Redazione di Hardware Upg
17-10-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-prepara-l-aggiornamento-ageisa-1007-con-supporto-alle-future-apu_71782.html
E' incentrato sul supporto alle APU Raven Ridge di prossima generazione il previsto aggiornamento alla release 1.0.0.7 dell'AGESA delle schede madri per CPU Ryzen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mister D
17-10-2017, 14:58
@Paolo
C'è un piccolo refuso: AM4 invece di FM4
nickname88
17-10-2017, 14:58
La paura è che gran parte se non tutte le novità siano solamente destinata al banale supporto ad un altra cpu, anzichè apportare miglioramenti prestazionali o migliorare la compatibilità con le RAM dei prodotti già in commercio.
PS: Comunque c'è un errore nel titolo, è AGESA, non AGEISA
nickname88
17-10-2017, 15:34
Le 3200 con profilo 3200 per AMD non hanno nessun problema.
Guarda che ho le FlareX io.
nickname88
17-10-2017, 15:47
In realtà non credo esistano memorie con profilo 3200 per AMD (o meglio jedec), anche le flarex usano profilo XMP.
Il profilo jedec più alto è un 2400 per le flarex e forse si trovano delle memorie che hanno il 2666.
AMD dovrebbe veramente tornare a riproporre i profili AMP.C'è scritto a caratteri cubitale certificato per piattaforma AMD Ryzen con tanto di logo.
https://www.techpowerup.com/img/17-05-24/2ddffe00c2b4.jpg
E alla fine ti devi piegare ad angolo retto.
bagnino89
17-10-2017, 16:01
In realtà non credo esistano memorie con profilo 3200 per AMD (o meglio jedec), anche le flarex usano profilo XMP.
Il profilo jedec più alto è un 2400 per le flarex e forse si trovano delle memorie che hanno il 2666.
AMD dovrebbe veramente tornare a riproporre i profili AMP.
Le mie hanno profilo JEDEC a 2666 MHz. Comunque uno si aspetta che le FlareX vadano a 3200 MHz senza problemi, visto che sono "garantite" per Ryzen.
Le mie sembrano andare senza problemi.
nickname88
17-10-2017, 16:21
Le mie hanno profilo JEDEC a 2666 MHz. Comunque uno si aspetta che le FlareX vadano a 3200 MHz senza problemi, visto che sono "garantite" per Ryzen.
Le mie sembrano andare senza problemi.
Non le ho prese solo per quelle ma informandomi prima su utenti che hanno preso Trident di pari caratteristiche, con le FlareX ho solo cercato un profilo del dissipatore più basso e poi magari una maggiore probabilità.
Ed è stato inutile, alla fine son intervenuto a mano e son stato pure culato.
Francamente spero sistemino prima o poi, perchè ho comprato delle memorie da 2400mhz, che però funzionano stabilmente solo a 2133mhz se sono in dual channel... e sarà pure colpa mia che non mi ero accorto di questo ultimo particolare sul grafico fornito dalla Asus, ma non capisco perchè ci debbano essere questi problemi...
Fra l'altro mi pare di capire che anche la Intel non se la passa benissimo in questo ambito, quindi son proprio le DDR4 ad essere nate storte o cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.