View Full Version : Ecco il Fluent Design di Windows 10 Fall Creators Update mostrato in video
Redazione di Hardware Upg
16-10-2017, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ecco-il-fluent-design-di-windows-10-fall-creators-update-mostrato-in-video_71763.html
A poche ore dal rilascio di Windows 10 Fall Creators Update Microsoft ha pubblicato un video per mostrare il Fluent Design in funzione. Basterà per convincerci all'update?
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
16-10-2017, 15:56
Io starei ancora aspettando la dark mode di explorer e del control panel. :rolleyes:
Al_Giordino
16-10-2017, 16:18
Welcome back windows vista
E ancora una volta Microsoft si aggiudica il primo posto nella classifica delle aziende più ottuse al mondo!
*Pegasus-DVD*
16-10-2017, 16:51
bello
BlackQuasar
16-10-2017, 17:12
Bello veramente, finalmente l'interfaccia di Windows sta tornando su livelli decenti.
MaxFabio93
16-10-2017, 17:32
Molto carina, devo dire che Windows 10 si sta sempre più migliorando, e poi comunque le funzionalità aggiuntive sono sempre ben accette, e per di più gratis.
Welcome back windows vista
Eh? Ma dove? :asd:
E ancora una volta Microsoft si aggiudica il primo posto nella classifica delle aziende più ottuse al mondo!
Ottusa? Perchè rilascia una personalizzazione in più, mai contenti, comprati un mac li si che si può personalizzare tutto alla grande :asd:
gd350turbo
16-10-2017, 17:51
Appena mi viene l'occasione, lo provo, pare interessante !
Marko#88
16-10-2017, 18:17
Interessante lo è, io sul portatile ho le insider (next version) e qualcosa c'è, non è male.
Imho però molti sono dettagli poco visibili nell'utilizzo quotidiano, sarebbe il caso di rifare il trucco ad explorer e a molti elementi del pannello di controllo che sono ancora fermi a 10 anni fa, per non dire di più.
Sono zone che non si visitano spesso, probabilmente il motivo per cui rimangono in secondo piano è quello... Explorer invece sa di vecchiotto se paragonato a questi video. Non che non vada bene però se volessero dare un impatto tangibile sarebbe il caso di svecchiarlo.
tallines
16-10-2017, 19:22
Già installato Fall Creators Update, è un missile :)
Quindi Groove Musica è diventato un player, meglio .
Nel frattempo continuo a usare WMP, che è rimasto .
Per il Fluent Design bisognerebbe avere uno schermo touch screen....per usare la penna come fa vedere nel video......che al momento non c'è :)
E poi ci sono ancora wmp e le icone di w7 nel pannello di controllo...
tallines
16-10-2017, 20:32
Groove é sempre stato un player, che ti suona anche gli mp3 che hai su onedrive...
Ok .
Ho visto invece che non riproduce gli mp4, vabbè........
Non sono riuscito a mettere la voce Groove Musica in Apri con.......
L'unica cosa che sparirà é groove pass, un servizio tipo spotify
Wmp non è male, scommettiamo che se lo levano usciranno tutte le vittime di wmp?
Sicuramente :)
Più che le icone, il problema é quando si avrà un solo pannello?
Io credevo già con il Fall Creators Update, forse con la prossima Versione di W10.....?
tante menate però ci sono sempre 2 pannelli di controllo e uno ha ancora le icone di 7... Capisco che non sia fondamentale però il tizio che doveva sistemarlo si è dato malato? E' abbastanza ridicolo ormai :)
rockroll
17-10-2017, 01:20
Wmp non è male, scommettiamo che se lo levano usciranno tutte le vittime di wmp?
Io scommetto sul contrario, è la volta che qualcuno si accorge che la rete pullula di ottimi player e non solo, che non hanno i limiti di WMP & derivati e sopratutto sono gratis/free/open/multipiattaforma...
maxnaldo
17-10-2017, 08:53
tante menate però ci sono sempre 2 pannelli di controllo e uno ha ancora le icone di 7... Capisco che non sia fondamentale però il tizio che doveva sistemarlo si è dato malato? E' abbastanza ridicolo ormai :)
probabilmente hanno scelto di non unificare ancora il pannello.
a me la nuova UI piace molto ma trovo il pannello di controllo troppo vicino al mondo mobile, si fa fatica a trovare le impostazioni avanzate, o meglio, faccio fatica io che sono troppo abituato al vecchio.
il vecchio pannello di controllo mi sembra più funzionale per un PC, poi sarà solo per mia abitudine ma è così, faccio fatica a cambiare impostazioni da quello nuovo.
s0nnyd3marco
17-10-2017, 10:18
Penso che finalmente microsoft ha smaltito la sbornia da convergenza in senso assoluto e si concentrera' di piu' sulla user experience, tenendo conto della diversita' dei device mobile rispetto ad una workstation desktop, con mouse e tastiera.
Questo non vuol dire che non cerchino la convergenza, ma forse ad un livello meno estremo.
Strano che dopo 20 (e dico VENTI) ore nessuno sia ancora venuto qui a chiamarlo flautolent (sic!) design credendo di essere simpatico... :rolleyes:
Il Fall Creators Update è decisamente deludente.
Da un sistema operativo per pc ci si aspetta qualcosa di più utile e produttivo rispetto a queste minkiate per fanboy di 12 anni.
Gyammy85
17-10-2017, 11:02
E poi ci sono ancora wmp e le icone di w7 nel pannello di controllo...
Pensa lo avessero tolto, ms ci obbliga a imparare cose nuove dopo solo 10 anni che ci eravamo abituati a questa :O
Per esempio?
Mario run e snapchat
gd350turbo
17-10-2017, 11:07
Difficile accontentare tutti !
nickname88
17-10-2017, 11:18
Difficile accontentare tutti !
Impossibile semmai.
Pensa che se MS decidesse di introdurre una finestra in cui poter scegliere cosa installare, ci sarebbe chi si lamenta della perdita di tempo :rolleyes:
gd350turbo
17-10-2017, 11:20
Impossibile semmai.
Pensa che se MS decidesse di introdurre una finestra in cui poter scegliere cosa installare, ci sarebbe chi si lamenta della perdita di tempo :rolleyes:
:mano:
c'è chi vuole l'interfaccia minimale, chi la vuole accessoriata, che vuole che faccia tutto da solo chi vuole che richieda tutto, ecc.ecc...
Qualsiasi cosa faccia MS, ci sarà sempre una fetta di popolazione che si lamenterà.
Lampetto
17-10-2017, 11:39
Il Fall Creators Update è decisamente deludente.
Da un sistema operativo per pc ci si aspetta qualcosa di più utile e produttivo rispetto a queste minkiate per fanboy di 12 anni.
Il sistema operativo è una base su cui girano applicazioni, meglio se queste siano di aspetto gradevole.
MA che strano, una volta si diceva che faceva schifo, troppo essenziale, misero, adesso invece minkiate..
E' un mondo difficile ...
:asd:
Pensa che se MS decidesse di introdurre una finestra in cui poter scegliere cosa installare, ci sarebbe chi si lamenta della perdita di tempo :rolleyes:
Diciamo che se ci fosse la possibilità di una scelta fra "installazione tipica", con i pacchetti base precaricati, e "installazione personalizzata", dove decido io che cosa installare (esattamente come avviene in gran parte delle applicazioni), non mi farebbe nemmeno schifo.
Poi chiaro che risolvo disinstallando manualmente, ma sarebbe più razionale e farebbe risparmiare tempo.
Al_Giordino
17-10-2017, 13:32
Eh? Ma dove? :asd:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a3/Windows_Vista.png
In effetti non è così simile... è un po' più opaco di vista.
Odio l'interfaccia scivolosa, I millemila popup e pure le trasparenze...
amo invece l'interfaccia nera ed essenziale del WIN10 che ho e di Visual Studio
"a volte per andare avanti bisogna tornare indietro"
IMHO
Diciamo che se ci fosse la possibilità di una scelta fra "installazione tipica", con i pacchetti base precaricati, e "installazione personalizzata", dove decido io che cosa installare (esattamente come avviene in gran parte delle applicazioni), non mi farebbe nemmeno schifo.
Poi chiaro che risolvo disinstallando manualmente, ma sarebbe più razionale e farebbe risparmiare tempo.
Parole sante
:mano:
c'è chi vuole l'interfaccia minimale, chi la vuole accessoriata, che vuole che faccia tutto da solo chi vuole che richieda tutto, ecc.ecc...
Qualsiasi cosa faccia MS, ci sarà sempre una fetta di popolazione che si lamenterà.
basta inserire una semplice modalita' (magari in fase installazione o dopo)
1 - essential (o base)
2 - advanced (o pro)
o come le volete chiamare...
e' dal vecchio WinAmp che esiste questa idea....
Domanda...
Vorrei aggiornare il pc di mia figlia, ho appena controllato e ho visto che è presente l’app Gestore aggiornamenti Windows, basta lanciare quella per cercare FCU o devo aspettare comunque Windows Update?
Domanda...
Vorrei aggiornare il pc di mia figlia, ho appena controllato e ho visto che è presente l’app Gestore aggiornamenti Windows, basta lanciare quella per cercare FCU o devo aspettare comunque Windows Update?
FCU?
basta inserire una semplice modalita' (magari in fase installazione o dopo)
1 - essential (o base)
2 - advanced (o pro)
o come le volete chiamare...
e' dal vecchio WinAmp che esiste questa idea....Quoto. Una modalità "core" (con solo il minimo per funzionare, senza neanche accessori tipo calcolatrice, blocco note e chi più ne ha più ne metta) a cui poi puoi aggiungere i moduli che vuoi. Voglio la calcolatrice ma non il blocco note (perché tanto uso Notepad++)? Benissimo.
Non voglio lo strumento di cattura perché tanto poi mi installo Greenshot? Non lo installo.
Non voglio app Xbox, non voglio l'app della posta perché tanto ho Office 365 e uso Outlook 2016, non voglio giochini vari ed eventuali? NON. LI. INSTALLO. PUNTO.
Sarebbe un sogno... :eek:
FCU?
Non si chiama cosi? Fall Creator Update
Non si chiama cosi? Fall Creator UpdateYes. Anche se io, boh, l'avrei chiamato 'Autumn Creators Update'.
Sai com'è, i troll dalla battuta facile che casualmente scriveranno FAIL al posto di FALL sono già pronti sulla griglia di partenza, anzi alcuni sono addirittura già all'opera...
Non è proprio disastrosa la situazione perché si può avere un Windows essential con la LTS.Eh peccato che la LTSB è solo Enterprise se non ricordo male... Io avrei voluto una bella Pro LTSB, addirittura una Home (ma sarebbe stato chiedere troppo suppongo).
nickname88
17-10-2017, 15:36
Eh peccato che la LTSB è solo Enterprise se non ricordo male... Io avrei voluto una bella Pro LTSB, addirittura una Home (ma sarebbe stato chiedere troppo suppongo).Ma a che pro poi ?
Il tempo che ci metti a deselezionare i componenti è simile a quello che ci vuole a disinstallarli.
Hiei3600
18-10-2017, 00:11
1995: Windows 95 ti permette di creare sfondi personalizzati per ogni singola cartella,possibilità di mettere immagini JPG come sfondo cartella
2017: Windows 10 ti rifila uno sfondo bianco per ogni cartella e si vuole spacciare per sistema per creativi con molta personalizzazione da parte dell'utente.
Sono 20 anni che aspetto che torni questa feature che evidentemente è troppo innovativa per il 2017.
Kehlstein
18-10-2017, 07:20
1995: Windows 95 ti permette di creare sfondi personalizzati per ogni singola cartella,possibilità di mettere immagini JPG come sfondo cartella
2017: Windows 10 ti rifila uno sfondo bianco per ogni cartella e si vuole spacciare per sistema per creativi con molta personalizzazione da parte dell'utente.
Sono 20 anni che aspetto che torni questa feature che evidentemente è troppo innovativa per il 2017.
Bha...veramente non sono quelle le personalizzazioni che molti si aspettano...piuttosto il poter scegliere, ancora prima di installare tutto il sistema, cosa avere finita l'installazione e cosa no. Ad oggi, IMHO, la confusione del doppio pannello di controllo continua ad essere un qualcosa di grottesco in un O.S. Modifichi l'account e salti da un pannello di controllo ad un altro...queste, e molte altre sono le cose che andrebbero corrette.
Gyammy85
18-10-2017, 10:11
1995: Windows 95 ti permette di creare sfondi personalizzati per ogni singola cartella,possibilità di mettere immagini JPG come sfondo cartella
2017: Windows 10 ti rifila uno sfondo bianco per ogni cartella e si vuole spacciare per sistema per creativi con molta personalizzazione da parte dell'utente.
Sono 20 anni che aspetto che torni questa feature che evidentemente è troppo innovativa per il 2017.
Ora che ci penso mi sembra di ricordare qualcosa del genere...boh, forse non era apprezzata, stiamo parlando di microsoft, la gente ci pensa due volte...e se poi si impalla tutto??
Determinate cose sono appannaggio di apple...it's soooooooo maggicc...
biometallo
18-10-2017, 11:43
Eh peccato che la LTSB è solo Enterprise se non ricordo male... Io avrei voluto una bella Pro LTSB, addirittura una Home (ma sarebbe stato chiedere troppo suppongo).
Più che altro credo vada proprio contro i piani di Microsoft per cui la LTSB esiste esclusivamente per i critical mission device:
Quindi non stiamo nemmeno parlando di un prodotto per le aziende ma solo per limitati settori.
Long-term Servicing channel is not intended for deployment on most or all the PCs in an organization; it should be used only for special-purpose devices. As a general guideline, a PC with Microsoft Office installed is a general-purpose device, typically used by an information worker, and therefore it is better suited for the Semi-Annual servicing channel."
Sulla questione dello sfondo personalizzabile per ogni finestra, beh sì ricordo anch'io una funzione simile, anche se non l'ho mai voluta usare, ma non sono sicuro fosse già presente in windows 95, o almeno non in quello "liscio", credo sia stata aggiunta successivamente per poi essere abortita un po' come altre cose, vedi active desktop di windows 98 i gadget sul desktop di Vista ecc...
Invece nessuno ha mai fatto caso che passando a windows 10 non c'è più il suono di avvio? Per me era una cosa talmente fondamentale che... ci avrò fatto caso almeno un anno dopo averlo installato. :p
nickname88
18-10-2017, 12:11
Ora che ci penso mi sembra di ricordare qualcosa del genere...boh, forse non era apprezzata, stiamo parlando di microsoft, la gente ci pensa due volte...e se poi si impalla tutto??
Determinate cose sono appannaggio di apple...it's soooooooo maggicc...
Almeno realizzare una modalità dark completa ( che oscuri pure il file explorer, notifiche e il pannello di controllo ) potrebbero anche farla.
Lampetto
18-10-2017, 12:17
E ancora una volta Microsoft si aggiudica il primo posto nella classifica delle aziende più ottuse al mondo!
Esattamente quale sarebbe l’accostamento tra fluent design e ottusità.
Se ti riferisci ad aero di Vista e Windows 7 non è esattamente la stessa cosa, inoltre, a sentire molti, le trasparenze nate con Vista sono ancora richieste
Lampetto
18-10-2017, 12:27
la cosa piu' divertente e' che quando sono usciti windows 8, 8.1 e 10, tutti vittime di aero, effetti, transparenze ecc... :D
..è un mondo difficile :asd:
Marko#88
18-10-2017, 13:12
usavo il tema classico su win7 e ho apprezzato fin da subito
la svolta minimalista...spero che questo fluent si possa disattivare...
Quasi non ti accorgerai della sua presenza. Anche perchè il menu start e il centro notifiche erano già traslucidi, è solo cambiato l'effetto (in meglio). Tutto il resto rimane invariato o meglio, non si nota granchè.
Detto da uno che sui pc con 7 usa il tema classico ed è ben contento del minimalismo di 8/10. :)
biometallo
18-10-2017, 13:27
usavo il tema classico su win7 e ho apprezzato fin da subito
la svolta minimalista...spero che questo fluent si possa disattivare...
Suppongo che, come accade da sempre i vari effetti grafici resteranno configurabili a piacere, ed eventualmente disattivatili anche per venire incontro a macchine con potenza di calcolo limitata, o comunque con GPU poco performanti.
Poi ammetto di essermi tenuto poco aggiornato negli ultimi mesi, ma di fatto queste novità viste nel filmato sono già state introdotte o verranno aggiunte progressivamente in futuro?
Perché io sinceramene su FCU (che non solo uso su questo pc da giori, ma di cui su un'altra macchina ho provato varie versioni insider) non ho mai notato molti cambiamenti.
PS Per come la vedo io il sistema operativo è uno strumento e come tale la sua interfaccia deve prima di tutto assicurare la funzionalità e solo in secondo piano l'estetica, e per ora il lavoro fatto con 10 è sempre stato di mio gradimento.
tirannosauro77
18-10-2017, 15:08
su temi del genere non se ne uscirà mai...chi la vuole cruda chi la vuole cotta...è soggettivo, mettere tutti d'accordo è impossibile, la cosa importante è che il SO funzioni in maniera eccellente, discutere sui colori delle finestre lo trovo alquanto inutile IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.