PDA

View Full Version : Aggiornamento vecchio PC


NuT
13-10-2017, 10:29
Ciao a tutti


Il PC dei miei genitori ha ormai 8 anni, e non è mai stato toccato nella sua configurazione originale né tantomeno formattato.

È giunta l'ora di dargli una svegliata visto che inizia a sentire il peso degli anni e le performance sono quelle che sono.

La configurazione prevede un Athlon X2 250 abbinato a 2GB di RAM con disco meccanico.

Avevo pensato ad un upgrade "in economia", poiché l'utilizzo è saltuario e molto blando (internet e office). Quindi portare almeno a 4GB la RAM e riciclare un SSD che ho in casa, passando il tutto a Windows 10 (o 7, al momento sopra c'è Vista).

Ora, mi è venuta la curiosità di sapere una cosa. Qualora volessi aggiungere una VGA (al momento c'è solo quella integrata) per giochicchiare, cosa mi consigliate di fare? Prenderne una nuova? Rivolgermi al mercato dell'usato per risparmiare? Oppure la CPU è troppo fiacca per pensare di poter fare un po' di casual gaming? Considerate che:

- non sono un videogiocatore incallito, quindi posso anche accontentarmi
- meno spendo meglio è
- risoluzione massima a cui giocare 1680x1050

Quale VGA potrebbe fare al caso mio? Ripeto questa è solo un'eventualità, a cui devo pensare bene, ma se la spesa non fosse eccessiva potrei togliermi questo sfizio e sapere di poter usare quel PC per farmi qualche partita ogni tanto.

Per adesso non voglio valutare altri tipi di soluzioni, qualora non fosse possibile uno scenario del genere, pazienza: è solo uno sfizio. :)

celsius100
13-10-2017, 13:01
Ciao
che shceda madre monta quel pc? come aliemtnatore e case?
quanto vorresti investire nell'upgrade al max? cerchi tutto nuovo anche o nell'usato?
giochi di ceh genere?

NuT
14-10-2017, 15:59
Ciao
che shceda madre monta quel pc? come aliemtnatore e case?
quanto vorresti investire nell'upgrade al max? cerchi tutto nuovo anche o nell'usato?
giochi di ceh genere?

Scheda madre è una ASUS M3A78-EM
Alimentatore un LC-Power da 550W economico, mentre come case un Cooler Master Elite ma non ricordo il modello.
Vorrei spendere il meno possibile, già se con 100€ riesco a giocare decentemente mi reputerei soddisfatto :D
Va bene anche roba usata, anzi se con la stessa cifra prendo una VGA nuova media o una usata ma più potente, vado con l'usata senza dubbio (giusto per fare un esempio).

Ripeto io vorrei solo aggiungere un SSD (che ho già), della RAM (che devo comprare, usata per forza al 90%, sul nuovo c'è qualcosa ma costicchia essendo DDR2) e una VGA. Altrimenti se è troppo scarsa come base per giocare, lascio perdere e metto solo SSD e RAM e lo lascio al 100% ai miei. :)

Come tipologia di giochi non saprei, ma sportivi, FPS, RTS/gestionali sicuramente, anche action/adventure.

celsius100
14-10-2017, 16:53
Il modello preciso di alimentatore? Da quanti anni lo stai usando?

NuT
15-10-2017, 16:04
Il modello preciso di alimentatore? Da quanti anni lo stai usando?

Come detto, il PC è stato assemblato da me nell'estate del 2009. Tutti componenti presi nuovi all'epoca.

L'alimentatore è un LC-POWER Metatron LC-8400P V2.3 Assembler Edition 400W. Quindi è da 400W e non 550W come erroneamente postato precedentemente.

celsius100
15-10-2017, 16:20
nn e molto adatto a reggere vga dedicate sopratutto se magari un po vecchiotte e quindi che consumino un po
quindi penserei ad upgradare anche quello
il budget sarebbe cmq sui 100 euro o era previsto solo x ram e vga quello?

NuT
15-10-2017, 16:24
nn e molto adatto a reggere vga dedicate sopratutto se magari un po vecchiotte e quindi che consumino un po
quindi penserei ad upgradare anche quello
il budget sarebbe cmq sui 100 euro o era previsto solo x ram e vga quello?

La RAM la pagano i miei :D io gli faccio solo il favore dell'installazione di quella più di un SSD che mi avanza.

100€ erano il tetto massimo di spesa per una VGA se riuscivo ad abbinarcene una per giocare. Quindi se dici di sostituire l'alimentatore, vorrei rientrare in quella cifra (100€ appunto), ma proprio perché è uno sfizio, penso che ci giocherei 10 volte all'anno :) ripeto se non ne vale la pena non fa niente, era solo un'idea che mi era balzata per la testa, ma non è né una priorità né una necessità. ;)

celsius100
15-10-2017, 16:29
potresti metterci una rx 560 o gtx 1050 nuova che consumando poco e rientrando nel budegt ti permettono di giocartela anche con quell'alimentatore
anceh se cmq a cambiarlo ci guadagni lo stesso in affidaiblita, nn si sa quanto puo durarti lo stesso
nell'usato https://www.techpowerup.com/gpudb/2940/radeon-rx-560
li puoi vedere quali sono le shcede video piu simili, in base a cio ceh trovi adeguiamo l'alimentatore

NuT
15-10-2017, 16:56
potresti metterci una rx 560 o gtx 1050 nuova che consumando poco e rientrando nel budegt ti permettono di giocartela anche con quell'alimentatore
anceh se cmq a cambiarlo ci guadagni lo stesso in affidaiblita, nn si sa quanto puo durarti lo stesso
nell'usato https://www.techpowerup.com/gpudb/2940/radeon-rx-560
li puoi vedere quali sono le shcede video piu simili, in base a cio ceh trovi adeguiamo l'alimentatore

Direi che una RX 560 p una 1050 siano ben più che sufficienti per me, credo, ma non dovrebbero costare ben più di 100€ (specialmente la nVidia) ? Sicuro che non sarei CPU limited?

celsius100
15-10-2017, 18:29
Forse ti confondi con la versione di TI quella si è più costoso Comunque diciamo che la cpu non è di primo pelo ma visto che le schede sono entry-level è ancora un sistema quasi equilibrato se poi ci metti un quadcore meglio eh

Marcomass
15-10-2017, 20:47
Io ci metterei una 750/750ti usata, consumano poco ed offrono prestazioni discrete a 1050 anche perché immagino che non giocherai titoli particolarmente pesanti su quella cpu.
Avresti anche il budget per un buon alimentatore

NuT
16-10-2017, 09:57
Forse ti confondi con la versione di TI quella si è più costoso Comunque diciamo che la cpu non è di primo pelo ma visto che le schede sono entry-level è ancora un sistema quasi equilibrato se poi ci metti un quadcore meglio eh

Non mi conviene cambiare tutto (almeno finché non schiatta qualche componente o finché regge a livello prestazionale) :) ripeto non lo userei quotidianamente per gaming, solo se e quando mi capita :D ;) è un pc casalingo che serve per attività basilari fondamentalmente

Io ci metterei una 750/750ti usata, consumano poco ed offrono prestazioni discrete a 1050 anche perché immagino che non giocherai titoli particolarmente pesanti su quella cpu.
Avresti anche il budget per un buon alimentatore

Ok ne tengo conto, grazie! ;)

celsius100
16-10-2017, 11:42
un Phenom II X4 usato si puo trovare a poco, darebbe un buon boost rispetto ad un athlon X2

NuT
16-10-2017, 16:33
un Phenom II X4 usato si puo trovare a poco, darebbe un buon boost rispetto ad un athlon X2

Sì lo so, ma non tutti sono compatibili con la mobo del pc, inoltre è una spesa che per adesso vorrei evitare, intanto aggiungo una VGA e vedo come mi trovo se e quando la userò :D

celsius100
16-10-2017, 19:31
quelli compatibili li puoi vedere qui se vuoi
https://www.asus.com/it/Motherboards/M3A78EM/HelpDesk_CPU/

NuT
17-10-2017, 09:20
quelli compatibili li puoi vedere qui se vuoi
https://www.asus.com/it/Motherboards/M3A78EM/HelpDesk_CPU/

Avevo già visto, ma grazie mille comunque, gentilissimo!

celsius100
17-10-2017, 11:45
prego :)