View Full Version : Sky, carcere e multa per chi guarda i contenuti con una scheda ''pirata''
Redazione di Hardware Upg
12-10-2017, 09:41
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/sky-carcere-e-multa-per-chi-guarda-i-contenuti-con-una-scheda-pirata_71689.html
Una sentenza della Cassazione ha condannato a 4 mesi di reclusione un uomo palermitano che aveva accesso ai canali di Sky con una smart card "pirata".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
12-10-2017, 09:45
dovrebbero ingabbiare i vertici che hanno messo le tariffe a 28 giorni
Axios2006
12-10-2017, 09:48
Se anziché comprare l'abbonamento pirata, scappava qualche borsetta e pagava quello regolare, gli davano di meno... :muro:
Se poi si dichiarava minoranza etnica che ha il tutto come tradizione, gli davano pure un lavoro... :muro:
Avere Sky non mi sembra un diritto inalienabile dell'uomo...
Se non puoi permettertelo, basta non pagarlo.
Se il numero degli abbonati scende, sono costretti ad abbassare i prezzi per essere competitivi
gd350turbo
12-10-2017, 09:56
Se anziché comprare l'abbonamento pirata, scappava qualche borsetta e pagava quello regolare, gli davano di meno... :muro:
Se poi si dichiarava minoranza etnica che ha il tutto come tradizione, gli davano pure un lavoro... :muro:
Pare che sia di pochi giorni fa la notizia di uno che ha ucciso la fidanzata e dopo 3 mesi era fuori...
SOlito metodo, colpirne uno per educarne cento !
La cosa strana della notizia è il numero di persone perseguite. Perchè solo lui? Credo che lo stessso sitema lo usino in centinaia in particolar modo nella sua cerchia di amici/parenti. Più delle notizie non mi capacito delle non notizie.
secondo voi farà "anni" di carcere vero?
Sa perfettamente di aver violato la legge, nonostante tutto sono arrivati in Cassazione... mo subisci.
Pare che sia di pochi giorni fa la notizia di uno che ha ucciso la fidanzata e dopo 3 mesi era fuori...
SOlito metodo, colpirne uno per educarne cento !
Qua bisogna distinguere quello che si intende per fuori, perché troppe volte si legge che il tale è stato messo "fuori" e poi invece è agli arresti domiciliari in attesa di essere processato quindi non è affatto "fuori" sta solo aspettando che qualche giudice trovi il tempo necessario per procedere con il processo....
secondo voi farà "anni" di carcere vero?
Sicuramente NO visto che in Italia grazie ai condoni vari le pene sotto ai 3 anni di carcere non si scontano.
Hanno capito che il metodo più efficace non è combattere all'origine con indagini complesse, sistemi di sicurezza che dopo poco vengono raggirati ecc, ma colpire l'utilizzatore finale che, generalmente, non ha difese.
Affameranno questi pirati privandoli di molti clienti che, ovviamente, non vorranno rischiare il carcere, anche se pochi mesi (con pena sospesa e tutte le attenuanti del caso soprattutto se sei incensurato) per un abbonamento da 30/50 euro al mese.
Sono curioso di sapere se i 4 mesi in questo caso sono 4 mesi veri o se 4 mesi "modello Sky" (16 settimane pulite pulite).
è come con le mignotte....siccome è troppo difficile colpire i magnaccia o le mignotte si colpiscono i clienti
😂
Avere Sky non mi sembra un diritto inalienabile dell'uomo...
Se non puoi permettertelo, basta non pagarlo.
Se il numero degli abbonati scende, sono costretti ad abbassare i prezzi per essere competitivi
Competitivi verso chi? Hanno quasi il monopolio (come offerta generale).
Io stavo già per disdire, in quanto non è più una spesa sostenibile per quello che offre impone. La fatturazione a 4 settimane è stata la goccia...
Adesso stanno usando tutti i canali telematici per convincermi a rimanere, offrendomi uno sconto per due anni. Quando gli ho detto che non era ancora abbastanza, mi sono sentito dire che potevo risparmiare qualcosina, togliendo la "tecnologia" hd :stordita:
ByeByeSky, vivo bene anche senza di voi.
Competitivi verso chi? Hanno quasi il monopolio (come offerta generale). E, visto che da settembre 2018 avranno anche la Champions (ci lamentavamo di Mediaset che in tutti i TG ripteva 'sta cosa, quando han preso i diritti, ma ora su SkyTG24 passa praticamente ogni 5 minuti il testo in sovraimpressione), a breve potrai eliminare la parola 'quasi' secondo me.
Sicuramente NO visto che in Italia grazie ai condoni vari le pene sotto ai 3 anni di carcere non si scontano.
oltretutto, questa depenalizzazione l'hanno fatta proprio perchè le pene x corruzione e tangenti erano di max 3 anni...
TUTTI d'accordo, anche (e soprattutto) quelli che strillano e vorrebbero incarcerare tutte le etnie possibili e immaginabili...
io farei carcere e multa per chi guarda sky :asd:
blackshard
12-10-2017, 18:39
io farei carcere e multa per chi guarda sky :asd:
:D
Ho avuto per un anno un abbonamento gratuito Sky. Sebbene fosse gratuito, ho visto che trattano i clienti a pesci in faccia, in primis il fatto che ti propinano il loro abbonamento ad una cifra, basta che fai un po' il minaccioso (tipo disdire) e arrivano lesti con l'"offertona"... Più la tiri alla lunga e più vanno al ribasso. Queste cose fanno abbastanza pena, alla luce anche del fatto che sui loro canali c'è pubblicità: a loro conviene avere più clienti possibili, perché più clienti significa più introiti diretti (gli abbonamenti) e più introiti da pubblicità!
WebMan06
12-10-2017, 19:22
Per intenditori, la notizia e assai fasulla...
Non esistono smartcard "abusive"...
Infatti se si trattasse di card sharing non ci sarebbe alcuna smart card "abusiva". Inoltre, per quanto ne so, da anni Sky italia è riuscita a bloccare il card sharing, per cui molto probabilmente si tratta di trasmissioni abusive dei canali Sky via Internet (IPTV), anche queste senza alcuna smart card.
biometallo
12-10-2017, 23:16
Inoltre, per quanto ne so, da anni Sky italia è riuscita a bloccare il card sharing
Considera che qui si parla di corte di cassazione, terzo grado di giudizio, ora considerando le lungaggini del nostro paese non ci sarebbe da stupirsi se l'iter processuale fosse partito 10 anni fa se non di più...
Considera che qui si parla di corte di cassazione, terzo grado di giudizio, ora considerando le lungaggini del nostro paese non ci sarebbe da stupirsi se l'iter processuale fosse partito 10 anni fa se non di più...This. Coi tempi della giustizia in Italia, non mi stupirei se stessimo parlando ancora di TELE+ (quanti ricordi...) e in quel caso sì, ai tempi c'erano le famose smart card "clonate".
Adesso che, come sembra, il governo vieterà la fatturazione a 28 giorni dovranno pur recuperare qualche spicciolo..
gd350turbo
13-10-2017, 07:52
Infatti se si trattasse di card sharing non ci sarebbe alcuna smart card "abusiva". Inoltre, per quanto ne so, da anni Sky italia è riuscita a bloccare il card sharing, per cui molto probabilmente si tratta di trasmissioni abusive dei canali Sky via Internet (IPTV), anche queste senza alcuna smart card.
Probabile...
ma, come fanno a scoprirlo ?
Cioè i siti che offrono materiale pirata, sono alla luce del sole, quindi da li, risali al proprietario...
Ma in questo caso?
Ajeje Brazorf Quello Vero
13-10-2017, 16:01
Articolo pessimo, non c'è una fonte, non c'è il numero della sentenza, nemmeno l'anno... Io sono un avvocato, dire che uno rischia tot anni dopo una sentenza della Cassazione, la Suprema Corte, è una fesseria fotonica! La cassazione è l'ultimo grado di giudizio, anche se non un vero e proprio terzo grado essendo un giudizio di sola legittimità e non di merito... Insomma o la sentenza è definitiva o l'articolo è veramente scritto male!
Ajeje Brazorf Quello Vero
13-10-2017, 16:03
Se il processo è arrivato fino in cassazione si parla molto probabilmente di fatti verificatisi anche 10 anni fa, la giustizia in Italia funziona così, ed anche all'estero spesso e volentieri...
Ajeje Brazorf Quello Vero
13-10-2017, 16:04
This. Coi tempi della giustizia in Italia, non mi stupirei se stessimo parlando ancora di TELE+ (quanti ricordi...) e in quel caso sì, ai tempi c'erano le famose smart card "clonate".
Bravo, secondo me ci stiamo quasi!
biometallo
13-10-2017, 16:17
Insomma o la sentenza è definitiva o l'articolo è veramente scritto male!
La seconda che hai detto (cit.)
Purtroppo credo che tanto lamentarsi sia del tutto inutile e io francamente mi sono anche scocciato, semplicemente ho smesso di considerare seri gli articoli di HWU, comunque c'è da dire che se uno realmente vuole documentarsi in internet bastano due click per trovare articoli migliori:
Da google (https://www.google.it/search?q=Sky+condanna+cassazione&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&dcr=0&ei=mdbgWejICvPBXvmYttAI)
http://www.lastampa.it/2017/10/11/italia/i-tuoi-diritti/responsabilita-e-sicurezza/cassazione-carcere-e-multa-agli-evasori-del-canone-sky-xSmXu5nG5nBywMKB4CQTpO/pagina.html
http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/cassazione_chi_usa_dispositivi_per_vedere_sky_senza_pagare_abbonamento_rischia_carcere_e_multa-3293199.html
In effetti per fare la figura del giornalista (pigro)
Sarebbe bastava che HWUp avesse fatto copia e incolla di uno degli articoli che hai linkato.
Almeno sono scritti meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.