PDA

View Full Version : Consiglio acquisto scheda madre


thunder2410
15-10-2017, 13:25
Salve,
premetto che sono un principiante nel campo e volevo assemblare il mio primo computer.
Dopo essermi informato un po' in giro per il web, ho pensato di optare per una cpu INTEL Core i7-8700K (Coffee Lake-S) Hexa-Core 3.7 GHz Socket LGA 1151 (che ve ne pare?) da utilizzare per studio, editing foto e eventualmente giochi.

Volevo dunque scegliere una buona scheda madre e ho trovato una ASUS TUF Z370-PRO Gaming Socket LGA 1151 Chipset Z370 ATX.
E' compatibile? Ce ne sono altre buone magari con qualche USB frontale in più?

Grazie

celsius100
15-10-2017, 14:59
Ciao
quanto evorclock vuoi fare?
sei sicuro di puntare questa generazione di I7, qualità-prezzo nn sono un granche convenienti e nn sono gia piu neanche aggiornabili, l'anno prosismo i nuovi modelli monteranno su schede madri Z390 ceh al momento nn sono ancora acquistabili
e passeranno a fare anche modelli 8core
la concorrenza su ryzen ha gia cpu 8core e promette upgrade anche x i prossimi anni senza dover ricambiare le shcede madri

thunder2410
15-10-2017, 15:10
Di fare overclock almeno per qualche anno non ci puntavo.
Dici che convenga aspettare gli 8core intel?(preferisco questa marca)

Da cosa capisco il fatto che siano o no aggiornabili?

Grazie per la risposta

celsius100
15-10-2017, 16:26
beh le schede madri serie Z nascono esclusivamente x l'overclock se nn en fai sono soldi sprecati
guarda lo vedremo l'anno prosismo se saranno interessanti o se nn saranno buoni
ovviamente in rpestazioni direi ceh nn ci sara nulla da dire, se hanno piu core di quelli di oggi peggio nn potranno fare, ma conta il rapporto qualità-prezzo e anche tutto cio ceh stanno attorno, appunto ocme la questione socket/aggiornabilita/overcloccabilità/ecc...

devi aspettare notizie da intel stessa
se decide di farle compatibli lo dice se decide ceh devi cambiare shceda madre nn ce modo di modificare la cosa
le notizie escono poco prima del lancio
tipo http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-coffee-lake-solo-per-schede-madri-z370_71226.html
agosto/settembre x i processori ceh sono usciti a ottobre
x quell futuri pare gia che nn saranno compatibili, xke in questo caso su schede Z370 ce semrpe lo stesso socket il 1151 che montano anche le shcede madri uscite un paio di anni fa, cambia solo il chipset (Z370 anziche Z270 o Z170 o H170, ecc...) ma elettricametne nn e compatibile x scelte tecniche e commericali, x quanto riguarda i processori nuovi pare ceh andranno su un socket nuove chiamato 1151 V2

thunder2410
15-10-2017, 17:18
Quindi questa combinazione cpu-mb risulterebbe eccessiva per quello che devo fare ovvero Photoshop, tante pagine internet aperte (mania), e giocare in HD?

Qual è un tuo consiglio? dovrei cambiare proprio processore e ricominciare da zero?

celsius100
15-10-2017, 17:27
no nn e eccessiva come rpestaizoni, va fortissimo e va benissimo
semplicemente chiedono un prezzo troppo alto rispetto alla concorrenza e rispetto ai limiti della piattaforma che vorresti comrpare e troppo "bloccata" e gia un un socket morto, dovrebbe costare molto meno x essere appetibile,quidni francametne nn la consiglio
faccio un esempio se un tuo amico avesse da spednere 200mila euro e si pigliasse un suv BMW, quando si puo prendere una ferrari, insomma una bmw e una bmw ma e un po cara a quelle cifre

in genere ad oggi consiglio x questo genere di cose un ryzen 1600/1600X su base asus B350 plus e con 16gb di ram veloce da 3000/32000Mhz
prestazioni ottime e costi invidiabili (ci sono pure i modelli a 8core ma francametne nn lo sfrutteresti fino in fondo e puoi sempre montarlne uno nuovo in futuros e dovesse servirti)
se vuoi rimaenre su intel aspetterei almeno gennaio le schede madri serie H370 e guarderei gli i5 (nn i modelli K che costano un occhio) li qualità-prezzo si potrebbe avere un rapporto interessante
o aspetti ancora qualche mese e vedi le nuove schede madri di cui si parlava prima e i nuovi processori

thunder2410
15-10-2017, 17:33
ok tutto chiaro,
grazie per i tuoi consigli

alexsky8
15-10-2017, 17:53
considera che questa CPU sta decisamente sopra i 400€
come giustamente scritto da Celsius con quella cifra ti prendi CPU Ryzen 1600 + RAM 3200 e quasi ti esce pure mezza mobo B350

insomma il rapporto qualità / prezzo non pare affatto buono

ubas
15-10-2017, 18:09
considera che questa CPU sta decisamente sopra i 400€
come giustamente scritto da Celsius con quella cifra ti prendi CPU Ryzen 1600 + RAM 3200 e quasi ti esce pure mezza mobo B350

insomma il rapporto qualità / prezzo non pare affatto buono

io come mobo ho la b350-f strix della asus e le memorie hyperx 3333 predator. e salgono automaticamente a 3200 mhz ;) secondo me il resto son soldi speracati

thunder2410
15-10-2017, 18:56
Che componenti hardware consigliereste con 1300€ (inclusi case, dissipatori...)?
Vorrei che il computer durasse almeno 8 anni evitando inizialmente l'overclock e che vada ancora bene con sole poche modifiche per ulteriori anni, magari chiedo troppo.

celsius100
15-10-2017, 19:48
X parlare di tutto il pc conviene aprire una discussione li
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
Se continuamo qui andiamo fuori tema e un mod potrebbe chiuderti il thread

alexsky8
15-10-2017, 19:48
per il PC completo questa è la discussione corretta:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

comunque orientativamente per un PC molto longevo dire:

CPU Ryzen 7 1700
Mobo ASUS X370 pro
SSD 850 evo
ram (qua purtroppo costano una follia) in generale una 3200 cl14 (FLARE X)
Alimentatore EVGA SuperNOVA G2 PSU 550 o 650W
case dipende anche dall'estetica che cerchi
scheda video dipende da cosa ci devi fare ma anche qua i prezzi sono alti rx 580 8gb direi che pottrebbe anche andare

ma per approfondire apri una discussione ad hoc