PDA

View Full Version : Fotocamera bridge o mirrorless


Davide Rs
17-10-2017, 22:57
Ciao ragazzi, arrivo da una fotocamera compatta Nikon s8100 che mi va un po’ stretta, non sono per niente esperto ma vorrei fare delle foto migliori, il mio budget è di circa 500€, mi hanno consigliato la Panasonic fz1000 ma ho visto che c’è anche la Canon Eos M3, voi che mi dite?

Grazie a tutti in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide Rs
19-10-2017, 08:20
E della panasonic fz82 cosa mi dici invece, non ne vale la pena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacheteKowalski
19-10-2017, 10:46
Un netto passo indietro anche solo per le dimensioni del sensore (1" quello della FZ1000, 1/2.3 quello della FZ82.
Chiaro, costa anche 300 euro in meno...

Davide Rs
19-10-2017, 12:35
Già...
Mentre della Canon Eos M3 che mi dite?

Vorrei fare la scelta giusta...

A parità di prezzo non saprei neanche se prendere l’fz1000 o la g3x...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Podz
19-10-2017, 23:22
Per semplificare conviene fare un elenco dei punti a favore, perché nessuna delle fotocamere che hai citato è superiore alle altre sotto ogni aspetto:

fz1000

+ Macro
+ mirino elettronico integrato
+ 4k e 1080 60p
+ autonomia
+ range focale

M3

+ a ISO base la qualità delle immagini è ovviamente superiore, mentre a ISO alti e con obiettivo zoom la qualità è simile, dato che il vantaggio del sensore grande lo perdi con l'ottica meno luminosa
+ touch to focus
+ lenti intercambiabili


Alla fine è una questione di preferenza personale. Per quanto mi riguarda opterei per la Canon o altra mirrorless affine (io sceglierei Sony o Fuji) solo se avessi intenzione in futuro di utilizzare più obiettivi, mentre la fz1000 se volessi rimanere con un'unica lente.

Tra fz1000 e G3X:

fz1000

+ mirino elettronico integrato
+ 4k
+ ottica e gestione del rumore leggermente superiori
+ prezzo (quasi 200€ in meno)

G3X

+ range focale (24-600 eq. contro i 25-400 della Pana)
+ touch to focus
+ resistenza a polvere e acqua
+ compattezza
+ filtro ND


p.s. come suggerito sopra, se riesci a sborsare per la fz1000, escluderei fz82, fz300, o altre con "micro" sensore dalla qualità parecchio inferiore

Davide Rs
20-10-2017, 12:39
Bene grazie mille per il riassunto utilissimo, penso di fare la pazzia e buttarmi direttamente sulla fz2000, sinceramente dell’fz1000 non mi piace il fatto che non abbia il touch, trovo utile la funzione per mettere a fuoco, per contro della g3x mi piace il fatto della resistenza a polvere e acqua, cosa che purtroppo neanche l’fz2000 ha...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

egoiste1
20-10-2017, 12:52
io prenderei G3x.

Davide Rs
21-10-2017, 23:11
Anche se per i video è nettamente inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

egoiste1
22-10-2017, 09:30
Anche se per i video è nettamente inferiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dipende dall'importanza che hanno i video per te, rispetto alle foto. certo se devi usarla per video professionali (nel senso che lo fai per lavoro) è un conto, se invece fai prevalentmente foto confermo G3X.

Davide Rs
22-10-2017, 12:17
No niente video professionali, la userei per fare i video della recita della bambina e cose del genere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Podz
22-10-2017, 15:39
Nitidezza e messa a fuoco sono sicuramente dalla parte delle Pana.
Vista la differenza di qualità, sospetto che durante i video la G3X non effettui una lettura totale del sensore...

Davide Rs
22-10-2017, 16:38
Però per soli 100€ di differenza non me la sento di prendere la g3x sinceramente, o almeno vorrei pensarci bene, perché ok che è più compatta e resistenza ad acqua e polvere, però non vorrei prendere una “fregatura”...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide Rs
04-11-2017, 15:07
Errore scusate.

Podz
04-11-2017, 15:38
:edit: