Redazione di Hardware Upg
18-10-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/zte-axon-m-ufficiale-ecco-lo-smartphone-ripiegabile-con-due-schermi_71800.html
Lo ZTE Axon M è ora ufficiale: lo smartphone ripiegabile è dotato di due schermi da 5,2 pollici. Quando è aperto, può essere usato come se avesse un solo grande schermo da 6,75 pollici o con due schermi indipendenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
18-10-2017, 08:04
zte anticipa samsung a quanto pare
Yokoshima
18-10-2017, 08:08
Un esercizio, inutile, di stile.
megthebest
18-10-2017, 08:10
Questo secondo me è un No Sense...
Tolti i problemi di tocchi involontari, cover impossibili da trovare/usare..
Esercizio di stile puro..
Zte pensasse a ritornare in campo con qualcosa di "vendibile" nell'ultimo anno è rimasta a guardare come Meizu....:eek: :cry:
Appena l'ho visto mi è venuto in mente questo
https://i.imgur.com/nZPRLBX.jpg
Kyocera Echo del 2011 :O
Le mode si ripetono a cicli.
Adesso torneremo agli Startac.
jepessen
18-10-2017, 08:46
Io invece la trovo una soluzione interessante, senza arrivare ad utilizzare gli schermi OLED pieghevoli...
Se uno non pensa solo al cazzeggio ci sono diversi utilizzi pratici, ad esempio estendendo lo schermo si potrebbero utilizzare programmi di editing di documenti come ad esempio Word senza avere la vista del documento stesso troppo sacrificata nello schermo. Si potrebbe dedicare uno schermo al documento ed un altro alla tastiera ed ai comandi. Lavorare con Excel su smartphone non sarebbe piu' un dramma, permettendo di fare correzioni al volo anche senza PC o tablet accanto.
Un altro esempio e' l'utilizzo di due applicazioni a pieno schermo: potrei chattare su whatsapp su uno schermo con dei colleghi mentre dall'altra parte su browser controllo le informazioni su internet...
I bimbiminkia apprezzerebbero il fatto di avere due chat WhatsApp aperte contemporaneamente...
Insomma, utilizzi pratici ne vedo parecchi, non mi sembra affatto un esercizio di stile fine a se stesso come la moda del bordeless, quella e' davvero inutile ma intanto tutti ci vanno appresso ormai...
L'unico punto interrogativo riguarda l'autonomia, ma dato che non ci sono informazioni a riguardo non mi pronuncio.
avere 2 schermi con una cerniera al centro non favorisce di certo l'uso di applicativi Office, non puoi comunque espandere il tutto per agevolare il lavoro. doppie chat niente perchè al dual-screen ci vuole il supporto SW e se un cell così lo fa solo ZTE nessuno ottimizzerà le UI per 1 solo telefono.
altro discorso è la visione di Samsung che vuole un unico schermo pieghevole che può quindi venir gestito in maniera unica (tablet) o divisa (phone): anche qui però ho seri dubbi solla utilità reale visto che lo scopo di renderlo usabile come cellulare non c'è più (devi comunque aprirlo per usarlo tipo cover; cosa che io più di tutto non sopporto)
jepessen
18-10-2017, 09:12
Che ci voglia del supporto software per certe feature e' scontato, ma se il telefono e' in grado di aprire due istanze indipendenti della sessa applicazioni si puo' comunque fare. Questo cellulare propone una extended mode per trattare i due schermi come uno solo, e dato che I programmi android vanno in genere anche su tablet, quelli fatti bene (tipo la suite office) traggono vantaggio da uno schermo piu' grande. Lavorare su un tablet con Word non e' la stessa cosa di farlo su un galaxy s8, e avere uno schermo tutto dedicato al documento ed uno alla tastiera (pensalo in orizzontale, tipo laptop) allora secondo me ha senso.
Phoenix Fire
18-10-2017, 09:58
avere 2 schermi con una cerniera al centro non favorisce di certo l'uso di applicativi Office, non puoi comunque espandere il tutto per agevolare il lavoro. doppie chat niente perchè al dual-screen ci vuole il supporto SW e se un cell così lo fa solo ZTE nessuno ottimizzerà le UI per 1 solo telefono.
altro discorso è la visione di Samsung che vuole un unico schermo pieghevole che può quindi venir gestito in maniera unica (tablet) o divisa (phone): anche qui però ho seri dubbi solla utilità reale visto che lo scopo di renderlo usabile come cellulare non c'è più (devi comunque aprirlo per usarlo tipo cover; cosa che io più di tutto non sopporto)
samsung nel suo "video trailer" presentava un telefono con uno schermo "sterno" piccolo che poi si apriva e mostrava uno schermo grande. La sua idea è la migliore secondo me perchè permette di usare il telefono con uno schermo piccolo (e quindi meno energivoro del doppio schermo grande) e di poterlo aprire per usare in modalità tablet
pingalep
18-10-2017, 11:16
due schermi da 5,2 pollici insieme ne fanno uno da 6,75. ma se non dite il form factor iniziale e risultante non si capisce che esperienza d'uso ne viene fuori.
a me l'idea piace. assieme allo schermo e-ink posteriore degli yotaphone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.