PDA

View Full Version : Consiglio Media Player


Nightingale
13-10-2017, 15:48
Ciao a tutti,

scusate se apro una nuova discussione, ma non saprei a quale agganciarmi.
Questo fine settimana configurerò il computer di un amico.
Mi domando quale sia, ad oggi, il player video più adatto.
Non c'è necessità delle n-mila opzioni per configurare la resa visiva. Anzi, meglio un po' di semplicità e leggerezza.

Mi basta qualcosa che permetta di riprodurre un po' tutti i formati, e che sia libero da malware e schifezze varie ovviamente.

Io ho sempre usato MPC, ma se non erro il progetto è stato abbandonato (non che sia un dramma, dato che ad oggi riproduce tutto).

Se avete dei consigli sono ben accetti; grazie in anticipo.

daert
14-10-2017, 10:58
Ad oggi ce ne sono tanti: MPC-HC, MPC-BE, MPDN, VLC. Hai una vasta scelta.
La combinazione MPC + LAV + madVR resta sempre il gold standard, ma ultimanmente sul mio Surface sto usando Smplayer (che si appoggia ad mpv), dato che madVR non riesce a funzionare bene lì.

Aggiungo solo alle opzioni di mpv:
--tscale=oversample --interpolation --video-sync=display-resample --blend-subtitles=yes
per avere contemporaneamente un effetto stile smoothmotion di madVR e Reclock

trollman
15-10-2017, 09:50
vero..anche per me la top combinazione è MPC + LAV + Madvr
Madvr settato a dovere da risultati impressionanti

Nightingale
18-10-2017, 10:20
Grazie ad entrambi; ho messo MPC-HC sul portatile del mio amico.

Ma proverò ad aggiornare il mio sistema con le soluzioni consigliate da voi.

:)

daert
18-10-2017, 18:53
Anche mpv "liscio" è un player molto interessante. Ha molte funzioni e una versatilità impressionante. In congiunzione con youtube-dl è probabilmente il player di riferimento, riuscendo a decodificare tutti i flussi audio/video/sub del web. L'unico inconveniente è che non ha interfaccia grafica e deve essere configurato a mano attraverso il file di configurazione.
Se ti vuoi cimentare posso postare la mia configurazione e da lì iniziare a configuralo secondo le tue esigenze

trollman
20-10-2017, 21:43
Si, buonissimo anche MPV ,io lo uso su Linux Mint , praticamente visualizza di tutto e gestisce i filmati in HD / 4 k in maniera eccellente .Certo ,la configurazione a manina la rende un po ostica.
Chissa' se Madvr puo essere collegato a questo player
A mio parere ha delle potenzialita' enormi

daert
21-10-2017, 08:50
No madvr non può essere collegato. Si possono caricare come shader esterni needi3 e superxbr o anche altri da usare al posto di scale e cscale, ma più di questo non si può fare.
Ho trovato però che lo smoothmotion è migliore di madvr e soprattutto posso usare openal come ao. Per me che utilizzo le cuffie è essenziale l'hrtf e con Mpc-hc non c'è nessun virtual surround integrato.
Se a mpv si aggiunge youtube-dl per la fruizione dei contenuti web ed icaros per la gestione delle anteprime, su Windows si ha tutto.
Da considerare anche che è tutto portable per cui, una volta copiato su una usb, si ha un player completo e configurato sempre disponibile