PDA

View Full Version : Jolla lancia Sailfish X, una ROM Sailfish OS per Xperia X


Redazione di Hardware Upg
13-10-2017, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/jolla-lancia-sailfish-x-una-rom-sailfish-os-per-xperia-x_71707.html

L'ultima evoluzione di Sailfish OS, il sistema operativo creato da Jolla, coinvolge anche Sony: è il Sony Xperia X a essere il dispositivo supportato da Sailfish X, una ROM sviluppata appositamente per lo smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
13-10-2017, 16:56
E' un iniziativi senza senso.

Symonjfox
13-10-2017, 18:12
E' troppo tardi secondo me ...
Nokia all'epoca di Meego avrebbe potuto fare molto e se avesse mandato avanti questo progetto, anziché buttare tutto nel cesso a favore di Windows Mobile, forse forse avremmo 3 grossi sistemi operativi mobile, anzichè 2.
All'epoca dei fatti Nokia aveva i numeri per farlo secondo me e Android era ancora abbastanza giovane.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n9-con-meego-va-benissimo-lo-abbandoniamo_37438.html

In ogni caso, la storia non si cambia, ora hanno questo Jolla che sulla carta è bellissimo, ma bisogna vedere poi nella realtà se avrà un senso o meno fare una cosa del genere.

Inoltre io spero sempre che in futuro si possa fare come i pc e cambiare sistema operativo a piacimento, ma i produttori ovviamente non vogliono.

sniperspa
13-10-2017, 18:22
Per avere cosa in più?

Vorrei proprio vedere chi è il pazzo che spende 50€ per cambiare OS ad un telefono già vecchio

Tedturb0
13-10-2017, 18:28
per non avere il palo di google nel c**o 50€ potrebbero valere la pena.
Iniziativa interessante

x100p
13-10-2017, 20:43
Per avere cosa in più?

Vorrei proprio vedere chi è il pazzo che spende 50€ per cambiare OS ad un telefono già vecchio
ciao sono il pazzo che cercavi :D

Il prezzo del gratis sei tu ;)

Cappej
13-10-2017, 21:35
E' troppo tardi secondo me ...
Nokia all'epoca di Meego avrebbe potuto fare molto e se avesse mandato avanti questo progetto, anziché buttare tutto nel cesso a favore di Windows Mobile, forse forse avremmo 3 grossi sistemi operativi mobile, anzichè 2.
All'epoca dei fatti Nokia aveva i numeri per farlo secondo me e Android era ancora abbastanza giovane.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n9-con-meego-va-benissimo-lo-abbandoniamo_37438.html

In ogni caso, la storia non si cambia, ora hanno questo Jolla che sulla carta è bellissimo, ma bisogna vedere poi nella realtà se avrà un senso o meno fare una cosa del genere.

Inoltre io spero sempre che in futuro si possa fare come i pc e cambiare sistema operativo a piacimento, ma i produttori ovviamente non vogliono.

Ma per favore..! Meego... Il 3' OS? Ma di che...

sniperspa
13-10-2017, 22:05
ciao sono il pazzo che cercavi :D

Il prezzo del gratis sei tu ;)

Per carità ognuno ha le sue idee ma non vedo che male ci sia al fatto che abbiano delle informazioni su di me, signor nessuno.

Io tutto questo bisogno dell'anonimato onestamente non lo sento, anche perchè in tal caso dovrei non usare internet e rifugiarmi in un'isola deserta.

Magari prima o poi qualcuno o qualcosa mi farà cambiare idea chi lo sa.

PS. ma poi non ho capito perchè google no ma del primo che passa invece possiamo fidarsi ciecamente...con quali garanzie? :wtf:

mitom
14-10-2017, 00:15
[...]
PS. ma poi non ho capito perchè google no ma del primo che passa invece possiamo fidarsi ciecamente...con quali garanzie? :wtf:

Non so.
Diciamo che tendenzialmente la penso come te. I miei dati in quanto individuo sono sicuramente di scarso interesse per chicchessia, e sinceramente mi importa assai poco se google ha il tracciato quotidiano di tutti i miei spostamenti.

Tuttavia il data harvesting che google sta operando su scala globale, visto alla luce delle nuove tecnologie di machine learning, sinceramente un pochino mi inquieta.

All'ultimo "made in google" sono stati presentati molti prodotti commerciali, e tutti erano senza dubbio "AI-centric". Per gli osservatori più attenti è emerso il quadro di una google avanti di diversi anni rispetto a tutti i concorrenti nel campo dell'intelligenza artificiale, e in grado di proporre prodotti che non possono che strappare un wow a chi abbia anche solo una conoscenza generale dell'informatica.

Penso in particolare a "google clips", la videocamera attiva h24 e che capisce se quello che sta guardando può essere interessante per il proprietario, e quindi merita di essere registrato, oppure no.

Ecco, una AI già così avanti, "nutrita" di dati personali preziosi di miliardi di individui, potrebbe essere molto presto in grado di predire con fin troppa precisione comportamenti, scelte e gusti, e quindi di pilotare gli stessi.

E' questo che non mi entusiasma per niente: il fatto che dalla gargantuesca massa di dati raccolti, google possa trarre fin troppo potere.

Del fatto che google sappia in quale pub sono stato ieri mi interessa poco. Che riesca a prevedere in quale andrò domani mi piace di meno.

Alfhw
14-10-2017, 09:00
Dall'articolo:
Jolla chiede il pagamento di 49.90€ (tasse incluse) per poter accedere a Sailfish X. Nel pacchetto è incluso almeno un anno di aggiornamenti

Cioè chiedono 50 sacchi e ti danno solo un anno di aggiornamenti garantiti? Peggio di Android... :doh:

Opteranium
14-10-2017, 09:28
E' troppo tardi secondo me ...
Nokia all'epoca di Meego avrebbe potuto fare molto e se avesse mandato avanti questo progetto, anziché buttare tutto nel cesso a favore di Windows Mobile, forse forse avremmo 3 grossi sistemi operativi mobile, anzichè 2.
All'epoca dei fatti Nokia aveva i numeri per farlo secondo me e Android era ancora abbastanza giovane.
Concordo, meego era all'avanguardia e nokia al tempo aveva ancora numeri di vendite tali da poterlo distribuire in massa nei suoi terminali.
Adesso e tardi per tutti, il mercato è egemonizzato, hai voglia a provare: ha fallito microsoft con wp, ha fallito samsung con tizen e ora tocca a jolla

s0nnyd3marco
14-10-2017, 09:32
per non avere il palo di google nel c**o 50€ potrebbero valere la pena.
Iniziativa interessante

Se vuoi usare le app google devi comunque installarti il google play store. Senza le app prendi pure un nokia 3310 (quello vecchio) che tanto e' lo stesso. Di applicazioni native non c'e' praticamente nulla (ricordo che microsoft ha fallito proprio per la mancanza di applicazioni native).

Doraneko
14-10-2017, 11:45
Non so.
Diciamo che tendenzialmente la penso come te. I miei dati in quanto individuo sono sicuramente di scarso interesse per chicchessia, e sinceramente mi importa assai poco se google ha il tracciato quotidiano di tutti i miei spostamenti.

Tuttavia il data harvesting che google sta operando su scala globale, visto alla luce delle nuove tecnologie di machine learning, sinceramente un pochino mi inquieta.

All'ultimo "made in google" sono stati presentati molti prodotti commerciali, e tutti erano senza dubbio "AI-centric". Per gli osservatori più attenti è emerso il quadro di una google avanti di diversi anni rispetto a tutti i concorrenti nel campo dell'intelligenza artificiale, e in grado di proporre prodotti che non possono che strappare un wow a chi abbia anche solo una conoscenza generale dell'informatica.

Penso in particolare a "google clips", la videocamera attiva h24 e che capisce se quello che sta guardando può essere interessante per il proprietario, e quindi merita di essere registrato, oppure no.

Ecco, una AI già così avanti, "nutrita" di dati personali preziosi di miliardi di individui, potrebbe essere molto presto in grado di predire con fin troppa precisione comportamenti, scelte e gusti, e quindi di pilotare gli stessi.

E' questo che non mi entusiasma per niente: il fatto che dalla gargantuesca massa di dati raccolti, google possa trarre fin troppo potere.

Del fatto che google sappia in quale pub sono stato ieri mi interessa poco. Che riesca a prevedere in quale andrò domani mi piace di meno.

A me fà già girare le balle abbastanza che per ogni minchiata che compro debba dire al produttore chi sono e aprire un account, mai fatto ciò con i vecchi cellulari.

x100p
14-10-2017, 14:08
Cioè chiedono 50 sacchi e ti danno solo un anno di aggiornamenti garantiti? Peggio di Android... :doh: Ti garantiscono almeno un anno di aggiornamenti. Io ho anche lo smartphone jolla che ha 4 anni e lo stanno ancora aggiornando!

x100p
14-10-2017, 14:20
Per carità ognuno ha le sue idee ma non vedo che male ci sia al fatto che abbiano delle informazioni su di me, signor nessuno.

Io tutto questo bisogno dell'anonimato onestamente non lo sento, anche perchè in tal caso dovrei non usare internet e rifugiarmi in un'isola deserta.

Magari prima o poi qualcuno o qualcosa mi farà cambiare idea chi lo sa.

PS. ma poi non ho capito perchè google no ma del primo che passa invece possiamo fidarsi ciecamente...con quali garanzie? :wtf:

Non sono qui per fare cambiare idea a nessuno e non serve rifugiarsi su un'isola deserta. Serve invece leggere attentamente le condizioni d'uso e la privacy policy dei servizi che vuoi usare (è una cosa lunga e faticosa e non lo fa quasi mai nessuno). Poi, se non ti vanno bene, cerchi alternative.

Che poi, nel mio caso, anche a parità di privacy policy, sceglierei ugualmente sailfish os per motivi tecnici: a me java e android non son mai piaciuti, preferisco di gran lunga c++/qt/wayland &company :)

sniperspa
14-10-2017, 14:24
Non so.
Diciamo che tendenzialmente la penso come te. I miei dati in quanto individuo sono sicuramente di scarso interesse per chicchessia, e sinceramente mi importa assai poco se google ha il tracciato quotidiano di tutti i miei spostamenti.

-cut-


Che le prospettive per il futuro non siano particolarmente rosee concordo, i dati e gli strumenti che hanno a disposizione fanno sempre più paura, ma dubito anche di poterci fare qualcosa comprando uno smartphone con OS non-google.

Anche perchè per essere efficacie dovrei smettere di usare tutti i servizi dei vari big e non mi sembra possibile come cosa

sniperspa
14-10-2017, 14:26
Non sono qui per fare cambiare idea a nessuno e non serve rifugiarsi su un'isola deserta. Serve invece leggere attentamente le condizioni d'uso e la privacy policy dei servizi che vuoi usare (è una cosa lunga e faticosa e non lo fa quasi mai nessuno). Poi, se non ti vanno bene, cerchi alternative.

I parto col presupposto che se mi danno qualcosa gratis è ovvio che con i miei dati ci possono fare un pò quello che vogliono per monetizzare :asd:


Che poi, nel mio caso, anche a parità di privacy policy, sceglierei ugualmente sailfish os per motivi tecnici: a me java e android non son mai piaciuti, preferisco di gran lunga c++/qt/wayland &company :)

Questo è un'altra storia...io non ne ho mai visto girare nessuno di questi OS quindi non mi esprimo in merito :stordita:

Tedturb0
14-10-2017, 18:43
Se vuoi usare le app google devi comunque installarti il google play store.

No. Ma sono d'accordo che rellare una cosa che non conosce quasi nessuno (come funziona) potrebbe, nel caso migliore, comunque richiedere un po' a prendere piede.

s0nnyd3marco
15-10-2017, 09:46
No. Ma sono d'accordo che rellare una cosa che non conosce quasi nessuno (come funziona) potrebbe, nel caso migliore, comunque richiedere un po' a prendere piede.

Se un app android richiede i google play service per funzionare, perche' chiama le api dei servizi proprietari di google, devi installare i google play services e lo store. Che ti piaccia o no. Se ti accontenti delle app android dei vari f-droid e store alternativi, OK, ma la qualita' e' nettamente inferiore. Ho usato per un po il mio moto g con cyanogenmod senza i play store e francamente e' come tornare ad uno smartphone symbian.

Alfhw
15-10-2017, 09:55
Ti garantiscono almeno un anno di aggiornamenti. Io ho anche lo smartphone jolla che ha 4 anni e lo stanno ancora aggiornando!
Infatti io avevo scritto "un anno di aggiornamenti garantiti"... :read:
Ciò significa che per un anno sei sicuramente a posto ma dopo nulla è garantito, dipende dalla fortuna... Con i Nexus/Pixel hai tre anni garantiti.

Tedturb0
17-10-2017, 17:42
Se un app android richiede i google play service per funzionare, perche' chiama le api dei servizi proprietari di google, devi installare i google play services e lo store. Che ti piaccia o no. Se ti accontenti delle app android dei vari f-droid e store alternativi, OK, ma la qualita' e' nettamente inferiore. Ho usato per un po il mio moto g con cyanogenmod senza i play store e francamente e' come tornare ad uno smartphone symbian.

Tbh non so di che parli. Tutte le app che uso per android (ok, tutte tranne una), non necessitano di GMS, o di play store.
Apps come Microsoft Outlook, google maps, google earth, telegram, maps.me, firefox, skype/skype for business, whatsapp, zoiper, mx player, eccetera.

Sono certo che ci sara pure qualche app che senza i play services non parte, ma fortunatamente non mi sembra ancora una cosa cosi frequente, e un telefono senza play services tutto e' tranne che un symbian.

s0nnyd3marco
18-10-2017, 07:59
Tbh non so di che parli. Tutte le app che uso per android (ok, tutte tranne una), non necessitano di GMS, o di play store.
Apps come Microsoft Outlook, google maps, google earth, telegram, maps.me, firefox, skype/skype for business, whatsapp, zoiper, mx player, eccetera.

Sono certo che ci sara pure qualche app che senza i play services non parte, ma fortunatamente non mi sembra ancora una cosa cosi frequente, e un telefono senza play services tutto e' tranne che un symbian.

Articolo vecchio ma esplicativo.
https://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/

Tedturb0
18-10-2017, 10:28
Articolo vecchio ma esplicativo.
https://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/

Guarda, quell'articolo non dice nulla di nuovo, ma, soprattutto, in questo contesto e' totalmente irrilevante.
Qui non stiamo parlando se un AOSP come cyano sia inutile o meno, qui stiamo parlando se un sistema come sailfish puo' essere considerato una piattaforma per APK, dal momento che tutto quello che google toglie da AOSP e' comunuque fornito su un sistema come Sailfish o BB10 dal sistema stesso (e che non e' android).

La risposta, come ho scritto nel mio precedente post, dal mio punto di vista, al momento attuale, e' si: fa girare praticamente tutto quello che serve.
Se la cosa sara vera tra 3 anni non so, dal momento che Sailfish e' attualmente inchiodato alla (alien) dalvik e ad un supporto android 4.4.4.

A meno che Myriad o chi per loro non aggiorni la cosa, non credo sia una strategia sostenibile.

s0nnyd3marco
18-10-2017, 11:01
Guarda, quell'articolo non dice nulla di nuovo, ma, soprattutto, in questo contesto e' totalmente irrilevante.
Qui non stiamo parlando se un AOSP come cyano sia inutile o meno, qui stiamo parlando se un sistema come sailfish puo' essere considerato una piattaforma per APK, dal momento che tutto quello che google toglie da AOSP e' comunuque fornito su un sistema come Sailfish o BB10 dal sistema stesso (e che non e' android).

La risposta, come ho scritto nel mio precedente post, dal mio punto di vista, al momento attuale, e' si: fa girare praticamente tutto quello che serve.
Se la cosa sara vera tra 3 anni non so, dal momento che Sailfish e' attualmente inchiodato alla (alien) dalvik e ad un supporto android 4.4.4.

A meno che Myriad o chi per loro non aggiorni la cosa, non credo sia una strategia sostenibile.

L'articolo e' rilevante a mio avviso. Google sta muovendo sempre piu' funzionalita' da android AOSP ai play services. Su che sia giusto o meno non mi pronuncio. Il punto e' se android AOSP e' una piattaforma decente per gli APK o no. La mia opinione e' no. Inoltre le piattaforme come Sailfish o BB10, con il loro layer di compatibilita', non offrono tutto quello che offre il Google android (compreso di play services) e per quanto mi riguarda non hanno nessun futuro (vedi SailfishOS che e' un cadavere e BB che oramai punta su android Google).

Il fatto che ci sia quello che serve a te non vuol dire che sia quello che serve al resto della comunita' che usa android. Un gigante come Microsoft ha gettato la spugna (ok, ci hanno messo del loro per l'epic fail) per la mancanza di app.

Tedturb0
18-10-2017, 11:28
L'articolo e' rilevante a mio avviso. Google sta muovendo sempre piu' funzionalita' da android AOSP ai play services. Su che sia giusto o meno non mi pronuncio. Il punto e' se android AOSP e' una piattaforma decente per gli APK o no. La mia opinione e' no. Inoltre le piattaforme come Sailfish o BB10, con il loro layer di compatibilita', non offrono tutto quello che offre il Google android (compreso di play services) e per quanto mi riguarda non hanno nessun futuro (vedi SailfishOS che e' un cadavere e BB che oramai punta su android Google).

Il fatto che ci sia quello che serve a te non vuol dire che sia quello che serve al resto della comunita' che usa android. Un gigante come Microsoft ha gettato la spugna (ok, ci hanno messo del loro per l'epic fail) per la mancanza di app.

Scusami, ma i tuoi argomenti si stanno fondando sul niente.
Che Sailfish sia un cadavere non mi pare proprio, visto che stanno in espansione (Che la loro UI faccia cagare e' un altro discorso).

Che ci sia quello che serve a me e' un dato di fatto. E non mi pare che tu abbia portato avanti controesempi di applicazioni popolari e/o che servono a te, e che non girano su 4.4.4 e/o necessitano di GMS.

Che Sailfish non offra tutto quello che offre google android e' vero, e probabilmente e' un bene.
il GPS di BB10 era, almeno all'epoca, piu preciso di quello dei cellulari android, senza dover accettare i TOS scandalosi di play services.
Le tastiere sono diverse in tutti e 3 i sistemi, e quindi un sailfish OS non puo essere paragonato ad un AOSP in cui non c'e' nessuno che sviluppa la tastiera (Per altro la tastiera di AOSP non la trovavo male).
Non ci sono i vari Siri di turno. Credo che se non tu, molti se ne farebbero una ragione.
La fotocamera e' diversa in ogni caso, e vale lo stesso discorso della tastiera.

Da un punto di vista tecnico, al momento attuale sailfish risulta valido. Che i layer di compatibilita' android non sembrino avere un futuro roseo l'ho scritto anch'io, ma cio non toglie che da adesso ai prossimi 2/3 anni Sailfish X possa risultare usabilissimo, sebbene con svantaggi e vantaggi diversi rispetto all'android di google.

s0nnyd3marco
18-10-2017, 15:00
Scusami, ma i tuoi argomenti si stanno fondando sul niente.
Che Sailfish sia un cadavere non mi pare proprio, visto che stanno in espansione (Che la loro UI faccia cagare e' un altro discorso).

Che ci sia quello che serve a me e' un dato di fatto. E non mi pare che tu abbia portato avanti controesempi di applicazioni popolari e/o che servono a te, e che non girano su 4.4.4 e/o necessitano di GMS.

Che Sailfish non offra tutto quello che offre google android e' vero, e probabilmente e' un bene.
il GPS di BB10 era, almeno all'epoca, piu preciso di quello dei cellulari android, senza dover accettare i TOS scandalosi di play services.
Le tastiere sono diverse in tutti e 3 i sistemi, e quindi un sailfish OS non puo essere paragonato ad un AOSP in cui non c'e' nessuno che sviluppa la tastiera (Per altro la tastiera di AOSP non la trovavo male).
Non ci sono i vari Siri di turno. Credo che se non tu, molti se ne farebbero una ragione.
La fotocamera e' diversa in ogni caso, e vale lo stesso discorso della tastiera.

Da un punto di vista tecnico, al momento attuale sailfish risulta valido. Che i layer di compatibilita' android non sembrino avere un futuro roseo l'ho scritto anch'io, ma cio non toglie che da adesso ai prossimi 2/3 anni Sailfish X possa risultare usabilissimo, sebbene con svantaggi e vantaggi diversi rispetto all'android di google.

Ho cercato dati sulla diffusione del marketshare di sailfish os e non ho trovato nulla. Credeo che le percentuali oramai siano infinitesimali. Vedremo se qualcuno investira' soldi nella piattaforma. Per ora direi che non si e' visto tutto questo successo commerciale. Io come sviluppatore non mi metterei MAI a sviluppare per sailfish os.

Di liste di applicazioni compatibili e non su jolla non ne ho trovate, ma credo sia normale visto la scarsa percentuale di utilizzatori. Ovviamente non avendo a disposizione in Jolla, non posso provare tutte le app che mi servono. Pero' ti invito a notare il fatto che su Android o iOS hai la certezza di trovare l'app che tiserve, su sailfish os, dando per scontato che non troverai l'app nativa, devi sperare che funzioni quella android anche su questo os. Poi molto dipende dall'utilizzo che fai del telefono.

Anch'io sul mio moto G con Lineage OS uso la tastiera AOSP e mi trovo bene; stessa cosa per la fotocamera. Non utilizzo assitenti personali come siri.

Ho forti dubbi che sailfish possa risultare usabilissimo, proprio per il rischio di incompatibilita'. Inoltre, se l'esperimento di vendita di sailfish os andasse male, rischieresti di aver buttato 50 euro su un sistema che magari dopo il primo anno (o anche meno) non verra' piu' aggiornato. E visto che l'HW e' ristretto (un solo telefono e neanche troppo diffuso) vorrei proprio vedere in quanti ci investiranno sopra soldi.