PDA

View Full Version : Addio sensore d'impronte: Touch ID scomparirà da tutti i nuovi iPhone nel 2018


Redazione di Hardware Upg
13-10-2017, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/addio-sensore-d-impronte-touch-id-scomparira-da-tutti-i-nuovi-iphone-nel-2018_71717.html

Secondo una nuova nota rilasciata dall'affidabile Ming-Chi Kuo, Apple potrebbe abbandonare il sensore d'impronte su tutti i modelli del 2018 in favore di Face ID

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kehlstein
13-10-2017, 10:55
Se davvero faranno una cosa del genere, vuol dire che prevedono di perfezionarlo a tal punto da rendere l'uso del touchID completamente inutile.
Altrimenti, non avrebbe senso toglierlo.
Mha...curioso di vederlo all'opera.

gd350turbo
13-10-2017, 10:57
O magari gli costa meno !

Bluknigth
13-10-2017, 11:12
Io non capisco cosa gli costi integrarlo da un'altra parte come alternativa.
Magari nel logo della mela...

recoil
13-10-2017, 11:18
secondo me il 2018 è presto per l'intera lineup OLED
togliere TouchID e tenere il vecchio design non ha senso, quindi FaceID vuol dire avere tutti i telefoni come X
questo però significa vendere un telefono con il design di X al prezzo del 8 e non so cosa possono togliere da X per continuare a vendere il modello da più di 1000 euro, o meglio cosa possono inventarsi per il super top di gamma

a me pare più sensato conoscendo Apple un 2018 con una lineup simile alla attuale 8s, 8s+ e i successori di X, magari con la versione plus con un mega display da più di 6''
poi nel 2019 via per sempre i vecchi modelli e X che va su tutta la linea ed è pronto per essere "deprezzato"

Madcrix
13-10-2017, 11:26
Apple che rimuove una feature perfettamente funzionante e che piace alla gente?
Spero per loro che il faceID funzioni davvero così bene

alexdal
13-10-2017, 12:09
Su Lumia 950xl e ancora meglio su Microsoft Surface il riconoscimento e' immediato. Sul Surface che uso con mia moglie e' cosi immediato che devo coprire la telecamera se lo accendo per lei, basta una frazione e riconosce me invece di lei.

Penso che anche Apple usi la stessa tecnologia, ed e' piu' immediata, perche' evita di fare una operazione in piu. Sul mio pc uso l'impronta, ma sul surface e' piu' immediato il volto.
In questo modo Apple evita un componente, se costa 5 dollari, guadagna cento milioni in piu' all'anno. minimo minimo

3000
13-10-2017, 12:10
Che il riconoscimento facciale sarebbe stato il futuro non dovrebbe essere una novità per i frequentatori di questo sito... piuttosto mi domando come mai togliere il sensore di impronte (integrato nel display) che potrebbe essere usato come doppia autenticazione per aumentare ulteriormente la sicurezza quando lo si vuole.

Rubberick
13-10-2017, 12:15
Ho una domanda / curiosità per gli utilizzatori del melafonino..

Ma uno volendo può scegliere di non usare affatto protezioni? o basarsi semplicemente su un pin ?

Sto faceid e le altre cose sono features attivabili se uno vuole o sono imposte ?

Kehlstein
13-10-2017, 12:19
In questo modo Apple evita un componente, se costa 5 dollari, guadagna cento milioni in piu' all'anno. minimo minimo

Ma prima di lanciarsi in "espertoni da marketing e money" non è forse meglio ragionare un'attimo?
Tolgono un componente ma ne piazzano uno ancora più sofisticato e che ha bisogno di altri componenti di contorno per poter funzionare. :O

http://www.hwupgrade.it/immagini/150917_FaceID_1.jpg


Che il riconoscimento facciale sarebbe stato il futuro non dovrebbe essere una novità per i frequentatori di questo sito... piuttosto mi domando come mai togliere il sensore di impronte (integrato nel display) che potrebbe essere usato come doppia autenticazione per aumentare ulteriormente la sicurezza quando lo si vuole.

Perché attualmente il sensore di impronte non è integrato nel display e nessuno è ancora riuscito ad implementarlo e a fare in modo che funzioni tanto quanto la soluzione che attualmente conosciamo.
In futuro, con nuove tecnologie e display, non mi stupirei affatto se facessero esattamente quello da te descritto: doppia autenticazione.

variabilepippo
13-10-2017, 12:20
Che il riconoscimento facciale sarebbe stato il futuro non dovrebbe essere una novità per i frequentatori di questo sito... piuttosto mi domando come mai togliere il sensore di impronte (integrato nel display) che potrebbe essere usato come doppia autenticazione per aumentare ulteriormente la sicurezza quando lo si vuole.

100% d'accordo. Considerando la quantità di informazioni personali disponibili su uno smartphone, io preferirei avere l'opzione di poter combinare un paio di metodi di autenticazione (es. Touch ID + Face ID). Soprattutto tenendo presente che si tratta di 2 metodi veloci e utilizzabili in contemporanea.

Kehlstein
13-10-2017, 12:30
Ho una domanda / curiosità per gli utilizzatori del melafonino..

Ma uno volendo può scegliere di non usare affatto protezioni? o basarsi semplicemente su un pin ?

Sto faceid e le altre cose sono features attivabili se uno vuole o sono imposte ?

Per quanto riguarda il TouchID si, puoi decidere di non usarlo.
Ma personalmente non trovo alcun senso a non usarlo, per il semplice fatto che il pin, oppure i vari disegnini sullo schermo, rendono il telefono ancora meno sicuro.
A tal proposito ti invito a guardare, se ne avrai voglia, questo interessante servizio...;)
P.S
La prima parte è interessante e riguarda i computer, quello che interessa a te, si trova dal minuto 5:00.

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/viviani-rendiamo-la-vita-difficile-ai-ladri_716303.html

Bluknigth
13-10-2017, 12:31
Si, puoi togliere il codice di sblocco.

Tuttavia, specie con il touch id o face id, il motivo per toglierlo decade.
La sicurezza minima di un codice a 4 cifre ti permette di proteggere i tuoi dati in caso di eventuali furti/smarrimenti.
E lo sblocco è talmente rapido, che costa meno di uno slide per bloccare il telefono.

Phoenix Fire
13-10-2017, 12:52
Apple che rimuove una feature perfettamente funzionante e che piace alla gente?
Spero per loro che il faceID funzioni davvero così bene
lo fa spesso, vedi tutte le porte che leva ad ogni giro sui macbook :D
discorso touch-id posteriore, vorrebbe dire "compromesso" cosa che in apple non è prevista. Per loro il sensore va messo davanti, non si può? allora si leva

recoil
13-10-2017, 12:59
In futuro, con nuove tecnologie e display, non mi stupirei affatto se facessero esattamente quello da te descritto: doppia autenticazione.

non è da escludere a priori ma non credo che TouchID tornerà tanto presto, di certo non il prossimo anno
dopo aver rivoluzionato il design e messo quell'orrenda cornice per accomodare i sensori del FaceID sarebbe assurdo dire "abbiamo scherzato" e tornare al TouchID dentro lo schermo, specialmente dopo che hanno venduto il riconoscimento facciale come più sicuro

Kehlstein
13-10-2017, 13:06
non è da escludere a priori ma non credo che TouchID tornerà tanto presto, di certo non il prossimo anno
dopo aver rivoluzionato il design e messo quell'orrenda cornice per accomodare i sensori del FaceID sarebbe assurdo dire "abbiamo scherzato" e tornare al TouchID dentro lo schermo, specialmente dopo che hanno venduto il riconoscimento facciale come più sicuro

Un motivo per vendere qualcosa lo trovano sempre, lavorano per quello.
Diranno: il touchID falliva 1 volta su 50000, il faceID falliva 1 volta su 1.000.000, abbiamo elevato la sicurezza con il nuovo FaceTouchID.
Secondo me, appena troveranno il modo di piazzarlo sotto al vetro, lo faranno.
Il futuro sono i sistemi di pagamento dove non ti porti dietro nulla, e magari dove puoi integrare anche la tua identità (patente di guida?).
Rendere una cosa che usi tutti i giorni ancora più sicura penso che sia un prerogativa importante.

recoil
13-10-2017, 13:13
Un motivo per vendere qualcosa lo trovano sempre, lavorano per quello.
Diranno: il touchID falliva 1 volta su 50000, il faceID falliva 1 volta su 1.000.000, abbiamo elevato la sicurezza con il nuovo FaceTouchID.
Secondo me, appena troveranno il modo di piazzarlo sotto al vetro, lo faranno.
Il futuro sono i sistemi di pagamento dove non ti porti dietro nulla, e magari dove puoi integrare anche la tua identità (patente di guida?).
Rendere una cosa che usi tutti i giorni ancora più sicura penso che sia un prerogativa importante.

beh se li usi entrambi in teoria è più sicuro perché chi può avere la tua impronta e una faccia uguale alla tua?
però non penso arriverà tanto presto, a quanto ho capito la tecnologia che c'è ora richiedeva troppi compromessi e quindi non ne valeva la pena, poi si sa che nel giro di pochi anni in questi campi si fanno passi da gigante quindi può darsi che arrivino a metterla senza dover rinunciare ad altro

gd350turbo
13-10-2017, 13:16
La domanda mi sorge spontanea, cosa avete di così prezioso dentro il vostro smartphone da richiedere l'uso di touch e faceid abbinati?

Kehlstein
13-10-2017, 13:20
beh se li usi entrambi in teoria è più sicuro perché chi può avere la tua impronta e una faccia uguale alla tua?
però non penso arriverà tanto presto, a quanto ho capito la tecnologia che c'è ora richiedeva troppi compromessi e quindi non ne valeva la pena, poi si sa che nel giro di pochi anni in questi campi si fanno passi da gigante quindi può darsi che arrivino a metterla senza dover rinunciare ad altro

Appunto...
:mano:

Kehlstein
13-10-2017, 13:39
C'e' solo un caso dove il face ID e' meno sicuro.
Se uno ti strappa il cell di mano e te lo punta lo sblocca.
Mentre con il sensore o il codice ti deve mettere le mani addosso e parte la rissa.

Si ok, e dopo che lo ha sbloccato cosa fa?
Scappa a casa e poi si fa i caxxi suoi con la sua faccia?
Se sono in 5 o 6, oppure se è uno che pesa 90kg e fa pugilato, a meno che tu non sei il nuovo BruceLee, ma non credo che cambi molto avere il touchID oppure il faceID.
Io in ogni caso lo sbloccherei e poi me ne andrei...al massimo possono leggere gli ultimi messaggi di Wathazapp con l'amante....poi potrebbero ricattarmi, e lì invece mi divertirei io...:D

eureka85
13-10-2017, 13:56
il lettore del Samsung S8 è ottimo e funziona benissimo.
Posto posteriormente è facile da usare e non sporca il display.
S8 acquistato con Wind a 399 euro pagabile in 30 rate altro che Apple ed Iphone !!!

Kehlstein
13-10-2017, 14:23
E cosa cambia rispetto a ora?
te lo sblocca afferrandoti il pollice scappa a casa e cosa fa?
Uguale a ora.
Secondo me , se ho capito bene sto face ID e' una cosa totalmente inutile, richiede lo stesso il dito sopra il cell per aprirlo.
Stai litigando con la tua ragazza ti afferra il cell e te lo punta e se hai qualche segreto con WA ciaone.

Se la mettiamo sui segreti, e sul litigio è inutile discutere....a casa mia volano i piatti, figurati se mia moglie riuscirebbe a puntarmi lo smartphone in faccia...lo rompe prima che ci riesca...;)
Se la tua ragazza si incazza, non è che anche senza faceId oppure touchID si calma se non gli fai vedere la cronologia chat di Watzapp.
Sarebbe come dire: non soffio nel palloncino così non possono accusarmi di aver superato il limite di legge.

variabilepippo
13-10-2017, 14:24
La domanda mi sorge spontanea, cosa avete di così prezioso dentro il vostro smartphone da richiedere l'uso di touch e faceid abbinati?

- L'applicazione "Messaggi" con la quale ricevo i messaggi per effettuare pagamenti online, bonifici, etc
- TUTTE le mie password ("KeePass")
- L'app per l'autenticazione a 2 fattori
- Foto e messaggi che non voglio rendere accessibili ad altri (PIN e disegnino possono essere scoperti in modo abbastanza facile)
- Tutte le informazioni che non voglio finiscano nelle mani di sconosciuti nel caso in cui dovessi perdere il telefono o subirne il furto

Il mio punto è: se posso combinare (come opzione) la protezione con il sensore di impronta e basata sul riconoscimento facciale mi sento molto più sicuro, senza un ritardo apprezzabile nella fase di sblocco, vista la velocità raggiunta dai 2 meccanismi di autenticazione. Così se uno dei 2 meccanismi viene aggirato è difficile che lo sia anche il 2°.

calabar
13-10-2017, 14:56
Ovviamente la possibilità di utilizzare i due sistemi insieme sarebbe interessante per i più paranoici (in senso buono: valido per chiunque abbia dati sensibili importanti nel cellulare).
In quei casi forse sarebbe più comodo il sensore posteriore, perchè alla fine quando prendi in mano il telefono per sbloccarlo con il riconoscimento facciale, quella è la posizione più a portata di mano e che permette di fare le due cose in contemporanea.

C'e' solo un caso dove il face ID e' meno sicuro.
Se uno ti strappa il cell di mano e te lo punta lo sblocca.
Hai presente Perseo con Medusa? Ecco, se guardi il telefono sei fregato, devi essere più veloce del ladro!

Si ok, e dopo che lo ha sbloccato cosa fa?
Immagino disattivi il blocco, no?
Sempre che per farlo non sia richiesta un'ulteriore autenticazione.

gd350turbo
13-10-2017, 15:08
da quando Apple ha messo il face ID ora il problema dell'uomo e' proteggere i dati nel proprio cell.
Fino a ieri non ce ne fregava nulla, si viveva bene anche con pin e impronte.
Ora potere del marketing siamo diventati paranoici per i nostri dati .
:D

Lo stavo per scrivere io !

Messaggi e foto, che voglio tenere privati sono in un area appunto privata del telefono a cui si accede solo con una certa gesture, quindi anche se lo sblocchi, non le vedi...

Gli altri messaggi una volta letti li cancello, quindi tranne cose senza alcun interesse non trovano nulla !

Idem le foto "normali", valore = 0

variabilepippo
13-10-2017, 15:10
da quando Apple ha messo il face ID ora il problema dell'uomo e' proteggere i dati nel proprio cell.
Fino a ieri non ce ne fregava nulla, si viveva bene anche con pin e impronte.
Ora potere del marketing siamo diventati paranoici per i nostri dati .
:D

Non direi... In passato non eravamo "paranoici" per i nostri dati perché c'era poco di riservato da memorizzare su un 3310.

Ora che sugli smartphone conserviamo dati sensibili (es. è diventato un vero e proprio metodo di pagamento, spesso è collegato ai nostri file sulle piattaforme "cloud" e alle mail), dovremmo essere molto più attenti alla sicurezza del dispositivo.

Nota: non ho un telefono Apple, la mia era semplicemente una considerazione sulla possibilità di combinare 2 approcci sicuri per l'accesso allo smartphone.

gd350turbo
13-10-2017, 15:36
Se ritieni che non basti e ritieni che sia necessario il sistema di Apple prendi un iPhone x. Tra l'altro ti conviene perché costa anche poco per quello che offre.

:sofico:

Kehlstein
13-10-2017, 15:50
O
Immagino disattivi il blocco, no?
Sempre che per farlo non sia richiesta un'ulteriore autenticazione.

Se hai dato un'occhiata al link del video che ho postato qualche pagina dietro (rendiamo la vita difficile ai ladri) Apple ha previsto anche una funzione che ti impedisce addirittura di spegnere il terminale.
Per sbloccare Icloud e quindi anche "trova il mio iphone", devi inserire una password alfanumerica, non basta guardare il telefono oppure poggiare il dito.
Non so te, ma io in casa non mi terrei mai un telefono di un altro, e che non posso spegnere e neppure sbloccare totalmente e che, a meno di non metterlo in una gabbia di faraday oppure distruggerlo, può essere localizzato abbastanza facilmente e con molta precisione. :rolleyes:

Non direi... In passato non eravamo "paranoici" per i nostri dati perché c'era poco di riservato da memorizzare su un 3310.

Ora che sugli smartphone conserviamo dati sensibili (es. è diventato un vero e proprio metodo di pagamento, spesso è collegato ai nostri file sulle piattaforme "cloud" e alle mail), dovremmo essere molto più attenti alla sicurezza del dispositivo.

Nota: non ho un telefono Apple, la mia era semplicemente una considerazione sulla possibilità di combinare 2 approcci sicuri per l'accesso allo smartphone.

Mi sembra talmente ovvio quello che dici, che pare anche ridicolo doverlo dire.

variabilepippo
13-10-2017, 15:54
Penso che un sensore di impronte sia un metodo sufficiente per vivere tranquilli.
Se ritieni che non basti e ritieni che sia necessario il sistema di Apple prendi un iPhone x. Tra l'altro ti conviene perché costa anche poco per quello che offre.

Grazie ma non ne ho bisogno, anche perché da quello che so, l'iPhone X ha soltanto un meccanismo di accesso sicuro. :rolleyes:

A me piacerebbe che tutti i produttori valutassero la possibilità di impiegare 2 sistemi biometrici di accesso sui nuovi smartphone, lasciando all'utente la scelta tra:

- Continuare a usare il vecchio 3310
- Non proteggere lo smartphone (e i relativi dati) il alcun modo
- Proteggerlo solo con PIN e/o schema di accesso
- Proteggerlo con un solo approccio basato sulla biometrica
- Proteggerlo combinando 2 meccanismi biometrici

Così sarebbero tutti contenti, sia quelli che hanno poco o nulla di importante sul telefono, sia i "paranoici" della sicurezza... :cincin:

variabilepippo
13-10-2017, 16:20
Mi sembra talmente ovvio quello che dici, che pare anche ridicolo doverlo dire.

In realtà avendo scritto:

"da quando Apple ha messo il face ID ora il problema dell'uomo e' proteggere i dati nel proprio cell.
Fino a ieri non ce ne fregava nulla, si viveva bene anche con pin e impronte.
Ora potere del marketing siamo diventati paranoici per i nostri dati ."

Non mi sembra poi così ovvio. Non siamo diventati "paranoici" per colpa del marketing, ma perché effettivamente usiamo uno strumento potente e dobbiamo essere consapevoli dei rischi, per poter proteggere i dati personali al meglio delle nostre possibilità.

gd350turbo
13-10-2017, 18:46
Non direi... In passato non eravamo "paranoici" per i nostri dati perché c'era poco di riservato da memorizzare su un 3310.

Ora che sugli smartphone conserviamo dati sensibili (es. è diventato un vero e proprio metodo di pagamento, spesso è collegato ai nostri file sulle piattaforme "cloud" e alle mail), dovremmo essere molto più attenti alla sicurezza del dispositivo.

Nota: non ho un telefono Apple, la mia era semplicemente una considerazione sulla possibilità di combinare 2 approcci sicuri per l'accesso allo smartphone.

Interessante questa apprensione contro il furto del cellulare...

Quindi immagino che la vostra automobile come deve essere stata blindata e protetta contro i furti, o la vostra casa, se per un cellulare da 1000 euro avete tutte queste precauzioni, immagino per un auto da decine di migliaia di euro o una casa contenente decine di migliaia di euro di vostre proprietà, saranno più protette e blindate di fort knox !

Kehlstein
13-10-2017, 19:39
Quando la Apple inventera' il face ID sulla porta d'ingresso si, si porranno il problema.
Accadra' perche qualcosa sulla domotica fanno anche loro, quindi..


In casa se mi entrano i ladri, al massimo possono portarmi via il MacBookPro.
Guarda caso è protetto da FileVault ed è anche coperto dall'assicurazione della casa, quindi paradossalmente potrei lasciarla anche aperta che caxxo rubano? Un computer dove non potranno mai accedere ai dati che ho caricato?
Non c'è nulla di valore, i gioielli sono altrove... la chiudo e inserisco l'antifurto giusto per evitare che qualche balordo entri e per cercare il nulla cosmico mi distrugga mezza casa.
La macchina idem...ogni tanto quando vado a correre neppure mi ricordo di chiuderla..porto via le chiavi e parto...Una macchina di 10 anni chi caxxo se la fila e cosa dovrebbero rubare? Lo stereo che è di serie e che prima di toglierlo dovresti sprogrammrlo con il tech altrimenti non funzionerà mai più su altra macchina simile?
Per lo smartphone è diverso...le mie password stanno sul portachiavi del Device e anche su lastpass, lo uso come sistema di pagamento, ho salvato copia dei miei documenti di identità tramite apposita app. Ci sono documenti importanti salvati sul cloud e sincronizzati con altri Device. Quanto più lo renderanno sicuro in futuro, tanto più potrò affidargli dati ancora più importanti.
Magari tra un Setting della scheda video, un controllino alle ventole e un altro alla salute della tua Mainboard, colleghiamo anche qualche altra parte del corpo che male non fa...:rolleyes:

Kehlstein
13-10-2017, 20:00
Ma Beato te!
Io in casa ho blindato tutto e messo le inferriate.
Allarme e Telecamere esterne e inteRne.
Ti ammiro.


Grazie..Io invece non ti invidio affatto.
Abiterai in un posto dove quasi certamente esci da casa armato con un Ak47...:rolleyes:

Ti faccio la domanda, se ti rubano un iPhone 8 o un iPhone x , il primo te lo bucano e il secondo no?

Curiosa la domanda...hai appena affermato di chiuderti anche il buco del..:ciapet: e poi chiedi sulle possibilità di bucare uno o l'altro.
forse ti è sfuggito che si parlava di sistemi a doppia verifica, quindi FaceID associati a lettore di impronte.
Se hai messo le inferriate a casa tua e hai anche il dobermann che ti sorveglia l'esterno, per quale motivo un utilizzatore di qualsiasi smartphone non dovrebbe volere sistemi a doppia verifica della propria identità che rendono ancora più sicuro uno strumento che, ti ricordo, viene usato anche come sistema di pagamento?

gd350turbo
13-10-2017, 20:03
Coerenza, se uno protegge il telefono con tutto quello possibile, mi aspetto che faccia almeno lo stesso con gli altri beni che possiede !

gd350turbo
13-10-2017, 20:12
Cioè te non chiudi la macchina ?

Rubare non la rubano di certo, è targata cartagine... al massimo ci trova uno che ci dorme dentro !
:sofico:

Io in casa ho blindato tutto e messo le inferriate.
Allarme e Telecamere esterne e inteRne.

L'allarme e le telecamere anch'io...
Le inferriate, le sto facendo.
Qui in campagna, non c'è da scherzare !

Kehlstein
13-10-2017, 20:20
Si, te insieme al tuo cane.
Al massimo ti prendi le bastonate...io se vedo una macchina con le portiere chiuse, ma che è possibile aprire senza le chiavi e posteggiata in pieno giorno in un parcheggio di un supermercato me ne guardo bene dall'entrarci a dormire.
Ma capisco che qualcuno sia talmente scemo da fare anche quello...

GDYuz
13-10-2017, 21:25
Schedare le impronte digitali di tutto il mondo è un gran vantaggio,
schedare i volti 3D di tutta l'umanità....non ha prezzo!

Kehlstein
14-10-2017, 07:36
Siccome la butti sulla battutina scemina, ovvero uscire con un mitra da guerra .. ti rispondo mettendomi al tuo livello. Un pochino e' anche quello che ti meriti.
Ovvero ti rispondo dicendoti che spero che alle due di notte ti trovi uno nel corridio di casa , cosi vediamo se gli fai la battuta dell'AK47.

Come ti ho detto, io la casa la chiudo come fanno tutti per evitare che mi entra il balordo in casa quando non ci sono e me la distrugge per cercare il nulla cosmico. Non ho nulla di così costoso che valga la pena di essere rubato.
Se poi un giorno mi dovessi trovare in casa uno alle due di notte, non gli faccio nessuna battuta, ci tengo che gli altri della famiglia non si sveglino ne si spaventino. Mi limito a prendere la mazza da baseball che ho sempre a portata di mano e al buio senza farmi vedere gli spezzo le gambe e poi chiamo le forze dell'ordine...Tanto, si trovava nel corridoio di casa mia...:p



Cosa ti cambia in termini di sicurezza tra come siamo ora al face ID?
Il senso della domanda e', quale protezione ti da in piu un faceID, oppure un faceID + impronta rispetto al sistema adottato dal miliardo di iphone nel mondo di ora?

Hai visto casi di iphone rubati e bucati con conti bancari ripuliti? o identita' rubate? O dati hackerati?

Continuo a non capire perché casa tua è protetta in mille modi, e invece uno smartphone non dovrebbe esserlo.
E ti sto parlando di SMARTPHONE, e non di iPhone.
Per me, il giorno che nel faceID integrano un modo che impedisce a chi ti frega il terminale di spegnerlo perché il sensore non ha riconosciuto uno della famiglia, io sarò ancora più contento. Vuol dire che avranno elevato ancora di più il grado di sicurezza.
Per me, e sottolineo per me, quanto più renderanno gli smartphone sicuri in futuro tanto più potrò affidargli dati e sistemi di pagamento ancora più importanti ;)

gd350turbo
14-10-2017, 08:59
Quindi in tutta la casa la cosa più preziosa è un iphone se da 300 euro...
oh, micca niente in contrario, ognuno si crea il suo mondo ad immagine e somiglianza...
A me solo se mi entrano in garage, neanche in casa,mi fanno un danno X^X volte il valore de cellulare e del suo contenuto, e infatti quello è un luogo che ho cercato di proteggere il possibile, altro che proteggere un telefono col facetouch id !

variabilepippo
14-10-2017, 09:11
E che sicurezza hai in piu con il face ID piuttosto che con l'impronta?
Ti rubano un Iphone X o ti rubano un Iphone 8.. cosa cambia ai ladri?
Il primo non lo bucano il secondo si?

Di nuovo: non mi risulta che al momento esistano telefoni con 2 meccanismi di accesso basati sulla biometrica, quindi dimentica iPhone 8, iPhone X, etc.

E soprattutto il mio discorso non è un "piuttosto che", ma un "in aggiunta a".

In Olanda, dove vivo, tutti utilizzano la bici e hanno un detto: "devi sempre avere una catena in più del tuo vicino". Ovviamente avere 2 catene, invece di soltanto una, aumenta la sicurezza della bici e a me piacerebbe, visto che allo stato attuale non è possibile, poter mettere 2 "catene" sul mio telefono.

Altrettanto ovviamente aggirare il riconoscimento facciale E quello dell'impronta digitale è più difficile rispetto ad aggirare uno dei 2.

Poi se per proteggere la tua bici è sufficiente una sola catena, buon per te...

gd350turbo
14-10-2017, 09:15
Qui l'unico modo perchè non ti freghino la bici è non averla..:D

blobb
14-10-2017, 09:19
ma quali dati sensibili avete dentro il cellulare, per temere che ve li rubino???
le foto?? gli acconti FB ed twitter?
fatemi capire, perchè io da comune mortale non è che abbia tutti sti dati nel cell.

variabilepippo
14-10-2017, 09:38
ma quali dati sensibili avete dentro il cellulare, per temere che ve li rubino???
le foto?? gli acconti FB ed twitter?
fatemi capire, perchè io da comune mortale non è che abbia tutti sti dati nel cell.

Chi ha accesso al mio telefono può, potenzialmente:

- Effettuare pagamenti
- Svuotarmi il conto corrente
- Accedere a 1TB di file personali memorizzati su OneDrive
- Accedere alla mia mail e a tutte le comunicazioni riservate
- Accedere a tutti i sistemi protetti con autenticazione a 2 fattori (=rubare la mia "identità digitale")
etc

Chi usa lo smartphone solo per Facebook e Twitter può dormire sonni tranquilli e ovviamente si possono aggiungere ulteriori difese per i punti elencati, ma avere un'opzione (magari la attiveranno in pochi) che effetti 2 controlli in contemporanea, sarebbe cosa molto gradita.

variabilepippo
14-10-2017, 09:41
la questione non e' quella.
La questione e' quanto e' sicuro un cell di oggi con il sensore?
Se e' sicuro al 100%, a cosa serve implementare un sistema come questo?
Se non e' sicuro il touch ID allora ci sono piu di un miliardo di telefoni a rischio.

E se domani qualcuno scoprisse un bug o un modo per aggirare il controllo dell'impronta digitale?

Avere un 2° metodo di accesso biometrico che agisce contemporaneamente al primo aggiungerebbe sicurezza per chi la vuole/ne ha bisogno e non cambierebbe nulla per chi non ne ha bisogno. Sarebbe un win-win. ;)

http://www.repubblica.it/scienze/2017/10/10/news/cade_il_mito_delle_impronte_digitali_non_sarebbero_uniche-177925558/

elgabro.
14-10-2017, 09:48
Scusate ma i pagamenti e le Password salvate tramite impronta? come anche l'accesso a determinate applicazioni?

blobb
14-10-2017, 09:53
Chi ha accesso al mio telefono può, potenzialmente:

- Effettuare pagamenti
- Svuotarmi il conto corrente
- Accedere a 1TB di file personali memorizzati su OneDrive
- Accedere alla mia mail e a tutte le comunicazioni riservate
- Accedere a tutti i sistemi protetti con autenticazione a 2 fattori (=rubare la mia "identità digitale")
etc

Chi usa lo smartphone solo per Facebook e Twitter può dormire sonni tranquilli e ovviamente si possono aggiungere ulteriori difese per i punti elencati, ma avere un'opzione (magari la attiveranno in pochi) che effetti 2 controlli in contemporanea, sarebbe cosa molto gradita.

per quello l'impronta digitale basta ed avanza...
non è facile da craccare

blobb
14-10-2017, 09:56
la questione non e' quella.
La questione e' quanto e' sicuro un cell di oggi con il sensore?
Se e' sicuro al 100%, a cosa serve implementare un sistema come questo?
Se non e' sicuro il touch ID allora ci sono piu di un miliardo di telefoni a rischio.

serve perchè non sono riusciti ad inserire il touch id, nei nuovi terminali..

Lampetto
14-10-2017, 10:29
ma per salvare i preziosissimi dati custoditi nel telefono non basta un comune programma che è presente nello store anche per Android? alcuni a pagamento che hanno un livello di protezione altissimo grazie ai dati salvati in locale e crittografati?

Password, numero di conti bancari, accessi bancari, wallett e chi più ne ha più ne metta...
No serve il Face ID :doh:

Ma probabilmente Apple è bravissima nel creare il bisogno, ovvero collegare il Face ID ad Apple Pay e tutte le carte di credito associate, eseguibili con un semplice tasto prima e con la faccia poi...

Ma io avrei un metodo ancora migliore del Face ID eh..adesso chiedo ad Apple se me lo brevetta...
Inserire un rfid sottocutaneo collegato a iPhone e all'account iTunes, così appena entri in un apple store ti riconoscono subito e attivano lo stimolatore di scimmia presente nel Rfid :asd:

Kehlstein
14-10-2017, 11:56
Chi ha accesso al mio telefono può, potenzialmente:

- Effettuare pagamenti
- Svuotarmi il conto corrente
- Accedere a 1TB di file personali memorizzati su OneDrive
- Accedere alla mia mail e a tutte le comunicazioni riservate
- Accedere a tutti i sistemi protetti con autenticazione a 2 fattori (=rubare la mia "identità digitale")
etc

Chi usa lo smartphone solo per Facebook e Twitter può dormire sonni tranquilli e ovviamente si possono aggiungere ulteriori difese per i punti elencati, ma avere un'opzione (magari la attiveranno in pochi) che effetti 2 controlli in contemporanea, sarebbe cosa molto gradita.

Il discorso è molto semplice, solo che c'è gente che trolla oppure fa finta di non capire.
Fino a qualche anno fa, utilizzare il telefono per pagare qualcosa era pura fantascienza, in un futuro neanche troppo lontano ormai, questi sistemi aumenteranno di frequenza. Ora, siccome il cavallo di battaglia dei FanBoy Microsoft è appunto quello del: "lo usano tutti, per questo è il sistema più preso di mira dagli hacker"...non ci vuole molto a capire che, il giorno che troverai sistemi di pagamento su ogni smartphone, si allargherà anche il bacino di utenza di chi utilizzerà tale forma e di chi cercherà di fregare in qualche modo il sistema.
Quindi, di nuovo, quanto più integreranno sistemi di sicurezza a doppia verifica negli smartphone, tanto più la gente sarà invogliata ad usare lo smartphone per pagarsi anche il nuovo TV da 1500€ perché e un metodo che garantisce una sicurezza anche maggiore della carta di credito che, se perdi, sei al 90% certo che qualcuno sia in grado di fare acquisti...pochi chiedono il documento di identità, inutile anche solo sperarci.
Una casa oppure un garage con dentro cianfrusaglia non la possono di certo utilizzare per pagare qualcosa, un telefono che perdi e che potrebbero sbloccare invece si.
Ma sono cose talmente ovvie, che davvero diventa ridicolo doverle ripetere. :rolleyes:

gd350turbo
14-10-2017, 12:10
Una casa oppure un garage con dentro cianfrusaglia non la possono di certo utilizzare per pagare qualcosa, un telefono che perdi e che potrebbero sbloccare invece si.

Ma se te le rubano devi ricomprarle...

Poi puoi usare il telefono, il contante, le rate, la carta di credito, il pagamento in natura o quello che vuoi, ma sempre un danno è...

Se mi rubano il telefono, lo blocco da remoto e con 300 euro ne prendo uno nuovo e non ci comprano nulla con quello !

Ma sono d'accordo con te che sono cose talmente ovvie, che davvero diventa ridicolo doverle dire.

Kehlstein
14-10-2017, 12:32
Ad oggi il sistema più usato è la normale carta di credito o il contante.
Ovvero i metodi meno sicuri perché la prima te la possono clonare e i soldi rubare.


Ti sei in pratica risposto da solo e non hai fatto altro che confermare quanto abbiamo scritto sia io che variabilepippo in precedenti messaggi.
Anche ieri il telefono più utilizzato era il Nokia 3310 (sparo eh...non so).
Vado a portare mio figlio in piscina..al solito hai ragione tu che vuoi che ti dica...;)

Kehlstein
14-10-2017, 15:02
Che vuoi che ti dica... entro nel conto online di mia mamma, e tra un log-in con il sistema pubblico di identità digitale e la successiva conferma con il lettore di impronte, più altra conferma tramite sms, posso fare un bonifico sul mio conto è fare un milione di altre operazioni.
Stessa cosa nella mia banca... anche lì, doppie operazioni per fare tutto.
Saranno paranoici quelli delle banche e tu sei il più ganzo di tutti che ha capito tutto, oppure che fa finta di non capire perché ormai si è incastrato nelle sue stesse contraddizioni....

Kehlstein
14-10-2017, 16:42
E cosa centra la "sicurezza di un metodo" con "l'invogliare l'acquisto" solo te puoi spiegarcelo.
Parlo del nesso logico. Se fosse vero questo allora vuol dire che chi usa iphone per pagare spende di piu di chi non lo usa. Visto che l'iphone e' piu sicuro di un bancomat.
Io sto solo mettendo nero su bianco i tuoi ragionamenti.

Stai estrapolando una mia affermazione, buttata lì, per cercare di sviare da quello che era il discorso principale ossia: è più sicuro, per i metodi di pagamento, uno smartphone dove ipoteticamente ci siano in futuro doppie verifiche come avviene in praticamente tutte le banche che gestiscono un conto online, compresa la stessa PayPal che si prende in carico la tua carta di credito, più tutte le altre realtà dove ci sono in mezzo pagamenti oppure no? Io dico di si, è senza'altro più sicuro uno smartphone dove oltre alla faccia, ci devi mettere anche il dito.
In conclusione tu stai usando la stessa tecnica che usi anche in altri thread e dove altri ti fanno notare la stessa cosa: quello di sviare dal discorso principale.
Ma vai tranquillo che chi passa di qua e legge, ha capito benissimo cosa intendiamo sia io e sia variabilepippo. Tu continua tranquillamente a fare lo "gnorri" dietro le sbarre di casa tua e le telecamere ultrasofisticate...;)
D'altronde, non siamo forse parlando di una "doppia protezione" anche in quel caso? Si, stiamo appunto parlando di quello...
Naturalmente, ti lascio come al solito l'ultima parola in merito che vorrai come sempre certamente avere....:mc:

Kehlstein
14-10-2017, 18:09
Tutte le volte che mi lasci l'ultima parola, ovvero un casino di volte poi pero' continui a riscrivere.
:D :D
Del futuro non c'e' certezza, quando un domani bucheranno il touch ID allora vedremo il come e il perche.

e hai ragione..ma ogni volta mi fornisci l'assist per confermare ancora una volta come ti incastri nelle tue stesse certezze.
Il Touch ID lo hanno già bucato nel 2013 e dopo 3 giorni...e indovina un po? Ai tempi non c'erano neppure in ballo i sistemi di pagamento che ci sono ora.
Non sarà forse per quello che hanno affermato a più riprese che il faceID è più sicuro del touchID? E non sarà forse più sicuro in futuro avere una doppia autenticazione come stiamo affermando a più riprese dall'inizio di questo thread?
Non sbagliavo affatto quando dicevo che volevi avere sempre l'ultima parola.
Me la sono presa io sono per un momento per toglierti la certezza che avevi...;)

gd350turbo
14-10-2017, 18:15
E' obbligatorio, mettere nel telefono tutti i sistemi di pagamento conosciuti ?
Ma quante persone usano il telefono per fare pagamenti ?
Io tranne quelli che tu chiami "topi da forum", non ne conosco...
tra dieci anni, saranno la maggiorparte ?
può essere ma tra dieci anni ci saranno altri sistemi !

simon71
14-10-2017, 18:45
Intanto che noi stiamo qui a discutere ssu "Face Id si, Face Id no", Samsung sta per presentare il primo Smartphone pieghevole... :O

gd350turbo
14-10-2017, 19:10
Quello che non vuole capire e' un semplice concetto.
Se domattina mi scippano l'iphone, quante probabilita' ci sono perche mi vengano azzerati il conto bancario o la carta di credito?

ZERO

Anche perche se me lo rubasse Tom Cruise di Mission Impossilbe chiamo la banca e blocco tutto.
Quindi anche ci fosse un metodo di hackeraggio applicabile in pochi minuti per strada o in un furgone attrezzato, in tutti i modi , ripeto, anche ipotizzando un caso da fantascienza del genere, ci sta pure che faccia prima io a contattare la banca e bloccare carta e conto.
Inoltre da remoto posso bloccare pure il cell, pensa te..

Appunto !
:mano:
Il telefono posso bloccarlo pure io da remoto, qundi direi che sia cosa comune !
Niente, non capisco questa mania della doppia tripla sicurezza, si è più sicura, ma a che pro ?

variabilepippo
15-10-2017, 11:33
Appunto !
:mano:
Il telefono posso bloccarlo pure io da remoto, qundi direi che sia cosa comune !
Niente, non capisco questa mania della doppia tripla sicurezza, si è più sicura, ma a che pro ?

Ti sei risposto da solo: "sì, è più sicura". Poi se per te la sicurezza data dalle sole impronte digitali è sufficiente, ripeto, buon per te.


Se domattina mi scippano l'iphone, quante probabilita' ci sono perche mi vengano azzerati il conto bancario o la carta di credito?


Dipende da quanto sei consapevole dei rischi legati alla sicurezza dei dati personali. Conosco molta gente che conserva tutte le proprie credenziali in un file di testo salvato sul desktop di Windows. Se gli fai notare i rischi, questa gente ti risponde con molto candore: "Tanto il computer lo uso solo io!". Un discorso analogo puoi farlo per i dati e le app installate sul telefono: una delle app per l'e-banking consente di salvare le credenziali di accesso per non doverle digitare ogni volta, avendo accesso al telefono di uno sprovveduto puoi svuotargli un conto in pochi secondi. :rolleyes:

blobb
15-10-2017, 11:42
Ti sei risposto da solo: "sì, è più sicura". Poi se per te la sicurezza data dalle sole impronte digitali è sufficiente, ripeto, buon per te.



Dipende da quanto sei consapevole dei rischi legati alla sicurezza dei dati personali. Conosco molta gente che conserva tutte le proprie credenziali in un file di testo salvato sul desktop di Windows. Se gli fai notare i rischi, questa gente ti risponde con molto candore: "Tanto il computer lo uso solo io!". Un discorso analogo puoi farlo per i dati e le app installate sul telefono: una delle app per l'e-banking consente di salvare le credenziali di accesso per non doverle digitare ogni volta, avendo accesso al telefono di uno sprovveduto puoi svuotargli un conto in pochi secondi. :rolleyes:

scusa... ma il telefono come fai a sbloccarlo se è protetto da una pw od impronta digitale??

variabilepippo
15-10-2017, 11:48
scusa... ma il telefono come fai a sbloccarlo se è protetto da una pw od impronta digitale??

Di questo stiamo parlando... Della effettiva sicurezza di una password o di un'impronta digitale.

Per la password (PIN o ) è sufficiente che qualcuno la sbirci mentre la inserisci, per l'impronta digitale ci sono da anni proof-of-concept: https://www.google.it/search?client=opera&q=how+to+beat+fingerprint+biometrics&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Poi ci sono articoli come: https://www.pianetacellulare.it/Guide/Android/41341_Android-come-bypassare-Schermata-di-Blocco.php

Poi considerando che le impronte digitali non sono uniche, non voglio affidare la sicurezza dei miei dati e dei miei soldi al caso.

gd350turbo
15-10-2017, 11:50
Ti sei risposto da solo: "sì, è più sicura". Poi se per te la sicurezza data dalle sole impronte digitali è sufficiente, ripeto, buon per te.

Per il valore dei dati che contiene anche troppo..


Dipende da quanto sei consapevole dei rischi legati alla sicurezza dei dati personali. Conosco molta gente che conserva tutte le proprie credenziali in un file di testo salvato sul desktop di Windows. Se gli fai notare i rischi, questa gente ti risponde con molto candore: "Tanto il computer lo uso solo io!". Un discorso analogo puoi farlo per i dati e le app installate sul telefono: una delle app per l'e-banking consente di salvare le credenziali di accesso per non doverle digitare ogni volta, avendo accesso al telefono di uno sprovveduto puoi svuotargli un conto in pochi secondi. :rolleyes:

C'è anche chi scrive il codice del bancomat dietro al medesimo.

Kehlstein
15-10-2017, 11:53
Dipende da quanto sei consapevole dei rischi legati alla sicurezza dei dati personali. Conosco molta gente che conserva tutte le proprie credenziali in un file di testo salvato sul desktop di Windows. Se gli fai notare i rischi, questa gente ti risponde con molto candore: "Tanto il computer lo uso solo io!". Un discorso analogo puoi farlo per i dati e le app installate sul telefono: una delle app per l'e-banking consente di salvare le credenziali di accesso per non doverle digitare ogni volta, avendo accesso al telefono di uno sprovveduto puoi svuotargli un conto in pochi secondi. :rolleyes:

Sono cose talmente ovvie, che diventa ridicolo anche doverle dire...:rolleyes:

blobb
15-10-2017, 12:00
Di questo stiamo parlando... Della effettiva sicurezza di una password o di un'impronta digitale.

Per la password (PIN o ) è sufficiente che qualcuno la sbirci mentre la inserisci, per l'impronta digitale ci sono da anni proof-of-concept: https://www.google.it/search?client=opera&q=how+to+beat+fingerprint+biometrics&sourceid=opera&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Poi ci sono articoli come: https://www.pianetacellulare.it/Guide/Android/41341_Android-come-bypassare-Schermata-di-Blocco.php

Poi considerando che le impronte digitali non sono uniche, non voglio affidare la sicurezza dei miei dati e dei miei soldi al caso.

ma se qualche anno fa FBI, si è dovuta rivolgere ad apple, perchè non riusciva a sbloccare l'iphone di un terrorista,
se ti rubano il cell, il ladro non cercherà di sbloccarlo per rubarti i dati, ma cercherà di resettarlo per non farlo bloccare da remoto.....

Kehlstein
15-10-2017, 12:06
ma se qualche anno fa FBI, si è dovuta rivolgere ad apple, perchè non riusciva a sbloccare l'iphone di un terrorista...


Si, peccato che quel l'phone non avesse il touchID, e che era stata la stessa FBI con ripetuti tentativi falliti a bloccarlo definitivamente...

blobb
15-10-2017, 12:18
Si, peccato che quel l'phone non avesse il touchID, e che era stata la stessa FBI con ripetuti tentativi falliti a bloccarlo definitivamente...

meglio ancora, ritengo il touch id piu sicuro del pin...

Kehlstein
15-10-2017, 12:34
meglio ancora, ritengo il touch id piu sicuro del pin...

Evidentemente ho non hai colto quello che ho letto, oppure fai finta di non capire.
Rileggi meglio, io oggi ho di meglio da fare che star qua a spiegarti perché l'FBI non riuscì a sbloccare l'iPhone del terrorista.

blobb
15-10-2017, 12:41
Evidentemente ho non hai colto quello che ho letto, oppure fai finta di non capire.
Rileggi meglio, io oggi ho di meglio da fare che star qua a spiegarti perché l'FBI non riuscì a sbloccare l'iPhone del terrorista.

perchè hanno digitato il pin 3 volte errato?? ok te vai in giro con il pin attaccato dietro il cell????
come fa un ladro a sapere il pin??? ti pedina? ti filma???

gd350turbo
15-10-2017, 12:47
Hai mai visto le serie tv tipo c.s.i. e similari, in cui riescono a leggere il numero di targa di un auto letto da una webcam e riflesso dall'occhio della vittima ?

Ecco,siamo su quei livelli li !

Sarebbe interessante se esistesse il "parnoiometro"

blobb
15-10-2017, 13:05
Hai mai visto le serie tv tipo c.s.i. e similari, in cui riescono a leggere il numero di targa di un auto letto da una webcam e riflesso dall'occhio della vittima ?

Ecco,siamo su quei livelli li !

Sarebbe interessante se esistesse il "parnoiometro"

evidentemente in questo forum ci sono personaggi tipo Putin, Musk ecc ecc
sotto falso nome,
te immagina io fino a 2 settimane fa con lg g6 ,manco il touch id avevo attivato, ora ho preso un honor 9 e l'ho attivato, ma solo perche è una scheggia, ed è piu comodo del tasto laterale

scarface11
15-10-2017, 17:22
Ho una domanda / curiosità per gli utilizzatori del melafonino..

Ma uno volendo può scegliere di non usare affatto protezioni? o basarsi semplicemente su un pin ?

Sto faceid e le altre cose sono features attivabili se uno vuole o sono imposte ?

Domanda un po' priva di senso. Era ironica? :D

Kehlstein
15-10-2017, 18:54
perchè hanno digitato il pin 3 volte errato?? ok te vai in giro con il pin attaccato dietro il cell????
come fa un ladro a sapere il pin??? ti pedina? ti filma???

Guarda..rispondo SOLO A TE, perché temo che tu non abbia letto tutta la discussione dall'inizio e i relativi commenti che abbiamo scritto io, e variabilepippo.
Per quello che mi riguarda, io uso lo smartphone con il touchID consapevole del fatto che non è infallibile.
Ora che hanno trovato una tecnologia che lo supera in fatto di sicurezza (lo dicono, non lo dico io), mi pare abbastanza ovvio che spero un giorno che venga adottato anche da altri produttori e di trovarmelo presente anche in smartphone che costano meno della metà di quello che costa un IphoneX.
Questo perché, se c'e gente che si sente sicura per il semplice fatto di aver puntato una telecamera da 20€ che inquadra i cassetti della sua cantina dove se uno entra, spazza tutto e poi fa "marameo" davanti alla telecamera, figurati se in futuro non interesserà a qualcuno avere ANCHE una doppia sicurezza in uno strumento che, è sempre più collegato online, è sempre più collegato con la tua banca a tal punto da diventare un vero e proprio token anche quando le operazioni le stai compiendo davanti al PC.
Poi, che tu voglia continuare ad usare il vecchio PIN da 4 cifre, ma chi te lo impedisce? Disattivi tutti i blocchi che ti metteranno e vivrai felice presentandoti di persona davanti allo sportello della tua banca per fare qualsiasi cosa.
Se permetti però, lascia agli altri che usano lo smartphone in maniera più avanzata di sentirsi un minimo più al sicuro rispetto a quanto non avvenga oggi. Non mi sembra un concetto così difficile da capire...
A tal proposito, ti invito a rileggerti il messaggio numero #12 che ho scritto, (click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45094782&postcount=12)) e dove ho messo anche un interessante link ad una intervista fatta a esperti di sicurezza.

gd350turbo
15-10-2017, 19:56
Questo perché, se c'e gente che si sente sicura per il semplice fatto di aver puntato una telecamera da 20€ che inquadra i cassetti della sua cantina dove se uno entra, spazza tutto e poi fa "marameo" davanti alla telecamera, figurati se in futuro non interesserà a qualcuno avere ANCHE una doppia sicurezza in uno strumento che, è sempre più collegato online, è sempre più collegato con la tua banca a tal punto da diventare un vero e proprio token anche quando le operazioni le stai compiendo davanti al PC.

Non è che si sente sicura, appunto per quello cerca di proteggere quello che gli sta a cuore...

Faceid e touchid ?
=
Telecamera e allarme !

Sono entrambe doppie sicurezze...

Tu in casa non hai nulla di importante o che ti interessi proteggere, mentre tieni la tua intera vita sul cellulare...

Io sul cellulare non ho nulla importante, non lo uso per pagare, non lo uso per accedere alla banca, solo app tecniche e ludiche, mentre quello che mi interessa è in altro luogo !

Quindi se il MI7 avrà faceid, verrà disattivato. (punto)

Kehlstein
16-10-2017, 07:11
Sul punto 1 ti rispondo come hanno risposto gli esperti di sicurezza nel link del video che ho postato in prima pagina al post N° #12: "nel momento in cui prendo l'identità di qualcuno, quello che serve è soltanto la fantasia".
Sugli altri punti invece non mi pronuncio...ti hanno già detto altre persone che i tuoi post hanno come comune denominatore il fatto che scrivi cosa spacciandole per verità assolute e quindi chi sono io per convincerti del contrario? :rolleyes:
Io resto dell mia opinione e mi auguro molto presto di vedere faceID (che nel frattempo miglioreranno) integrati insieme al touch ID che ne elevano senza dubbio la sicurezza.
Ed è dal primo post che, insieme ad un altro utente, lo scrivo.

gd350turbo
16-10-2017, 07:28
1) Inutile, touch ID, codici e token rendono gia stra stra stra ampiamente sicuro il cell.
2) Invasivo, hanno dovuto segare un tocco di schermo.
3) Scomodo, apre il cell quando vuole lui e cmq poi devi lo stesso mettere il dito sullo schermo per iniziare ad usarlo
4) Una scommessa, nel senso che ad oggi cmq non e' ancora in vendita.
:mano:

gd350turbo
16-10-2017, 07:44
Eh...
Tanti !

Kehlstein
16-10-2017, 08:10
Buona fortuna a te e agli esperti del tuo link

E' evidente che ne sai più di loro quindi ripeto:
Chi sono io (ed anche altri) che possiamo convincerti del contrario?
Personalmente, preferisco affidarmi a prodotti con un grado di sicurezza ancora maggiore visto che a questi, affido sempre più cose rispetto a quanto non facessi prima.
Anche la crittografia FileVault non l'avevo mai attivata prima di sentire il parere degli esperti di quel link. :O

gd350turbo
16-10-2017, 08:15
Ad oggi se rubi il mio iphone 7 e vuoi svuotarmi il conto devi:
1) Clonarmi la cute del dito indice
2) Rubarmi fiscamente il token
3) Hackerarmi il codice di accesso


Da me la cosa è molto più lunga e sicura... ( altro che tripla serratura )
1) Capire che telefono è
2) Capire chi è che comprerebbe un telefono del genere
3) Clonarmi la cute del dito indice
4) Rubarmi fiscamente il token
5) Hackerarmi il codice di accesso
6) Fare un bonifico sul conto
7) Aspettare che venga contabilizzato
8) Ecco ora può prelevare i soldi che ha versato !

:D :D :D

variabilepippo
16-10-2017, 08:39
Se permetti però, lascia agli altri che usano lo smartphone in maniera più avanzata di sentirsi un minimo più al sicuro rispetto a quanto non avvenga oggi. Non mi sembra un concetto così difficile da capire...


Io ormai ci ho rinunciato. Se esiste gente soddisfatta del livello di sicurezza (nessuna protezione, PIN, fingerprint) del proprio smartphone, non ho nessun interesse nel ripetere di nuovo che un solo meccanismo di protezione è potenzialmente vulnerabile [ https://www.theverge.com/2016/5/2/11540962/iphone-samsung-fingerprint-duplicate-hack-security ].

Qui non stiamo parlando del ladruncolo che ti sfila lo smartphone in metropolitana, ma di potenziali attacchi mirati, soprattutto in un futuro non troppo remoto. Non è difficile da capire, quindi mi tiro fuori da questa inutile discussione citando Guccini: "è difficile capire se non hai capito già".

variabilepippo
16-10-2017, 08:56
Non ho idea di come funzioni sugli iPhone, ma sul mio smartphone Android, l'accesso con il riconoscimento dell'impronta digitale ha come metodo di fallback l'inserimento di un PIN.

Di conseguenza, se per qualsiasi motivo, sblocco il telefono usando il PIN in presenza di altre persone e qualcuno memorizza il PIN o la sequenza di sblocco, il riconoscimento dell'impronta diventa totalmente inutile.

Io mi sentirei molto più sicuro nell'avere come metodo di fallback il riconoscimento dell'iride o del viso.

gd350turbo
16-10-2017, 08:59
Io ormai ci ho rinunciato. Se esiste gente soddisfatta del livello di sicurezza (nessuna protezione, PIN, fingerprint) del proprio smartphone, non ho nessun interesse nel ripetere di nuovo che un solo meccanismo di protezione è potenzialmente vulnerabile [ https://www.theverge.com/2016/5/2/11540962/iphone-samsung-fingerprint-duplicate-hack-security ].


Allora avevo citato giustamente c.s.i:

It’s also one of the more primitive ways to bypass a fingerprint scanner. I’ve seen researchers at CITER pull off a similar trick with a 3D-printed mold, developed from a stored image rather than a real finger. If the mold is filled with rubber, you can wear that print permanently, and fool any reader small enough to fit on a smartphone.
https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/QusmqD9m2Jx4rQoDsAHWSxNn_Q4=/800x0/filters:no_upscale()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/6409835/IMG_0454.0.jpg


Qui non stiamo parlando del ladruncolo che ti sfila lo smartphone in metropolitana, ma di potenziali attacchi mirati, soprattutto in un futuro non troppo remoto. Non è difficile da capire, quindi mi tiro fuori da questa inutile discussione citando Guccini: "è difficile capire se non hai capito già".

Appunto attacchi mirati, ma dove sanno che ci possono essere dati che valgono la pena di tutto questo sbatti, degno di 007, tipo il cellulare di Trump, o di Putin se volete !

Vuoi dire che uno si metta a fare tutta la pappardella di cui sopra, per sbloccarmi il telefono, come detto più volte prima che io me ne accorga, per vedere a chi scrivo, le foto che ho scattato o che app uso ?

Sai che con la tecnologia iper presente, un ladro tecnologico, ci mette pochi secondi ad aprirti la macchina ?
Quanto vale ?
10, 20 forse 30 mila euro ?
Quanto valgono i dati che hai sul cellulare ?
Di più ?
Ti stai preoccupando alla stessa maniera di proteggere la tua auto ?


Dai, speriamo che qualcuno faccia il "paranoiametro" !

variabilepippo
16-10-2017, 09:10
Allora avevo citato giustamente c.s.i:



Era soltanto uno degli N esempi della vulnerabilità della sola protezione con riconoscimento dell'impronta. Probabilmente nessuno è interessato ai tuoi tweet, ma permetti che ci siano persone che usano lo smartphone in modo un po' più sofisticato e che vogliono sentirsi un po' più sicuri rispetto a te.

Io proteggo casa mia al meglio delle mie possibilità, così come uso 2 catene per la mia bici qui in Olanda e non una soltanto una, perché la mia bici costa più di 1000 euro mentre mediamente trovi in giro bici molto più economiche... In molti hanno bici da 30 euro e non spendono un centesimo per proteggerle. Buon per loro.

N.B. Io posso sbloccare il telefono utilizzando l'impronta e, se non dovesse funzionare, con il PIN. Cosa succede se qualcuno memorizza il mio PIN?

Kehlstein
16-10-2017, 09:18
Non ho idea di come funzioni sugli iPhone, ma sul mio smartphone Android, l'accesso con il riconoscimento dell'impronta digitale ha come metodo di fallback l'inserimento di un PIN.

Di conseguenza, se per qualsiasi motivo, sblocco il telefono usando il PIN in presenza di altre persone e qualcuno memorizza il PIN o la sequenza di sblocco, il riconoscimento dell'impronta diventa totalmente inutile.

Io mi sentirei molto più sicuro nell'avere come metodo di fallback il riconoscimento dell'iride o del viso.

Ti rispondo volentieri perché ormai qua dentro penso che sia l'unica persona per cui valga la pena farlo.
Anche la migliore cassaforte, ha i suoi punti deboli....Tu non hai fatto altro che descrivere quello del touchID.
Sugli Iphone non cambia nulla, dopo il terzo tentativo ti viene richiesto il PIN...quasi nessuno usa password alfanumeriche complesse...Quindi figurati allo stato attuale dell cose, quanto è davvero sicuro.
Ma non solo...anche il faceID (credo) adotterà lo stesso identico sistema. Per questo motivo sono sempre più convinto che un solo sistema di sblocco non sia sufficiente.
Hai detto bene, è meglio avere due sistemi che lavorano in simbiosi uno con l'altro, con la possibilità di memorizzare più di un impronta (come del resto avviene ora) e la tua faccia/occhi, togliendo anche la possibilità di spegnere il telefono se ad impugnarlo è stato qualcun altro che non viene riconosciuto dal sistema.

gd350turbo
16-10-2017, 09:22
Era soltanto uno degli N esempi della vulnerabilità della sola protezione con riconoscimento dell'impronta. Probabilmente nessuno è interessato ai tuoi tweet, ma permetti che ci siano persone che usano lo smartphone in modo un po' più sofisticato e che vogliono sentirsi un po' più sicuri rispetto a te.

Appunto per questo citavo Trump e Putin...


N.B. Io posso sbloccare il telefono utilizzando l'impronta e, se non dovesse funzionare, con il PIN. Cosa succede se qualcuno memorizza il mio PIN?
In linea di massima direi che se poi ti ruba il telefono può sbloccarlo...
Da li in poi si aprono infiniti scenari !

Molto peggio se ti scoprono il pin del bancomat !

gd350turbo
16-10-2017, 09:39
@gd350turbo
brevetta il paranoiometro, secondo me dalle 09:01 del 27/10 fai i soldi .

Eh se sai progettare l'app, ci mettiamo in società !
:cool:

variabilepippo
16-10-2017, 09:53
In linea di massima direi che se poi ti ruba il telefono può sbloccarlo...
Da li in poi si aprono infiniti scenari !


Appunto, di questo stiamo parlando... Non bisogna essere una spia del KGB per guardare qualcuno che inserisce un PIN per sbloccare il telefono. Ci sentiamo tutti furbi, tutti al sicuro, poi ti borseggiano su un bus affollato e la tua sicurezza vacilla.

A me è successo in Grecia, sapendo che c'erano dei professionisti del borseggio in circolazione, avevo preso tutte le contromisure per evitare il borseggio: avevo messo il portafogli in fondo al borsello ed il borsello SOTTO una giacca stretta (ed ogni tanto controllavo se fosse tutto OK). Non è servito a nulla contro un professionista...

Se si potesse evitare di inserire PIN o schemi di sblocco, lo smartphone sarebbe molto più al sicuro. Sia se viene utilizzato per effettuare pagamenti/accedere ai file sul cloud/etc, sia se ci si limita ad usarlo per cazzeggiare sui social.

gd350turbo
16-10-2017, 10:07
Appunto, di questo stiamo parlando... Non bisogna essere una spia del KGB per guardare qualcuno che inserisce un PIN per sbloccare il telefono. Ci sentiamo tutti furbi, tutti al sicuro, poi ti borseggiano su un bus affollato e la tua sicurezza vacilla.

(E qui un ipotetico paranoiometro, secondo me sarebbe 7 su 10)
Le elementari regole di sicurezza, ci vengono in aiuto...
Se sono in un area affollata di gente sconosciuta, quindi ci potrebbe essere un malintenzionato, non mi metto a spippolare il telefono, e meno che meno, mi metto a fare bonifici online !
Anzi tengo gli occhi aperti.
Se vai in giro per le favelas tenendo in mano un mucchio di dollari, secondo me non fai in tempo a contare fino a 10 !


A me è successo in Grecia, sapendo che c'erano dei professionisti del borseggio in circolazione, avevo preso tutte le contromisure per evitare il borseggio: avevo messo il portafogli in fondo al borsello ed il borsello SOTTO una giacca stretta (ed ogni tanto controllavo se fosse tutto OK). Non è servito a nulla contro un professionista...

Dovevi metterlo nelle mutande, li, se qualcuno ci ravanava dentro avevi più possibilità di accorgetene... :D

Anche alla mia fidanzata che girava per Bologna, glielo hanno fregato, ma lo hanno resettato e rivenduto, o tentato di rivendere non so, dei dati contenuti gli fregava nulla !

Questi tizi, sono bravi soprattutto a leggere le persone, se vedono uno che stringe una borsa, pensano che cui sia dentro qualcosa di importante...


Se si potesse evitare di inserire PIN o schemi di sblocco, lo smartphone sarebbe molto più al sicuro. Sia se viene utilizzato per effettuare pagamenti/accedere ai file sul cloud/etc, sia se ci si limita ad usarlo per cazzeggiare sui social.
Può essere...

variabilepippo
16-10-2017, 11:21
Anche alla mia fidanzata che girava per Bologna, glielo hanno fregato, ma lo hanno resettato e rivenduto, o tentato di rivendere non so, dei dati contenuti gli fregava nulla !

Questi tizi, sono bravi soprattutto a leggere le persone, se vedono uno che stringe una borsa, pensano che cui sia dentro qualcosa di importante...


Non so se fosse chiaro, ma in molti post ho sottolineato che non mi preoccupano i borseggiatori per i dati sullo smartphone, l'esempio del portafogli serviva solo per cercare di farti capire che il senso di sicurezza è sempre molto effimero quando hai davanti un professionista. Oggi ti rubano il portafogli, domani punteranno allo smartphone...

Poi sei libero di parlare di paranoia&co, ma come hai ammesso, è sufficiente che qualcuno scopra il tuo PIN (e di nuovo, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma non è difficile né impossibile carpirlo) per poter accedere ai dati del tuo telefono. Di nuovo, se non hai nulla di sensibile sul telefono, hai poco da preoccuparti, ma io voglio dormire sonni tranquilli.

Ovviamente ho l'app Onedrive protetta da un PIN diverso, non uso l'app per e-banking con le credenziali memorizzate sul telefono, ho le password salvate in un file KeePass (cifrato tramite ChaCha20 con chiave da 256bit e funzione derivazione Argon2 a 1024 iterazioni) in una partizione criptata. Ma sarei comunque contento di poter sostituire il PIN/schema di blocco con un 2° metodo biometrico ==> Più veloce rispetto a dove digitare un PIN e decisamente più sicuro.

A te potrà sembrare paranoia, per me è solo buonsenso.

gd350turbo
16-10-2017, 11:39
Non so se fosse chiaro, ma in molti post ho sottolineato che non mi preoccupano i borseggiatori per i dati sullo smartphone, l'esempio del portafogli serviva solo per cercare di farti capire che il senso di sicurezza è sempre molto effimero quando hai davanti un professionista. Oggi ti rubano il portafogli, domani punteranno allo smartphone...

Vero, e soprattutto con i modelli che stanno per uscire da 1359 euro, ci può anche stare...

Poi sei libero di parlare di paranoia&co, ma come hai ammesso, è sufficiente che qualcuno scopra il tuo PIN (e di nuovo, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma non è difficile né impossibile carpirlo) per poter accedere ai dati del tuo telefono. Di nuovo, se non hai nulla di sensibile sul telefono, hai poco da preoccuparti, ma io voglio dormire sonni tranquilli.

Vero, il mio vicino di scrivania, usa il disegnetto sullo schermo, e ovviamente io so qual'è, lo vedo...
Io uso l'impronta, è più difficile...

Ovviamente ho l'app Onedrive protetta da un PIN diverso, non uso l'app per e-banking con le credenziali memorizzate sul telefono, ho le password salvate in un file KeePass (cifrato tramite ChaCha20 con chiave da 256bit e funzione derivazione Argon2 a 1024 iterazioni) in una partizione criptata.
E qui direi un livello 8... :D

Ma sarei comunque contento di poter sostituire il PIN/schema di blocco con un 2° metodo biometrico ==> Più veloce rispetto a dove digitare un PIN e decisamente più sicuro.

Vero, non è una cosa negativa poter disporre di più sistemi di sicurezza, poi chi li vuole usare li usa !

A te potrà sembrare paranoia, per me è solo buonsenso.
Paranoia o buonsenso, dipende dai punti di vista, per definire quale delle due, bisognerebbe vedere cosa c'è di così prezioso da custodirlo in tale modo !
Se troviamo una copia dei codici di lancio dei missili nucleri, ritiro tutto !
:sofico:

variabilepippo
16-10-2017, 11:53
Paranoia o buonsenso, dipende dai punti di vista, per definire quale delle due, bisognerebbe vedere cosa c'è di così prezioso da custodirlo in tale modo !


Buonsenso, almeno finché non mi dimostri che abbia senso utilizzare un meccanismo intrinsicamente molto più insicuro (il PIN) e più lento rispetto ad un metodo basato sulla biometrica.

Indipendentemente da cosa ci sia nello smartphone.

variabilepippo
16-10-2017, 11:57
Vero, non è una cosa negativa poter disporre di più sistemi di sicurezza, poi chi li vuole usare li usa !


Che poi è esattamente ciò che sostengo dall'inizio: sarebbe bello avere un secondo metodo basato sulla biometrica, attivabile in modo opzionale (come sostituto del PIN). :rolleyes:

gd350turbo
16-10-2017, 12:35
Buonsenso, almeno finché non mi dimostri che abbia senso utilizzare un meccanismo intrinsicamente molto più insicuro (il PIN) e più lento rispetto ad un metodo basato sulla biometrica.

Indipendentemente da cosa ci sia nello smartphone.

Non posso...
Almeno fino a che non si conosce bene e a fondo come funziona il faceid...

Che poi è esattamente ciò che sostengo dall'inizio: sarebbe bello avere un secondo metodo basato sulla biometrica, attivabile in modo opzionale (come sostituto del PIN). :rolleyes:
Infatti, ho anche scritto che se lo implementeranno sul MI7, io lo terrò disattivato, poi è ovvio chi lo vuole lo userà !

Piuttosto, hai visto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831322

variabilepippo
16-10-2017, 14:22
Piuttosto, hai visto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831322

Sì, avevo letto... Ulteriore conferma che più livelli di sicurezza si aggiungono e meglio è, perché è più difficile bucarne 2 che uno soltanto. :cool: :D

Kehlstein
16-10-2017, 14:28
Sì, avevo letto... Ulteriore conferma che più livelli di sicurezza si aggiungono e meglio è, perché è più difficile bucarne 2 che uno soltanto. :cool: :D

Logico che più logico non si può...:mano:

gd350turbo
16-10-2017, 14:39
Sì, avevo letto... Ulteriore conferma che più livelli di sicurezza si aggiungono e meglio è, perché è più difficile bucarne 2 che uno soltanto. :cool: :D

ovvio, ma questa è una cosa che mi preoccupa di più che non il fatto che mi rubino il cellulare !

Infatti al contrario del cellulare, sono sempre attento ad implementare tutte le sicurezze, per l'accesso alla mia rete, non perchè ci sia roba di valore, sono film/telefilm/musica, ma sono tanti e faticosamente reperiti.

variabilepippo
16-10-2017, 14:50
Logico che più logico non si può...:mano:

Per molti, ma non per tutti... :D

Abalfor
16-10-2017, 15:06
Per quanto riguarda il TouchID si, puoi decidere di non usarlo.
Ma personalmente non trovo alcun senso a non usarlo, per il semplice fatto che il pin, oppure i vari disegnini sullo schermo, rendono il telefono ancora meno sicuro.

ma di quale sicurezza parliamo? la gente vive con il telefono incollato, ormai d'estate sul palmo della mano c'è il segno dell'abbronzatura.
e che ci nascondente nel telefono a parte le foto del negro di whatsapp?

gd350turbo
16-10-2017, 15:38
Ci scherzi ma lui non lo sblocca con il dito.
Gli devono fare il calco di un altra cosa
:winner:

HwWizzard
16-10-2017, 21:17
da quando Apple ha messo il face ID ora il problema dell'uomo e' proteggere i dati nel proprio cell.
Fino a ieri non ce ne fregava nulla, si viveva bene anche con pin e impronte.
Ora potere del marketing siamo diventati paranoici per i nostri dati .
:D

Lo stavo per scrivere io !

Messaggi e foto, che voglio tenere privati sono in un area appunto privata del telefono a cui si accede solo con una certa gesture, quindi anche se lo sblocchi, non le vedi...

Gli altri messaggi una volta letti li cancello, quindi tranne cose senza alcun interesse non trovano nulla !

Idem le foto "normali", valore = 0

Certo che siete proprio 2 fenomeni! Magari uno lo usa per fare pagamenti e ci sono i dati delle carte di credito? Mai sentito parlare di queste cose? Peccato, magari aggiornatevi ai nostri tempi, contate fino a 10, dite 20 padre nostri e solo dopo scrivete. Almeno così vi rendete meno ridicoli!
Sia chiaro che questo vale per qualsiasi telefono e non solo per quelli Apple, se lo usi per fare pagamenti devi poterlo proteggere, ma mi sembrava ovvio non doverlo spiegare.

gd350turbo
17-10-2017, 07:57
Qui direi siamo ad 8 8.5 come paranoiometro.
gd350turbo, lo brevettiamo?

Ah se tu fai l'app, io faccio i test da inserire!
:mano:
E tra un paio di anni ci comperiamo facebook ed apple !