettato che si togliesse da sola :D

gd350turbo
19-10-2017, 07:34
oddio paint e calcolatrice...questi si che so' problemi seri...provati a farti un giro nel post di high sierra???


Evvabè dai...
Si sa che le mancanze di high sierra sono feature !
Incredibile la fede incrollabile che hanno di apple !

biometallo
19-10-2017, 07:38
Non ho capito neanche io a cosa serve quella partizione ma la release precedente sta tutta in windows.old in C:\
Occupa meno di un 1 GB quindi non mi preoccupa tanto

E comunque quella cartella si cancella da sola dopo circa 10 giorni, io ho aspettato che si togliesse da sola :D

A me stando a pulizia disco ne occupava 28, che su un disco da 120giga comincia ad essere una dimensione notevole. :O

A dirla tutta si nota una differenza tra il mio screen e quello di paint, nel mio la misteriosa unità \\?\volume ecc... è deframentabile, però se lo si fa a mano al riavvio compariranno due finestre di errore, la prima che informa che per procedere servono i diritti da admin, e a cui si potrà solo dare ok, la seconda e che l'operazione è fallita perché non avrei tali diritti, anche se io ho sempre usato un account admin. :confused:

Comunque al successivo riavvio non è più apparso tale messaggio, quindi nulla di che...

TheZioFede
19-10-2017, 07:41
ah "occupa meno di 1 GB" si riferiva a quella partizione, la .old mi pare occupasse tipo 33 GB, ora non c'è più per controllare

Pikkolomondano1
19-10-2017, 08:06
dopo aver fatto un pò di esperimenti.. sono riuscito a riabilitare le varie funzioni.
Molto più semplice di quanto pensavo, anche se a trovarlo ci ho messo un bel pò.

Basta andare in impostazioni / app e reimpostare tutte le app che sono segnate ma sono a 0.
praticamente invece che disinstallarle dovete reimpostarle

nickname88
19-10-2017, 08:30
Potrebbe essere collegato a sta roba?

https://i.imgur.com/oRrltBF.png

Credo sia la cartella Windows.old che è stata creata durante l'upgrade alla 1709 ...

Ho voglia di installazione pulita :eh:
Si è quello, o spunti la casellina e gli dici di rimuoverla o aspetti 10gg e te la rimuove in autonomia.

gd350turbo
19-10-2017, 08:35
Siamo a livelli di fanboysmo micidiali.
L'ultimo bug di IOS e' incredibile ovvero viene consentito l'accesso alle foto dalla lockscreen. Un bug concettualmente piu grave dell calcolatrice di Windows.
Ma qui scrive mentre la fa finta di nulla.

Che tra l'altro non esiste...
Ah bè si, se un giorno esplodessero dieci milioni di iphone, sicuramente troverebbe il modo di giustificare la cosa...


Cmq tornando a questo FCU, una delle cose piu interessanti e' la gestione dei file in locale/cloud direttamente dal FM.

Ho finito ieri sera di installarlo sui miei pc, e stavo guardando in giro per vedere cosa c'era di bello è ho notato anch'io questa cosa, poi dopo il sonno ha avuto la meglio e ci riguardo oggi !

nickname88
19-10-2017, 08:40
Fall Creatore Updates installato
Ecco i passaggi con relativo utilizzo delle risorse e orario.

Download
http://i68.tinypic.com/4zujjc.png

Prparazione ed installazione
http://i63.tinypic.com/f3w03r.png
http://i65.tinypic.com/551a9h.png

Finish
http://i66.tinypic.com/24dow9z.png

RIASSUNTO
DURATA : Inizio 22:51 / Fine 23:24 = 33min + 5 di riavvio
UTILIZZO RISORSE = MINIMO ( CPU 5-10% / RAM 16-23% / HDD 15% di media / LAN 50% solo durante il download )
RISULTATO FINALE : Nessun problema

gd350turbo
19-10-2017, 08:45
Fall Creatore Updates installato

RISULTATO FINALE : Nessun problema

Idem...
:mano:
Io non posso certo lamentarmi, secondo me hanno un fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione, l'ho installato su una moltitudine di macchine, notevolmente diverse tra di loro e su tutte, tutte, è andato su al primo colpo !

Chi ha un pò di esperienza di windows, sa che anni fa la situazione era completamente diverse, quindi onore al merito, almeno questo gli va riconosciuto !

matsnake86
19-10-2017, 08:51
messo sul pc in ufficio.
Tutto ok.

fano
19-10-2017, 09:10
Ottimo che abbiano finalmente risolto la menata della cosa blu che dura ore e che faccia tutto o quasi con il sistema acceso (così io continuo a fare quello che voglio).

Non è che poi dopo il reboot appare di nuovo la "graziosa" rotella su schermo blu?

Enzo1977
19-10-2017, 11:29
A me prima il pc andava piu veloce.....con l'aggiornamento va piu lento...cmq ho solo 4gb dir ram ddr4

Kehlstein
19-10-2017, 12:29
A me prima il pc andava piu veloce.....con l'aggiornamento va piu lento...cmq ho solo 4gb dir ram ddr4

Lo dici come se non fossero sufficienti.
Io su macchine di 4/5 anni fa, nonostante sia pienamente compatibile, preferisco sempre e di gran lunga il buon e vecchio 7. Ma ovviamente se ti serve 10, oppure ti piace ignora tranquillamente quello chi ti ho detto.
A titolo informativo, anche sulla macchina dove lo provai io ho notato che con alcuni aggiornamenti perdeva un po di reattività. Ora non so cosa cambierebbe perché l'ho tolto e uso win 7 che anche con gli ultimi aggiornamenti, per quello che devo fare io è un razzo.
Stessa cosa sul PC aziendale...aggiornato sempre con gli aggiornamenti automatici che ti vengono proposti e funziona come quando è stato acceso la prima volta.

nickname88
19-10-2017, 12:40
Lo dici come se non fossero sufficienti.
Io su macchine di 4/5 anni fa, nonostante sia pienamente compatibile, preferisco sempre e di gran lunga il buon e vecchio 7. Ma ovviamente se ti serve 10, oppure ti piace ignora tranquillamente quello chi ti ho detto.
A titolo informativo, anche sulla macchina dove lo provai io ho notato che con alcuni aggiornamenti perdeva un po di reattività. Ora non so cosa cambierebbe perché l'ho tolto e uso win 7 che anche con gli ultimi aggiornamenti, per quello che devo fare io è un razzo.
Stessa cosa sul PC aziendale...aggiornato sempre con gli aggiornamenti automatici che ti vengono proposti e funziona come quando è stato acceso la prima volta.
In genere quando c'è qualche rallentamento la prima cosa che si gli si dovrebbe dire è quella di verificare quali processi sono in corso per vedere di cosa si tratta.

Anzichè consigliargli di cambiare OS, a sto punto tanto valeva dirgli di reinstallare Win dalla iso già aggiornata :doh:

gd350turbo
19-10-2017, 12:41
non avevamo dubbi :sofico:

Potrai un giorno avere dubbi sul sorgere del sole, ma mai su questo ! :sofico:

gd350turbo
19-10-2017, 12:42
In genere quando c'è qualche rallentamento la prima cosa che si gli si dovrebbe dire è quella di verificare quali processi sono in corso per vedere di cosa si tratta.

Se ne hai le capacità si...


Anzichè consigliargli di cambiare OS, a sto punto tanto valeva dirgli reinstallare Windows dalla iso già aggiornata :doh:

Taci che è gia molto che non gli ha detto di mettere linux mint !

Lampetto
19-10-2017, 12:45
E' dura la vita del Troll di professione :asd:

Kehlstein
19-10-2017, 12:52
In genere quando c'è qualche rallentamento la prima cosa che si gli si dovrebbe dire è quella di verificare quali processi sono in corso per vedere di cosa si tratta.


Bene.
Allora vai nel topic ufficiale e aiutalo...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45109232#post45109232

gd350turbo
19-10-2017, 13:29
Dai ti suggerisco la risposta così fai la figura di quello che ne sa...

Click con il destro sull'orologio, avvia gestione attività - processi - ordina per occupazione cpu.

gd350turbo
19-10-2017, 13:39
:eek: ma sei un mago? o un laureato in ingegneria aerospaziale?

:sofico:

biometallo
19-10-2017, 13:53
Taci che è già molto che non gli ha detto di mettere linux mint!

E da un po' che sono indeciso se scriverlo o meno... comunque:
Da ormai qualche mese sto usando linux mint con xfce sul mio piccolo Samsung NC10 passando dalla 18.1 alla 18.2 mi si sono rovinati gli aggiornamenti automatici, cioè i pacchetti si scaricavano ma ogni volta che venivano installati lamentava che mancavano delle dipendenze, partiva il tentativo automatico di recupero di tali file e poi diceva di non esserci riuscito... all'inizio gli aggiornamenti si installavo comunque, poi dopo qualche giorno si sono bloccati completamente.

Dato che non è che ci tenga poi molti dati di rilievo mi sono limitato a copiare le mie foto e quella poca roba che avevo su un hard disk esterno e mettendo direttamente la pennetta con la iso aggiornata alla 18.2 per fare un bel lavoro elimino tutte le partizioni e rifaccio una bella installazione pulita,tutto a posto quindi?
Non proprio, al riavvio Linux mint si blocca sua una bella schermata nera con il cursore lampeggiante... rifaccio quindi tutto da capo cercando di prestare attenzione a tutte le voci e questa volta, si vede che era di buon umore, funziona...

TL;DR Non sto nemmeno dicendo che linux mint faccia schifo anzi, semplicemente non credo esistano os perfetti e problemi in fase di upgrade possono capitare un po' ovunque.

gd350turbo
19-10-2017, 14:05
semplicemente non credo esistano os perfetti e problemi in fase di upgrade possono capitare un po' ovunque.
Esattamente...
Di ogni software, di ogni sistema operativo, troverai sempre qualcuno che si lamenta di qualche problema.

gd350turbo
19-10-2017, 14:25
quoto, inoltre in generale, e' sempre molto piu' facile trovare qualcuno che si lamenta su internet, che invece qualcuno che scrive: tutto ok ... infine il tutto va' rapportato al market share e all'utente medio... insomma se volessimo fare un report come si deve, sarebbe abbastanza complesso :D

Troppo complesso, non vale pena, fai prima a provare di persona !

paintbox
19-10-2017, 14:26
A me l'aggiornamento è andato a buon fine, ma Edge è diventato laggoso a bestia.

Ovviamente diventa inutilizzabile quando avevo deciso di provarlo un po', perché mi interessava la funzionalità "send to pc" o come si chiama...:D

nickname88
19-10-2017, 14:50
Dai ti suggerisco la risposta così fai la figura di quello che ne sa...

Click con il destro sull'orologio, avvia gestione attività - processi - ordina per occupazione cpu.

Caspita ! L'hai spianato :read:

Kehlstein
19-10-2017, 15:06
A me l'aggiornamento è andato a buon fine, ma Edge è diventato laggoso a bestia.
Ovviamente diventa inutilizzabile quando avevo deciso di provarlo un po', perché mi interessava la funzionalità "send to pc" o come si chiama...:D

Fai prima a chiedere nel topic ufficiale.
Qua dentro, purtroppo, come avrai notato dubito troverai qualcuno di serio disposto a darti una mano. ;)

Se ne parla qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45109232#post45109232

gd350turbo
19-10-2017, 15:14
Bè uno che gli ha risposto lo ha trovato...
:Prrr:
Che è anche serio :sofico:


Del resto "laggoso a bestia" è una definizione che non dice assolutamente nulla !
Come se dicessi che è "patatoso".

nickname88
19-10-2017, 15:24
a me va bene, prova cosi

http://www.intowindows.com/how-to-reset-microsoft-edge-via-settings-in-windows-10/
Sarebbe prima da chiedergli se ha riavviato la macchina dopo l'update. ;)

*Pegasus-DVD*
19-10-2017, 18:49
anche un mio amico ha avuito lo stesso mio bug sulla sensibilità del mouse :(

Paint
20-10-2017, 16:47
Ho eseguito una installazione pulita.


Avviato da dvd
Da diskpart pulito e convertito in gpt
Proseguito ed installato non inserendo la licenza (nella finestra a grosso modo diceva: Se stai eseguendo una reinstallazione seleziona Non ho un product key)
Ad installazione terminata Windows era già attivo ... ma se ho azzerato con diskpart e installato da zero dove ha preso la licenza? :wtf:

Inoltre c'è ancora una delle tre partizioni che crea in UEFI con la stringa astrusa ... per cui sta cosa non è collegata alla cartella Windows.old ... mah

https://i.imgur.com/Xcr972u.png

https://i.imgur.com/sppSvxJ.png

Kehlstein
20-10-2017, 20:50
Ad installazione terminata Windows era già attivo ... ma se ho azzerato con diskpart e installato da zero dove ha preso la licenza? :wtf:


Nei PC recenti con BIOS UEFI, la licenza è legata al bios che è univoco.
Per questo non serve più inserire alcun codice, l'eventuale aggiornamento si è già legato a quella macchina.

Paint
20-10-2017, 21:28
Nei PC recenti con BIOS UEFI, la licenza è legata al bios che è univoco.
Per questo non serve più inserire alcun codice, l'eventuale aggiornamento si è già legato a quella macchina.

Il pc l'ho assemblato io anni fa e avevo appena preso una licenza per installare Windows 10 (1703)

Ho collegato l'hdd dove tengo i dati e quella chiave è sparita

https://i.imgur.com/uVcih7Q.png

Forse questa nuova iso della 1709 ha qualche problema iniziale... tra l'altro nel setup, quando installi senza inserire la key, è preparata per consentire la scelta tra molte versioni e non solo Home/Pro come nella 1703

biometallo
21-10-2017, 07:51
Il pc l'ho assemblato io anni fa e avevo appena preso una licenza per installare Windows 10 (1703)

Umh... esattamente come hai ottenuto questa licenza?
Ma forse ancora più importante, controlla in impostazioni aggiornamento e sicurezza\attivazione con che modalità risulta attivato windows, e in particolare nella voce attivazione controlla se windows risulta attivato tramite product key o tramite diritto digitale.

Nel secondo caso si parli di diritto digitale tutto avrebbe più senso, a quel punto la licenza di windows verrebbe legata al seriale della tua scheda madre e appena ti sei connesso ad internet in server microsoft l'hanno riconosciuta ed in automatico hanno completato l'attivazione di windows.

steverm
21-10-2017, 09:57
Sempre fatto gli aggiornamenti il primo giorno dell'annuncio compreso quest'ultimo e mai avuto problemi con il mio pc di 6 anni auto assemblato e proveniente da Win 7 Ultimate, poi 8, 8.1. ed infine aggiornato a Win10 Pro, lo stesso con altri 5 pc di marca con caratteristiche economiche e premium, fissi e desktop.
Segnalo, come hanno già scritto, su tutti i pc un "fermo" tra il 22% e il 23% del download che ho risolto con un trucchetto che adotto anche il altre circostanze (magari si sbloccava da solo ma così ho fatto prima) cioè togliendo il cavo ethernet (o disattivando il wi-fi) per un paio di secondi per poi ricollegarlo.

Paint
21-10-2017, 13:26
Umh... esattamente come hai ottenuto questa licenza?
Ma forse ancora più importante, controlla in impostazioni aggiornamento e sicurezza\attivazione con che modalità risulta attivato windows, e in particolare nella voce attivazione controlla se windows risulta attivato tramite product key o tramite diritto digitale.

Nel secondo caso si parli di diritto digitale tutto avrebbe più senso, a quel punto la licenza di windows verrebbe legata al seriale della tua scheda madre e appena ti sei connesso ad internet in server microsoft l'hanno riconosciuta ed in automatico hanno completato l'attivazione di windows.

L'ho acquistata su Amazon. E' una licenza digitale e Windows è attivato definitivamente.

https://i.imgur.com/VTD4EMZ.png

Per cui se non ci fosse stata la connessione attiva non avrebbe proseguito l'installazione e avrei dovuto immettere la key?

E' una retail però, non oem :wtf:

sei loggato con l'account microsoft?

per la iso e' normale scegliere tra' piu' versioni, hanno semplificato

No, l'installazione l'ho eseguita offline, non voglio che venga installata una miriade di cose che poi non userei.

Intendevo cmq che ha forse, ipoteticamente, qualche problema rispetto all'installazione magari dovuto a qualche piccolo conflitto con l'hardware sul quale viene installato il sistema, e non riguardo al fatto che consente di installare molteplici versioni.
Considera che Intel, per Windows 10, non fornisce alcun driver per la mia mobo, e Windows ha fatto tutto da solo. Avevo trovato solamente un driver per la scheda di rete (Intel) e per la componente grafica nella cpu (HD4000) sul sito Intel, ma non c'è stato bisogno di usarli perché Windows aveva già tutto dentro.

Maxt75
21-10-2017, 16:30
Dopo questo meraviglioso aggiornamento la mia scheda audio è da buttare. Le cuffie non funzionano più e l'mpianto 5.1 si sente per metà. Gia disinstallato e reinstallato i driver, ma niente da fare.
Ora non so che fare.

Pikkolomondano1
21-10-2017, 16:32
anche a me non ha riconosciuto più la creative... (audigy rx) ma rimettendo i driver ex novo.. tutto ok

Maxt75
22-10-2017, 00:17
anche a me non ha riconosciuto più la creative... (audigy rx) ma rimettendo i driver ex novo.. tutto ok

Ce l'ho fatta pure io, ma non sono per niente soddisfatto. Non ho più il tempo e forse nemmeno la voglia per risolvere queste magagne post aggiornamenti. In più questi signori stanno blindando il sistema in peggio. Nella versione Home di Windows 10 ormai stanno togliendo sempre più possibilità all'utente di intervenire per settarsi il sistema come meglio gli pare. Rasentano l'odioso.

nickname88
22-10-2017, 14:39
Ce l'ho fatta pure io, ma non sono per niente soddisfatto. Non ho più il tempo e forse nemmeno la voglia per risolvere queste magagne post aggiornamenti. In più questi signori stanno blindando il sistema in peggio. Nella versione Home di Windows 10 ormai stanno togliendo sempre più possibilità all'utente di intervenire per settarsi il sistema come meglio gli pare. Rasentano l'odioso.
I limiti della versione Home sono chiari e illustrati nelle descrizioni, la pro è sempre stata la versione da acquistare in tutti i Windows.

*aLe
23-10-2017, 07:39
I limiti della versione Home sono chiari e illustrati nelle descrizioni, la pro è sempre stata la versione da acquistare in tutti i Windows.In questo caso, se fosse disponibile anche per i privati, l'edizione ancora migliore da acquistare sarebbe la LTSB.

Comunque, com'è che si diceva? "Scaricato e istallato (sic) tutto in automatico, nessun problema" (cit.) sul PC di casa, con un piccolo "giallo".

Lancio il download dall'apposito tool, mi dice che scarica tutto il necessario ma poi avrà bisogno di un mio OK per installare...
Esco di casa e vado a fare la spesa, dicendo tra me e me "almeno quado torno lancio l'installazione mentre metto via la roba"...
E invece quando torno lui sta già bellamente installando la nuova versione, senza che io gli abbia detto niente. :D

M'ha fatto risparmiare un po' di tempo (praticamente il PC era già quasi pronto quando sono rientrato), ma mi è sembrato strano che abbia fatto tutto da sé.

gd350turbo
23-10-2017, 10:04
io dopo i cumulative update della 1703 (KB4041676 e KB4038788)
mi sono ritrovato installate le seguenti app: autodesk sketchbook,
plex e keeper...è normale? :nono:

No, direi di no...

gd350turbo
23-10-2017, 10:34
infatti....e prima del 16/10, giorno in cui ho fatto l'update non c'erano
...speravo che ms avesse perso l'abitudine di infilare a forza app non
richieste, ma evidentemente mi sbagliavo...

A me non sembra di vedere queste app, ho un paio di giochi, questa sera ci guardo meglio.

Kehlstein
23-10-2017, 10:36
infatti....e prima del 16/10, giorno in cui ho fatto l'update non c'erano
...speravo che ms avesse perso l'abitudine di infilare a forza app non
richieste, ma evidentemente mi sbagliavo...

Cioè pensavo scherzassi, ma a sto punto se è vero resto davvero basito..:eek:

nickname88
23-10-2017, 13:20
Cioè pensavo scherzassi, ma a sto punto se è vero resto davvero basito..:eek:
A me non ha installato alcuna app in più nel menù.
Tuttavia immaginavamo che tu rimanessi basito, dopo tutto un click col tasto destro e unistall ( roba di 15-20sec da fare solo 1 volta sola ) sia eccessivamente affaticante per te.

nickname88
23-10-2017, 13:24
poi pero' per altre cose non resta basito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45114436&postcount=10
Lì non ci rimane perchè si parlava di prodotti Apple.
Dove rifilano la Magic Keyboard a 140€ ! :rolleyes:

Kehlstein
23-10-2017, 13:44
A me non ha installato alcuna app in più nel menù.
Tuttavia immaginavamo che tu rimanessi basito, dopo tutto un click col tasto destro e unistall ( roba di 15-20sec da fare solo 1 volta sola ) sia eccessivamente affaticante per te.

Lì non ci rimane perchè si parlava di prodotti Apple.
Dove rifilano la Magic Keyboard a 140€ ! :rolleyes:

Io non so se sai leggere oppure se fai finta di leggere.
Capisco che ti sei preso delle sonore bastonate nel thread di Linux dove non sapevi fare manco un doppioclik su un .deb per installare Skype, ma ora non è che ad ogni post che scrivo devi andare in cerca di rivincite tue personali.
Che vuoi che ti dica...digmedia si è trovato installate app non richieste e ha dovuto disinstallare.
Qualche clik qua, altri clik di là, ma sta di fatto che si conferma quello che ti ho già detto: con windows 10 io perderei solo del gran tempo che sfrutto in modo diverso.
Tu posta tranquillamente tutti gli screenshot che vuoi per cercare di difendere l'indifendibile...al solito a parlare sono i messaggi che scrivono gli altri.
Inolre, se tu avessi avuto la decenza di clikkare su quel link, avresti notato che non ne parlo affatto bene della nuova tastiera che equipaggia i nuovi MacBook pro ma anzi, a più riprese dico che preferisco quella vecchia e ne argomento anche i motivi.

Ti piace fare figuracce davanti a tutti? E allora io ti accontento...

C'era da immaginarselo.
Lo spazio tra il tasto e il relativo contatto ora è talmente esiguo, che lo sporco che si infila tra il tasto e il contatto poi difficilmente riesce ad uscire come nelle tastiere comuni dove la piccola "luce", favorisce si l'entrata della polvere, ma anche la successiva uscita.
Io comunque preferisco il feedback rilasciato dalle versioni precedenti dei MacBookPro.



Indubbiamente se ti ci abitui, poi magari finisce per piacerti...io comunque preferisco sempre quella del 2016 che è più "morbida".
Ma il punto, è che alla lunga si è rilevata una soluzione che ha portato a problemi che erano da mettere in preventivo.
La sporcizia la levi con difficoltà, puoi anche soffiarci sopra con la classica bomboletta di aria compressa, ma lo sporco da la sotto uscirà sempre con maggiori difficoltà rispetto alla vecchia soluzione.

gd350turbo
23-10-2017, 13:45
Lì non ci rimane perchè si parlava di prodotti Apple.
Dove rifilano la Magic Keyboard a 140€ ! :rolleyes:

hai detto bene !

:mano:

nickname88
23-10-2017, 13:50
Io non so se sai leggere oppure se fai finta di leggere.
Capisco che ti sei preso delle sonore bastonate nel thread di Linux dove non sapevi fare manco un doppioclik su un .deb per installare Skype, ma ora non è che ad ogni post che scrivo devi andare in cerca di rivincite tue personali.
Che vuoi che ti dica...digmedia si è trovato installate app non richieste e ha dovuto disinstallare.
Qualche clik qua, altri clik di là, ma sta di fatto che si conferma quello che ti ho già detto: con windows 10 io perderei solo del gran tempo che sfrutto in modo diverso.
Tu posta tranquillamente tutti gli screenshot che vuoi per cercare di difendere l'indifendibile...al solito a parlare sono i messaggi che scrivono gli altri. :mc:
La differenza è che io ora lo sò, tu invece continui a non sapere.

Si perderesti troppo tempo certo, quando non ci si degna manco di azzardare una mezza analisi del problema o a scaricarsi dei driver, è questo ciò che capita. Però di tempo da perdere quì ne hai parecchio vedo ;)

Inolre, se tu avessi avuto la decenza di clikkare su quel link, avresti notato che non ne parlo affatto bene della nuova tastiera che equipaggia i nuovi MacBook pro ma anzi, a più riprese dico che preferisco quella vecchia e ne argomento anche i motivi.

Ti piace fare figuracce davanti a tutti? E allora io ti accontento...
E la figuraccia sarebbe ?
L'aver dimostrato che hai parlato di un altra tastiera ... Apple ? :rolleyes:

Farfalla o meno dal punto di vista tattile è tutta robaccia da circo da una trentina di euro massimo, non si ci avvicina nemmeno lontanamente ad una tastiera meccanica e non è manco una wireless.

Lampetto
23-10-2017, 13:50
Io non so se sai leggere oppure se fai finta di leggere.
Capisco che ti sei preso delle sonore bastonate nel thread di Linux dove non sapevi fare manco un doppioclik su un .deb per installare Skype, ma ora non è che ad ogni post che scrivo devi andare in cerca di rivincite tue personali.
Che vuoi che ti dica...digmedia si è trovato installate app non richieste e ha dovuto disinstallare.
Qualche clik qua, altri clik di là, ma sta di fatto che si conferma quello che ti ho già detto: con windows 10 io perderei solo del gran tempo che sfrutto in modo diverso.
Tu posta tranquillamente tutti gli screenshot che vuoi per cercare di difendere l'indifendibile...al solito a parlare sono i messaggi che scrivono gli altri. :mc:

Io non ho trovato nessun programma o app non richiesta, ma è probabile che l'intall di Windows 10 riconosce gli utenti tipici Apple e gli installa app gratuite :asd:

*aLe
23-10-2017, 13:56
A me non ha installato alcuna app in più nel menù.Io devo guardare, ma anche a me non pare abbia installato nulla di nuovo (e indesiderato) sinceramente.
Però, ti dirò, ha dato fastidio anche a me trovarmi Candy Crush, Minecraft e sa il cielo cos'altro al primo avvio di Windows 10... È roba che io non ho richiesto, che non mi interessa e che tanto eliminerei tempo zero dal PC (cosa che ovviamente ho fatto, visto che era un'inezia).
Ci sta di trovarla installata su un PC che compro al MediaMondo di turno, ma se opto per un 'nuke and reinstall' con DVD/pennetta USB, mi aspetto di avere un sistema pulito pulito (come è stato fino a Windows 8.1 alla fine).

Forse accetterei di trovare Minecraft (visto che è di MS), che sarebbe un po' come quando ci ritrovavamo Space Cadet installato di default, ma Candy Crush e Asphalt proprio no.
Poi è vero che si rimuovono veramente in un attimo, eh... Ma è il principio che a me non piace granché.

Kehlstein
23-10-2017, 13:56
cut

Senza dubbio, hai sicuramente ragione tu.
Vallo a raccontare anche a chi si lamenta che si trova app non richieste.
Io non ho windows 10 e più messaggi leggo, più ci sto lontano...

Kehlstein
23-10-2017, 13:59
Poi è vero che si rimuovono veramente in un attimo, eh... Ma è il principio che a me non piace granché.

Solo a te?
Al solito basta farsi un giro dove non ci sono fanboy, ma gente obiettiva per capire che non è solo a te che da fastidio sta roba.

Lampetto
23-10-2017, 13:59
Senza dubbio, hai sicuramente ragione tu.
Vallo a raccontare anche a chi si lamenta che si trova app non richieste.
Io non ho windows 10 e più messaggi leggo, più ci sto lontano...

Ecco, ci volava tanto per capirlo? stacci lontano.. così puoi dedicarti produttivamente ai tuoi hobby, quelli che conosci...

gd350turbo
23-10-2017, 14:06
Io non ho windows 10 e più messaggi leggo, più ci sto lontano...

Speriamo che anche in futuro onorerai questa tua promessa !

gd350turbo
23-10-2017, 14:39
Quindi sono arrivate nel periodo dall'1 al 15 ottobre...
Sempre ipotesi, ora vedo che spesso quando installi programmi, sempre più spesso questo vuole installare altri programmi, probabilmente perchè costoro pagano il tizio in questione per farlo...
Quindi si trova una spunta da spuntare per evitare questa installazione.

gd350turbo
23-10-2017, 15:01
eslcuderei anche questa ipotesi, ho installato solo la suite adobe, cinema 4d,
foundry modo, la suite affinity, e qualche utility portable che uso da anni.
E il pc di lavoro quindi sto molto attento a cosa installo e faccio la radiografia
ad ogni schermata che mi appare durante l'installazione :D

Il mio non lo uso per lavoro, ma ci sto molto attento lo stesso !

Mi pare di aver capito che è una cosa riguardante il 'content delivery manager', e anche su Tenforums spiegano come disattivare l'installazione automatica di app...quindi non è una cosa
che è capitata solo a me...
Sicuramente !

gd350turbo
23-10-2017, 15:19
Se ne approfittano perché non esiste un so allo stesso livello di compatibilità con i software e i giochi .
Pace , finché sono questi i problemi dove devo firmare ?

Confermo, è una cosa antipatica, ma si avvantaggia con tutto il resto.

Kehlstein
23-10-2017, 15:46
Fai benissimo a starci lontano.
Per coerenza dovresti non scrivere più nei suoi thread.
Io ho venduto il Mac, mi trovi a parlare di Sierra?

Giusto una precisazione...Io non ho venduto ne il mac, e neppure la licenza di windows 10 che HO PAGATO e neanche il PC dove c'è installato Linux.
Quindi, a differenza di te che nella sezione Apple non ti ho praticamente mai visto scrivere nulla, io posto i miei messaggi anche dove si parla di Linux e windows visto che uso tutti e tre i sistemi operativi che il mercato offfre.
E lo faccio limitandomi a quotare e discutere con chi voglio io, evitando i polemici che richiamano a raccolta altri polemici con i loro interventi inutili. :O

Lampetto
23-10-2017, 16:01
Giusto una precisazione...Io non ho venduto ne il mac, e neppure la licenza di windows 10 che HO PAGATO e neanche il PC dove c'è installato Linux.
Quindi, a differenza di te che nella sezione Apple non ti ho praticamente mai visto scrivere nulla, io posto i miei messaggi anche dove si parla di Linux e windows che uso tutti e tre i sistemi operativi che il mercato offfre.
E lo faccio limitandomi a quotare e discutere con chi voglio io, evitando i polemici che richiamano a raccolta altri polemici con i loro interventi inutili. :O

Giusto per curiosità, ma non avevi detto che sei felice con il tuo Windows 7, sistema operativo con il quale sei costretto a convivere per lavoro, e dove consigli a tutti di NON UPGRADARE? ...se vuoi ti riposto tutti i tuoi post dove parli di questo...
Poi cosa fai? COMPRI Windows 10..... :asd:

Kehlstein
23-10-2017, 16:10
Giusto per curiosità, ma non avevi detto che sei felice con il tuo Windows 7, sistema operativo con il quale sei costretto a convivere per lavoro, e dove consigli a tutti di NON UPGRADARE? ...se vuoi ti riposto tutti i tuoi post dove parli di questo...
Poi cosa fai? COMPRI Windows 10.



Una licenza di windows, per poter installare windows 10, in precedenza chiunque di noi l'ha dovuta acquistare.
Mi stupisce che ad un esperto Microsoft come te sia sfuggito questo piccolo particolare.
Posta pure quello che vuoi, ma io ho detto che per ora, windows 10 lo parcheggio aspettando che diventi un O.S e non una sorta di perenne beta dove ogni giorno ne scopri una nuova.
Capisco che a qualcuno possa dare fastidio la critica, ma il non voler accettare la realtà dei fatti, e non ammettere che c'è qualche problema, si passa solo per FanBoy.
Poi oh...contenti voi soliti 3 esperti a ergere "barricate difensive", contenti tutti....chi legge si farà una opinione, non sta a me giudicare.
Per fortuna, c'è molta altra gente che è obiettiva e, oltre a criticare, accetta anche le critiche....:rolleyes:

Kehlstein
23-10-2017, 18:05
OK ok.
Ma dire voglio starne lontano significa anche non volerne avere a che fare e quindi non parlarne piu. Invce mi pare che ce l'hai un po sempre in bocca.
Cmq contento te..

Starne lontano, nel mio caso significa non installarlo sui miei PC. Ma ho tutto il diritto, nel pieno del rispetto degli altri utenti, di criticarlo al pari di altri. Non installarlo non vuol dire astenersi dal commentare certe grottesche scelte.

E in tutti i modi questo aggiornamento ha portato anche nuove funzionalita', cosa di cui te ne guardi bene dall'andare ad analizzare.

Siccome non l'ho installato, non posso analizzare nulla.
Quello che analizzo, è il fatto che ci sia un certo tipo di utenza che ha pagato la versione "pro", che lo usa appunto da "pro", e che da quando lo usa si lamenta sempre delle stesse cose: crapware preinstallato, app che ti trovi installate ad ogni aggiornamento e che non hai richiesto, e aggiornamenti che ti sminchiano driver e quant'altro.

GTKM
23-10-2017, 18:43
io rimango dell'idea che tutte le attività promozionali, in particolare
quella piuttosto invasiva di installare software non richiesto e senza richiedere
alcuna autorizzazione, dovrebbero essere chiaramente disattivabili (e non
tramite un hack del registro, che un domani potrebbe non funzionare più).

Se a qualcuno sta bene, non lo discuto, ma personalmente la trovo
una politica odiosa, soprattutto su una versione che si fregia del
suffisso 'pro'...

Windows 10 Pro: Candy Crash qualcosa, March of Empires (ma che è?) e altra roba simile.

Ecco, queste cose non le accetto.

Varg87
23-10-2017, 19:07
Confermo pure io che a volte vengono installate app indesiderate non si sa per quale motivo. Mi è successo su un PC su tre e non capisco proprio perché dato che sono configurati tutti nella stessa maniera e non uso neppure un account online, della serie non potrei nemmeno utilizzare lo store.

Kehlstein
23-10-2017, 19:15
Confermo pure io che a volte vengono installate app indesiderate

Viva la sincerità che manca spesso in questo forum e che porta a polemiche inutili.
Windows 10 ha ancora qualche problema.
Chi lo accetta perché GLI SERVE e riesce a sopportare le mille regolazioni, tweak e trick, modifiche al regedit etc etc fa non bene, ma benissimo a continuare ad usarlo.
Io per ora l'ho parcheggiato e non lo uso perché a me NON SERVE. :O

gd350turbo
23-10-2017, 19:34
Giusto una precisazione...Io non ho venduto ne il mac, e neppure la licenza di windows 10 che HO PAGATO e neanche il PC dove c'è installato Linux.

Comprato una licenza di win10, poi usi un win7 embedded, preso dal mulo perchè non è acquistabile dai privati, per poter utilzzare decentemente un pc preso in discarica...
Un genio, non c'è che dire !

Che poi per noi è meglio, almeno non ti sentiamo lamentare per il gusto di farlo, dato che non lo usi...

gd350turbo
23-10-2017, 19:40
Ok, e allora come si spiega che a me non e' stato installato nulla?

Ho controllato anch'io sui miei pc, non c'è niente...

Kehlstein
23-10-2017, 19:46
io gli do un certo peso, perchè fino a 8.1 non era così e la situazione
nel tempo non è migliorata...il giorno che cambieranno politica e
renderanno trasparente questo aspetto ci riderò sopra...oppure
quando faranno windows veramente free e supportato da politiche di ad,
come google.
Poi a tutto c'è rimedio, basta informarsi e agire di conseguenza, ma

Il fatto che in cambio abbiamo un s.o. con estrema compatibilità, secondo
me non regge, finchè tale o.s. resta a pagamento.
ovviamente imho...

Sopratutto direi!
Se certe caxxate non le trovo negli O.S gratuiti, a maggior ragione non mi aspetterei di trovarlo in uno che, nella versione "pro", costa 270 bruscolini... mica pizza e fichi.

un s.o. andrebbe installato e poi 'dimenticato' al netto degli aggiornamenti,
liberamente gestibili.

Amen...:O

s-y
23-10-2017, 20:22
...a dirla tutta ci sarebbe anche la terza opzione...se mettiamo in dubbio chi afferma di avere problemi,
allora usiamo lo stesso metro con chi afferma che va tutto bene...siamo fra sconosciuti...chi decide
l'affidabilità delle informazioni date?

onu

Lampetto
23-10-2017, 20:31
i casi sono 2:
1) milioni di installazioni...non a tutti accade
2) quelli che lamentano il problema sono hater e quindi scrivono balle
solo per screditare.

nel caso 2) però estendiamo qualsiasi lamentela a qualunque o.s. o software,
Perchè chiunque lamenta problemi su android/ios/macos/chromeos/eccetera, non è
credibile fin quando c'è qualcuno che afferma che il problema non esiste.
A me va bene tutto, basta la coerenza...


...a dirla tutta ci sarebbe anche la terza opzione...se mettiamo in dubbio chi afferma di avere problemi,
allora usiamo lo stesso metro con chi afferma che va tutto bene...siamo fra sconosciuti...chi decide
l'affidabilità delle informazioni date?

Basta seguire attentamente alcuni post di certi soggetti, quando si dicono cazzate bisogna avere buona memoria...

s-y
23-10-2017, 21:17
onu nel senso di O.N.U.? :D

o una conferenza di pace

quanto all'anda, imho basta non voler vincere le discussioni come ossessione

s-y
24-10-2017, 05:38
per me è un semplice scambio di opinioni, senza vincitori...
se poi qualcuno la prende come una sfida...stabilendo anche le regole...
lascio fare...non mi cambia la vita e uno stica**i ci sta tutto :D

idem, anzi dato che ormai certe dinamiche si beccano subito anche in anticipo (ambo i lati, e a prescindere dall'argomento) evito quasi del tutto (e lo sticazzi è con me certamente)

oatmeal
24-10-2017, 07:02
Per curiosità oggi controllerò il Dell di mia figlia per vedere se ha installato anche a lei qualcosa quando l’ho aggiornato il 17

gd350turbo
24-10-2017, 07:47
Io sinceramente .,quando installo Windows da zero,faccio una manciata di setting per metterlo come mi pare a me.

Idem...
Da windows 3.1 dopo aver installato il sistema lo si personalizza, non è nulla di strano, nulla di particolare, normale amministrazione !

nickname88
24-10-2017, 08:12
Idem...
Da windows 3.1 dopo aver installato il sistema lo si personalizza, non è nulla di strano, nulla di particolare, normale amministrazione !Esattamente

gd350turbo
24-10-2017, 09:00
personalmente non ho mai parlato di problemi relativi alla personalizzazione
del s.o. dopo un'installazione.

Tu no...

*aLe
24-10-2017, 10:33
Idem...
Da windows 3.1 dopo aver installato il sistema lo si personalizza, non è nulla di strano, nulla di particolare, normale amministrazione !Te lo dico da estimatore MS (qualora non si fosse capito dall'avatar)... Personalizzare è un conto (sono io il primo a dire che lo Start Screen va personalizzato al primo avvio per renderlo usabile, non è che MS può sapere a prescindere come io voglio lo Start Screen e farmelo su misura), andare a disinstallare software non voluto e che ci siamo trovati installati per scelta altrui è un'altra cosa.

Posso tollerarlo quando compro un portatile da MediaMondo (ovviamente so già che avrà millemila software inclusi di cui a me frega una cippa), ma quando reinstallo Windows da zero, con una chiavetta USB creata da una ISO scaricata dal sito di Microsoft, vorrei evitare di dover disinstallare giochi e app non voluti.
Poi sono d'accordo che in 5 minuti si disinstalla tutto e tanti saluti, ma è il principio che mi infastidisce.

nickname88
24-10-2017, 10:40
Te lo dico da estimatore MS (qualora non si fosse capito dall'avatar)... Personalizzare è un conto (sono io il primo a dire che lo Start Screen va personalizzato al primo avvio per renderlo usabile, non è che MS può sapere a prescindere come io voglio lo Start Screen e farmelo su misura), andare a disinstallare software non voluto e che ci siamo trovati installati per scelta altrui è un'altra cosa.
Su questo sono d'accordo anche io ma ogni problema ha il suo peso e in questo caso è esiguo.
E' un attività di un paio di minuti e che devi fare una volta sola, non mi pare un dramma.

gd350turbo
24-10-2017, 10:45
Te lo dico da estimatore MS (qualora non si fosse capito dall'avatar)... Personalizzare è un conto (sono io il primo a dire che lo Start Screen va personalizzato al primo avvio per renderlo usabile, non è che MS può sapere a prescindere come io voglio lo Start Screen e farmelo su misura), andare a disinstallare software non voluto e che ci siamo trovati installati per scelta altrui è un'altra cosa.

Posso tollerarlo quando compro un portatile da MediaMondo (ovviamente so già che avrà millemila software inclusi di cui a me frega una cippa), ma quando reinstallo Windows da zero, con una chiavetta USB creata da una ISO scaricata dal sito di Microsoft, vorrei evitare di dover disinstallare giochi e app non voluti.
Poi sono d'accordo che in 5 minuti si disinstalla tutto e tanti saluti, ma è il principio che mi infastidisce.

E su questo, sono perfettamente d'accordo, non sono certamente contento di trovare candy crush o altro, ma non lo sono allo stesso modo di quando installando un windows precedente, mi trovavo il campo fiorito o il pinball.

gd350turbo
24-10-2017, 10:54
Oramai non si sà più quale sia la posizione migliore per lui, se si inventa le cose per fare pura disinformazione e flame oppure se ha davvero ciò che afferma ma è troppo limitato. :rolleyes:

Starà sicuramente cercando qualcosa su google da riportare a nome suo.
Ma a parte ciò presumo che l'espressione usata comprenda ogni cosa che vada oltre il "non far nulla".

Impossibile saperlo, bisognerebbe chiederlo alla signorina dell'istituto che lo segue, ma penso che la cosa migliore sia ignorare le sue elucubrazioni.

gioloi
24-10-2017, 10:55
E su questo, sono perfettamente d'accordo, non sono certamente contento di trovare candy crush o altro, ma non lo sono allo stesso modo di quando installando un windows precedente, mi trovavo il campo fiorito o il pinball.
Quando feci lo stesso paragone tempo fa su un altro thread mi saltarono addosso dicendo che non capivo nulla, che Minecraft e Candy Crush sono molto più invasivi, che compaiono sparati in faccia nel menù ecc. ecc.
Sarà, però per disinstallare questi ultimi clicco sull'icona con il tasto destro e seleziono "disinstalla".
Per togliere il campo minato da Win XP dovevo andare nel pannello di controllo, installazione applicazioni, installazione componenti di Windows e deselezionare il gioco corrispondente.
Un filino più macchinoso, direi, ma chissà perché Win10 resta sempre un casino che richiede "migliaia di tweak". Boh.

nickname88
24-10-2017, 11:04
non è vero che lo fai una volta sola.
appena installato CU avevo tolto le app che non mi servivano e dopo
circa un mese me ne sono ritrovate altre 3.
Ora ho bloccato tutto con il regedit...3 minuti e ho risolto, ma
sono d'accordo *aLe...è una questione di principio e di correttezza
nei confronti dei propri clienti...installare app di nascosto e senza il
minimo avviso non mi pare il miglior biglietto da visita...
Ma se a voi sta bene così, pace...speriamo solo che in futuro questa
politica di advertising non diventi ancora più aggressiva...
Sono due i casi in cui te li potresti ritrovare, o quando installi Win per la prima volta o in seguito ai grossi updates, come appunto il FCU, e nell'arco di oltre 2 anni dall'uscita non mi pare che ce ne siano stati molti.

Senza contare che se proprio non vuoi nemmeno disturbarti a rimuoverli, puoi benissimo lasciarli, così come per gli altri giochi integrati.

Varg87
24-10-2017, 11:52
@tutti
facciamo un riassunto di quali sarebbero i problemi veri di sto SO?

2) Alcuni si trovano dei giochini installati

2) Pace, si clicca e si tolgono stringendo i denti dal nervoso quei 3 secondi, ci si fa forza e si tira avanti .

A me il problema si è manifestato su un solo PC, ripeto, nonostante dovrebbero essere configurati tutti nella stessa maniera.
Il problema non sta tanto nel fatto di trovarsi delle app non richieste (oddio, è fastidioso ma si potrebbe chiudere un occhio) e di disinstallarle una tantum e pace.
Il vero problema sai qual'è? Queste app riappaiono, si reinstallano da sole dopo un tot di tempo, tra l'altro nonostante l'utilizzo di un account offline. Non ho verificato con l'ultimo update ma con i precedenti era così e non ho ancora capito il motivo.

La vera domanda è perché ad alcuni non installa nulla?

Bella domanda, piacerebbe saperlo anche a me.

gd350turbo
24-10-2017, 12:44
probabilmente da qualche parte nel registro, c'è un flag, una locazione, che indica che questo pc potrebbe essere interessato a questi programmi...

Varg87
24-10-2017, 12:50
Eh, ho capito. Trovarla...

gd350turbo
24-10-2017, 12:59
Eh, ho capito. Trovarla...

Magari può essere un buon punto di partenza ?

https://insidewindows.net/2016/08/24/how-to-stop-windows-10-1607-from-installing-unwanted-apps/

Kehlstein
24-10-2017, 15:41
Posso tollerarlo quando compro un portatile da MediaMondo (ovviamente so già che avrà millemila software inclusi di cui a me frega una cippa), ma quando reinstallo Windows da zero, con una chiavetta USB creata da una ISO scaricata dal sito di Microsoft, vorrei evitare di dover disinstallare giochi e app non voluti.
Poi sono d'accordo che in 5 minuti si disinstalla tutto e tanti saluti, ma è il principio che mi infastidisce.

Scontato dire che la penso esattamente come te.

Durante l'ora di pranzo, al grido di Banzaiiii!!!! ho aggiornato a FCU :D
Riporto per correttezza (e perchè mi piace criticare solo quando ne ho motivo)
che l'aggiornamento è andato a buon fine in circa 25 minuti.
Altra ottima cosa, risolto il problema che avevo su CU per quanto riguarda
la ricerca che non trovava i programmi installati ma solo le app di sistema.
Bene anche la nuova sezione dedicata alla gpu nel task manager.

Rovescio della medaglia, direi poca cosa: perso le impostazioni wireless e resettato i settaggi del mouse, nulla di preoccupante.

Nota stonata......mi ha reinstallato e messo in avvio automatico
OneDrive Setup (che avevo già tolto su CU)

Alla fine di tutto direi bilancio comunque positivo.

Tranquillo, quella è una delle uniche cose che succede anche sul windows 7 del PC aziendale.
Per fortuna, per il resto non installa roba ad caxxum non richiesta.

Kehlstein
24-10-2017, 16:07
impossibile, one drive non era incluso in nessuna iso ufficiale di windows 7, forse parli di onedrive for business incluso nella suite office, ma in questo caso al momento dell'installazione se non ricordo male dovresti poter scegliere cosa installare, a meno che non e' gestita dal sys admin

Non so se è la versione onedriver business oppure no, sta di fatto che ogni tanto spunta fuori un pop-pup di configurazione e sempre in occasioni di importanti aggiornamenti.

Sto ancora aspettando di sapere quali sono i mille settaggi e tricks da fare sotto Windows 10.
Visto che dici che ami fare dialoghi e critiche costruttive .
Vediamo se nascono tue valutazioni interessanti per la discussooe

Aspetta e spera allora.
Fino a quando mi verrai a cercare sempre in versione "mezzogiorno di fuoco", da me avrai ben poche risposte.
Tra l'altro non capisco neppure su cosa dovrei risponderti...ci sono già gli altri che ti hanno confermato tutto con le loro risposte. Le tue sono sempre uguali:...non è vero, come mai agli altri si e a me no.... quindi inutile continuare oltre, non ho ne la voglia e, con certe persone, ritengo che neppure ne vale la pena.

Poco male, l’ho rimosso in 2 nanosecondi

Senza dubbio la soluzione si trova. Quello che non capisco, è il motivo per cui elimini qualcosa (oppure la disattivi dallo startup) e questa al successivo aggiornamento si ripresenta.

nickname88
24-10-2017, 16:14
impossibile, one drive non era incluso in nessuna iso ufficiale di windows 7, forse parli di onedrive for business incluso nella suite office, ma in questo caso al momento dell'installazione se non ricordo male dovresti poter scegliere cosa installare, a meno che non e' gestita dal sys adminNon mi stupirebbe mica se il suo PC aziendale avesse policy restrittive per evitare che possa combinare disastri, ma magari semplicemente non ne è a conoscenza, considerando la natura dell'individuo.

Sto ancora aspettando di sapere quali sono i mille settaggi e tricks da fare sotto Windows 10.
Visto che dici che ami fare dialoghi e critiche costruttive .
Vediamo se nascono tue valutazioni interessanti per la discussooe
Dagli il tempo di cercare con Google. ;)
Appena trova qualcosa vedrai che tornerà alla carica.

Kehlstein
24-10-2017, 16:23
immagino che sia perchè vogliono spingere l'utilizzo dei loro servizi...

Non c'è problema, l'importante è che se ti dico di non avviarti automaticamente, l'impostazione me la devi mantenere anche ai successivi aggiornamenti.
Stesso discorso delle porcherie inutili che a qualcuno, ad ogni aggiornamento gli vengono reistallate.
Posso volerci anche tre click in croce ogni volta ma per quella che è la mia visione del PC, non sono certo io che devo stare al suo servizio ma semmai è esattamente il contrario.
Se mi pagano allora potrei anche chiudere un'occhio ogni volta che mi appare il pop-up di onedrive, oppure ad ogni aggiornamento mi trovo roba non richiesta. Ma siccome sono io che pago loro per usare un O.S, gradirei usarlo come dico io e non come vorrebbero loro. ;)

Kehlstein
24-10-2017, 16:47
Se io non conoscessi Windows 10 e ti leggessi scapperei a gambe levate da questo SO.

Al solito chi passa di qua legge non solo i miei messaggi, ma anche quelli di tutti gli altri che si lamentano.
Quindi, risparmiati queste uscite infelici.

Be.. non serve tanta immaginazione per capire che un azienda ti spinge a usare i loro servizi. La fa MS, la fa la Apple e lo fa Google.


Caxxata...una volta che accendo il mio Mac, oppure il PC/Linux non mi trovo roba non richiesta che si installa ad ogni aggiornamento e neppure roba in avvio automatico che non ho impostato per avviarsi in automatico.
Al massimo, mi trovo un Pop-up che mi ricorda che è da 12gg che non effettuo il backup di time machine su nas/disco esterno.
Parla di Windows 10 e resta in tema, che è meglio per te...

Kehlstein
24-10-2017, 17:01
Nemmeno io.


Ti ripeto, parlano i messaggi degli altri che si trovano roba non richiesta.
Poi raccontatela come ti pare che bastano tre click, basta cambiare un valore del regedit e...:blah: :blah: :blah:
Fallo tu visto che ti piace tanto, io spendo i soldi per tirare fuori dalla scatola un prodotto ed usarlo subito e senza altri "pipponi".

Kehlstein
24-10-2017, 17:15
Quindi o uno cerca di capire il perché oppure sta a lamentarsi come fai te a vita.

Io? E chi si lamenta...io windows 10 l'ho tolto e per ora non perdo nemmeno un secondo a installarlo nuovamente e poi a mettermi a capire il come e il quando...a che servirebbe? Ogni volta che leggo i nuovi messaggi di questo thread, si aggiunge sempre qualcuno nuovo di incazzato e te che cerchi di giustificare la cosa.
Contento tu...contenti tutti...:rolleyes:

Kehlstein
24-10-2017, 17:24
due iphone SE e un ipad mini 4, personalmente non riscontro nessuno dei
bug letti in rete...notifiche ok e batteria nella norma...ma è il bello della
complessità dei sistemi operativi, ad alcuni succedono delle cose e ad altri invece no...
Chiedo senza polemica...su android c'è una procedura ufficiale e indolore
per il rollback? (a proposito ho letto che su oreo ci sarà un lock per impedirlo)

Come ho detto anche in altri thread, bisognerebbe cercare di capire che un bug è un bug e lo si accetta.
Invece un sistema operativo nato per farti perdere solo del gran tempo già dalla prima installazione non è più un bug ma un GROSSO PROBLEMA.
Personalmente ribadisco: non me ne frega niente di avere roba non richiesta dopo che ho pagato 270€ per la versione "pro".
Dammi la possibilità di scegliere, ancora prima di installare il sistema, cosa avere e cosa ritengo INUTILE.

oatmeal
24-10-2017, 17:52
ho controllato il pc di mia figlia, c'erano delle app/giochi/cacatine installate ma credo siano il risultato dell'installazione di 10 fatto quando gli montai l'ssd.
Nonostante fossero in bella vista su Start lei afferma di non averle mai notate...beato mondo delle nuvole.
Per "scrupolo" le ho eliminate, vedremo se ricompariranno ma difficile che me lo dica lei e io oltre gli upgrade non le faccio nulla.

Non se ne frega nulla ma anche con questo aggiornamento il menù col tasto destro ci mette una vita (un paio di secondi) ad apparire.
Inoltre ho notato che non conclude i backup fatti con Windows Backup su hard disk esterno.
O meglio, in realtà non so se li concluda o meno ma mi dice "controllare i risultati di backup" e quando apro mi dice che non riesce a fare un backup di 2 file ma non mi dice quali.
A qualcun'altro è capitato?

Kehlstein
24-10-2017, 18:00
dopo aver installato FCU e aver riscontrato diverse migliorie, compresa un aumento
della reattività (che mi ha stupito visto che ho fatto un aggiornamento e non un'installazione pulita), per il momento ho sotterrato l'ascia di guerra :)
Ovviamente non è che ora mi fido ciecamente...vedrò con il tempo come si comporta,
ma, almeno in questo caso, a parte la proposta di reinstallare onedrive, non ho trovato
alcuna app indesiderata...

A onor del vero, quando usavo ubuntu, mi ritrovavo installato ubuntu one, la loro proposta per il cloud...certo
non compariva alcun pop-up però l'app era li

Ho sentito di questa cosa.
Ma anche onedrive sta lì e non mi sogno di disinstallarlo.
Trovo odioso però che, dopo averlo disabilitato, ogni 2 x 3 mi compaia il messaggio "prova one drive".
Poi vai a vedere nelle impostazioni, ed è impostato per avviarsi ad ogni avvio della macchina.
Sono tante e piccole cose fastidiose che mi fanno incaxxare perché se accendo la macchina e apro Outlook per leggere le mail, non mi aspetto di trovarmi davanti il pop-up di onedrive.
Somma tutte queste robette, e poi quando usi altri O.S ti rendi conto di quanto siano diversi.
Ovvio che nel tuo caso, non c'è molta scelta. Se la macchina ti serve per portare a casa la pagnotta, l' hai presa nuova, non hai altre alternative che usare quel O.S.
Io per fortuna sul PC aziendale nato con 7, posso ancora impormi di non volere windows 10.
Quando terminerà il supporto a 7, si vedrà...nel frattempo potrebbero cambiare tante cose, ovviamente spero in meglio. ;)

Stefy_MHR
24-10-2017, 19:01
Ma c'è un modo per disattivare solo windows store sui win10 professional senza andare a pasticciare sul registro? È assurdo che sia necessaria la versione enterprise per fare questo. Praticamente tutti i desktop hp, dell ecc. hanno la versione professional preinstallata. È proprio necessario buttare via la licenza?

gd350turbo
24-10-2017, 19:05
...quindi inutile continuare oltre, non ho ne la voglia e, con certe persone, ritengo che neppure ne vale la pena...
Sarà la ventesima volta che leggo questa frase, ma continui sempre...
almeno si coerente con te stesso!

gd350turbo
24-10-2017, 19:08
Se io non conoscessi Windows 10 e ti leggessi scapperei a gambe levate da questo SO.
La sua mission è quella...
Tempo fa difendeva apple ora probabilmente ha ricevuto direttive diverse e cambiato target.

gd350turbo
24-10-2017, 19:13
Chiedo senza polemica...su android c'è una procedura ufficiale e indolore
per il rollback? (a proposito ho letto che su oreo ci sarà un lock per impedirlo)
Di quale dei milioni di versione di android stai chiedendo info ?
Io ho sempre fatto quello che volevo, con gli aggiornamenti, avanti, indietro, cambio ramo tra global, global dev, miui.it, epic, xiaomi.eu, lineageos, ecc.ecc..

Kehlstein
24-10-2017, 19:59
interessante approccio a Windows 10, soprattutto molto costruttivo .. :D

Di costruttivo con te non ci potrebbe essere proprio un bel niente.
Qualsiasi cosa dico, arriverebbero gli altri 2/3 compagni di merenda che ti seguono di volta in volta a ruota e che cercano solo lo scontro verbale e basta.
Quindi al solito, preferisco discutere con gente seria e che accetta anche la critica piuttosto che con gente che ne richiama altra con il solo intento di fare polemica e guerra.
Pensavo fossi stato chiaro nei miei precedenti messaggi ma tant'è , l'ho specificato ancora una volta sia a te, che all'altro...:O

Lampetto
24-10-2017, 20:12
Fran-kehistein, quando avrai finito la tua crociata ti accorgerai che sono state vendute 2 licenze in meno di Windows 10.. forse tre va..

Kehlstein
24-10-2017, 20:15
Fran-kehistein quando avrai finito la tua crociata...
Non sbagliavo quando parlavo di "gente che ne richiama altra con il solo intento di fare polemica e guerra".
Come volevasi dimostrare...:rolleyes:
Magari tra una provocazione e l'altra, fatti anche un po di cultura con il nick che cerchi ogni volta di storpiare...;)
https://it.wikipedia.org/wiki/Nido_dell%27Aquila

ho specificato, ufficiale e indolore, quindi un paio di click e nessun problema,
insomma un qualcosa previsto dal produttore dello smartphone.
Tipo, acquisti il telefono, metti l'account e lo usi...quando arriva l'aggiornamento
lo fai, e se non ti piace, premi un tasto e ritorni alla situazione precedente.
E giusto per non essere frainteso, non si tratta di competenze...mi scrivo utilities in
Lazarus (un clone di delphi) per gestire il mio lavoro, si tratta solo (nel mio caso)
di mancanza di voglia di star li a smanettare in cose che non mi interessano :)


Non è solo il tuo caso....;)

amd-novello
24-10-2017, 20:45
Inoltre ho notato che non conclude i backup fatti con Windows Backup su hard disk esterno.
O meglio, in realtà non so se li concluda o meno ma mi dice "controllare i risultati di backup" e quando apro mi dice che non riesce a fare un backup di 2 file ma non mi dice quali.
A qualcun'altro è capitato?

a me su entrambe i computer. comunque ti dice quali sono basta andare qui
opzioni e poi visualizza ignorati

https://s1.postimg.org/4wpp76vf73/image.png (https://postimages.org/)

nel mio caso sono due cartelle utente vuote

cdimauro
25-10-2017, 06:04
Pochi secondi = un grosso problema. iOS11 che abolisce il concetto di privacy = tutto a posto. :rotfl:

Installato il FCU su 4 PC: vecchissimo sub-notebook con AMD C50, MiniPC con ultimo Atom Apollo Lake, Skylake i3 e i7. Tutto a posto e funziona benissimo, non ho perso niente, e non sono spuntate applicazioni installate. :cool:

Kehlstein
25-10-2017, 06:34
Ok, accetto la critica, davvero...



..quindi argomentala meglio.
argomenta in modo critico e serio quale sia questo GROSSO PROBLEMA.

.

Ma cosa devo argomentare?
Te l'ho detto, ci sono le decine di post di altri utenti che hanno postato qua dentro è che postano giornalmente nelle altre sezioni a parlare.
Quota i loro interventi e chiedi loro di argomentare.

El Tazar
25-10-2017, 07:17
Mi accodo a quelli che hanno installato senza problemi via Windows update.

Lampetto
25-10-2017, 07:22
Ma cosa devo argomentare?
Te l'ho detto, ci sono le decine di post di altri utenti che hanno postato qua dentro è che postano giornalmente nelle altre sezioni a parlare.
Quota i loro interventi e chiedi loro di argomentare.

Ma infatti il massimo che puoi fare è argomentare i post altrui, perché sai fare solo quello e puoi fare solo quello visto che non sai neppure di cosa parli.

Tu sei l'unico qui che non ha Windows 10 installato e continui con le tue fesserie, ogni giorno aspetti che un qualcuno riporti un problema ( digimedia docet)
per condurre la tua battaglia campale di personaggio in difesa altrui contro gli abominii di Microsoft. Ma che benefattore, che spirito altruista, un vero soldato.

Vai a caccia in tutte le sezioni di persone che hanno problemi e li riporti qui per dare credito alle tue istanze, vorrei chiamarle in modo diverso, ma non ne vale la pena.

Altra cosa che vorrei che tu capissi, perchè a questo punto penso ci siano problemi diversi, e bisogna ripartire dalle nozioni spicciole elementari,
se a qualcuno qui dentro l'installazione è andata perfettamente in porto senza problemi, non è che quelli sono fanboy, sono persone normali che non hanno avuto problemi.

Succede anche quello lo sai? .strano ma vero, a qualcuno l'installazione è andata liscia.

Poi ci sono personaggi che pagano una licenza di Windows 10 e la tengono in freezer, perchè hanno troppi problemi immaginari, se alla fine dell'installazione si ritrovano con Candy Clash installato succede il panico :asd:
Sopratutto ai più "esperti", trovarsi nel menù start Minecraft provoca un certo disorientamento, portebbe provocare in loro un paradosso digitale ed essere catapultati in un mondo parallelo. Una roba tremenda...

Quindi mi raccomando, testa alta e petto fuori e boia a chi molla... difendere gli utenti da queste atrocità :asd:

Lampetto
25-10-2017, 07:37
ho riportato problemi, ma anche esperienze positive...come altri in questo thread

e il peto è meglio se resta dentro :asd:


Il giorno che non ci saranno più problemi, parlo di informatica, allora vorrà dire che si sarà trovata una nuova formula, il sistema binario sarà antiquariato e la perfezione avrà raggiunto il suo apice, quindi impossibile

In ogni caso mi scuso se ti ho nominato ma era un esempio su mille di come questa sua particolarità di appoggiarsi a discorsi altrui è sempre presente.
Ma posso anche capire, non ha il S.O. installato...

gd350turbo
25-10-2017, 07:40
ho specificato, ufficiale e indolore, quindi un paio di click e nessun problema,
insomma un qualcosa previsto dal produttore dello smartphone.
Tipo, acquisti il telefono, metti l'account e lo usi...quando arriva l'aggiornamento
lo fai, e se non ti piace, premi un tasto e ritorni alla situazione precedente.

Si...
Su questo siamo anni luce avanti da iphone...

gd350turbo
25-10-2017, 07:42
[QUOTE=Kehlstein;45123552
Pensavo fossi stato chiaro nei miei precedenti messaggi ma tant'è , l'ho specificato ancora una volta sia a te, che all'altro...:O[/QUOTE]
Ma se dici:
Non rispondo più e poi continui, perdi ogni credibilità...
E la gente se ne approfitta !

gd350turbo
25-10-2017, 07:50
Pochi secondi = un grosso problema. iOS11 che abolisce il concetto di privacy = tutto a posto. :rotfl:

Installato il FCU su 4 PC: vecchissimo sub-notebook con AMD C50, MiniPC con ultimo Atom Apollo Lake, Skylake i3 e i7. Tutto a posto e funziona benissimo, non ho perso niente, e non sono spuntate applicazioni installate. :cool:

Idem...

Io l'ho installato su una marea molto vasta di pc, portatili e fissi, nuovi e vecchi, 32 e 64 bit, e l'operazione in tutti è stata:
lanciare setup.exe
cliccare "non ora"
accettare la policy
cliccare avanti
ad installazione effettuata cliccare su pulisci disco per eliminare la vecchia installazione.
sui computer con hdd, fare und defrag così per essere perfetti.
fine installazione !

Continuando nella crociata intrapresa difendere allo stremo ios e accusare senza fondamenti win10, non fa altro che aumentare la sua quotazione come troll, spero che !fazz, non lo banni più così verrà universalmente riconosciuto come tale ed evitato/ignorato.

Kehlstein
25-10-2017, 07:55
ho riportato problemi, ma anche esperienze positive...come altri in questo thread

e il peto è meglio se resta dentro :asd:

:asd:


Capito digmedia? Non devi preoccuparti se hai pagato una licenza come "pro", ma poi ti trovi dentro putt@nate non richieste.
Peto in fuori, e difendere ad oltranza Microsoft su tutta la linea....
Ennesima conferma che a certa gente, non vale la pena rispondere....

gd350turbo
25-10-2017, 07:56
Ennesima conferma che a certa gente, non vale la pena rispondere....

:mc:

Kehlstein
25-10-2017, 08:41
@Ambaradan74
Cambia disco, questo ormai è rotto.
Ti ripeto: i miei messaggi sono lì da leggere a ritroso.
Come anche i tuoi dove devi per forza avere l'ultima parola in merito in ogni thread dove scrivi.
Io, fino a quando windows 10 resta quello che è, non cambio di una virgola la mia opinione negativa a riguardo. :O

nickname88
25-10-2017, 10:12
Effettivamente rileggendolo i tuoi post sono ricchi di argomentazioni :asd:
L'argomentazione su cui si basano tutti i suoi pensieri su tutto l'ha detta più volte.

Ossia si siede, sta a guardare e non fa niente, installa l'OS su una piattaforma HW ignota e se il tutto funziona al primo colpo etichetta come buono, se invece non va o succede qualcosa a lui ignoto in automatico bolla come cattivo.

amd-novello
25-10-2017, 10:33
sì però basta dai almeno voi siate superiori ed ignorate

gd350turbo
25-10-2017, 10:57
quindi c'è un sistema più semplice di quello descritto qui?
https://www.yourtechnocrat.com/downgrade-miui-9-to-miui-8/

Miflash, lo si usa nei casi "disperati" è il penultimo step, per risolvere casini, dopo l'ultimo è mettere il telefono in modalità edl...

Nella mia storia con xiaomi, penso di aver fatto un downgrade, un paio di volte, ed è stato come fare un upgrade alla rovescia !

gd350turbo
25-10-2017, 11:16
comunque non è una procedura 'semplice e indolore' e a portata dell'utente medio di android...

Bè l'utente medio di android si prende un samsung o al massimo un huawei...
Sul primo una volta c'era kies un software di gestione del medesimo, progettato malissimo, che mi pare di ricordare avesse funzioni in tal senso ma andiamo indietro di un tot anni.
Il secondo lo vedo da amici, ma non lo conosco.

pensavo ci fosse un pulsante 'ripristina' direttamente
sulle impostazioni del telefono.

C'è ripristina backup, non ripristina sistema operativo precedente, se sei con una rom ufficiale puoi provare da updater, se sei con una rom non ufficiale hai già installato twrp, quindi il downgrade, in tal caso è appunto l'opposto di upgrade.

Io mai fatto un downgrade, su nessun telefono.
Io installo rom del ramo developer, quindi più soggette a bug, del ramo stabile...
Ed un paio di volte, è capitato.
poi basta ot...

*aLe
25-10-2017, 11:26
portebbe provocare in loro un paradosso digitale ed essere catapultati in un mondo parallelo. Una roba tremenda...Beh, vivere in un mondo fatto tutto di cubetti e cubotti lo troverei effettivamente tremendo... :asd:

Ora, scherzi a parte (perché ripeto che si scherza e che veramente basta un minuto per levare tutte le porcherie e altri trenta secondi per disabilitare il flag che si diceva prima, anche se questa è una cosa che magari i meno esperti non fanno/non sanno), non è che son morto quando mi son trovato 'sta roba installata out of the box, ma un po' la cosa mi ha infastidito.

gd350turbo
25-10-2017, 11:29
Rifaccio la domanda...
Quando installavi xp e ti trovavi campo minato e pinball ?

Kehlstein
25-10-2017, 12:06
non è che son morto quando mi son trovato 'sta roba installata out of the box, ma un po' la cosa mi ha infastidito.

infatti su 7, 8 e 8.1 non c'erano, andavano installati a parte
(su attivazione/disattivazione funzionalità di windows)
...ed erano gratis, non freemium o con acquisti in app

:mano:

gd350turbo
25-10-2017, 12:41
infatti su 7, 8 e 8.1 non c'erano, andavano installati a parte
(su attivazione/disattivazione funzionalità di windows)
...ed erano gratis, non freemium o con acquisti in app

Io ci ho guardato anche ieri...
Non ho niente di extra...
Boh, avranno intuito che qui, non c'è trippa per gatti !

gd350turbo
25-10-2017, 13:22
dubito fortemente che sia questo il motivo.
sono più propenso a pensare ad un bug o ad una 'promozione' a campione.
SI,battute a parte, io sono per la seconda ipotesi.

*Pegasus-DVD*
26-10-2017, 18:06
ho dovuto togliere fall per il bug al mouse :(

Varg87
26-10-2017, 18:09
Che bug del mouse?

*Pegasus-DVD*
26-10-2017, 18:11
Che bug del mouse?

sono cambiate le sensibilità e non riuscivo a trovarne una giusta
ogni volta che usavo il pc mi sembravano diverse

Varg87
26-10-2017, 18:31
Ah, ok. Chiedevo perchè sono andato avanti mesi con un problema su un PC con un Roccat Kova+ che andava a scatti pure sul desktop mentre il PC era in idle. Il problema si presentava e spariva random, a volte si notava appena, altre rendeva il PC quasi inutilizzabile o comunque partivano parecchie bestemmie.
Tagliando corto, l'ho sostituito con un Logitech da 8 euro e immediatamente sono spariti tutti i problemi.
Non so se fosse un problema hardware o software, anche perchè gli aggiornamenti software per questo mouse latitavano già dai tempi di 7, fatto sta che è finito nell'immondizia ed ora funziona tutto.