View Full Version : 2000w continui per tempo prolungato 12h
Salve,
Sono nuovo del foro. Risiedo in spagna ed al momento non so a chi rivolgermi, spero di trovare aiuto qua tra gli esperti.
Mi ritrovo in una casa con un impianto direi non troppo rassicurante alla mia vista inesperta.
Ho un condizionatore portatile da 2000w che mi funge anche da riacaldamento in inverno quindi sarà costantemente acceso per almeno 12 ore. È attaccato tramite una ciabatta con presa Shultz che a sua volta è attaccata in una presa a muro delle stesse dimensioni ma senza la terra. Ora, siccome da questa presa a muro escono due filini che si ricollegano ad una lampada a muro e sono molto caldi, ho paura che siano quei due fili a portare tutta la corrente.
La mia domanda è: rischio di andare a fuoco? Lol
Esiste uno strumento per misurare quanto posso attacare in una determinata presa?
marchigiano
15-10-2017, 12:42
non ho ben capito come è fatta questa presa ma di sicuro qualsiasi cosa si scaldi per passaggio di corrente vuol dire che è pericolosa, meglio far vedere tutto a un esperto, magari basta solo cambiare prese con nuove, le vecchie potrebbero avere i contatti ossidati, mentre la sezione dei cavi di solito è sufficiente per 2kw ma se dici che è un impianto ad-cazzum meglio controllare anche quello
Dumah Brazorf
15-10-2017, 13:52
La mia domanda è: rischio di andare a fuoco? Lol
Lol Sì. :rolleyes:
Inanzitutto mai collegare roba così potente ad una ciabatta.
Per i fili verifica se sono caldi anche con la lampada spenta.
Procurati una prolunga coi fili di sezione adeguata e collegati ad una presa elettrica decente.
Ok grazie delle risposte!
Dumah la ciabatta ha un cavo bello spesso del tipo 1cm. L'avevo presa apposta! A questo punto penso che dovrò sostituirla. Leggevo qua sul forum che una ciabatta è più sicura perchè più arieggiata.. forse ho capito male! :muro:
La luce è sempre spenta... intendevi di controllare se sono caldi anche con il CONDIZIONATORE spento?
Per prolunga intendi con un solo spinotto ad ogni lato? È più sicura della ciabatta?
Grazie ancora ragazzi! Appena posso farò controllare ad un professionale. Però se nel frattempo posso agire in qualcosa mi sento più sicuro. Quando torno a casa dal lavoro metto una foto per farvi vedere il collegamento..
gd350turbo
18-10-2017, 08:30
Duemila watt sono 9 ampere...
Per tale carico, la sezione minima è 1,5 mm2, la sezione consigliata 2,5 mm2.
Si infatti la ciabatta dice 3500w max.
Al momento ho risolto spostandola in una presa "decente" con la dicitura 10A. Quindi suppongo che se 2000w sono 9A dovrei essere tranquillo, no?!
In questa non si sente calore..
Kehlstein
19-10-2017, 09:35
Si infatti la ciabatta dice 3500w max.
Al momento ho risolto spostandola in una presa "decente" con la dicitura 10A. Quindi suppongo che se 2000w sono 9A dovrei essere tranquillo, no?!
In questa non si sente calore..
Se posso consigliarti, ne ho uno da 2000W in bagno che scalda e basta.
Da una scatola di derivazione, ho tirato ad una presa a muro fili di sezione adeguata e poi ho messo una presa shuko femmina all'interno della presa.
Lì poi mi sono collegato con la spina shucko maschio che era presente nell'apparecchio.
Quello, a mio modesto parere è un collegamento fatto come si deve e dove il tutto potrebbe restare acceso anche per 12 ore come nel tuo caso.
La ciabatta tenderei ad evitarla. Chiama un elettricista e fai controllare la sezione dei cavi che ti arriva alla presa. Naturalmente, anche la presa andrebbe potenziata con una da almeno 16A che, anche se sovradimensionata, certamente male non fa.
jumpjack
24-10-2017, 11:27
La mia domanda è: rischio di andare a fuoco? Lol
Sì, perchè ogni contatto aggiunge calore alla catena, a prescindere dalla sezione dei fili, a causa della resistenza di contatto: spina-ciabatta, ciabatta-muro, e magari anche uno o due adattatori da Schucko a Italiana sono tanti "generatori di calore" ... :mbe:
Quella presa era un vero e proprio rischio.. non so chi è il genio che l'ha creata.
Ora ho spostato in una presa a muro "normale" e la plastica fuori non sembra scaldare. Dovrei controllare anche i cavi all'interno?
Nel frattempo aspetto un contatto di un'amica che è elettricista, ma sono già due settimane che mi dà buca.
http://imgbox.com/ekA8R8O1
https://thumbs2.imgbox.com/27/43/ekA8R8O1_t.jpg
Spero si veda l'immagine.. questa era la presa iniziale. Da notare i due fili che vanno da presa alla lampada, o meglio il contrario, perchè la corrente arriva alla lampada e poi è divisa per la presa che è solo attaccata al muro :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.