Redazione di Hardware Upg
16-10-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/eset-scopre-doublelocker-i-ransomware-arrivano-su-android_71745.html
Gli smartphone sono sempre più al centro della nostra vita digitale e bloccarli è un'azione che può provocare diverse difficoltà. I ricercatori ESET hanno scoperto un ransomware che fa proprio questo: blocca i telefoni Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
recuperando il controllo si recupera anche la chiave di cifratura e quindi anche i dati?
L'installazione di applicazioni deve avvenire solo tramite fonti certe e sicure, come il Play Store o l'Amazon App Store.Ah già, perché le app presenti sullo store son tutte sicurissime... Mai successo che ce ne fossero di infette (http://www.androidworld.it/2017/09/17/malware-play-store-expensivewall-503027/). :asd:
Diciamo che usare lo store è una prima difesa contro il malware, ma non sempre è sufficiente.
Bisogna capire quale app si sta scaricando, e soprattutto se/perché ha veramente bisogno di tutti i permessi che chiede.
gd350turbo
16-10-2017, 09:35
L'installazione di app fuori dallo store è solitamente disabilitata di default...
Flash player per android è deprecato da tempo...
I sistemi più evoluti, permettono una gestione puntuale delle permission...
Insomma, come nella maggior parte dei casi segnalati, se te la vai a cercare, è facile che la trovi !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.