PDA

View Full Version : Canon G1 X Mark III: ora la compatta ha sensore APS-C Dual Pixel AF da 24 megapixel


Redazione di Hardware Upg
16-10-2017, 09:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-g1-x-mark-iii-ora-la-compatta-ha-sensore-aps-c-dual-pixel-af-da-24-megapixel_71751.html

Canon cambia passo anche per la sua compatta Po werShot G1 X Mark III, che ora punta su un sensore APS-C da 24 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF per la messa a fuoco a rilevazione di fase: integra un'ottica non intercambiabile zoom da 24-72mm equivalenti, con apertura di diaframma F2.8-5.6

Click sul link per visualizzare la notizia.

aald213
16-10-2017, 11:34
[errore]

Opteranium
16-10-2017, 11:56
Mah, il paragone con le reflex o le mirrorless qui è davvero immediato. 1300 euro buttati secondo me.

Marok
16-10-2017, 11:59
Ogni anno sempre peggio! Mettiamo un sensore più grande e castriamo tutto lato usabilità con l'ottica buia e focali ridicole.
Una cosa del genere a 300€ erano già troppi, a quel prezzo non è nemmeno rapina, ma pura follia.

pingalep
16-10-2017, 12:39
Ogni anno sempre peggio! Mettiamo un sensore più grande e castriamo tutto lato usabilità con l'ottica buia e focali ridicole.
Una cosa del genere a 300€ erano già troppi, a quel prezzo non è nemmeno rapina, ma pura follia.
sì 300.
ma non diciamo fesserie.
perchè focali ridicole? è un equivalente 24-75. è un po' buia lato tele, ma l'importante è che metta bene a fuoco.

detto questo con la sony rx100 ed rx10 in campo, nelle loro varie declinazioni, come pure la fuji x100 ultimo modello, secondo me canon deve tirar fuori un coniglio più bello dal cilindro.

ma parliamo di canon 6d mk2...:muro: :stordita:

frankie
16-10-2017, 12:40
Non sono d'accordo, non sempre è possibile avere in tasca una 5D con il 24-105. Se vuoi una buona qualità in un corpo compatto questa è la soluzione.

Certo costa come il corpo di una 6D...

Itacla
16-10-2017, 13:01
In realtà è una gran macchina.
Vorrei valutarne bene la maneggevolezza e un po' sono dispiaciuto per l'ottica poco luminosa, ma un sensore del genere su una compatta è una gran cosa (e in parte sopperisce all'ottica poco luminosa).

Il prezzo è altino ma non esagerato, se si conta che la RX100 mark V sta sui 1000€.

Per me e per il mio utilizzo, queste compatte PRO hanno molto più senso di reflex e mirrorless. Non tutti hanno la possibilità/voglia/capacità economica di portarsi dietro una reflex con 3-4 obiettivi.
Se uno usa una reflex sempre con lo stesso obiettivo, beh queste compatte premium sono decisamente migliori.

edit: noto solo ora la mancanza del 4k però.

Opteranium
16-10-2017, 13:05
Non sono d'accordo, non sempre è possibile avere in tasca una 5D con il 24-105. Se vuoi una buona qualità in un corpo compatto questa è la soluzione.
si ma nemmeno questa ti sta in tasca. Le uniche compatte pro realmente tascabili sono le Sony RX e le canon G7x G9x

Fantaman
16-10-2017, 13:39
Non dimentichiamoci della ormai vecchia Panasonic LX100, meglio un sensore leggermente più piccolo ma avere alla stessa escursione focale più luminosità.

Podz
17-10-2017, 00:43
Sono rimasto piuttosto deluso. Diciamo che la differenza di prezzo rispetto alle compatte da 1" non sarà (credo) giustificata da una proporzionale differenza nella qualità delle foto prodotte, anche se sensore APS-C, dual pixel AF, display touch, e filtro ND sono sicuramente punti a favore che gradisco.

Avesse avuto un'ottica meno buia, anche a scapito delle dimensioni (tanto non è comunque tascabile), l'avrei presa al volo, invece mi toccherà attendere la (probabile) LX200.

GiovanniGTS
24-10-2017, 21:07
Non dimentichiamoci della ormai vecchia Panasonic LX100, meglio un sensore leggermente più piccolo ma avere alla stessa escursione focale più luminosità.

Mi sa che ti sbagli. Posseggo la LX100 da quasi un anno e ho anche una A6000.
Ora, la A6000 con il 16-50 (che non uso quasi mai) ha più o meno le stesse focali ma l'obiettivo è più buio. Alla fine la qualità pende sempre dalla parte dell'APS-C. La LX100 l'ho tenuta solo perché fa dei video fantastici (stesso sensore GH4) nei quali il rumore è gestito molto meglio che nelle foto.

GiovanniGTS
24-10-2017, 21:13
Quanto al prezzo direi che se vogliono venderla dovrebbero prevedere uno street price di euro 700, altrimenti è troppo costosa. Infatti di RX100 V ne sono state vendute pochissime per via del prezzo. Ormai si trovano in giro APS-C top come la A6500 e FF come la A7 II che in kit si avvicinano troppo a quel prezzo.

ShotofGod
31-10-2017, 12:02
Le qualità del prodotto g1x non le ho mai discusse, il prezzo è da rivedere sicuramente.
Mi ha sempre affascinato come compatta, ma il suo prezzo è sempre stato alto, fin troppo.
Preferisco perdere la portabilità ed investire in ottiche o un copro FF.