PDA

View Full Version : Da Windows 7 Professional a Windows 10?


crik91
15-10-2017, 23:16
Salve a tutti, mi è stato dato un Notebook ASUS con Windows 7 Professional dalla mia azienda per uso lavorativo. Il computer è e rimane di loro proprietà(licenze incluse).
Vorrei sapere se lo posso aggiornare a Windows 10 in quanto sinceramente 7 mi sa di datato e preferisco W10.
Posso aggiornare gratuitamente o devo pagare? Nel caso quanto?

Ovviamente chiederò al responsabile in azienda ma non vorrei arrivare impreparato... Per non avere problemi sicuramente la prima risposta sarà NO.

Grazie!

tallines
16-10-2017, 13:18
Ciao, puoi aggiornare da W7 a W10, facendo l' Aggiornamento, non l' installazione pulita .


Con l' Aggiornamento W10 sarà attivato .

Puoi fare l' aggiornamento a W10, scaricando l' Iso di W10 dal sito della Microsoft .

Una volta scaricata, la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e la avvii a W7 funzionante .

Quando ti chiede cosa vuoi tenere, selezioni la voce > Mantieni i file personali e le app e ti mantiene programmi, impostazioni, dati........

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

Però >>>>

- se ci sono dei programmi, sia freeware che shareware, ossia a pagamento, che non girano su W10.......quando avrai installato W10, non li ritrovi, in quanto vengono tolti .


- se hai dei programmi a pagamento tipo Office, prima salva la licenza con tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft, in quanto facendo l' installazione in Aggiornamento, devi riattivare Office e gli altri programmi a pagamento .

Perchè può essere che non risultino attivati .

Controlla, dopo l' installazione di W10 .

In W10 gira Office, dalla versione 2010 in poi .

Forse anche la 2007, ma ho dei dubbi..........

Se invece fai l' installazione da zero di W10, e usi la licenza di W7, W10 non viene attivato .

crik91
17-10-2017, 00:17
Ciao, puoi aggiornare da W7 a W10, facendo l' Aggiornamento, non l' installazione pulita .


Con l' Aggiornamento W10 sarà attivato .

Puoi fare l' aggiornamento a W10, scaricando l' Iso di W10 dal sito della Microsoft .

Una volta scaricata, la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e la avvii a W7 funzionante .

Quando ti chiede cosa vuoi tenere, selezioni la voce > Mantieni i file personali e le app e ti mantiene programmi, impostazioni, dati........

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

Però >>>>

- se ci sono dei programmi, sia freeware che shareware, ossia a pagamento, che non girano su W10.......quando avrai installato W10, non li ritrovi, in quanto vengono tolti .


- se hai dei programmi a pagamento tipo Office, prima salva la licenza con tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft, in quanto facendo l' installazione in Aggiornamento, devi riattivare Office e gli altri programmi a pagamento .

Perchè può essere che non risultino attivati .

Controlla, dopo l' installazione di W10 .

In W10 gira Office, dalla versione 2010 in poi .

Forse anche la 2007, ma ho dei dubbi..........

Se invece fai l' installazione da zero di W10, e usi la licenza di W7, W10 non viene attivato .
Ciao, ti ringrazio per l'accuratissima risposta.

I programmi che devo usare sono i seguenti:

Google Chrome
Mozilla Thunderbird
Skype
Adobe Photoshop CC
Adobe Illustrator CC
Office 2007 (purtroppo questo è in uso in azienda)
Internet Explorer

Mi immagino che tutti ci girino tranquillamente.

Domande:

Ma una volta aggiornato a Windows 10, posso tornare a Windows 7 con la stessa licenza?
Se successivamente installo Windows 10 pulito la licenza è utilizzabile?
Internet Explorer, il gestionale aziendale funziona solo su IE e non su Edge, si può far girare su W10?
Tutto ciò è gratuito o a pagamento?


Grazie di nuovo

tallines
17-10-2017, 14:08
Ciao, ti ringrazio per l'accuratissima risposta.

I programmi che devo usare sono i seguenti:

Google Chrome
Mozilla Thunderbird
Skype
Adobe Photoshop CC
Adobe Illustrator CC
Office 2007 (purtroppo questo è in uso in azienda)
Internet Explorer

Mi immagino che tutti ci girino tranquillamente.
Mai dire mai...dipende che versione hai soprattutto di Photoshop e di Adobe Illustrator .

verifica che versone hai e vai on line nel sito della casa madre, per vedere se è supportata la versione anche per W10 .

Office 2007, non sono sicuro al 100% che giri su W10.........

Domande:

1. Ma una volta aggiornato a Windows 10, posso tornare a Windows 7 con la stessa licenza?
Puoi tornare a W7 :

- o facendo il downgrade, entro 10 giorni, non sono più 30 giorni, come nelle versioni precedenti di W10

il downgrade tempo entro 10 giorni, è stato introdotto da W10 Creators Update .

Oggi dovrebbe uscire, nel link ufficiale della Microsoft, W10 Fall Creators Update .



- o installando da zero W7 e usando il suo product-key originale .


Ricordo che >>> installando W10, ogni 6-7 mesi esce una nuova Versione di W10 .

E' come se uscisse un nuovo Sistema Operativo W10, anzi esce un nuovo W10 .

Questa nuova versione di W10, arriva tramite Windows Update .

Può anche essere che la Nuova Versione di W10 non arrivi subito, in quanto è distribuita dalla Microsoft, a scaglioni .

A qualche utente arriva subito, a qualcun' altro arriva anche dopo 4-5 mesi .
2. Se successivamente installo Windows 10 pulito la licenza è utilizzabile?
Si una volta attivato per la prima volta W10, le successive installazioni o in Aggiornamento o Pulite, W10 viene attivato, in automatico dalla Microsoft .

In quanto viene riconosciuto l' ID hardware del pc e quindi W10 viene riattivato, in automatico, dai server della Microsoft, appena il pc si collega alla rete .
3. Internet Explorer, il gestionale aziendale funziona solo su IE e non su Edge, si può far girare su W10?
Si, puoi far girare IE in W10 .

In W10 c'è IE 11 e si trova aprendo Microsoft Edge e selezionando la relativa voce di IE, nelle Impostazioni, i tre puntini in alto a destra

https://s1.postimg.org/42ilwvszx7/Edge-_IE11.jpg (https://postimg.org/image/42ilwvszx7/)

Una volta aperto IE 11, crei un collegamento sul desktop, click con tasto destro del mouse, su una parte bianca di IE > Crea collegamento .

- Cosi hai il collegamento sul desktop .

- Trascinando il collegamento nella Barra delle applicazioni, si crea l' icona di IE11, anche nella Barra delle applicazioni .

1 - Però.........:) per far aprire automaticamente IE11, selezionado il collegamento sul desktop, lo devi impostare come > browser predefinito .

Perchè ?

Perche selezionando il collegamento sul desktop, si apre il browser predefinito .

Installando W10, il browser predefinito è Edge .

Se hai Edge come browser predefinito e clicchi sul collegamento creato sul desktop, di IE 11, si apre Edge .

Per impostare IE 11, come browser predefinito >

Start/Impostazioni/App/App predefinite, selezioni la voce Browser Web e imposti IE come browser predefinito .

https://s1.postimg.org/74ehy481y3/IE_11_Browser_Web_predefinito.jpg (https://postimg.org/image/74ehy481y3/)

2 - Se invece, apri IE 11 dalla Barra delle applicazioni, se hai trascinato il collegamento, nella Barra delle applicazioni, IE 11 si apre in automatico ugualmente

sia che venga impostato come browser predefinito,

sia che non sia impostato, come browser predefinito .
4. Tutto ciò è gratuito o a pagamento?

- Se installi W10 per la prima volta, in Aggiornamento, come detto sopra, W10 sarà attivato gratuitamente, perchè viene riconosciuta la licenza di W7 .

- Se invece, installi W10, per la prima volta, tramite installazione pulita, il product-key di W7 non viene riconosciuto e W10 non verrà attivato .

In questo caso, l' utente deve acquistare una licenza, alias un product-key, di W10 .

crik91
17-10-2017, 23:57
Mai dire mai...dipende che versione hai soprattutto di Photoshop e di Adobe Illustrator .
Le ultime versioni scaricabili da sito Adobe, ora che ci penso una collega ha W10 e le usa senza problemi.


Office 2007, non sono sicuro al 100% che giri su W10.........
Ho letto online che non è diciamo ufficialmente supportato ma che ci gira...

Puoi tornare a W7 :

- o facendo il downgrade, entro 10 giorni, non sono più 30 giorni, come nelle versioni precedenti di W10

il downgrade tempo entro 10 giorni, è stato introdotto da W10 Creators Update .

Oggi dovrebbe uscire, nel link ufficiale della Microsoft, W10 Fall Creators Update .



- o installando da zero W7 e usando il suo product-key originale .

Vabbè, allora posso tornare a W7 quando voglio.

Ricordo che >>> installando W10, ogni 6-7 mesi esce una nuova Versione di W10 .

E' come se uscisse un nuovo Sistema Operativo W10, anzi esce un nuovo W10 .

Questa nuova versione di W10, arriva tramite Windows Update .

Può anche essere che la Nuova Versione di W10 non arrivi subito, in quanto è distribuita dalla Microsoft, a scaglioni .

A qualche utente arriva subito, a qualcun' altro arriva anche dopo 4-5 mesi .
[QUOTE=tallines;45104604]
Ah, ho capito.

[QUOTE=tallines;45104604]Si una volta attivato per la prima volta W10, le successive installazioni o in Aggiornamento o Pulite, W10 viene attivato, in automatico dalla Microsoft .

In quanto viene riconosciuto l' ID hardware del pc e quindi W10 viene riattivato, in automatico, dai server della Microsoft, appena il pc si collega alla rete .

PERFETTO! :)

Si, puoi far girare IE in W10 .

In W10 c'è IE 11 e si trova aprendo Microsoft Edge e selezionando la relativa voce di IE, nelle Impostazioni, i tre puntini in alto a destra

https://s1.postimg.org/42ilwvszx7/Edge-_IE11.jpg (https://postimg.org/image/42ilwvszx7/)

Una volta aperto IE 11, crei un collegamento sul desktop, click con tasto destro del mouse, su una parte bianca di IE > Crea collegamento .

- Cosi hai il collegamento sul desktop .

- Trascinando il collegamento nella Barra delle applicazioni, si crea l' icona di IE11, anche nella Barra delle applicazioni .

1 - Però.........:) per far aprire automaticamente IE11, selezionado il collegamento sul desktop, lo devi impostare come > browser predefinito .

Perchè ?

Perche selezionando il collegamento sul desktop, si apre il browser predefinito .

Installando W10, il browser predefinito è Edge .

Se hai Edge come browser predefinito e clicchi sul collegamento creato sul desktop, di IE 11, si apre Edge .

Per impostare IE 11, come browser predefinito >

Start/Impostazioni/App/App predefinite, selezioni la voce Browser Web e imposti IE come browser predefinito .

https://s1.postimg.org/74ehy481y3/IE_11_Browser_Web_predefinito.jpg (https://postimg.org/image/74ehy481y3/)

2 - Se invece, apri IE 11 dalla Barra delle applicazioni, se hai trascinato il collegamento, nella Barra delle applicazioni, IE 11 si apre in automatico ugualmente

sia che venga impostato come browser predefinito,

sia che non sia impostato, come browser predefinito .

Ricapitolando, c'è comunque modo di aprire direttamente IE pur utilizzando un altro browser(non Edge) come predefinito?

- Se installi W10 per la prima volta, in Aggiornamento, come detto sopra, W10 sarà attivato gratuitamente, perchè viene riconosciuta la licenza di W7 .

- Se invece, installi W10, per la prima volta, tramite installazione pulita, il product-key di W7 non viene riconosciuto e W10 non verrà attivato .

In questo caso, l' utente deve acquistare una licenza, alias un product-key, di W10 .
Capisco...

Io in realtà stavo pensando di fare come segue:

clono HDD attuale su SSD
aggiorno W7 a W10
installazione pulita in modo da avere W10 pulito(anche se in realtà, se avessi problemi con W10 il tecnico dell'azienda potrebbe fare storie in quanto non è molto contento di questa cosa, non capisce queste mie manie, alla fine vorrebbe che usassi il PC così com'è)

Potrebbe andare bene? O si può fare di meglio?

Grazie mille per la precisissima risposta! :mano:

tallines
18-10-2017, 14:06
Le ultime versioni scaricabili da sito Adobe, ora che ci penso una collega ha W10 e le usa senza problemi.
Può essere, ma è sempre meglio verificare .
Ho letto online che non è diciamo ufficialmente supportato ma che ci gira...
Si, però non sono sicuro al 100% che giri .

Sarebbe da provare
Vabbè, allora posso tornare a W7 quando voglio.
Si .

Mah....vedrai che quando inzierai a usare W10.....non lo lasci più :)

Ah, ho capito.
Ieri è uscito W10 Fall Creators Update, tra 6-7 mesi o giù di li, arriverà una Nuova versione di W10 che si chiamerà ........non lo so :)
Ricapitolando, c'è comunque modo di aprire direttamente IE pur utilizzando un altro browser(non Edge) come predefinito?
Solo se crei il collegamento sul dekstop e poi trascini il collegamento, sotto, sulla barra delle applicazioni .

Da li si apre direttamente IE11 .
Io in realtà stavo pensando di fare come segue:

clono HDD attuale su SSD
aggiorno W7 a W10
installazione pulita in modo da avere W10 pulito(anche se in realtà, se avessi problemi con W10 il tecnico dell'azienda potrebbe fare storie in quanto non è molto contento di questa cosa, non capisce queste mie manie, alla fine vorrebbe che usassi il PC così com'è)

Potrebbe andare bene? O si può fare di meglio?
1. Vuoi clonare W7, per avere un file immagine di backup da poter usare in futuro, per re-installare W7 cosi come lo stai usando adesso ?

Si lo puoi fare .

2. Ok per l' aggiornamento

3. Dopo aver installato W10 in Aggiornamento, vuoi fare l' installazione pulita ?

Ma se l' Aggiornamento va a buon fine, non serve fare l' installazione pulita, perchè vorresti farla ?

Se al limite hai problemi, ma in teoria non penso .

Poi è chiaro, che l' aggiornamento può andare liscio come l' olio oppure no .

Mai lo fai, mai lo sai :)

crik91
18-10-2017, 14:21
Può essere, ma è sempre meglio verificare .

Si, però non sono sicuro al 100% che giri .

Sarebbe da provare

Ho W10 su una macchina virtuale sul Mac, provo a installarcelo, ma leggo online che bene o male gira, quando W10 era in sviluppo Office 2007 era dichiarato come compatibile, poi non più.

Si .

Mah....vedrai che quando inzierai a usare W10.....non lo lasci più :)
Questo è un problema, ho solo 4GB di RAM e aggiornando a W10 rischio di dover aumentare pure quella...

Ieri è uscito W10 Fall Creators Update, tra 6-7 mesi o giù di li, arriverà una Nuova versione di W10 che si chiamerà ........non lo so :)
Ah ok, mi è tutto chiaro!

Solo se crei il collegamento sul dekstop e poi trascini il collegamento, sotto, sulla barra delle applicazioni .

Da li si apre direttamente IE11 .
Perfetto, poi per il resto uso Chrome.

1. Vuoi clonare W7, per avere un file immagine di backup da poter usare in futuro, per re-installare W7 cosi come lo stai usando adesso ?
In realtà pensavo di lasciare il disco HDD attuale in un cassetto così com'è, così se devo rendere il PC ho già tutto come me lo hanno consegnato. Ma per tornare a W7 non è sufficiente rimettere quel disco e via, giusto? Se poi lo devo rendere formattando l'SSD che ci monto io intendo.


2. Ok per l' aggiornamento

3. Dopo aver installato W10 in Aggiornamento, vuoi fare l' installazione pulita ?

Ma se l' Aggiornamento va a buon fine, non serve fare l' installazione pulita, perchè vorresti farla ?

Se al limite hai problemi, ma in teoria non penso .

Poi è chiaro, che l' aggiornamento può andare liscio come l' olio oppure no .

Mai lo fai, mai lo sai :)
In realtà lo facevo per prevenire eventuali problemi e non dovermici mettere dopo... :stordita:

tallines
18-10-2017, 14:49
Ho W10 su una macchina virtuale sul Mac, provo a installarcelo, ma leggo online che bene o male gira, quando W10 era in sviluppo Office 2007 era dichiarato come compatibile, poi non più.
Ok prova, in teoria dovrebbe girare .
Questo è un problema, ho solo 4GB di RAM e aggiornando a W10 rischio di dover aumentare pure quella...
Se installi W10 64 bit, bastano .

Se installi W10 32 bit, bastano ancora di più.
Ah ok, mi è tutto chiaro!
Ok
Perfetto, poi per il resto uso Chrome.
Va bene .
In realtà pensavo di lasciare il disco HDD attuale in un cassetto così com'è, così se devo rendere il PC ho già tutto come me lo hanno consegnato.
Ahh ho capito:

vuoi clonare W7 da hd a ssd e da li, una volta installato/clonato W7, fai l' aggiornamento a W10 ?

Se vuoi togliere l' hd e metterlo in un cassetto, se un domani devi rendere il pc.....ok .

Anche se sarebbe meglio installare W10 sopra l' attuale W7, senza fare nessuna clonazione .

Se poi devi rendere il pc, reinstalli W7 .

O da file di backup, che ti fai o tramite partizione di ripristino nascosta, che dovresti avere .

Se W7 è arrivato pre-installato .
Ma per tornare a W7 non è sufficiente rimettere quel disco e via, giusto? Se poi lo devo rendere formattando l'SSD che ci monto io intendo.
Si puoi fare anche cosi, però prima di ricollegare l' ssd a un altro pc, devi azzerare W10 installato nell' ssd .

Però cosi, perdi la licenza di W10, perchè l' ssd viene collegato a un altro pc e cambia l' ID hardware .

Per non perdere la licenza di W10, una volta installato, devi creare un Account Microsoft .

In questo modo se un domani, l' ssd lo metti su un altro pc, con hardware differente >

reinstalli W10 da zero e durante l' installazione o anche dopo finita la procedura, ricrei lo stesso Account Microsoft, che avevi nel vecchio pc .

E W10 viene riattivato, anche se cambi l' intero hardware, scheda madre del pc compresa .
In realtà lo facevo per prevenire eventuali problemi e non dovermici mettere dopo... :stordita:
Si, ma se l' aggiornamento va a buon fine e tutto è ok, quando inizi a usare W10, non serve fare l' installazione pulita :)

Styb
18-10-2017, 20:15
A chi può interessare, su windows 10 funziona sia office 2007 che office 2003.
Non ho notizie sulle versioni di office "più antiche". :D

tallines
18-10-2017, 20:23
Anche Office 2003 ? :eek:

Ma lo dici perchè hai provato o.........:)

Sarebbe interessante vedere Office 2003 aperto in W10 FCU, Word, Excel, Publisher, quest' ultimo mi interesserebbe di più .

E magari sempre se c'è la possibilità....anche di Office 2007 :)

Styb
18-10-2017, 20:34
Sì, anche office 2003. Lo so per esperienza su pc che hanno tale versione di office.
Ora che se ne parla mi viene la curiosità di verificare anche office 2000, appena posso in virtuale. :)

tallines
18-10-2017, 21:00
Ahh styb scusa, ho modificato il post sopra, non so se hai letto .

Se puoi postare alcune immagini di Office 2003 e Office 2007 .

Ma hai installato W10 Fall Creators Update ?

Styb
18-10-2017, 21:23
Ho già installato Office 2000 in virtuale e funziona!
Le prove che ho fatto sono quelle basilari tipo aprire file, editarli e salvarli, e poco altro. Ho testato Word, Excel e Powerpoint.
Ecco l'immagine del vetusto word 2000 su Windows 10 FU. :D

https://s1.postimg.org/55qma47k0r/Appunti_Windows-1.jpg (https://postimg.org/image/55qma47k0r/)

crik91
19-10-2017, 00:55
Ok prova, in teoria dovrebbe girare .

Se installi W10 64 bit, bastano .

Se installi W10 32 bit, bastano ancora di più.
Non mi preoccupa tanto il SO tanto quanto le applicazioni caricate(es.: antivirus, WhatsApp, Telegram) che poi dovranno rimanere aperte con Chrome e Photoshop o Illustrator mentre lavoro. Non sono un esperto ma 4GB non mi sembrano molti. Correggimi se sbaglio...
[/QUOTE]

Ahh ho capito:

vuoi clonare W7 da hd a ssd e da li, una volta installato/clonato W7, fai l' aggiornamento a W10 ?

Se vuoi togliere l' hd e metterlo in un cassetto, se un domani devi rendere il pc.....ok .

Anche se sarebbe meglio installare W10 sopra l' attuale W7, senza fare nessuna clonazione .

Se poi devi rendere il pc, reinstalli W7 .

O da file di backup, che ti fai o tramite partizione di ripristino nascosta, che dovresti avere .

Se W7 è arrivato pre-installato .
Allora, può essere che debba renderlo più avanti, come anche no... Però vorrei fare modifiche facilmente e rapidamente reversibili. Se mi tengo l'HDD originario con W7 come mi hanno impostato loro mi basta cambiare disco e ho riportato il PC alla situazione "regolare" per così dire.
La clonazione mi serve per passare da HDD a SSD.
Dimenticavo, il W7 attuale è una versione OEM di Asus, cambia qualcosa di ciò che è stato già detto?

Si puoi fare anche cosi, però prima di ricollegare l' ssd a un altro pc, devi azzerare W10 installato nell' ssd .
Vabbè, insomma fattibile. No?

Però cosi, perdi la licenza di W10, perchè l' ssd viene collegato a un altro pc e cambia l' ID hardware .

Per non perdere la licenza di W10, una volta installato, devi creare un Account Microsoft .

Eh ma la licenza deve rimanere all'azienda in caso...

Si, ma se l' aggiornamento va a buon fine e tutto è ok, quando inizi a usare W10, non serve fare l' installazione pulita :)
Il che sarebbe anche meglio per me... Visto che lo configura un tizio in amministrazione che già non butterà giù l'idea di queste cose che voglio fare(W10, eventuale RAM e SSD).




Ho già installato Office 2000 in virtuale e funziona!
Le prove che ho fatto sono quelle basilari tipo aprire file, editarli e salvarli, e poco altro. Ho testato Word, Excel e Powerpoint.
Ecco l'immagine del vetusto word 2000 su Windows 10 FU. :D

https://s1.postimg.org/55qma47k0r/Appunti_Windows-1.jpg (https://postimg.org/image/55qma47k0r/)
Incredibile!!! :eek:

TheZioFede
19-10-2017, 07:14
In realtà IE11 lo puoi lanciare dal menu start, non capisco perché parli di tutto quel giro tallines.

https://i.imgur.com/jhl111f.png

tallines
19-10-2017, 15:02
Ho già installato Office 2000 in virtuale e funziona!
Le prove che ho fatto sono quelle basilari tipo aprire file, editarli e salvarli, e poco altro. Ho testato Word, Excel e Powerpoint.
Ecco l'immagine del vetusto word 2000 su Windows 10 FU. :D
Addirittura Office 2000.......:eek: :eek:
Non mi preoccupa tanto il SO tanto quanto le applicazioni caricate(es.: antivirus, WhatsApp, Telegram) che poi dovranno rimanere aperte con Chrome e Photoshop o Illustrator mentre lavoro. Non sono un esperto ma 4GB non mi sembrano molti. Correggimi se sbaglio...

Quanti banchi hai ?

Uno da 4 Gb o due da 2 Gb, aggiungi un banco......al limite......:)
Allora, può essere che debba renderlo più avanti, come anche no... Però vorrei fare modifiche facilmente e rapidamente reversibili. Se mi tengo l'HDD originario con W7 come mi hanno impostato loro mi basta cambiare disco e ho riportato il PC alla situazione "regolare" per così dire.
La clonazione mi serve per passare da HDD a SSD.
Ok
Dimenticavo, il W7 attuale è una versione OEM di Asus, cambia qualcosa di ciò che è stato già detto?
No, non cambia niente .

Cloni W7 su ssd e poi fai l' Aggiornamento a W10 .
Vabbè, insomma fattibile. No?
Si, si può fare .
Eh ma la licenza deve rimanere all'azienda in caso...
Adesso io non so se l' azienda ha acquistato un Volume Licensing, ossia una licenza valida per 5, 10 o più pc o se ha acquistato una licenza per ogni pc .

Se viene ridato il pc al fornitore, la licenza di W7 pre-installato, OEM originale, nasce e muore con lo stesso pc .

Se il pc viene tornato al fornitore, tu gli rimetti l' hd con W7 originale e sei a posto .

La domanda è : l' ssd, una volta tolto dal pc che viene ridato al fornitore, viene messo su un altro pc ?

Se viene messo su un altro pc, per far si che reinstallando da zero W10 (perchè W10 deve essere reinstallato da zero), venga attivato gratuitamente,

questo può avvenire solo se:

1 - nell' ssd che userai nell' attuale pc, una volta Aggiornato da W7 a W10, crei un Account Microsoft .

2 - e quando scolleghi l' ssd dal pc che viene tornato al fornitore e lo colleghi al nuovo pc, reinstallando da zero W10 sull' ssd, devi ricreare lo stesso Account Microsoft, di prima .

Altrimenti per usare W10, devi acquistare una licenza nuova di W10 .

A meno che non vi forniscono un pc, con già pre-installato W10
Il che sarebbe anche meglio per me... Visto che lo configura un tizio in amministrazione che già non butterà giù l'idea di queste cose che voglio fare(W10, eventuale RAM e SSD).
Bene :)
In realtà IE11 lo puoi lanciare dal menu start, non capisco perché parli di tutto quel giro tallines.
Si, giusto, IE11 è già pronto in Start/Accessori windows :)

crik91
20-10-2017, 11:27
Addirittura Office 2000.......:eek: :eek:

Quanti banchi hai ?

Uno da 4 Gb o due da 2 Gb, aggiungi un banco......al limite......:)
Un banco da 4GB, ci metto un RAM identica e ne faccio 8.

Cloni W7 su ssd e poi fai l' Aggiornamento a W10 .
S', volevo fare così. Però farei installazione pulita in quando W7Pro che ho adesso sta dando numerosi problemi. Ovviamente dopo aver già aggiornato a W10

Adesso io non so se l' azienda ha acquistato un Volume Licensing, ossia una licenza valida per 5, 10 o più pc o se ha acquistato una licenza per ogni pc .

Se viene ridato il pc al fornitore, la licenza di W7 pre-installato, OEM originale, nasce e muore con lo stesso pc .

Se il pc viene tornato al fornitore, tu gli rimetti l' hd con W7 originale e sei a posto .

Dovrebbe essere una licenza OEM preinstallata sul PC. Anche perché non li comprano tipo tutti della stessa marca, credo comprino i singoli PC e via.

La domanda è : l' ssd, una volta tolto dal pc che viene ridato al fornitore, viene messo su un altro pc ?

Se viene messo su un altro pc, per far si che reinstallando da zero W10 (perchè W10 deve essere reinstallato da zero), venga attivato gratuitamente,

questo può avvenire solo se:

1 - nell' ssd che userai nell' attuale pc, una volta Aggiornato da W7 a W10, crei un Account Microsoft .

2 - e quando scolleghi l' ssd dal pc che viene tornato al fornitore e lo colleghi al nuovo pc, reinstallando da zero W10 sull' ssd, devi ricreare lo stesso Account Microsoft, di prima .

Altrimenti per usare W10, devi acquistare una licenza nuova di W10 .

A meno che non vi forniscono un pc, con già pre-installato W10
Una volta che togli l'SSD lo metto su un altro PC o lo userò in seguito per altro ma lo formatto. Non mi serve a quel punto. Idem la licenza.

Si, giusto, IE11 è già pronto in Start/Accessori windows :)
Buono a sapersi.

crik91
20-10-2017, 11:58
Salve a tutti, come non detto. In azienda mi hanno assolutamente vietato ogni intervento.
Non so, se la vedranno loro. Io di certo non posso lavorare su di un computer che ci ha messo tutta la notte per installare Illustrator. Avevo proposto una soluzione di mia tasca per essere tutti più contenti, preferiranno che gli renda il computer e che non svolga le mie mansioni...

Come preferiscono. :muro:

Grazie comunque a tutti! Infinitamente!

tallines
20-10-2017, 13:11
Un banco da 4GB, ci metto un RAM identica e ne faccio 8.
Ok
S', volevo fare così. Però farei installazione pulita in quando W7Pro che ho adesso sta dando numerosi problemi. Ovviamente dopo aver già aggiornato a W10
Ok
Dovrebbe essere una licenza OEM preinstallata sul PC. Anche perché non li comprano tipo tutti della stessa marca, credo comprino i singoli PC e via.
Una volta che togli l'SSD lo metto su un altro PC o lo userò in seguito per altro ma lo formatto. Non mi serve a quel punto. Idem la licenza.
Si, è come hai detto tu .

Ma volendo, l' ssd si può collegare a un altro pc e se è stato creato nel pc vecchio, in Account Microsoft e lo stesso, viene ri-creato in fase di installazione di W10, su ssd collegato a un altro pc, W10 viene attivato .
Buono a sapersi.
Ok .
Salve a tutti, come non detto. In azienda mi hanno assolutamente vietato ogni intervento.
Non so, se la vedranno loro. Io di certo non posso lavorare su di un computer che ci ha messo tutta la notte per installare Illustrator. Avevo proposto una soluzione di mia tasca per essere tutti più contenti, preferiranno che gli renda il computer e che non svolga le mie mansioni...

Come preferiscono.

Grazie comunque a tutti! Infinitamente!
Si infatti stavo per dirti.........puoi fare ciò che desideri o qualcuno si potrebbe lamentare ?

Perchè se qualcuno si lamenta.........onde evitare di rischiare.......meglio che lasci la situazione cosi com' è :)

Di niente, grazie a te ;)

crik91
21-10-2017, 00:41
Si infatti stavo per dirti.........puoi fare ciò che desideri o qualcuno si potrebbe lamentare ?

Perchè se qualcuno si lamenta.........onde evitare di rischiare.......meglio che lasci la situazione cosi com' è :)


Come avevo scritto nel primo post, mi aspettavo un rifiuto seppur il responsabile mi ha dato un "no" secco e non argomentato. Alla fine si tratta di un PC che tra l'altro era di scorta, quindi anche la garanzia è scaduta. Mi sarei anche assunto ogni responsabilità, non mancherò di far presente la cosa a un superiore in quanto comunque è troppo lento per lavorarci con le ultime versioni di Illustrator e Photoshop.

tallines
21-10-2017, 13:26
Come avevo scritto nel primo post, mi aspettavo un rifiuto seppur il responsabile mi ha dato un "no" secco e non argomentato. Alla fine si tratta di un PC che tra l'altro era di scorta, quindi anche la garanzia è scaduta. Mi sarei anche assunto ogni responsabilità, non mancherò di far presente la cosa a un superiore in quanto comunque è troppo lento per lavorarci con le ultime versioni di Illustrator e Photoshop.
Se hai le ultime versioni dei due programmi, non dovrebbero avere nessun problema a girare su W10 Fall Creators Update, che è l' ultima versione di W10, rilasciata il 17 Ottobre 2017 .

W10 è gratuito, se installato in Aggiornamento sull' attuale SO in funzione .

Al limite di al responsabile, che l' upgrade della ram, lo puoi anche pagare tu, volendo :)

Cosi il capo forse.....non brontola :)

Lasci l' hd cosi com' è, se no devono acquistare un ssd......la situazione in effetti si complicherebbe .

Comunque se un giorno dovessi ritornare indietro il pc, anche se lo dai indietro, senza nessun SO, ossia azzeri W10 che hai installato su hd, non succede nulla .

crik91
22-10-2017, 01:10
Se hai le ultime versioni dei due programmi, non dovrebbero avere nessun problema a girare su W10 Fall Creators Update, che è l' ultima versione di W10, rilasciata il 17 Ottobre 2017 .

W10 è gratuito, se installato in Aggiornamento sull' attuale SO in funzione .

Al limite di al responsabile, che l' upgrade della ram, lo puoi anche pagare tu, volendo :)

Cosi il capo forse.....non brontola :)

Lasci l' hd cosi com' è, se no devono acquistare un ssd......la situazione in effetti si complicherebbe .

Comunque se un giorno dovessi ritornare indietro il pc, anche se lo dai indietro, senza nessun SO, ossia azzeri W10 che hai installato su hd, non succede nulla .

Lo so, per loro è molto più semplice dire di no e basta. Senza cause... Se il computer non gira vorrà dire che il lavoro se lo svolgeranno da soli. :mc:
In ogni caso non mancherò di far presente la cosa ai superiori quando avrò modo

tallines
22-10-2017, 10:45
Lo so, per loro è molto più semplice dire di no e basta. Senza cause... Se il computer non gira vorrà dire che il lavoro se lo svolgeranno da soli.
In ogni caso non mancherò di far presente la cosa ai superiori quando avrò modo
Giusto, concordo soprattutto sul fatto di metterli al corrente .