View Full Version : Tim Cook sulla realtà aumentata: 'Non ci siamo ancora, e Apple non arriverà prima'
Redazione di Hardware Upg
17-10-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-sulla-realta-aumentata-non-ci-siamo-ancora-e-apple-non-arrivera-prima_71771.html
L'amministratore delegato di Apple si esprime sulla realtà aumentata: "stiamo muovendo i primi passi e la rivoluzione deve ancora prendere il volo, ma arriverà in ogni aspetto della nostra vita - anche andare a fare la spesa"
Click sul link per visualizzare la notizia.
personalmente la realtà aumentata è una figata per poche cose, un po' come i film in 3D e tra l'altro ci sono molte persone che mi dicono che ci farebbero volentieri a meno.
AR nella vita quotidiana no di certo: se dovessi avere un aggeggio per leggere la lista della spesa sarei proprio messo male! invece a livello professionale come in certe dimostrazioni di ingegneria o il tecnico che deve smontare apparecchiature senza guardare manuali cartacei o PDF a parte, sì ci farei un pensierino già oggi.
Flight666
17-10-2017, 08:32
Si, anche secondo me... Non penso che possa diventare mainstream finché ci si deve mettere un visore in testa. Se fosse invece una tecnologia solo lato schermo (come ologrammi) allora sarebbe gia più probabile.
Buongiorno,
scusate, ma non mi è chiaro di quale tecnologia si stia parlando nell'articolo. Da quanto ne so la realtà virtuale necessita di un visore, mentre per la realtà aumentata può bastare uno smartphone di ultimissima generazione (se si parla di ARKIT o ARCORE). Nel titolo si menziona la realtà virtuale e nel corpo dell'articolo invece si parla di realtà aumentata per poi finire con una incerta mixed reality. Qualcuno potrebbe dirmi di che cosa si sta parlando, dato che il titolo è un po' fuorviante? Grazie.
Buongiorno,
scusate, ma non mi è chiaro di quale tecnologia si stia parlando nell'articolo. Da quanto ne so la realtà virtuale necessita di un visore, mentre per la realtà aumentata può bastare uno smartphone di ultimissima generazione (se si parla di ARKIT o ARCORE). Nel titolo si menziona la realtà virtuale e nel corpo dell'articolo invece si parla di realtà aumentata per poi finire con una incerta mixed reality. Qualcuno potrebbe dirmi di che cosa si sta parlando, dato che il titolo è un po' fuorviante? Grazie.Tim Cook faceva riferimento a visori di realtà aumentata, stile Google Glass / Hololens.
LucaLindholm
17-10-2017, 10:16
E così alla fine Tim Cook ammette di non poter rivaleggiare con MS, che in questo ha investito decisamente di più.
Dopotutto gli Hololens, i visori di terze parti e l'intero ecosistema della Windows Mixed Reality sono nettamente avanti, poiché proprio da oggi (giorno di rilascio generale del Fall Creators Update) partono le vendite dei visori di terze parti che, al modico prezzo di 400$ (o 500$ insieme ai due handset), permettono di offrire un'esperienza sicuramente più appagante e coinvolgente di un semplice smartphone dallo schermo ridotto.
In arrivo in Italia entro poche settimane, prezzi in euro già annunciati da tempo.
;)
Tim Cook faceva riferimento a visori di realtà aumentata, stile Google Glass / Hololens.
Grazie! Quindi il titolo della notizia era decisamente forviante.
invece a livello professionale come in certe dimostrazioni di ingegneria o il tecnico che deve smontare apparecchiature senza guardare manuali cartacei o PDF a parte, sì ci farei un pensierino già oggi.
Pensa anche a un navigatore nel parabrezza dell'auto con la mappa 3D che si integra nel panorama circostante.
Sarebbe decisamente di larga diffusione.
Axios2006
17-10-2017, 10:40
Tanto anche se Apple arriva ultima, appena arrivera' l' iVR tutti crederanno che la VT o i glass o qualcos'altro li abbia inventati Apple... Come la ricarica wireless o la scansione facciale per lo sblocco.
Apple non ha bisogno di fare a gara con MS. MS si azzoppa benissimo da sola: Windows Phone (20 anni di fallimenti), alcuni modelli di Surface, Zune, Edge, W10 in perenne cantiere beta....
E così alla fine Tim Cook ammette di non poter rivaleggiare con MS, che in questo ha investito decisamente di più.
Dopotutto gli Hololens, i visori di terze parti e l'intero ecosistema della Windows Mixed Reality sono nettamente avanti, poiché proprio da oggi (giorno di rilascio generale del Fall Creators Update) partono le vendite dei visori di terze parti che, al modico prezzo di 400$ (o 500$ insieme ai due handset), permettono di offrire un'esperienza sicuramente più appagante e coinvolgente di un semplice smartphone dallo schermo ridotto.
In arrivo in Italia entro poche settimane, prezzi in euro già annunciati da tempo.
;)è uno scherzo?
Nel campo consumer Microsoft, se paragonata ad Apple, è praticamente inesistente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.