PDA

View Full Version : Indecisione tra Coffee Lake o Sky Lake


pela73
14-10-2017, 10:51
Ciao a tutti,
verso Natale vorrei rifarmi il PC ma sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre andare.

Il mio dubbio è:
prendere un Coffee Lake i7 8700K e una Z370 sapendo che in un futuro aggiornamento toccherà sostituire sia CPU che scheda madre

Oppure

prendere un Sky Lake X i7-7800X o i7-7820X e una scheda madre con x299
avendo la possibilità più avanti di fare un aggiornamento della CPU senza toccare la scheda madre.

L'uso che ne dovrei fare è con modellatori 3d e CAM e un po' di giochi con monitor 4K.

Un grazie in anticipo.

smoicol
14-10-2017, 10:55
Ciao a tutti,
verso Natale vorrei rifarmi il PC ma sono indeciso su quale CPU e relativa scheda madre andare.

Il mio dubbio è:
prendere un Coffee Lake i7 8700K e una Z370 sapendo che in un futuro aggiornamento toccherà sostituire sia CPU che scheda madre

Oppure

prendere un Sky Lake X i7-7800X o i7-7820X e una scheda madre con x299
avendo la possibilità più avanti di fare un aggiornamento della CPU senza toccare la scheda madre.

L'uso che ne dovrei fare è con modellatori 3d e CAM e un po' di giochi con monitor 4K.

Un grazie in anticipo.

Valuterei ryzen per il tuo utilizzo

pela73
14-10-2017, 11:00
Ciao,
io vorrei stare su Intel però vorrei capire perchè dovrei valutare Ryzen.

celsius100
14-10-2017, 11:05
Ciao
di preciso che software utilizzerai?

pela73
14-10-2017, 11:20
Solidworks e Alphacam (che è un CAM)
Con Solidworks sarebbero poche parti da visualizzare perciò sia con una configurazione o l'altra sarebbe già stra stra stra abbondante.
Forse la parte più pesante sarebbe quella relativa al gioco.

Correggetemi se sbaglio e se avete voglia di spiegarmi , mi pare d'aver capito che gli SkyLake X scaldano e consumano parecchio rispetto ad un omologo Coffee Lake.

smoicol
14-10-2017, 11:20
Ciao,
io vorrei stare su Intel però vorrei capire perchè dovrei valutare Ryzen.

Perchè se usi software che sfruttano multicore ryzen è il top per consumi, temperature di esercizio e costi

smoicol
14-10-2017, 11:26
Solidworks e Alphacam (che è un CAM)
Con Solidworks sarebbero poche parti da visualizzare perciò sia con una configurazione o l'altra sarebbe già stra stra stra abbondante.
Forse la parte più pesante sarebbe quella relativa al gioco.

Correggetemi se sbaglio e se avete voglia di spiegarmi , mi pare d'aver capito che gli SkyLake X scaldano e consumano parecchio rispetto ad un omologo Coffee Lake.

No è la stessa pasta, devi deliddare se vuoi migliorare la situazione

pela73
14-10-2017, 11:28
Perchè se usi software che sfruttano multicore ryzen è il top per consumi, temperature di esercizio e costi

Tengo presente ;)

Secondo te quali modelli dovrei valutare?

pela73
14-10-2017, 11:29
No è la stessa pasta, devi deliddare se vuoi migliorare la situazione

La solita storia della pasta del capitano? :D

smoicol
14-10-2017, 11:30
La solita storia della pasta del capitano? :D

Si

smoicol
14-10-2017, 11:47
Tengo presente ;)

Secondo te quali modelli dovrei valutare?

Uso gaming e uso cam? In percentuale?

pela73
14-10-2017, 11:55
Ma boh.

Non ci sto attaccato tutto il giorno,
solo la sera o fine settimana per fare qualche disegno o preparare programmi cam per tirarmi avavnti su quello che non riesco a fare al lavoro o svagarsi un po' con qualche gioco.

Non saprei darti una percentuale, dipende da cosa comanda il lavoro.

smoicol
14-10-2017, 11:58
Risoluzione che usi?

pela73
14-10-2017, 12:03
Ho un monitor 4k della LG.

smoicol
14-10-2017, 12:05
Ho un monitor 4k della LG.

Prima della cpu che vga hai o hai idea di prendere?

celsius100
14-10-2017, 12:06
si l'X299 e un po "fragile" xke si son trovati con cpu che scaldano e consumano piu di qunato pensassero, cmq dovrebbero risolvere i problemi di gioventu con la release di uan seconda revisioend elel schede madri
cmq qualità-prezoz nn sono convenienti nn li valuterei
nel tuo caso un i5 coffelake o un ryzen 1600X, 6core in ogni caso fanno al caso tuo direi
secondo me ryzen e piu completo, ti lascia possibilita di overclock e upgrade

pela73
14-10-2017, 12:36
Prima della cpu che vga hai o hai idea di prendere?

Pensavo a una Vega custom ma non so ancora se una 56 o una 65,
minatori o cartelli tra produttori permettendo.

pela73
14-10-2017, 12:39
@ Celsius.

Grazie per la dritta su x299.

Ma riguardo a Ryzen , data la "gioventù" del progetto non sarebbe meglio aspettare una 2° generazione per essere sicuri?

smoicol
14-10-2017, 12:54
Discorso lungo appena ho tempo te lo documento a dp

pela73
14-10-2017, 13:00
Vai tranquillo, non ho fretta ;)

celsius100
14-10-2017, 13:26
@ Celsius.

Grazie per la dritta su x299.

Ma riguardo a Ryzen , data la "gioventù" del progetto non sarebbe meglio aspettare una 2° generazione per essere sicuri?

no beh i guai che ci possono essere di solito dopo un mese dal lancio esocno fuori
le cose piu nascoste possono capitare dopo anni
x dire
http://wccftech.com/intel-hyperthreading-bug-in-kabylake-and-skylake-processors-was-addressed-by-bios-fix-in-april-2017/
Kabylake e Skylake sono architetture rimaneggiate originate da Sandy Bridge che e in giro dal 2008
e si sono accorti di quei problemi nel 2017
x cui anche se la piattaforma e rodatissima nn vuol dire che sia priva di difetti o problemi

pela73
20-10-2017, 10:27
Grazie a tutti.

Dopo varie riflessioni visti i costi alle stelle di schede video e ram credo rimanderò
l'acquisto di qualche mese.

Grazie ancora.

celsius100
20-10-2017, 14:39
ok, figurati
a risentirci :)