View Full Version : Problema sostituzione HD interno
annalisa19
16-10-2017, 10:16
Salve ragazzi:) .
Cerco di spiegare la mia situazione.
Pc desktop con w7.
Ho due dischi interni entrambi da 500 gb,
- uno con cui opero (chiaramente il primario, cioè quello che parte in automatico all'avvio del PC).
- Il secondo HD (su cui è installato un vecchio XP) che utilizzo solo come deposito file (viene visto da W7 come unità E).
Ho intenzione di sostituire il secondo HD con uno più capiente da 2TB.
Vorrei inserire il 2TB come secondo, clonarci sopra quello con cui opero attualmente, e poi farlo partire come primario. Che casino:O )
Insomma, ho aperto il case, staccato il vecchio secondo HD, che è questo:
http://www.esaitech.com/images/detailed/3/HHH/img227268.jpg
e collegato il nuovo HD da 2 TB, che è questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81eCLMVvODL._SY355_.jpg
Accendo il PC, ma niente lo schermo rimane nero.
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie:)
DelusoDaTiscali
16-10-2017, 13:07
Verifica sul bios quale è l' HD di boot perché se all'epoca in cui ha installato W7 il disco con XP era in linea non è escluso che non se lo vada ancora a cercare alla partenza.
Fai boot con linux live e verifica se risultano entrambi collegati.
annalisa19
16-10-2017, 13:16
Verifica sul bios quale è l' HD di boot perché se all'epoca in cui ha installato W7 il disco con XP era in linea non è escluso che non se lo vada ancora a cercare alla partenza.
Fai boot con linux live e verifica se risultano entrambi collegati.
Scusa DelusoDaTiscali (vediamo se ho capito),
dici che nel bios forse è impostato come primario il disco con Windows Xp anche se di default mi è sempre partito quello con w7?
Dovrei trovarci come primario W7
e slave quello con il vecchio XP/nuovo disco, giusto?
annalisa19
16-10-2017, 17:40
Ok, risolto impostando da bios.
Solo non ho capito perché il led del tasto di accensione adesso rimane sempre acceso/illuminato (blu), anche a PC spento.
Devo aver toccato qualcosa.
DelusoDaTiscali
18-10-2017, 07:14
Purtroppo a quest'ultimo dubbio non ho risposta, per dirla tutta non ho nemmeno capito bene quale sia il led, ho un paio di desktop (uno piccolo ed uno di dimensioni normali) su entrambi il led collegato al tasto di accensione resta sempre acceso.
La specifica delle connessioni dei vari led con le relative note (caso mai il restare accesso avesse un significato vi sarebbe scritto) è sul manuale della scheda madre ma una tale documentazione esiste solo per le schede madre commercializzate separatamente.
annalisa19
18-10-2017, 09:31
A pc spento, tutto il cerchietto intorno al tasto di accensione rimane acceso (blu) come nell'immagine http://img.hexus.net/v2/sff/shuttle/SD31P/Ring.jpg
Non lo ha mai fatto prima, il problema è insorto quando ci ho messo le mani io:D .
Non credo di avere il manuale della scheda madre, comunque sta cosa è proprio strana:(
DelusoDaTiscali
18-10-2017, 19:48
Credo che abbia a che fare con le impostazioni Power Management del bios... ci sono opzioni per continuare ad erogare corrente a pc "spento" come ad esempio per caricare una batteria dalle porte USB o per i servizi di wake up (riaccensione) da rete o altre forme di riaccensione facilitata... purtroppo la descrizione di questi parametri non è sempre chiarissima... prova a vedere se qualcuno dei parametri in quella voce ti mette in sospetto.
annalisa19
18-10-2017, 20:25
Credo che abbia a che fare con le impostazioni Power Management del bios... ci sono opzioni per continuare ad erogare corrente a pc "spento" come ad esempio per caricare una batteria dalle porte USB o per i servizi di wake up (riaccensione) da rete o altre forme di riaccensione facilitata... purtroppo la descrizione di questi parametri non è sempre chiarissima... prova a vedere se qualcuno dei parametri in quella voce ti mette in sospetto.
Si, ma io nel bios non ho toccato nulla. Prima di aprire il case per la questione del disco il problema non c'era...secondo me, per forzare la rimozione del vecchio disco dal suo alloggiamento, ho manomesso qualche filo:(
DelusoDaTiscali
19-10-2017, 20:53
Purtroppo oltre a quella già esposta non riesco a fare altre congetture.
Certo, ci potrebbe essere l'errore assoluto (come ad esempio un contatto tra due fili) ma per provare a scoprire una cosa del genere ci dovrei smanettare un po' (dico per dire ovviamente).
Cerca piuttosto di ascoltare bene per capire se l'hard disk resta acceso, quello sì sarebbe grave.
Su un vecchio pc, una volta spento, mi resta accesa la lucina rossa del mouse, su un altro, lasciando collegato un HD esterno alimentato via USB questo restava in funzione anche a pc spento.
Le ricerche fatte a suo tempo mi portarono a quelle impostazioni del bios. (Detto per inciso: ho lasciato tutto come era, al pc che non spegne il mouse, una volta spento, tolgo la corrente con l'interruttore della ciabatta, sull'altro non lascio più l'HD esterno attaccato...)
annalisa19
20-10-2017, 09:48
Ciao:) ,
il pc (led a parte) è completamente spento.
Vabbè, chi se ne frega:D , tanto anche io ogni volta che lo spengo stacco la corrente tramite il pulsante sulla ciabatta.
L'importante è che non ci sia qualcosa che mi provochi dei danni.
Grazie mille:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.