View Full Version : Huawei presenta il nuovo Mate 10 Pro: il phablet creato per l’Intelligenza Artificiale
Redazione di Hardware Upg
16-10-2017, 15:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5019/huawei-presenta-il-nuovo-mate-10-pro-il-phablet-creato-per-l-intelligenza-artificiale_index.html
E’ il grande giorno di Huawei che presenta finalmente la nuova serie Mate 10. Smartphone ancora più intelligenti grazie al nuovo Kirin 970 che si rifà alle reti neurali. Doppia fotocamera al posteriore e display edge-to-edge. Ecco tutti i dettagli del nuovo top di gamma.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Si ma dopo tutta sta "lisciata" nell'articolo sull'intelligenza artificiale, nemmeno un esempio pratico di "a che minchia serve"? In pratica sembra abbiate riportato il comunicato stampa di Huawei :D :D :D :D :D :D
sotto e di lato sembra un S8...
Portocala
16-10-2017, 17:39
Un 6" con quella risoluzione. Mi aspettavo leggermente di più.
Marko#88
16-10-2017, 19:40
Un 6" con quella risoluzione. Mi aspettavo leggermente di più.
Sono oltre 400 ppi, secondo me bastano e avanzano.
il processore realizzato in casa, capace di rifarsi a calcoli neurali
Lo sapete vero che questa frase non significa assolutamente niente?
ma cos'è una press release? Questa sbandierata _IA a cosa servirebbe? E' l'ennesimo assistente digitale imposto? Copiano la scelta intelligentissima di samsung con bixby?
forse troverà la soluzione ai propri problemi personali e te la scriverà sul display ad un tratto
In effetti, il titolo parla di una mirabolante IA, ripresa poi nell'articolo, senza però la minima spiegazione a riguardo.
Surrucagnolo
17-10-2017, 07:55
Rovinato da un grandissimo difetto: la parte sotto lo spazio sotto lo schermo inutilizzato in cui potevano metterci tasti direzionali e l'impronta che invece è sul retro. Come note 8 e V30 scafalissimo 2017. A quel prezzo si deve fare di meglio, nessun compromesso.
peccato che in italia non arrivi il Mate 10 "liscio", a parere di molti il migliore dei tre: sensore impronte frontale, schermo 16:9 più ampio e con risoluzione maggiore anche se lcd, jack audio, oltre ad un prezzo più basso. Per ora pare che in europa arrivi solo in Spagna.
EDIT: dimenticavo la SD per espandere la memoria.
Qui un confronto completo: https://www.gsmarena.com/making_sense_of_the_huawei_mate_10_lineup-news-27770.php
sugli schermi: https://www.gsmarena.com/huawei_mate_10_vs_mate_10_pro_screen_battle-news-27752.php
Portocala
17-10-2017, 09:43
peccato che in italia non arrivi il Mate 10 "liscio", a parere di molti il migliore dei tre: sensore impronte frontale, schermo 16:9 più ampio e con risoluzione maggiore anche se lcd, jack audio, oltre ad un prezzo più basso. Per ora pare che in europa arrivi solo in Spagna.
Qui un confronto sensato: https://www.gsmarena.com/huawei_mate_10_vs_mate_10_pro_screen_battle-news-27752.php
Concordo. Erano stati presentati entrambi, peccato arrivi solo il Pro in Italia.
Si ma dopo tutta sta "lisciata" nell'articolo sull'intelligenza artificiale, nemmeno un esempio pratico di "a che minchia serve"? In pratica sembra abbiate riportato il comunicato stampa di Huawei :D :D :D :D :D :D
Lascia perdere l'articolo prezzolato.
Te lo dico a che serve l'AI nei kirin: a f++++re ancora meglio benchmark e utenti
Benchmark con punteggi stratosferici e poi ti trovi app che consumano batteria come idrovore, lente, e buggate.
Sui kirin funzionano decentemente solo la UI e il sistema di base, che sono ottimizzati da qualche anno. Il resto va a ramengo.
(Comprese le batterie che esplodono dopo 6 mesi o materiali che a definirli scadenti gli si fa un complimento)
E in Italia la gente si ammazza per comprarli.
Questa è Huawei. Furbi Cinesi,1 - "Furbissimi italiani",0
TheDarkAngel
17-10-2017, 13:39
Lascia perdere l'articolo prezzolato.
Te lo dico a che serve l'AI nei kirin: a f++++re ancora meglio benchmark e utenti
Benchmark con punteggi stratosferici e poi ti trovi app che consumano batteria come idrovore, lente, e buggate.
Sui kirin funzionano decentemente solo la UI e il sistema di base, che sono ottimizzati da qualche anno. Il resto va a ramengo.
(Comprese le batterie che esplodono dopo 6 mesi o materiali che a definirli scadenti gli si fa un complimento)
E in Italia la gente si ammazza per comprarli.
Questa è Huawei. Furbi Cinesi,1 - "Furbissimi italiani",0
Credo tu abbia confuso samsung con huawei :asd:
NickNaylor
18-10-2017, 21:25
Si ma dopo tutta sta "lisciata" nell'articolo sull'intelligenza artificiale, nemmeno un esempio pratico di "a che minchia serve"? In pratica sembra abbiate riportato il comunicato stampa di Huawei :D :D :D :D :D :D
serve a selezionare quali dati sensibili inoltrare all' "nsa" cinese, si sono rotti le balle di fare bk completi :D
serve a selezionare quali dati sensibili inoltrare all' "nsa" cinese, si sono rotti le balle di fare bk completi :D
ahahahaha verissimo! :D
RaimondoSella
13-11-2017, 16:19
Si ma dopo tutta sta "lisciata" nell'articolo sull'intelligenza artificiale, nemmeno un esempio pratico di "a che minchia serve"? In pratica sembra abbiate riportato il comunicato stampa di Huawei :D :D :D :D :D :D
Kirin 970 è un processore proattivo, piuttosto diverso da quello dell’iPhone X o del Note 8 (infatti Huawei utilizza l’acronimo NPU, Neural Processor Unit, e non più CPU). E’ in grado di lavorare offline e questo permette all’utente di avere una sorta di assistente personale sempre in tasca.
Una caratteristica del Mate 10 Pro è quella di poter tradurre in tempo reale e offline (attraverso un sistema integrato e senza la presenza di una connessione internet Wi-Fi o LTE) conversazioni dal vivo e fotografie contenenti informazioni testuali nella lingua desiderata. Per intenderci, non hai più bisogno di un’app esterna che faccia da vocabolario per la traduzione delle informazioni nella metropolitana di Tokyo o dei cartelli stradali in Russia, l’I.A. lo farà per te. Ti basterà inquadrare il testo nella lingua che intendi tradurre ed automaticamente potrai leggerlo nella tua. Facilissimo.
Dal punto di vista della fotocamera, Mate10 Pro riconosce i soggetti che compaiono sullo schermo del dispositivo andando a scegliere automaticamente l’impostazione di luce migliore a seconda di ciò che viene inquadrato. L’Intelligenza Artificiale impara attraverso l’utilizzo soggettivo del dispositivo, semplificando e velocizzando il processo di riconoscimento delle scene simili a quelle già inquadrate in passato. Attualmente pare che ci sia già la possibilità, da parte del dispositivo, di riconoscere 13 scene diverse in tempo reale: scene che, in futuro, potranno aumentare con un aggiornamento di sistema. L’I.A. agisce anche in questo campo, scegliendo la modalità di messa a fuoco migliore in modo da regalare all’utente un’immagine il più stabile possibile, anche durante scatti o riprese in movimento, come quelle sportive.
Mate 10 Pro dispone di una tecnologia di gestione dell’energia che imposta automaticamente il risparmio energetico e garantisce una maggiore longevità della batteria a seconda dell’utilizzo giornaliero del dispositivo da parte dell’utente.
Tutte queste informazioni, private e non, vengono archiviate dall’AI del telefono stesso che le modifica successivamente in base alle abitudini di utilizzo da parte del singolo utente: archiviando i dati all’interno del dispositivo e non su un servizio Cloud o comunque online Huawei assicura la protezione della privacy.
Kirin 970 è un processore proattivo, piuttosto diverso da quello dell’iPhone X o del Note 8 (infatti Huawei utilizza l’acronimo NPU, Neural Processor Unit, e non più CPU). E’ in grado di lavorare offline e questo permette all’utente di avere una sorta di assistente personale sempre in tasca.
Una caratteristica del Mate 10 Pro è quella di poter tradurre in tempo reale e offline (attraverso un sistema integrato e senza la presenza di una connessione internet Wi-Fi o LTE) conversazioni dal vivo e fotografie contenenti informazioni testuali nella lingua desiderata. Per intenderci, non hai più bisogno di un’app esterna che faccia da vocabolario per la traduzione delle informazioni nella metropolitana di Tokyo o dei cartelli stradali in Russia, l’I.A. lo farà per te. Ti basterà inquadrare il testo nella lingua che intendi tradurre ed automaticamente potrai leggerlo nella tua. Facilissimo.
Dal punto di vista della fotocamera, Mate10 Pro riconosce i soggetti che compaiono sullo schermo del dispositivo andando a scegliere automaticamente l’impostazione di luce migliore a seconda di ciò che viene inquadrato. L’Intelligenza Artificiale impara attraverso l’utilizzo soggettivo del dispositivo, semplificando e velocizzando il processo di riconoscimento delle scene simili a quelle già inquadrate in passato. Attualmente pare che ci sia già la possibilità, da parte del dispositivo, di riconoscere 13 scene diverse in tempo reale: scene che, in futuro, potranno aumentare con un aggiornamento di sistema. L’I.A. agisce anche in questo campo, scegliendo la modalità di messa a fuoco migliore in modo da regalare all’utente un’immagine il più stabile possibile, anche durante scatti o riprese in movimento, come quelle sportive.
Mate 10 Pro dispone di una tecnologia di gestione dell’energia che imposta automaticamente il risparmio energetico e garantisce una maggiore longevità della batteria a seconda dell’utilizzo giornaliero del dispositivo da parte dell’utente.
Tutte queste informazioni, private e non, vengono archiviate dall’AI del telefono stesso che le modifica successivamente in base alle abitudini di utilizzo da parte del singolo utente: archiviando i dati all’interno del dispositivo e non su un servizio Cloud o comunque online Huawei assicura la protezione della privacy.
Perdonami, ma tutto quello che mi hai elencato, e che gia' conoscevo da un anteprima di Andrea Galeazzi, non e' IA e' semplice programmazione, fare una cosa in un determinato contesto non richiede scomodare un IA. iPhone X fa il giochino delle scene nelle foto con una normalissima CPU e la traduzione simultanea offline la fa un normalissimo Google translate dopo aver scaricato le lingue, cosa che sicuramente sara' anche sul mate 10 pro. Io penso 2 cose: o si sono complicati la vita con questa NPU cercando di fare cose che qualunque smartphone con intenet puo' fare (forse ormai solo nella steppa manca internet), oppure piu' probabile serve solo a giustificare un prezzo astronomico per un huawei.
E poi scusami nel mondo del cloud, degli OS sempre in aggiornamento, dei film in streaming, dei giochi in streaming, degli smartphone che fanno tutto grazie alla rete che senso ha fare uno smartphone cosi? mi sembra anzi quasi anacronistico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.