PDA

View Full Version : Freeze computer: non riesco a capirne il motivo


mtguido
13-10-2017, 19:29
Buonasera, il computer, le cui caratteristiche potete leggere in firma, da ormai un annetto si blocca improvvisamente. Freeze dello schermo, mouse immobile e unica soluzione è spegnerlo brutalmente.

Inoltre se provo a riaccenderlo subito non si avvia, non compare nulla sullo schermo, nemmeno la prima finestra con il logo della scheda madre...schermo nero.

Devo sempre attendere 1-2 minuti prima di riaccendere perchè si riavii correttamente.

Un'altra cosa che fa, sempre da quando sono iniziati questi freeze, è che se ascolto musica o video, ogni tanto sembra come freezare, con l'audio che scatta per qualche secondo, ma poi si riprende. A volte invece freeza davvero e l'audio continua ad emettere quel fastidioso suono finchè non lo spengo brutalmente.

Ho già fatto qualche test al disco di windwos e alla ram ma non mi sembra abbiano problemi, ovviamente sotto vostro consiglio sono pronto a ripeterli.

Spero sappiate aiutarmi ad individuare il problema.

Vi ringrazio

quizface
13-10-2017, 20:03
Buonasera, il computer, le cui caratteristiche potete leggere in firma, da ormai un annetto si blocca improvvisamente. Freeze dello schermo, mouse immobile e unica soluzione è spegnerlo brutalmente.

Inoltre se provo a riaccenderlo subito non si avvia, non compare nulla sullo schermo, nemmeno la prima finestra con il logo della scheda madre...schermo nero.

Devo sempre attendere 1-2 minuti prima di riaccendere perchè si riavii correttamente.

Un'altra cosa che fa, sempre da quando sono iniziati questi freeze, è che se ascolto musica o video, ogni tanto sembra come freezare, con l'audio che scatta per qualche secondo, ma poi si riprende. A volte invece freeza davvero e l'audio continua ad emettere quel fastidioso suono finchè non lo spengo brutalmente.

Ho già fatto qualche test al disco di windwos e alla ram ma non mi sembra abbiano problemi, ovviamente sotto vostro consiglio sono pronto a ripeterli.

Spero sappiate aiutarmi ad individuare il problema.

Vi ringrazio

Controlla sulla scheda madre tutti i condensatori, devono essere belli piatti.

https://www.geeksinphoenix.com/blog/images/Computer_Randomly_Freezes_Up_01.jpg

hai provato a sostituire l'alimentatore?

mtguido
13-10-2017, 20:24
Grazie per la risposta
Più tardi apro e guardo questi condensatori, anche se dalla foto non riesco a capire troppo la differenza. Al massimo posterò una foto..

Riguardo all'alimentatore no, mai cambiato.. Non ne ho un'altra così potente da provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mtguido
14-10-2017, 02:00
Controlla sulla scheda madre tutti i condensatori, devono essere belli piatti.

https://www.geeksinphoenix.com/blog/images/Computer_Randomly_Freezes_Up_01.jpg

hai provato a sostituire l'alimentatore?

Ho controllato i condensatori e mi sembrano tutti belli piatti, nessun rigonfiamento anomalo. Per sicurezza stavo scattando qualche foto quando ad un certo punto ho notato lo spinotto grande da 24 pin che alimenta la scheda madre...quello piccolo da 4 pin era lento, probabilmente non faceva per niente contatto, si era sfilato dai suoi denti...

Possibile fosse quello il problema? Cioè è possibile che funzionasse tutto da tempo con quello spinotto staccato?

Da prima foto si nota...

https://s1.postimg.org/9ueyjm9bl7/IMG_6450.jpg (https://postimg.org/image/9ueyjm9bl7/)

https://s1.postimg.org/7hcc2evq4b/IMG_6453.jpg (https://postimg.org/image/7hcc2evq4b/)

https://s1.postimg.org/1dkjzyuc0r/IMG_6455.jpg (https://postimg.org/image/1dkjzyuc0r/)

https://s1.postimg.org/2k3v8kj0wb/IMG_6456.jpg (https://postimg.org/image/2k3v8kj0wb/)

mtguido
14-10-2017, 14:56
Ho fatto degli screen del bios:

https://s1.postimg.org/54xppil5m3/IMG_6458.jpg ('https://postimg.org/image/54xppil5m3/')

https://s1.postimg.org/64qkguhk2z/IMG_6459.jpg ('https://postimg.org/image/64qkguhk2z/')

https://s1.postimg.org/2krvcvomgb/IMG_6460.jpg ('https://postimg.org/image/2krvcvomgb/')

https://s1.postimg.org/17i3n05xfv/IMG_6461.jpg ('https://postimg.org/image/17i3n05xfv/')

https://s1.postimg.org/5cdoz43iy3/IMG_6462.jpg ('https://postimg.org/image/5cdoz43iy3/')

Ho anche registrato come fa l'audio per farvi capire meglio:
https://ufile.io/rq736
https://nofile.io/f/zOPMFhTTvdC/Audio+Pc.mp3

quizface
14-10-2017, 17:36
CPU 76 gradi per essere nel bios e quindi non fare niente, mi sembra una temperatura eccessiva. Controlla che il dissipatore sia ben a contatto con la CPU e che fra i due ci sia la pasta termoconduttrice. Il radiatore e quindi i suoi tubi sono bollenti o tiepidi?
e comunque nella prima foto io abiliterei tutti i Warning

mtguido
14-10-2017, 17:43
CPU 76 gradi per essere nel bios e quindi non fare niente, mi sembra una temperatura eccessiva. Controlla che il dissipatore sia ben a contatto con la CPU e che fra i due ci sia la pasta termoconduttrice. Il radiatore e quindi i suoi tubi sono bollenti o tiepidi?

Avevo notato anche io questa cosa...
Un altra cosa che noto dopo questi freeze è che quando poi spengo il computer brutalmente e lo riaccendo, la ventola del processore fa un rumore eccessivo di sforzo. Cioè sembra girare più del normale appena acceso facendo parecchio rumore. Non rumore tipo che gira male, rumore come se sforzasse ad andare su di giri...
I tubi che spuntano di lato se ci metto il dito sopra sono belli bollenti, diciamo che riesco a tenercelo sopra a fatica fisso.

Ma la storia che ho scritto dei 4 pin dell'alimentazione staccati poteva avere qualcosa a che fare con questo problema?

quizface
14-10-2017, 19:25
Avevo notato anche io questa cosa...
Un altra cosa che noto dopo questi freeze è che quando poi spengo il computer brutalmente e lo riaccendo, la ventola del processore fa un rumore eccessivo di sforzo. Cioè sembra girare più del normale appena acceso facendo parecchio rumore. Non rumore tipo che gira male, rumore come se sforzasse ad andare su di giri...
I tubi che spuntano di lato se ci metto il dito sopra sono belli bollenti, diciamo che riesco a tenercelo sopra a fatica fisso.

Ma la storia che ho scritto dei 4 pin dell'alimentazione staccati poteva avere qualcosa a che fare con questo problema?

Prima cosa bisogna abbassare la temperatura del processore. Che processore e'?

mtguido
14-10-2017, 19:33
Prima cosa bisogna abbassare la temperatura del processore. Che processore e'?

Puoi leggere in firma tutte le caratteristiche del pc, comunque è un: :Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3


MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3
Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3
RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G)
Video:ATI Radeon HD 4250 (integr)
SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB)
Os:Win10 Prof x64

mtguido
14-10-2017, 23:24
Può dipendere dal dissipatore? Magari lo compro nuovo e vedo se raffredda meglio... solo che non so come prendere un modello adatto. Come lo scelgo?

quizface
15-10-2017, 12:35
Può dipendere dal dissipatore? Magari lo compro nuovo e vedo se raffredda meglio... solo che non so come prendere un modello adatto. Come lo scelgo?

cerca in Amazon Dissipatore per socket AM3 e ricorda che " melius abundare quam deficere "

mtguido
15-10-2017, 12:54
cerca in Amazon Dissipatore per socket AM3 e ricorda che " melius abundare quam deficere "


Lo posso acquistare, ma tu pensi davvero sia quello?
La storia del cavo da 4 pin staccata non poteva essere?

Tra l'altro da quando ho riattaccato quel cavo da 4 pin qualcosa è cambiato. La musica fa sempre lo stesso casino come nel file audio che ho allegato sopra.
Il pc però non freeza più...se lo lascio in standaby dopo 10 minuti entra il salvaschermo e dopo una mezz'ora invece di freezare si spegne di colpo.

quizface
15-10-2017, 13:38
Lo posso acquistare, ma tu pensi davvero sia quello?
La storia del cavo da 4 pin staccata non poteva essere?

Tra l'altro da quando ho riattaccato quel cavo da 4 pin qualcosa è cambiato. La musica fa sempre lo stesso casino come nel file audio che ho allegato sopra.
Il pc però non freeza più...se lo lascio in standaby dopo 10 minuti entra il salvaschermo e dopo una mezz'ora invece di freezare si spegne di colpo.

Vuoi sapere se e' quello? Controlla la temperatura della CPU quando fai qualcosa https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

mtguido
15-10-2017, 15:25
V-core: oscilla tra 1.328V e 1.472V (sotto stress di prime95 scende a 1.216V)

https://s1.postimg.org/79zbdnvd8b/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/79zbdnvd8b/)

https://s1.postimg.org/2gaghjavuz/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/2gaghjavuz/)

Temperature in idle:

https://s1.postimg.org/50gau6b26z/Immagine3idle.jpg (https://postimg.org/image/50gau6b26z/)

Poi ho avviato Prime95 (blend test) e rilevato questo dopo 15/20 min:

https://s1.postimg.org/13g01h80m3/Immaginestress.jpg (https://postimg.org/image/13g01h80m3/)

https://s1.postimg.org/6bbaoh18a3/Immaginestresss.jpg (https://postimg.org/image/6bbaoh18a3/)

quizface
16-10-2017, 18:37
Non so, potrebbe anche essere l'alimentatore che sotto sforzo si siede.
Il benchmark che hai fatto non mi sembra esaustivo. Comunque la temperatura continua ad essere altina (secondo me)

mtguido
16-10-2017, 20:07
Non so, potrebbe anche essere l'alimentatore che sotto sforzo si siede.

Il benchmark che hai fatto non mi sembra esaustivo. Comunque la temperatura continua ad essere altina (secondo me)



Intendi che dovevo lasciare per più tempo prime95 attivo?

Per tagliare la testa al toro potrei cambiare dissipatore del processore e vedere se migliora. Mi sto informando per un dissipatore sui 30/40€ perché non penso valga la pena spenderci di più per il mio pc datato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mtguido
17-10-2017, 19:00
Per scrupolo ho fatto il controllo della ram con memtest, lasciato 8 ore a controllare dice 0 errori quindi non penso dipenda dalla ram no?

https://s1.postimg.org/446yug156z/IMG_6489.jpg (https://postimg.org/image/446yug156z/)

mtguido
18-10-2017, 01:45
Ho fatto un altro tentativo che mi è venuto in mente.

Ho avviato una vecchia live di ubuntu che avevo. Purtroppo da quel Firefox non riuscivo a far partire nessun video su internet ma su ubuntu c'è l'applicazione rythmbox da cui sono riuscito a far partire la radio.

Da li ho ascoltati 15 minuti e nessuno scatto.

Questo potrebbe escludere problemi a scheda audio/scheda madre/etc e confermare che si tratta di problema di Windows??

Oppure non è un test che possa escludere problemi hardware?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

M@n
18-10-2017, 07:08
In azienda abbiamo avuto dei Toshiba che freezavano per colpa del driver del bt quindi, si, potrebbe essere qualcosa di software. Di più non so dirti, però :(

zappy
18-10-2017, 09:47
...Ma la storia che ho scritto dei 4 pin dell'alimentazione staccati poteva avere qualcosa a che fare con questo problema?
IMHO si.
se non fa ben contatto l'alimentazione "balla" e questo non fa bene al sistema, portando ad errori casuali.

per la temp. prima di buttare soldi in un dissipatore, io lo pulirei bene, verificherei che la ventola giri bene, verificherei che i driver del risparmio energetico del processore siano a posto.
anch exchè AMD in genere vende il dissipatore colla cpu, quindi è più che adatto per uso normale (non-overclock).

semmai smontalo, pulisci rimetti pasta termica e rimonta.

zappy
18-10-2017, 09:49
Ho fatto un altro tentativo che mi è venuto in mente.

Ho avviato una vecchia live di ubuntu che avevo. Purtroppo da quel Firefox non riuscivo a far partire nessun video su internet ma su ubuntu c'è l'applicazione rythmbox da cui sono riuscito a far partire la radio.

Da li ho ascoltati 15 minuti e nessuno scatto.

Questo potrebbe escludere problemi a scheda audio/scheda madre/etc e confermare che si tratta di problema di Windows??

Oppure non è un test che possa escludere problemi hardware?
beh, si, direi di si.
sammai scarica una distro + nuova e guarda qualche filmato + pesante.

mtguido
18-10-2017, 14:01
beh, si, direi di si.

sammai scarica una distro + nuova e guarda qualche filmato + pesante.



Ho provato ubuntu ultima versione è lasciato YouTube per 20 minuti..nessuno scatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zappy
18-10-2017, 14:17
Ho provato ubuntu ultima versione è lasciato YouTube per 20 minuti..nessuno scatto!

beh, allora il problema deve essere sw o al limite dell'hard disk (SMART che dice?)...

mtguido
18-10-2017, 14:29
beh, allora il problema deve essere sw o al limite dell'hard disk (SMART che dice?)...



Smart è il programma della Samsung? Dice 100% buono..anche crystal disk.

Ma se è software come cavolo si risolve? Ho provato vari driver audio, possibile che lo faccia con tutti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zappy
18-10-2017, 17:57
Smart è il programma della Samsung? Dice 100% buono..anche crystal disk.

Ma se è software come cavolo si risolve? Ho provato vari driver audio, possibile che lo faccia con tutti?
no. smart è la tecnologia che permette di raccogliere i dati di salute dell'HD :)
se poi il programma di samsung per leggerli si chiama anche smart, ok, va bene, ma di x sè è un acronimo generico.

cmq, se l'hd risulta ok e con ubuntu non lo fa, allora il problema dovrebbe essere di windows, ma come risolverlo non so proprio (a parte provando a reinstallare).

mtguido
18-10-2017, 18:04
no. smart è la tecnologia che permette di raccogliere i dati di salute dell'HD :)

se poi il programma di samsung per leggerli si chiama anche smart, ok, va bene, ma di x sè è un acronimo generico.



cmq, se l'hd risulta ok e con ubuntu non lo fa, allora il problema dovrebbe essere di windows, ma come risolverlo non so proprio (a parte provando a reinstallare).



No forse mi confondo non si chiamerà così ad ogni modo l'ho controllato con quello e con crystal disk ed entrambi non rilevano problemi.

A questo punto anche io penso che si tratti di problema software di Windows. Siccome formattare al momento non è un opzione che considero adesso provo a passare in un negozio di informatica e vedo se hanno una qualche scheda audio sui 10€. Magari con quella si risolve e taglio la testa al toro.
Ho capito che non è un problema hardware ma comunque potrebbe essere una incompatibilità della mia ormai vecchia mb (la scheda audio è integrata) con Windows 10.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mtguido
18-10-2017, 19:25
E' pazzesco, ho comprato una scheda audio economica (Nilox pci sound card 6 canali) e l'ho subito montata.
Avviato windows 10 non mi trovava da solo i driver, ho installato quelli del dischetto fornito nella confezione.

Provato ad avviare la musica di spotify....STESSO PROBLEMA!

Ma come è possibile????

mtguido
31-10-2017, 20:31
Dopo aver davvero provato di tutto, tra cui anche aver scoperto di avere un miner infiltrato nel pc, nulla aveva risolto il problema....

Solamente con l'arrivo del nuovo dissipatore sembra che il problema si sia risolto, almeno sono 24 ore che non ho freeze e la musica non salta più.
Effettivamente siamo passati da temperature CPU che andavano dai 45° ai 65° a quelle attuali che vanno dai 14° ai 30°

https://s1.postimg.org/5nnwhi37a3/image.png (https://postimg.org/image/5nnwhi37a3/)