PDA

View Full Version : cambiare da admin a user


]Fl3gI4s[
15-10-2017, 18:36
per questioni di sicurezza vorrei usare un account utente anzichè admin per il normale uso del pc, se io appena formatto il pc configuro il mio primo account admin con tutti i programmi e le mie configurazioni poi quando vado a creare l'utente user i programmi già li avro' naturalmente, ma dovro' rimettere tutte le personalizzazioni e settaggi vari. Ad esempio devo fare l'accesso a chrome sia su admin che su user, e cosi' via

mi chiedevo se esiste una soluzione per copiare tutte le personalizzazioni da account admin a user in modo da non fare il doppio lavoro di rifare tutto da capo su admin e user.

spero di aver reso l'idea..

marcolinuz
16-10-2017, 21:20
Crea due account amministratori, poi quello che userai e sul quale configurerai tutto lo trasformi in utente standard.

]Fl3gI4s[
17-10-2017, 18:08
Crea due account amministratori, poi quello che userai e sul quale configurerai tutto lo trasformi in utente standard.

be non è proprio quello che volevo fare, in pratica voglio avere due account perfettamente identici, uno da admin e l'altro da user.. mi sa che devo configurare comunque due volte le mie cose

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2017, 07:28
Fl3gI4s[;45105383']be non è proprio quello che volevo fare, in pratica voglio avere due account perfettamente identici, uno da admin e l'altro da user.. mi sa che devo configurare comunque due volte le mie cose

E mi pare anche logico, due account due persone diverse, configurazioni diverse :)

Ma usare l'account di tipo amministratore così come di default ed elevare al massimo il livello dell'UAC in modo da ridurre il più possibile i rischi per la sicurezza e simulare il più possibile l'account utente limitato non puoi?

marcolinuz
18-10-2017, 14:06
Fl3gI4s[;45105383']be non è proprio quello che volevo fare, in pratica voglio avere due account perfettamente identici, uno da admin e l'altro da user.. mi sa che devo configurare comunque due volte le mie cose

Scusa non avevo capito, non credo ci sia un modo veloce per ottenere ciò. Intendo cioè che ad es ci sono programmi che permettono la migrazione delle impostazioni utente e dei programmi da un pc ad un altro non so se si possano "adattare" al tuo caso e comunque non li ho mai testati di persona non saprei indicartene uno davvero valido.
Comunque in parte puoi risolvere, ovvero la "parte" per cui esistano programmi portable. Ad es io ho sul pc ho due account praticamente uguali uno locale ed amministratore, l'altro utente standard con microsoft. Fatte le doppie identiche impostazioni per gli account windows e per quei 5/6 programmi che devo installare per forza, tutto il resto utilizzo app portable in una partizione dedicata ai dati in cui salvo anche doc, musica, ecc...

]Fl3gI4s[
18-10-2017, 16:13
E mi pare anche logico, due account due persone diverse, configurazioni diverse :)

Ma usare l'account di tipo amministratore così come di default ed elevare al massimo il livello dell'UAC in modo da ridurre il più possibile i rischi per la sicurezza e simulare il più possibile l'account utente limitato non puoi?


Scusa non avevo capito, non credo ci sia un modo veloce per ottenere ciò. Intendo cioè che ad es ci sono programmi che permettono la migrazione delle impostazioni utente e dei programmi da un pc ad un altro non so se si possano "adattare" al tuo caso e comunque non li ho mai testati di persona non saprei indicartene uno davvero valido.
Comunque in parte puoi risolvere, ovvero la "parte" per cui esistano programmi portable. Ad es io ho sul pc ho due account praticamente uguali uno locale ed amministratore, l'altro utente standard con microsoft. Fatte le doppie identiche impostazioni per gli account windows e per quei 5/6 programmi che devo installare per forza, tutto il resto utilizzo app portable in una partizione dedicata ai dati in cui salvo anche doc, musica, ecc...

si potrebbero essere anche due buone idee.. grazie