View Full Version : Consiglio dissipatore per pc che freeza
Buongiorno, è un anno che ho il pc che freeza ogni tanto. Ho già aperto un thread riguardo a questo problema.
Sembra che il problema possa essere la dissipazione e la temperatura eccessiva del processore (da bios segna 71°). Anche perché quando riavvio dopo i freezer il dissipatore standard fa parecchio rumore di sforzo...sembra andare su di giri almeno inizialmente.
A questo punto vorrei provare a sostituire il dissipatore e mi servirebbe un consiglio su quale acquistare.
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3
Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 (dissipatore standard)
Il socket è AM3+
https://static.gigabyte.com/Product/2/3789/4013_big.jpg
https://s1.postimg.org/9ueyjm9bl7/IMG_6450.jpg ('https://postimg.org/image/9ueyjm9bl7/')
(Mia situazione per valutare spazio nuovo dissi)
Siccome questo problema mi da parecchio fastidio non vorrei andare a risparmio. Posso spenderci anche 40/50€ per prendere qualcosa che raffreddi per bene. Mi interessa anche che sia silenzioso perché quello attuale fa parecchio rumore...
GRAZIE
P.s. Maggiori dettagli sul problema: Il freeze avviene in maniera casuale. Recentemente mi sono accorto che avevo il cavo di alimentazione della mb con il pezzo dei 4 pin leggermente staccato, quindi poteva sembrare quello il problema ma riattaccandolo bene il problema persiste. O meglio, adesso invece che freezare si spegne di colpo.
Oltre a questo problema si verifica qualcosa di strano con l'audio. La musica fa degli scatti ogni 20/30 secondi che sembrano un inizio di freeze. Allego un audio per far capire meglio:
https://ufile.io/rq736
https://nofile.io/f/zOPMFhTTvdC/Audio+Pc.mp3
P.s.2 Le ram che ho in firma non sono montate insieme. Ho provato sia solo con il banco da 8gb sia solo con i 2 banchi da 2gb ma il problema persiste
V-core: oscilla tra 1.328V e 1.472V (sotto stress di prime95 scende a 1.216V)
https://s1.postimg.org/79zbdnvd8b/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/79zbdnvd8b/)
https://s1.postimg.org/2gaghjavuz/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/2gaghjavuz/)
Temperature in idle:
https://s1.postimg.org/50gau6b26z/Immagine3idle.jpg (https://postimg.org/image/50gau6b26z/)
Poi ho avviato Prime95 (blend test) e rilevato questo dopo 15/20 min:
https://s1.postimg.org/13g01h80m3/Immaginestress.jpg (https://postimg.org/image/13g01h80m3/)
https://s1.postimg.org/6bbaoh18a3/Immaginestresss.jpg (https://postimg.org/image/6bbaoh18a3/)
egoiste1
15-10-2017, 17:02
prendi un arctic cooling, che tra l'altro ha la pasta termica mx-4 già applicata. scegli in base alla forma del tuo case.
prendi un arctic cooling, che tra l'altro ha la pasta termica mx-4 già applicata. scegli in base alla forma del tuo case.
Ti ringrazio per la risposta...ma un modello esatto? Non vorrei sbagliare...
Ma secondo te dalle temperature che ho postato è necessario?
egoiste1
15-10-2017, 18:55
dalle temperature che hai postato, sicuramente qualcosa non va. ti elenco alcune possibili cause "più comuni":
1)troppa o troppo poca pasta termica;
2)ventole o massa dissipante troppo sporca;
3)ventilazione nel case non sufficiente(da capire se totale, o solo deficit in entrata o uscita, o ostruzione della ventola cpu per cavi ecc);
4)su alcune vecchie schede madri qualche setup del bios sbagliato (tipo attivazione di sistemi tipo il vecchio Q-fan di asus)
sono tra le cause più comuni, poi ci sono i rari casi di guasti hardware.
tra gli arctic cooling i più efficienti sono quelli "a torre", non a caso hanno una maggiore massa dissipante, ma anche gli altri che vanno a sostituire gli standard non sono male, però la tua cpu ha un TDP di 130watt, quindi devi badare a quello. diciamo che un best seller è il freezer A32 è pronto all'uso. unico ostacolo può essere la dimensione del case. nei casi comuni ci sta, per gli altri controlla gli schemi sul sito arctic cooling dove sono indicati gli ingombri.
P.S. visto il budget valuta anche un noctua,con un doppia ventola sei a posto.tra l'altro noctua produce anche quelli a doppia ventola non a torre. io ho quello con due ventole da 92mm ed è silenziosissimo, sotto sforzo prolungato non supero mai i 55-60 gradi in estate. occhio sempre alle misure per i banchi ram, ed al TDP supportato http://noctua.at/en/tdp-guide
dalle temperature che hai postato, sicuramente qualcosa non va. ti elenco alcune possibili cause "più comuni":
1)troppa o troppo poca pasta termica;
2)ventole o massa dissipante troppo sporca;
3)ventilazione nel case non sufficiente(da capire se totale, o solo deficit in entrata o uscita, o ostruzione della ventola cpu per cavi ecc);
4)su alcune vecchie schede madri qualche setup del bios sbagliato (tipo attivazione di sistemi tipo il vecchio Q-fan di asus)
sono tra le cause più comuni, poi ci sono i rari casi di guasti hardware.
tra gli arctic cooling i più efficienti sono quelli "a torre", non a caso hanno una maggiore massa dissipante, ma anche gli altri che vanno a sostituire gli standard non sono male, però la tua cpu ha un TDP di 130watt, quindi devi badare a quello. diciamo che un best seller è il freezer A32 è pronto all'uso. unico ostacolo può essere la dimensione del case. nei casi comuni ci sta, per gli altri controlla gli schemi sul sito arctic cooling dove sono indicati gli ingombri.
P.S. visto il budget valuta anche un noctua,con un doppia ventola sei a posto.tra l'altro noctua produce anche quelli a doppia ventola non a torre. io ho quello con due ventole da 92mm ed è silenziosissimo, sotto sforzo prolungato non supero mai i 55-60 gradi in estate. occhio sempre alle misure per i banchi ram, ed al TDP supportato http://noctua.at/en/tdp-guide
Grazie per la risposta completa, se mi dici che nottua è meglio prendo quello, voglio andare sul sicuro. Unica cosa anche qui dovresti indicarmi un modello esatto che sia sicuramente compatibile con la mia scheda madre e processore.
Riguardo agli ingombri proverò a controllare, anche se, non saprei esattamente cosa devo controllare. Io a parte le ram di lato non ho particolari ingombri.
Se guardi sopra ho inserito una foto dell'interno del mio case.
egoiste1
15-10-2017, 19:58
dalla foto si vede la scheda madre. non il case. dimmi il modello del case, oppure prendi un righello/centimetro e misura la larghezza del case così ci facciamo un'idea.
Il case è un AeroCool Vx-E Pro
https://www.nexthardware.com/mobile/recensioni/aerocool-vx-e-pro-282/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
15-10-2017, 21:48
Direi che si possa considerare qualcosa attorno ai 16cm. Usi ventole in estrazione? In che posizione?
Direi che si possa considerare qualcosa attorno ai 16cm. Usi ventole in estrazione? In che posizione?
Ho 3 ventole sul case, una dietro, una enorme di lato e una davanti in basso.
Quella davanti in basso sicuro tira aria fuori. Quella di lato tira sicuramente dentro. Quella dietro non ricordo, fra pochissimo lo controllo e te lo scrivo..
Direi che si possa considerare qualcosa attorno ai 16cm. Usi ventole in estrazione? In che posizione?
Ok ho controllato per bene le ventole.
Ne ho una davanti in basso da 14 cm di diametro che butta aria dentro.
Una di lato da 20 cm di diametro che butta aria dentro
Una dietro da 12 cm di diametro che butta aria fuori.
Non ho idea se si corretta come configurazione.
Secondo quello che dice questa pagina dovrebbe essere corretto, anche se io non ho le ventola nella parte alta: https://www.assemblarepconline.it/case/come-montare-ventole-case/
Ho misurato la larghezza del case. Ho fatto partire il metro dall'alloggiamento delle ram (dai banchi vuoti) e fino al bordo dall'altro lato del case sono 16 cm spaccati.
P.s. Il link che avevo messo sopra del mio case non era proprio esatto. Il mio esatto modello è aerocool pgs vx-e pro che non capisco perché sul sito aerocool non c'è (c'è solo Vx-e senza pro ma ha il lato differente). Comunque l'ho trovato qui con le sue caratteristiche e foto: https://www.nexthardware.com/mobile/recensioni/aerocool-vx-e-pro-282/
egoiste1
16-10-2017, 08:40
ok, cè spazio a sufficienza per questi modelli noctua:
1) NH-L12(dual fan)
2) NH-U12S
3) NH-D14 e D15S va capito se ci stai al millimetro.
altrimenti l'arctic cooling di cui freezer A32 oppure A11, che andrebbero bene comunque.
regolati in base al prezzo e la disponibilità. dalle schede tecniche sembrano questi i modelli compatibili. nei noctua dovrebbe esserci il tubetto di pasta termica inclusa,che non è preapplicata come negli arctic.
Il modello 1 che hai scritto nh-L12 non lo trovo dual fan su amazon.
Cmq ho visto che i noctua costano tutti almeno 60€, forse per il mio pc non ne vale la pena, meglio prendere l'arctic...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
16-10-2017, 10:30
Il modello 1 che hai scritto nh-L12 non lo trovo dual fan su amazon.
Cmq ho visto che i noctua costano tutti almeno 60€, forse per il mio pc non ne vale la pena, meglio prendere l'arctic...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è il primo risultato che esce su amazon, lo vedi in foto, quello con due ventole. costa 50 euro. ovviamente valuta tu se ne vale la pena. arctic è anche molto buono come prodotto.
Chimico_9
16-10-2017, 12:10
zooooooomando sulla foto postata
vedo (credo) il dissipatore COMPLETAMENTE OSTRUITO dalla polvere
se non hai pretese di silenzio ed overclock opterei per una spolverata (aria compressa, aspirapolvere,...)
zooooooomando sulla foto postata
vedo (credo) il dissipatore COMPLETAMENTE OSTRUITO dalla polvere
se non hai pretese di silenzio ed overclock opterei per una spolverata (aria compressa, aspirapolvere,...)
Appena fatto, pulito tutto il case, ho smontato anche l'alimentatore e pulito dentro.
Nono ho smontato l'ali perché non ho la pasta termica. Ora riprovo..se lo rifà cambio direttamente dissipatore però forse spenderci 50€ per il mio pc non ne vale la pena.
Il migliore sui 30/40€ è l'arctic a32??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimico_9
16-10-2017, 13:37
Nono ho smontato l'ali perché non ho la pasta termica.
1- credo tu volessi dire "dissipatore"
2- non serve smontarlo per pulirlo
l'operazione che hai fatto non è servita a un bel niente se guardando tra le pale vedi il tappeto di polvere anzichè le lamelle del dissipatore
1- credo tu volessi dire "dissipatore"
2- non serve smontarlo per pulirlo
l'operazione che hai fatto non è servita a un bel niente se guardando tra le pale vedi il tappeto di polvere anzichè le lamelle del dissipatore
Si volevo dire dissipatore, non l'ho staccato ma con l'aria compressa ho sparato dentro ed è uscita polvere. Meglio di così senza smontarlo era difficile...ma comunque sarei disposto a cambiarlo per sicurezza. Però ripeto, forse 50€ sono troppi per il mio pc, 30/40€ forse sono la cifra più idonea no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
16-10-2017, 15:47
se c'era tutta quella polvere, non oso immaginare la pasta termica come sia messa....:eek:
se consideri che un buon tubetto di pasta, la classic arctic silver costa 7 euro, con 30 prendi un nuovo dissipatore arctic e gli dai una nuova vita al pc.
però una bella pulita dalla prima, dopo aver soffiato,fatti un giro di aspiratore. la ventola smontala e puliscila per bene, così controlli anche il dissipatore come è messo senza smontarlo.
se c'era tutta quella polvere, non oso immaginare la pasta termica come sia messa....:eek:
se consideri che un buon tubetto di pasta, la classic arctic silver costa 7 euro, con 30 prendi un nuovo dissipatore arctic e gli dai una nuova vita al pc.
però una bella pulita dalla prima, dopo aver soffiato,fatti un giro di aspiratore. la ventola smontala e puliscila per bene, così controlli anche il dissipatore come è messo senza smontarlo.
Si ma infatti è quello il mio ragionamento, compro un dissipatore buono senza però spendere troppo e taglio la testa al toro.
Sto solo aspettando che mi confermiate che l'arctic A32 sia la scelta migliore...fatemi sapere!
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
16-10-2017, 17:52
Sì l'arctic è una buona scelta.
gli artic sono silenziosi e dissipano bene... prendi uno di quelli ^^ non costano manco tanto
Alla fine avevo optato per un cooler master 212x...sbagliando di grosso!
Mi è arrivato poco fa ma purtroppo non ci sta! Colpa mia perchè non avevo considerato lo spessore della ventola da 200 che ho sul lato del case.
Senza quella forse ci sarebbe stato, comunque non me l'immaginavo così grande porca miseria, è una mina anticarro!
Questa rossa da 200 nell'immagine è quella che non ce lo fa stare, essendo spessa 4-5 centimetri, riduce la larghezza del case.
http://www.fpo.hu/upload/termek/1324_7_aevxeprole_icresim2.jpg
Ora ho misurato esattamente lo spazio con il case chiuso, infilando il metro dal lato della scheda madre con lo sportello aperto, nella fessura che si crea tra scheda madre e dischi. Il massimo che ci sta è 11/12 cm. Forse anche 13 ma è un rischio. Mi terrei sui 10/11 per non correre rischi, anche perchè credo che non convenga tenerlo troppo vicino alla ventola sul lato opposto.
Che modello prendo su queste dimensioni? Intanto avvio il reso amazon per questo...
Aevo optato per questo modello invece dell'arctic A32 perchè era compatibile anche con altri socket, quindi più versatile. Magari qualcosa su questa linea in modo che non debba restare vincolato all'amd...
GRAZIE
egoiste1
23-10-2017, 13:32
per dovere di cronaca, potresti usare benissimo quel dissipatore senza usare la ventola laterale. quel tipo di ventole di solito nasce per ottimizzare il flusso d'aria con dissipatori con vetola parallela alla sche madre,tipo gli originali in dotazione alle cpu. con uno a torre cmq non apporterebbe grandi benefici, poichè si creerebbe un flusso tra ventola frontale ventole del dissipatore e ventla di estrazione posteriore.
credo che gli unici dissipatori con doppio kit (amd /intel disponibili) siano quellidi noctua. in questo caso o devi prendere il nh-u9s (con ventole pwm), oppure c'è un altro modello con due ventole disposte parallelalemnte alla scheda madre. non ricordo il modello. dovrebbe rientrare nelle tue misure e ti permetterebbe di mantenere il ventolone laterale.
Il ventolone laterale vorrei assolutamente mantenerlo. Tra l'altro ho già rispedito indietro il cooler master.
Solo l'nh-u9s si adatterebbe al mio case con ventolone?
Grazie
Edit: sono andato a vederlo ma ci sono 3 problemi, costa parecchio ed è 125 mm quindi ci starebbe forse al millimetro. Preferirei qualcosa Che ci stia sicuro onde evitare un secondo reso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
23-10-2017, 17:17
rivedi la tabella che avevo postato prima,la scelta,incrociando tdp altezza e socket si riduce al modello alto 90mm con due ventole.
lee_oscar
23-10-2017, 17:49
Ma hai valutato la scelta di un aio?
sei sicuro che ci sta al 100% (modello da 120), se il problema è il budget puoi cercare tra l' usato o comprare un modello nuovo di quelli economici (che anche se non ha la stessa resa di quelli piu' famosi andra' sicuramente meglio di quello attuale)
rivedi la tabella che avevo postato prima,la scelta,incrociando tdp altezza e socket si riduce al modello alto 90mm con due ventole.
Non mi ero accordo che ha la stessa configurazione dei dissipatori boxed questo, cioè non si mette in verticale ma in modo standard. Allora in profondità ci sta sicuro, ora controllo larghezza ed altezza
Ma hai valutato la scelta di un aio?
sei sicuro che ci sta al 100% (modello da 120), se il problema è il budget puoi cercare tra l' usato o comprare un modello nuovo di quelli economici (che anche se non ha la stessa resa di quelli piu' famosi andra' sicuramente meglio di quello attuale)
Cosa si intende per AIO?
Ho trovato la pagina della noctua con la lista compatibilità dei vari dissipatori con la mia scheda madre, quel modello non c'è:
http://noctua.at/en/mainboard/Gigabyte_GA-880GA-UD3H
Ho guardato tutti quei modelli ed, escludendo quelli sopra i 50€ e quelli troppo alti restano solo questi 2.
- NH-D9L http://noctua.at/en/nh-d9l/specification
- NH-L9x65 http://noctua.at/en/nh-l9x65/specification (questo però ha come max tdp 100w mentre il mio processore, Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 Cache 6mb, ha 125w)
Ho cercato sul sito cooler master ma credo non esista una pagina simile con le compatibilità per scheda madre. L'unico dissipatore che forse potrebbe andare bene per me è il GeminII M5 LED
Quale consigliate? Altri modelli?
egoiste1
24-10-2017, 09:33
su questa pagina che ti avevo linkato prima http://noctua.at/en/tdp-guide
avevo individuato questi due
https://ibb.co/d9fM6R
NH-L12
NH.L12S
su amazon ci sono e sono questi due
https://ibb.co/gTqtLm
tra i quali io opterei per il dual fan. adesso con le immagini ci siamo?
tra i due da te indicati, escludendo il secondo che il tdp troppo basso, il primo posso consigliartelo perchè è praticamente il mio(ed è alto 110mm)
AIO sta per all in one, ed indica i sistemi di raffreddamento a liquido pronti per l'uso, dove andresti a mettere una base dissipante sul processore come un qualunque dissipatore, ma senza ingombri, e poi con due tubi questa sarebbe collegata al radiatore munito di ventola/e in qualche sonza del case. tra i modelli più apprezzati c'è l'arctic cooling liquid cooler 120 con doppia ventola super silenzioso ed efficiente(almeno così leggo sul aclune riviste specilaizzate da mesi, nello specificio "custom PC") ma costa 60 euro e l'avevo escluso oltre il fatto che personalemnete sono per i sistemi ad aria.
Sisi escludo anche io i sistemi a liquido, non solo per motivi di prezzo.
Ieri stavo guardando proprio quei due modelli ma poi ho trovato quella pagina che ho linkato nel mio ultimo post proprio con tutti i noctua compatibili con la mia mb e purtroppo quei due non c'erano, quindi li avevi esclusi.
In realtà poi ieri sera ho scritto al supporto noctua chiedendo lumi e loro mi hanno confermato che sono compatibili con la mia scheda madre.
Mi hanno scritto che il NH-L12S è il successore dell'altro. Io pensando fosse singola ventola contro doppia ventola pensavo il contrario. Quindi tra i due meglio questo?
Ma secondo te è davvero compatibile con la mia mb? Sicuramente in altezza ci sta perché è solo 70. Mi spaventa un po' 146 di larghezza che tocchi con le RAM. Però se l'assistenza dice che è compatibile ci sarà da fidarsi no?
Tra NH-L12S e NH-D9L quale scelgo?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
24-10-2017, 10:29
se ci sta in altezza il D9L
Beh è 11 cm dovrebbe starci secondo le misure che ho preso.
Il supporto tra i due invece mi ha consigliato il NH-L12S perché "it's also cooling the rest of your motherboard and might be quieter doing so. But this is just a nuance."
Secondo te se loro mi dicono che è compatibile con la mia mb c'è da fidarsi ciecamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
egoiste1
24-10-2017, 11:33
Beh è 11 cm dovrebbe starci secondo le misure che ho preso.
Il supporto tra i due invece mi ha consigliato il NH-L12S perché "it's also cooling the rest of your motherboard and might be quieter doing so. But this is just a nuance."
Secondo te se loro mi dicono che è compatibile con la mia mb c'è da fidarsi ciecamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la soluzione non è affatto sbagliata, anzi tu con quel ventolone da 200mm porteresti o estrarresti anche più aria fresca. in più considera che loro sono passati dal modello dual fan al singolo con venola più larga, quindi fa pensare che sia più efficiente. rinfrescare ram e gli altri circuiti è sempre positivo. io mi sono rivolto a loro per altre questioni e sono sempre stati molto precisi. io mi fiderei, sono un'azienda seria ed il loro prodotti sempre più apprezzati. a te l'ultima decisione.
nella peggiore delle ipotesi liberi il primo slot di ram(e vedo in foto che nei solo uno ,meglio così)
qui una recentissima recensione, molto valida direi https://www.hardwaremax.it/recensioni/16191-recensione-dissipatore-a-basso-profilo-noctua-nh-l12s.html
Allora vada per questo NH-L12S...se poi non mi entra farò l'ennesimo reso..hehheeh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.