View Full Version : Nuovo modem o access point?
Buonasera, ho un problema con il Wi-Fi.
Ho la fibra di Telecom e utilizzo il loro modem, quello di questa foto
https://s1.postimg.org/276nkzkugr/IMG_6484.jpg (https://postimg.org/image/276nkzkugr/)
Purtroppo già dalla stanza a fianco a quella dove si trova il modem ho pochissimo segnale.
Ho le pareti di casa molto spesse, magari può dipendere da quello.
Vorrei innanzitutto sapere se è un problema di questo modello di modem o se posso avere io qualche altro problema.
Se il problema fosse questo modem della Telecom, come mi consigliereste di risolvere?
Comprare un access point solo per avere un nuovo e migliore segnale Wi-Fi oppure conviene comprare direttamente un modem nuovo?
Vi sarei grato se mi consigliaste anche un modello.
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Guido. Diciamo che i modem Tim non sono dei portenti dal lato WiFi, fanno il loro lavoro senza eccellere.
Per rispondere alla tua domanda a mio avviso sarebbe utile avere la certezza che in casa tua non ci siano disturbi al WiFi, perchè questo è determinante per capire quale sia la scelta corretta.
Cerco di spiegarmi meglio: se tu il problema di ricezione l'avessi a 3-4 stanze di distanza dal modem, allora installare un modem (o un router) con una maggiore potenza di segnale potrebbe risolvere il problema.
Ma se già dalla stanza accanto hai pochissimo segnale, temo che un modem diverso o un router diverso magari attenuerebbero il problema, ma non lo risolverebbero. Tipo prenderesti decentemente nella stanza accanto ma non prenderesti comunque in quella dopo.
Se la situazione è questa io propenderei per access point / range extenders.
Ciao Guido. Diciamo che i modem Tim non sono dei portenti dal lato WiFi, fanno il loro lavoro senza eccellere.
Per rispondere alla tua domanda a mio avviso sarebbe utile avere la certezza che in casa tua non ci siano disturbi al WiFi, perchè questo è determinante per capire quale sia la scelta corretta.
Cerco di spiegarmi meglio: se tu il problema di ricezione l'avessi a 3-4 stanze di distanza dal modem, allora installare un modem (o un router) con una maggiore potenza di segnale potrebbe risolvere il problema.
Ma se già dalla stanza accanto hai pochissimo segnale, temo che un modem diverso o un router diverso magari attenuerebbero il problema, ma non lo risolverebbero. Tipo prenderesti decentemente nella stanza accanto ma non prenderesti comunque in quella dopo.
Se la situazione è questa io propenderei per access point / range extenders.
Si la situazione è questa, cioè che già dalla stanza a fianco ok segnale è debole. A me serve proprio che riparta meglio dalla stessa posizione del modem. Non penso di avere disturbi, ho fatto anche delle prove spegnendo parecchi dispositivi ma il problema persiste...secondo me avendo le pareti spesse 1 metro mi serve qualcosa di più potente.
Ora cosa mi conviene considerando che devo metterlo nella stessa posizione del modem? Nuovo modem o access point a fianco al modem Telecom?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Casualmente mi è capitato di vedere che c'è questo router in offerta su amazon: https://www.amazon.it/TP-link-Archer-C1200-Wireless-Gestione/dp/B01LLAK1SI?SubscriptionId=AKIAIMHWLJJE3VWUDV6Q&tag=hwunews-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01LLAK1SI
Può essere una soluzione?
Che budget hai e quanta velocità ti serve per il WiFi?
luca1000luca
18-10-2017, 14:42
salve
io ho acquistato un ripetitore di segnale wi-fi ma non riesco ad entrare nell'indirizzo ip che mi hanno fornito. qualcuno puo' aiutarmi?
Che budget hai e quanta velocità ti serve per il WiFi?
Non vorrei spenderci troppo, vorrei risolvere il problema senza svenarmi. Via Wi-Fi mi connetto con qualche iPhone in casa e con un portatile, il resto è tutto via cavo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho comprato e ricevuto un router TP-link Archer C1200
Ho però qualche dubbio. Dal modem devo uscire con il cavo ethernet da una porta ethernet o dalla porta wan? Sul router, il cavo che viene dal modem, deve andare su wan o su ethernet? A naso ho messo su ethernet dal modem e poi su wan nel router.
Avendo fatto così ho impostato il router a ip fisso su 192.168.1.100. Poi però il router ha come gateway 192.168.0.1 e quindi mi obbliga a modificare tutti gli ip di casa che prima erano impostati su 192.168.1.X. Non credo di poter impostare il gateway del router su 192.168.1.1 giusto? Perché c'è già il modem con quello... C'è un modo per avere anche il router con 192.168.1.1? Oppure voi come consigliate di impostare il tutto?
Ad ogni modo ho già avuto possibilità di provare il wifi e non ho notato NESSUN miglioramento. Nonostante le 3 antenne nella stanza a fianco ho sempre massimo 2 tacche il portatile naviga a fatica. Come diavolo è possibile?
antotacito
21-10-2017, 07:28
Questo come configurarlo se lo vuoi nella stessa rete secondo Tp Link
http://www.tp-link.com/us/faq-1199.html
Per quanto riguarda la portata del Wifi dei vari dispositivi non aspettarti grandissime differenze , la potenza massima e' regolata da normative.
Certo le differenze ci sono tra un modello o un altro ma se hai grossi problemi di copertura non aspettarti miracoli se lo metti nella stessa posizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.