PDA

View Full Version : Windows 10, problemi per alcuni utenti con il Patch Tuesday


Redazione di Hardware Upg
12-10-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-problemi-per-alcuni-utenti-con-il-patch-tuesday_71701.html

Alcuni utenti stanno riportando problemi di diverso tipo con l'ultimo aggiornamento cumulativo di Windows 10 rilasciato lo scorso martedì per tutti gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulukaii
12-10-2017, 15:42
In base a quello che ho letto altrove, i problemi in questione riguardano l'ambiente Enterprise:
The BSOD issue appears to only affect machines behind a WSUS in enterprise environments. Most users simply downloading via Windows update should remain unaffected.

Microsoft accidentally pushed Delta updates to the WSUS channel.

quaro77
12-10-2017, 16:41
Io ho problemi da alcuni giorni con dei crash... a volte con il BSOD e a volte con schermo nero senza preavviso. Ho dato la colpa al mio SSD, infatti dopo averlo scollegato e ricollegato non mi vedeva più il S.O. Però pensandoci bene sono iniziati proprio martedì, dite che è un caso o può essere colpa dell'update? Il fatto è che stamattina ho re-installato W10, significa che avrò ancora gli stessi problemi?

s-y
12-10-2017, 16:50
In base a quello che ho letto altrove, i problemi in questione riguardano l'ambiente Enterprise:

domanda: i delta updates sono una v specifica per scaricare solo i 'delta' o una denominazione interna? penso più la seconda dato che la funzionalità dovrebbe essere 'trasparente', ma se sa mai.

cmq sia letta così parrebbe errore umano, per quanto non minimo, dato anche che impatta dove costa di più

ulukaii
12-10-2017, 17:14
Sì, molto probabile errore umano. In base a quello indicato qui (https://deploymentbunny.com/2017/10/11/the-october-2017-update-inaccessible-boot-device/):
This only affects systems that are managed trough WSUS and the patches was approved at the same time as the “delta” updates also was approved. Those updates was never intended to show up in WSUS, they should be deleted/Declined. You should NEVER have Delta updates in WSUS. It was a “woops” somewhere. But if they were approved, and distributed, and download, and installed at the SAME time as the full patch, then you are affected.
Result: after installing the update and reboot, the pc will not boot, instead it gives you ”Inaccessible Boot Device”.
Sempre in quel link sono indicati i possibili fix al momento noti.

s-y
12-10-2017, 17:57
grazie della risposta,
cmq sia a quanto pare i delta updates sono più o meno quello che intendevo, ma stanno su un 'canale' diverso, almeno normalmente dato l'accaduto...

cmq per quanto la gestione dell'incrocio delle versioni tanto lineare non debba essere (passeggiare per una strada indiana, esperienza provata di persona, potrebbe essere rilassante in confronto), se fosse un distrazione nel flaggare o taggare o quel che è, può aver fallito l'eventuale sistema di controllo/validazione. poi boh, 'gnerebbe esserci dentro per sapere come funge il flusso

faxmaister
12-10-2017, 21:44
Mai incrociare i flussi!

igiolo
13-10-2017, 00:09
Confermo i problemi gravissimi che l'aggiornamento KB4041676 e KB4041691 causano.
Inacessible boot device e boot loop.
Il caso ha voluto che leggessi la notizia a letto, pensa di addormentarmi, tac, il wsus (sembra che sia limitato a scenari aziendali con wsus) aveva fatto il deploy, ed avevo due server che da lì ad un paio d'ore su sarebbero riavviati x installarli (e come ho poi verificato, piantati).
Insomma grazie hwupgrade, mi avete risparmiato una bruttissima giornata domani!

dominator84
13-10-2017, 08:31
Sì, molto probabile errore umano. In base a quello indicato qui (https://deploymentbunny.com/2017/10/11/the-october-2017-update-inaccessible-boot-device/):

Sempre in quel link sono indicati i possibili fix al momento noti.

beh... bell'errore umano comunque... se succede in azienda, bannano tutto il dipartimento it a calci nel :ciapet:
ma hanno un sistema di test o di controllo almeno? dico un serverino su cui pushare e testare gli updates prima di "pusharli" addosso agli utenti? :rolleyes:

giovanni69
13-10-2017, 10:04
Questa cosa ha del pazzesco! Ci sarebbe da chiedere i danni... :huh: :incazzed:

Saturn
13-10-2017, 10:27
Mai incrociare i flussi!

.....sarebbe male ! :D

axlebasta
13-10-2017, 16:50
Io ho avuto un problema diverso..ma è possibile sia collegato. Improvvisamente non funzionava più l'audio. Provato a reinstallare driver e servizi..niente da fare. Ho dovuto ripristinare un'immagine precedente per far ritornare l'audio su pc. Oltre a questo non riusciva più a cercare aggiornamenti.

giovanni69
13-10-2017, 18:14
@axlebasta: Stai parlando di problema audio con versione Enterprise?

carletto1969
15-10-2017, 20:58
dopo che non si avviava più windows 10, ho deciso di mettere zorin, ora sono più tranquillo, ho sempre usato sistemi windows, ma a volte provavo linux, ora mi sembra abbastanza maturo per un uso quotidiano, non è detto che non crasha anche linux, ma almeno si avvia di nuovo dopo lo spegnimento del pc.

LukeIlBello
16-10-2017, 10:11
Piu andiamo avanti e maggiori ed eterogenei sono i danni che questo "OS"
procura al pubblico..
poi ci si chiede perchè il mercato lo ignora, il settore business campa con i downgrade e praticamente lo usano solo gli utonti e i fans :asd:

giovanni69
16-10-2017, 11:40
Senza contare che di recente (luglio) hanno redefinito la nuova strategia WaaS, Windows as a Service.

Ovviamente la mettono come rose e fiori subire aggiornamenti forzati:
https://blogs.msdn.microsoft.com/daviddasneves/2017/06/18/demystifying-windows-as-a-service-wake-up-please/
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/update/waas-overview
https://blogs.technet.microsoft.com/windowsitpro/2017/07/27/waas-simplified-and-aligned/

e Current Branch for Business (CBB) will simply be referred to as "Semi-Annual Channel" della serie ogni 6 mesi, rischio upgrade....

Quel David das Neves cerca di indorare la pillola ma bisognerebbe rispondergli a tono, come qualcuno ha provato, partendo da realtà concrete.... sembra che viva in un mondo tutto suo di 'awareness', 'communication'... :muro:
Ovviamente qualcuno ha osato citare la LTSB ma come soluzione è stata subito dismessa anche perchè non adatta per ambienti in cui si usa Office: "Windows 10 Enterprise LTSB is a separate Long Term Servicing Channel version.

Long-term Servicing channel is not intended for deployment on most or all the PCs in an organization; it should be used only for special-purpose devices. As a general guideline, a PC with Microsoft Office installed is a general-purpose device, typically used by an information worker, and therefore it is better suited for the Semi-Annual servicing channel."

E perchè mai se si utilizza quella versione non si dovrebbe poter utilizzare Office visto che i relativi aggiornamenti anche di sicurezza sono a parte?... solo marketing e rotture di scatole. Della serie: beccati l'aggiornamento semi-annuale anche in azienda, spendi in risorse IT per stard dietro alle nostre bizze e stai zitto.