PDA

View Full Version : [Tiscali] UltraFibra: quale è la vostra esperienza ?


Slide
15-10-2017, 11:36
Salve a tutti!

Vorrei cambiare operatore (da Tim) per passare a Tiscali con la speranza di pagare qualcosa in meno.

Facendo la verifica (Roma nord, cassia) sul sito tiscali risulta che posso attivare " UltraFibra Facile". Cosa ne pensate ?

E, soprattutto, come vi trovare con Tiscali ? :)

Grazie per il vostro aiuto!

P.s. Non sono sicuro che sia la sezione giusta per questa richiesta.

Slide
16-10-2017, 08:03
Quella a cui mi riferisco è ftth o fttc ? :-)
Scusami l'onesta ignoranza, ma mi avvicino ora al topic.

Grazie!

Digitalone
16-10-2017, 08:08
Ti consiglio altri operatori, hanno un'assistenza pessima e i tempi di attivazione sono eterni. Fatta richiesta passaggio ADSL a VDSL (contratto UltraFibra Facile) il 18 luglio 2017, oggi è il 16 ottobre 2017 e mi hanno solo spedito il modem.

metalalby
16-10-2017, 10:00
Salve a tutti!

Vorrei cambiare operatore (da Tim) per passare a Tiscali con la speranza di pagare qualcosa in meno.

Facendo la verifica (Roma nord, cassia) sul sito tiscali risulta che posso attivare " UltraFibra Facile". Cosa ne pensate ?

E, soprattutto, come vi trovare con Tiscali ? :)

Grazie per il vostro aiuto!

P.s. Non sono sicuro che sia la sezione giusta per questa richiesta.

Salvati da Tiscali. Non sai dove ti stai imbattendo. ;)

Slide
16-10-2017, 17:34
Grazie a tutti voi per i preziosi suggerimenti!

Peccato, ci avevo sperato in Tiscali. Seguirò i vostri suggerimenti e mi butto nei thread ufficiali sugli altri operatori per capirne di più.

Alla fin fine, io vorrei solo una caspita di linea adsl anche modesta, anche senza linea telefonia, sms o minuti inclusi. Ma ad un prezzo onesto! :)

andreabigas
16-10-2017, 19:03
Al momento non mi sto trovando male. Il mio consiglio è provare approfittando del fatto che non hai vincoli ne costi di attivazione. Le opinioni spesso sono basate solo sulla propria situazione a livello di rete o di aspettative generali..dunque non è detto che vada male a te

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

spock67
23-10-2017, 23:27
il problema vero finora?

Per i primi 3 mesi dovrei navigare fino a 1Giga, in realtà vado a 250.

Il modem technicolor ha una copertura wifi minore rispetto al mio netgear che usavo con l'adsl.

I DNS sono censurati il che vuol dire che non puoi navigare dove vuoi tu. Molto meglio quelli del grande fratello google che almeno sono più veloci e meno censori.

Digitalone
24-10-2017, 08:46
il problema vero finora?

Per i primi 3 mesi dovrei navigare fino a 1Giga, in realtà vado a 250.

Il modem technicolor ha una copertura wifi minore rispetto al mio netgear che usavo con l'adsl.

I DNS sono censurati il che vuol dire che non puoi navigare dove vuoi tu. Molto meglio quelli del grande fratello google che almeno sono più veloci e meno censori.

Sul router non si possono cambiare i DNS, ma puoi impostarne diversi sul tuo PC o sul tuo smartphone.

EliGabriRock44
24-10-2017, 08:50
il problema vero finora?

Per i primi 3 mesi dovrei navigare fino a 1Giga, in realtà vado a 250.

Il modem technicolor ha una copertura wifi minore rispetto al mio netgear che usavo con l'adsl.

I DNS sono censurati il che vuol dire che non puoi navigare dove vuoi tu. Molto meglio quelli del grande fratello google che almeno sono più veloci e meno censori.

Al 90% quei problemi legati alla banda sono legati ai tuoi dispositivi/cavi utilizzati

metalalby
24-10-2017, 08:55
Ciao,

Sui router Technicolor TG789VAC v2 forniti per ora a Milano,Bologna e Torino è possibile cambiare i DNS, l'utente alexnet lo ha fatto. Io ora non ricordo la procedura da fare (semplicissima in realtà), la può postare Alex e magari poi la si fissa al primo post del topic sulla FTTH Tiscali che è stato riaperto con il nome:
[FTTH] Tiscali FTTH GPON 20/1-500/30-1000/300

La velocità di download fissa a 250mbps potrebbe essere anche un problema di hardware del tuo pc, che CPU e Scheda di rete hai?

Se arrivi a 250 in ogni caso dovresti avere un cavo ethernet superiore al CAT 5, guarda che CAT è e se è molto lungo. E ora che ci penso dovresti avere anche una scheda di rete sicuramente 10/100/1000base-t visto che i 100 li superi.

Ciao

spock67
24-10-2017, 11:58
prima di tutto grazie a tutti per la risposta.

Velocità.
In teoria dovrei essere nella situazione migliore in assoluto nel senso che sono l'unico nel condominio ad avere Tiscali o Fastweb (l'installatore mi ha detto che viaggiano su fibra loro con armadio separato). Inoltre essendo ftth e in milano città dovrei essere molto vicino al meglio possibile.
Ho fatto la prova (OKLA test)con due cavi diversi tutti connessi al modem technicolor che è posizionato di fatto a ridosso della cablatura in fibra del palazzo): Cavo 1 (UTP cat. 5e rame 100%, 50 metri, ovviamente non CCA); cavo 2 (come sopra 0,5 metri).
Cavo 1: ping 29 msec; 250 downl / 280upload
Cavo 2: ping 28 msec; 350 dwnl / 330 up


Quindi la lunghezza del cavo influisce sebbene non dovrebbe farlo (almeno non sotto i 100 metri). Siamo ovviamente sotto il giga. Quello che mi lascia perplesso chiaramente è che di solito durante il periodo di prova la velocità è perfetta mentre quasi sei un utente "blindato" allora quasi sempre la resa si abbassa :rolleyes:

Magari oggi chiedo lumi al servizio clienti facendogli presente che conviene loro farmi avere performance eccelse durante questi mesi :D


Riguardo al DNS in effetti avevo il dubbio se inserendo i valori nelle preferenze network del computer queste divenissero dominanti o meno sui DNS del modem

tolwyn
24-10-2017, 12:02
non hai ancora specificato l'hw del computer che utilizzi

inoltre speedtest a parte, su strada con download aggregati da host ben dimensionati a quanto vai?

spock67
24-10-2017, 12:34
riguardo l'hw quello che ho a disposizione non è proprio recentissimo. Sia come portatili che come desktop ho mac (mini del 2011, MBP del 2006 e macbook del 2007). Non ho fatto il test sull'acer che monta W10.

Riguardo al comportamento reale non ho ancora visto download sopra i 3 MBps ma questo dipende chiaramente dall'host. Per vederlo in azione dovrei scaricare un pacchetto da 1Gb su un host che mi garantisce velocità "non limitate".

tolwyn
24-10-2017, 12:39
e allora stiamo parlando di niente...appena puoi provare su hw recente e magari con un OS bello leggero aggiornaci

massimo 3MBps di banda in download reale...? ma che host frequenti?!? :p

quando avrai l'hw aggiornato puoi provare a scaricare qualche iso per es. del mirror italiano di debian

spock67
24-10-2017, 12:59
e allora stiamo parlando di niente...appena puoi provare su hw recente e magari con un OS bello leggero ...

sigh

ho provato giusto per avere un'idea il mirror italiano di linux Mint e arrivo a 19 MBps

EliGabriRock44
24-10-2017, 13:22
sigh

ho provato giusto per avere un'idea il mirror italiano di linux Mint e arrivo a 19 MBps

Allora, fai questo:
- aggiorna driver scheda di rete(rimuovi e installa)
- testa sul server che scegli spesso tu poi su quello di aruba arezzo, sia su speedtest.net che su beta.speedtest.net
- testa browser differenti
- testa su dispositivi differenti
- testa e al tempo stesso tieni aperto il task manager(sezione prestazioni) per vedere se raggiungi il 100% di cpu e/o ram mentre scarichi(windows)

Attento che un mio amico su opera andava a 300, su chrome a 900 con vodafone

spock67
24-10-2017, 14:22
Allora, fai questo:
...
Attento che un mio amico su opera andava a 300, su chrome a 900 con vodafone[/B]

me ne ero accorto. Opera e Chrome nel mio caso hanno velocità di dwnload nel test circa 4 volte inferiori rispetto al test con Firefox ...

Nell'ultimo test la velocità apparente è arrivata fino a circa 410 ma in compenso c'è stato un crollo rispetto a prima di pranzo o ieri sera di quella di upload che si assesta a 80.
I risultati dello speedtest classico e della beta sono comparabili. Stessa cosa nel confronto tra Mi e aruba.arezzo (tranne nel caso upload dove per arezzo i valori sono nulli o sotto i 10)

metalalby
24-10-2017, 14:25
Ragazzi ma che ne dite di usare un unico topic per parlare della fibra FTTH di Tiscali? Mi sembra la cosa migliore.

Esiste già, ecco il riferimento al topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112

:)

jacksparrow11
24-01-2018, 22:05
Ragazzi, una vostra opinione.
Sottoscritto il contratto il 24 dicembre scorso.
Giorno 17 di settimana scorsa arrivano i tecnici. Fanno tutto senza problemi.
Ma da qualche giorno a questa parte il meglio che io riesca ad ottenere in wifi è 63 in download e 104 in upload (eseguito in questo istante a neanche 5 metri di distanza dal router)
Ora mi domando e mi chiedo; premesso che le prove le faccio con portatile di ultima generazione con scheda wireless con standard ac, possibile ottenere questi risultati? e soprattutto, possibile avere sempre più up che down?

monline79
16-08-2018, 09:43
prima di tutto grazie a tutti per la risposta.

Velocità.
In teoria dovrei essere nella situazione migliore in assoluto nel senso che sono l'unico nel condominio ad avere Tiscali o Fastweb (l'installatore mi ha detto che viaggiano su fibra loro con armadio separato). Inoltre essendo ftth e in milano città dovrei essere molto vicino al meglio possibile.
Ho fatto la prova (OKLA test)con due cavi diversi tutti connessi al modem technicolor che è posizionato di fatto a ridosso della cablatura in fibra del palazzo): Cavo 1 (UTP cat. 5e rame 100%, 50 metri, ovviamente non CCA); cavo 2 (come sopra 0,5 metri).
Cavo 1: ping 29 msec; 250 downl / 280upload
Cavo 2: ping 28 msec; 350 dwnl / 330 up


Quindi la lunghezza del cavo influisce sebbene non dovrebbe farlo (almeno non sotto i 100 metri). Siamo ovviamente sotto il giga. Quello che mi lascia perplesso chiaramente è che di solito durante il periodo di prova la velocità è perfetta mentre quasi sei un utente "blindato" allora quasi sempre la resa si abbassa :rolleyes:

Magari oggi chiedo lumi al servizio clienti facendogli presente che conviene loro farmi avere performance eccelse durante questi mesi :D


Riguardo al DNS in effetti avevo il dubbio se inserendo i valori nelle preferenze network del computer queste divenissero dominanti o meno sui DNS del modem

Usi un router aggiuntivo in cascata?
Ad esempio a casa mia ho il modem Tecnicolor di Tiscali e in cascata un Asus. Occhio perché se attivi servizi come quelli del monitoraggio traffico, controllo parentale, ecc...la velocità cala drasticamente per via dell'eccessivo calcolo che il router deve fare.
Inoltre molto dipende anche dall'hw che usi come PC.
Consiglio di provare lo speedtest con diversi browser ed eventualmente con l'app Speedtest che scarichi dallo store di Microsoft.
Ovviamente collegato direttamente via cavo ethernet al modem di Tiscali.

monline79
16-08-2018, 09:46
cut

superdecio
23-04-2019, 18:49
A chi interessa posso "presentare" per nuova attivazione fibra Tiscali, contattatemi in privato. :D