PDA

View Full Version : Microsoft Edge adesso disponibile per tutti gli utenti anche su Android


Redazione di Hardware Upg
13-10-2017, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-edge-adesso-disponibile-per-tutti-gli-utenti-anche-su-android_71711.html

La versione d'anteprima del browser moderno di Microsoft è già disponibile sui terminali Android, facilmente scaricabile via Google Play Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
13-10-2017, 11:20
:doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?

futu|2e
13-10-2017, 11:27
Ahahahaha ma davvero

Lampetto
13-10-2017, 11:30
Perché? ..considero Edge uno dei migliori Browser in circolazione (parlo della versione PC) se quello per smartphone è allo stesso modo leggero e veloce perché no?

MikTaeTrioR
13-10-2017, 11:38
lo aspettiamo anche per chromium...con trepidazione!!! :D

ilbarabba
13-10-2017, 11:49
:doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?

Io, ma solo perché a differenza di chi vuole fare il radical chic, l'ho provato.

jepessen
13-10-2017, 11:59
Io lo voglio, l'ho installato, lo sto usando e mi ci trovo bene. Non capisco quale sia il problema...

variabilepippo
13-10-2017, 12:02
:doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?

Appena installata la preview: UI pulita e decisamente usabile, browser veloce e sicuro (almeno sul desktop: https://www.nsslabs.com/research-advisory/library/endpoint-protection/web-browser-security/web-browser-security-comparative-report-sem-protection/comparative-report-web-browser-security-socially-engineered-malware-protection/ ).

Perché non dovremmo volerlo?

jepessen
13-10-2017, 12:06
Appena installata la preview: UI pulita e decisamente usabile, browser veloce e sicuro (almeno sul desktop: https://www.nsslabs.com/research-advisory/library/endpoint-protection/web-browser-security/web-browser-security-comparative-report-sem-protection/comparative-report-web-browser-security-socially-engineered-malware-protection/ ).

Perché non dovremmo volerlo?

Perche' fa figo andare contro Microsoft a prescindere che e' la multinazionale cattiva, mentre le altre sono tutte buone quindi chi usa Apple e Android e' automaticamente piu' figo e bello...

variabilepippo
13-10-2017, 12:30
Perche' fa figo andare contro Microsoft a prescindere che e' la multinazionale cattiva, mentre le altre sono tutte buone quindi chi usa Apple e Android e' automaticamente piu' figo e bello...

Esatto, senza considerare la quantità di dati personali raccolti da Google, soprattutto tramite Chrome ( https://privacy.google.com/your-data.html ).

Things you search for
Websites you visit
Videos you watch
Ads you click on or tap
Your location
Device information
IP address and cookie data
etc, etc, etc

Durante il primo avvio di Edge Preview sullo smartphone, ho avuto la possibilità di fare opt-out per l'invio a Microsoft di dati personali come le ricerche e i siti visitati, semplicemente scegliendo "NO GRAZIE".

In Google Chrome è necessario smanettare per ottenere lo stesso risultato e fa sempre un po' impressione vedere la punta dell'iceberg dei dati raccolti da Google: https://myaccount.google.com/activitycontrols

eaman
13-10-2017, 12:41
Perché non dovremmo volerlo?

Perche' Explorer e' stato la peggior calamita' del world wide web negli scorsi anni: activex, non standard, estensioni propietarie, sicurezza ALLUCINANTE con patch che non arrivavano per anni. Il frutto abuso di monopolio, sciatteria e strafottenza degli standard.

Quindi guarda, anche no.

Lampetto
13-10-2017, 12:49
Perche' Explorer e' stato la peggior calamita' del world wide web negli scorsi anni: activex, non standard, estensioni propietarie, sicurezza ALLUCINANTE con patch che non arrivavano per anni. Il frutto abuso di monopolio, sciatteria e strafottenza degli standard.

Quindi guarda, anche no.

Si sta parlando di edge se per caso ti è sfuggito...

variabilepippo
13-10-2017, 12:50
Perche' Explorer e' stato la peggior calamita' del world wide web negli scorsi anni: activex, non standard, estensioni propietarie, sicurezza ALLUCINANTE con patch che non arrivavano per anni. Il frutto abuso di monopolio, sciatteria e strafottenza degli standard.

Quindi guarda, anche no.

E quale sarebbe il legame tra le vecchie versioni di IE per desktop (che evitavo come la peste...) e Edge per Android? Se non te ne fossi accorto, la guerra è finita da un pezzo, puoi uscire dal bunker...

Axios2006
13-10-2017, 13:11
Edge market share a Settembre 2017.... :read:

Rullo di tamburi... :sofico:

4,13% :asd:

https://www.netmarketshare.com/browser-market-share.aspx?qprid=2&qpcustomd=0

E solo perche' e' preinstallato su Windows 10, come IE nei precedenti Windows...

Se fosse da installare a parte, dubito che lo raggiungerebbe quel 4%... :read:

MS va avanti a preinstallazioni... E forzate per giunta. Mai scordarsi come ha rifilato W10 "a forza"

TheZioFede
13-10-2017, 13:17
L'ho provato un po', più veloce di firefox e chrome che nel mio macinino sono dei mattoni allucinanti, ma senza adblock come quello samsung è abbastanza inutile tenerlo

TheZioFede
13-10-2017, 13:18
Perche' Explorer e' stato la peggior calamita' del world wide web negli scorsi anni: activex, non standard, estensioni propietarie, sicurezza ALLUCINANTE con patch che non arrivavano per anni. Il frutto abuso di monopolio, sciatteria e strafottenza degli standard.

Quindi guarda, anche no.

È basato su chromium, ora l'eventuale abuso su roba non standard me lo aspetto più da Chrome che Edge francamente...

eaman
13-10-2017, 13:24
E quale sarebbe il legame tra le vecchie versioni di IE per desktop (che evitavo come la peste...) e Edge per Android? Se non te ne fossi accorto, la guerra è finita da un pezzo, puoi uscire dal bunker...
Ma che scherzi?
Che e' fatto dalla stessa azienda! Che non appena riuscisse ad arrivare a un minimo di market share comincerebbe subito a fregarsene degli standard del w3c e fare tutte le porcherie che HA FATTO PER ANNI con IE, solo che ora grazie al celo non puo' permetterselo.

Lampetto
13-10-2017, 13:38
Ma che scherzi?
Che e' fatto dalla stessa azienda! Che non appena riuscisse ad arrivare a un minimo di market share comincerebbe subito a fregarsene degli standard del w3c e fare tutte le porcherie che HA FATTO PER ANNI con IE, solo che ora grazie al celo non puo' permetterselo.

http://www.ilpost.it/2014/01/17/morto-ultimo-giapponese/

variabilepippo
13-10-2017, 13:45
Ma che scherzi?
Che e' fatto dalla stessa azienda! Che non appena riuscisse ad arrivare a un minimo di market share comincerebbe subito a fregarsene degli standard del w3c e fare tutte le porcherie che HA FATTO PER ANNI con IE, solo che ora grazie al celo non puo' permetterselo.

Ripeto: esci dal bunker.

Microsoft è cambiata radicalmente nel corso degli anni (fai un giro su GitHub oppure prova ad aprire una shell Linux su Windows 10), le aspettative degli utenti sono totalmente diverse rispetto a quelle dei tempi di IE 5.5&Co e ti aggiornare il calendario, tra un po' entreremo nel 2018.

Da https://techcrunch.com/2016/11/16/microsoft-joins-the-linux-foundation/ :

"Today’s Microsoft is one of the biggest open source contributors around. Over the course of just the last few years, it has essentially built Canonical’s Ubuntu distribution into Windows 10, brought SQL Server to Linux, open-sourced core parts of its .NET platform and partnered with Red Hat, SUSE and others. As Zemlin noted, Microsoft has also contributed to a number of Linux Foundation-managed projects like Node.js, OpenDaylight, the Open Container Initiative, the R Consortium and the Open API Initiative."

eaman
13-10-2017, 13:45
http://www.ilpost.it/2014/01/17/morto-ultimo-giapponese/

https://blogs.cornell.edu/socy/files/2016/02/xpspyware-1fmu53n.jpg
https://www.howtogeek.com/howto/32372/htg-explains-why-do-so-many-geeks-hate-internet-explorer/
https://answers.microsoft.com/en-us/ie/forum/ie11-iewindows8_1/internet-explorer-11-is-the-worst/16f832d1-8ba7-48c2-8b5d-be6d1c12cea5?auth=1
https://www.wired.com/2016/01/the-sorry-legacy-of-microsoft-internet-explorer/
https://www.theverge.com/2014/4/8/5593584/the-most-hated-browser-in-the-world-is-finally-dead
https://www.computerworld.com/article/2470270/internet/12-reasons-not-to-use-internet-explorer--ever.html
https://www.quora.com/Why-is-Internet-Explorer-so-bad-Why-doesn%E2%80%99t-Microsoft-fix-so-many-of-their-known-problems
http://www.slayerment.com/blog/damn-you-ie-internet-explorer-worst-freaking-browser-ever
http://weblog.cenriqueortiz.com/general/2007/08/25/the-worlds-worst-web-browser-internet-explorer/

variabilepippo
13-10-2017, 13:47
http://www.ilpost.it/2014/01/17/morto-ultimo-giapponese/

Stavo per postarlo io... :D :D :D

Continuerà a sparare su Microsoft, senza rendersi conto che ormai bisogna guardarsi da ben altri pericoli.

variabilepippo
13-10-2017, 13:51
https://blogs.cornell.edu/socy/files/2016/02/xpspyware-1fmu53n.jpg
https://www.howtogeek.com/howto/32372/htg-explains-why-do-so-many-geeks-hate-internet-explorer/
https://answers.microsoft.com/en-us/ie/forum/ie11-iewindows8_1/internet-explorer-11-is-the-worst/16f832d1-8ba7-48c2-8b5d-be6d1c12cea5?auth=1
https://www.wired.com/2016/01/the-sorry-legacy-of-microsoft-internet-explorer/
https://www.theverge.com/2014/4/8/5593584/the-most-hated-browser-in-the-world-is-finally-dead
https://www.computerworld.com/article/2470270/internet/12-reasons-not-to-use-internet-explorer--ever.html
https://www.quora.com/Why-is-Internet-Explorer-so-bad-Why-doesn%E2%80%99t-Microsoft-fix-so-many-of-their-known-problems
http://www.slayerment.com/blog/damn-you-ie-internet-explorer-worst-freaking-browser-ever
http://weblog.cenriqueortiz.com/general/2007/08/25/the-worlds-worst-web-browser-internet-explorer/

Ripeti ad alta voce: OGGI È il 13 OTTOBRE 2017, WINDOWS XP È MORTO, INTERNET EXPLORER NON SE LA PASSA BENE E IO DOVREI USCIRE DAL BUNKER SENZA L'ELMETTO DA ULTIMO GIAPPONESE.

variabilepippo
13-10-2017, 13:54
Un tuo commento su https://techcrunch.com/2016/11/16/microsoft-joins-the-linux-foundation/

"Today’s Microsoft is one of the biggest open source contributors around. Over the course of just the last few years, it has essentially built Canonical’s Ubuntu distribution into Windows 10, brought SQL Server to Linux, open-sourced core parts of its .NET platform and partnered with Red Hat, SUSE and others. As Zemlin noted, Microsoft has also contributed to a number of Linux Foundation-managed projects like Node.js, OpenDaylight, the Open Container Initiative, the R Consortium and the Open API Initiative."

?

nickname88
13-10-2017, 13:59
Perché non dovremmo volerlo?

Io lo voglio, l'ho installato, lo sto usando e mi ci trovo bene. Non capisco quale sia il problema...

Io, ma solo perché a differenza di chi vuole fare il radical chic, l'ho provato.
Io ce l'ho su Win10 e non ha nulla che gli altri non hanno, in compenso pecca a livello di features e estensioni disponibili. La domanda non è "perchè non dovresti volerlo" generalmente parlando, ma "perchè dovresti preferirlo".

variabilepippo
13-10-2017, 14:05
Io ce l'ho su Win10 e non ha nulla che gli altri non hanno, in compenso pecca a livello di features e estensioni disponibili. La domanda non è "perchè non dovresti volerlo" generalmente parlando, ma "perchè dovresti preferirlo".

Ok, ma la tua domanda iniziale era differente: "C'è veramente qualcuno che lo vuole?".

Io non uso Edge su Windows 10, preferisco Opera e Firefox sul desktop, ma su Android (quando possibile) evito di usare Chrome. Quindi sì, sono contento di avere un'alternativa in più.

calabar
13-10-2017, 14:34
Il punto è che è probabile che al di fuori di pochi aficionados Microsoft questo browser avrà ben poco successo.
Su Android o iOS può avere un senso per chi usa edge su Windows (comunque una minoranza, nonostante sia preinstallato in Win10) per la questione della sincronizzazione, ma tutti gli altri hanno davvero pochi motivi per cambiare rispetto al browser che usano oggi.

Oltretutto ricordiamo che su Android e iOS il motore di rendering non è quello della sua versione Desktop ma quello di Chromium e di Safari rispettivamente, quindi difficilmente sarà l'aspetto prestazionale a farlo preferire.

Il risultato di tutto questo potrebbe essere un abbandono da parte di Microsoft in tempi brevi, tendenza molto comune negli ultimi anni per quei progetti che non hanno dato buoni risultati.

Detto questo, la mia personale scelta è di non promuovere alcun browser Microsoft, le ha combinate troppo grosse in passato. Stesso discordo ovviamente se qualcosa di simile dovesse verificarsi da parte di altre aziende.
Piuttosto attendo la nuova versione di Firefox, che per quanto la ritenga una scelta scellerata in ambito desktop, sono curioso di vedere se nel mobile (dove le esigenze di navigazione sono differenti) porti davvero quei miglioramenti prestazionali di cui si è parlato, e che potrebbero renderlo molto più interessante.

nickname88
13-10-2017, 14:52
Ok, ma la tua domanda iniziale era differente: "C'è veramente qualcuno che lo vuole?".

Io non uso Edge su Windows 10, preferisco Opera e Firefox sul desktop, ma su Android (quando possibile) evito di usare Chrome. Quindi sì, sono contento di avere un'alternativa in più.
Certo visto che in gran parte se non tutti i dispositivi hanno già un browser preinstallato che non si tratta di Edge ( FF, Chrome, Safari ) quindi per avere quest'ultimo devi proprio cercarlo e installarlo a parte.

variabilepippo
13-10-2017, 14:59
Certo visto che in gran parte se non tutti i dispositivi hanno già un browser preinstallato che non si tratta di Edge ( FF, Chrome, Safari ) quindi per avere quest'ultimo devi proprio cercarlo e installarlo a parte.

Onestamente non capisco il nesso tra il fatto che tutti i dispositivi abbiano un browser pre-installato e la possibilità di usare Edge (o un altro browser a scelta).

Sul mio Android ho trovato Chrome&Puffin (sigh), ma trovo più che naturale installare&utilizzare anche altri browser, nel mio caso Opera, Firefox Focus e ora Edge. Tutti i browser alternativi a quello di sistema vanno cercati e installati a parte, per definizione... Perché non dovremmo volerlo fare?

nickname88
13-10-2017, 15:04
Perché non dovremmo volerlo fare?Perchè ci sono alternative migliori.

calabar
13-10-2017, 15:18
Sul mio Android ho trovato Chrome&Puffin (sigh), ma trovo più che naturale installare&utilizzare anche altri browser, ...
Questo perchè tu sei un utente avanzato, cosa che la maggior parte degli altri utenti non è.
Per molti il browser integrato è più che sufficiente e non cercano altro, per questo motivo avere un browser integrato è così importante nella sua diffusione.

variabilepippo
13-10-2017, 15:27
Perchè ci sono alternative migliori.

Hai provato la preview di Edge per Android?

Tenendo presente che è soltanto una preview, posso dirti che io la preferisco a Chrome per un uso "casual": condividono lo stesso rendering engine (Blink) e trovo molto pulita l'interfaccia utente di Edge per Android.

Lo terrò per un po' insieme a Opera Beta e Firefox Focus, prima di decidere se effettivamente siano alternative migliori.

Tu invece come hai deciso che le alternative sono migliori e che quindi non valga neanche la pena di installarlo?

variabilepippo
13-10-2017, 15:30
Questo perchè tu sei un utente avanzato, cosa che la maggior parte degli altri utenti non è.
Per molti il browser integrato è più che sufficiente e non cercano altro, per questo motivo avere un browser integrato è così importante nella sua diffusione.

Non è questo il punto, il discorso è nato per l'affermazione del primo commento di questo thread:

" :doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?"

Il mio punto di vista è che ci possono essere tanti motivi per essere insoddisfatti del browser di default di un determinato sistema operativo, motivi più che validi per volere/cercare/installare una o più alternative. Incluso Edge per Android.

biometallo
13-10-2017, 15:37
:doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?

Neanche molti giorni fa era apparso questo post in una discussione inerente le estensioni di Edge:

Sono passato a chrome sono per la sincronizzazione con Android. Facciano anche loro una versione mobile... Le premesse prestazionali per un ottimo browser ci sono tutte.

Tralasciando il fatto che in realtà Edge su smartphone esiste da anni dato che è il browser di serie di Windows 10 mobile, il fatto è che probabilmente esiste davvero un mercato per questo prodotto oltre al fatto che potrebbe arginare almeno in parte l'emorragia di utenti che ha avuto la versione mobile,

Purtroppo il fallimento di Windows mobile ha minato anche il successo di edge su desktop, e ora almeno Bill Gates potrà smettere di usare chrome sul suo S8 :D


Perchè ci sono alternative migliori.

Puoi argomentare o si può bollare il tutto come un classico pregiudizio?


E purtroppo anche gli altri post mi sembrano pieni di pregiudizi...
Vero in passato MS ne ha combinate un po' di tutti i colori, ma mi sembra che abbia cominciato a correggere il tiro da quanto? Intenet Explorer 7 o 8 per XP?

Inoltre l'invasione delle toolbar moleste io me la ricordo anche sotto Chrome e Firefox....

calabar
13-10-2017, 15:44
Il mio punto di vista è che ci possono essere tanti motivi per essere insoddisfatti del browser di default ...
Indubbiamente, ma è un problema che la maggior parte della gente neppure si pone.

Questo browser ha senso nel fornire un'esperienza multipiattaforma per chi utilizza prodotti Microsoft, la sua mancanza darebbe alle alternative un importante vantaggio, ma alla fine è qualcosa che può interessare solo una nicchia di utenti.

nickname88
13-10-2017, 15:47
Puoi argomentare o si può bollare il tutto come un classico pregiudizio?Post 24

variabilepippo
13-10-2017, 16:03
Indubbiamente, ma è un problema che la maggior parte della gente neppure si pone.

Questo browser ha senso nel fornire un'esperienza multipiattaforma per chi utilizza prodotti Microsoft, la sua mancanza darebbe alle alternative un'importante vantaggio, ma alla fine è qualcosa che può interessare solo una nicchia di utenti.

Ma su questo siamo perfettamente d'accordo, Edge per Android sarà interessante per una nicchia di utenti e, in futuro, andrà ad allungare la lista dei progetti abbandonati da Microsoft.

Resto però dell'idea che rappresenti una valida alternativa per chi non è soddisfatto di Chrome, sarebbe perfetto se fosse possibile spostare la barra degli indirizzi in basso.:D

calabar
13-10-2017, 16:43
Di alternative basate su blink/webkit ce ne sono a bizzeffe, questa ha senso solo nell'ottica dell'uso multipiattaforma.
Alla fine cosa è rimasto di realmente differente? Solo Firefox, temo.

LucaLindholm
13-10-2017, 16:52
Ma possibile che ogni volta che si parli di MS, ci si riduca a dover sentire autentiche follie??
L'altro giorno si parlava di installare Win XP sui Surface e c'era chi inveiva contro MS perché non permettesse di farlo... e ora eaman se ne esce con robe di almeno 10 anni fa! :eek:

:doh:
C'è veramente qualcuno che lo vuole ?

Ahahahaha ma davvero

Perche' fa figo andare contro Microsoft a prescindere che e' la multinazionale cattiva, mentre le altre sono tutte buone quindi chi usa Apple e Android e' automaticamente piu' figo e bello...

Ecco... :doh:

Perche' Explorer e' stato la peggior calamita' del world wide web negli scorsi anni: activex, non standard, estensioni proprietarie, sicurezza ALLUCINANTE con patch che non arrivavano per anni. Il frutto abuso di monopolio, sciatteria e strafottenza degli standard.

Quindi guarda, anche no.

E che c'entra???

Ma lei si rende conto di quanto sia cambiata MS negli ultimi anni, soprattutto con Ballmer, ma ancora di più con Nadella??

Ora MS produce tanto hw, ha parecchi servizi e software open-source, è un partner certificato della fondazione Linux, per il quale OS ha fatto il porting di vari suoi software, offre ufficiosamente Win 10 gratis (tramite le "tecnologie assistive")...

...è cambiato semplicemente... tutto!

Edge market share a Settembre 2017.... :read:

Rullo di tamburi... :sofico:

4,13% :asd:

https://www.netmarketshare.com/browser-market-share.aspx?qprid=2&qpcustomd=0

E solo perche' e' preinstallato su Windows 10, come IE nei precedenti Windows...

Se fosse da installare a parte, dubito che lo raggiungerebbe quel 4%... :read:

MS va avanti a preinstallazioni... E forzate per giunta. Mai scordarsi come ha rifilato W10 "a forza"

Il basso share di Edge in generale è dettato da una precisa scelta di MS di voler rendere Edge identificabile come Chrome dalla stragrande maggioranza dei siti web, in modo che gli sviluppatori web non si dovessero preoccupare di aggiungere nuove compatibilità.

Tutto questo fu detto già alla presentazione di Edge, a fine 2014! :doh:
Non a caso, infatti, l'user-agent di Edge è il seguente (per CU):

Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/52.0.2743.116 Safari/537.36 Edge/15.15063

Per quanto riguarda Win 10, esso è alle soglie del 30% di share a livello mondiale, in continuo aumento, con il 50% di share tra i giocatori (fonte: Steam) e il 40-50% di share tra USA e UE (fonte: StatCounter).

Ma che scherzi?
Che e' fatto dalla stessa azienda! Che non appena riuscisse ad arrivare a un minimo di market share comincerebbe subito a fregarsene degli standard del w3c e fare tutte le porcherie che HA FATTO PER ANNI con IE, solo che ora grazie al celo non puo' permetterselo.

https://blogs.cornell.edu/socy/files/2016/02/xpspyware-1fmu53n.jpg
https://www.howtogeek.com/howto/32372/htg-explains-why-do-so-many-geeks-hate-internet-explorer/
https://answers.microsoft.com/en-us/ie/forum/ie11-iewindows8_1/internet-explorer-11-is-the-worst/16f832d1-8ba7-48c2-8b5d-be6d1c12cea5?auth=1
https://www.wired.com/2016/01/the-sorry-legacy-of-microsoft-internet-explorer/
https://www.theverge.com/2014/4/8/5593584/the-most-hated-browser-in-the-world-is-finally-dead
https://www.computerworld.com/article/2470270/internet/12-reasons-not-to-use-internet-explorer--ever.html
https://www.quora.com/Why-is-Internet-Explorer-so-bad-Why-doesn%E2%80%99t-Microsoft-fix-so-many-of-their-known-problems
http://www.slayerment.com/blog/damn-you-ie-internet-explorer-worst-freaking-browser-ever
http://weblog.cenriqueortiz.com/general/2007/08/25/the-worlds-worst-web-browser-internet-explorer/

No, vabbeh... qui siamo alla follia pura o al trollaggio più idiota di sempre!

:eek: :eek: :eek:


Poi sarei io quello con i problemi! :help:

calabar
13-10-2017, 17:32
Allibito!
Guarda come si imbizzarrisce quando gli toccano Microsoft! :asd:
Suvvia, non è il caso di prendersela tanto!

Il basso share di Edge in generale è dettato da una precisa scelta di MS di voler rendere Edge identificabile come Chrome
...
Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/52.0.2743.116 Safari/537.36 Edge/15.15063

Non credo che l'user agent di Chrome riporti "537.36 Edge".
Probabilmente chi fa questo tipo di statistiche sa trovare le differenze.

TheZioFede
13-10-2017, 17:55
Non credo che ms si metta ad abbandonare edge, è un po' diverso da un servizio di streaming che richiede attivamente di pagare le licenze.

Detto questo, sarà sempre chromium sotto la scorza ma come il browser samsung sembra più scattante di Chrome, non ho idea cosa ci sia in questo da renderlo così mattone. Si spera sempre che firefox recuperi un po' naturalmente, non so a che punto sono con la roba quantum su android (o il multiprocesso).

astaroth2
15-10-2017, 14:37
Se non ricordo male Edge supportava il 1080p con Netflix. Sarebbe bello vedere se risolve il problema dell'hd assente sugli smartbox android L3 non certificati